Domanda:
Akita Inu, dermatite. Le cause?
Martina
2011-06-09 00:27:16 UTC
Salve a tutti. Il mio Akita Inu di 5 mesi circa due settimane aveva vicino alla coda una chiazza di pelo umido, che nascondeva una dermatite fortissima. Dopo averlo portato dal veterninario lo abbiamo rasato in quella zona e disinfettato 2 volte al giorno con acqua e amuchina per 10 giorni. La dermatite così è guarita perfettamente, ma ieri ho notato un'altra macchia di pelo umido questa volta proprio sulla coda!L'ho riportato dal veterniario che mi ha detto di lavarlo con cloxyderm e disinfettarlo come l'altra volta. Ma la mia domanda è questa: come mai questa dermatite gli è tornata a distanza di così poco tempo? Tra l'altro la scorsa volta Yoshi aveva approfittato di acluni ospiti e aveva sgarrato con l'alimentazione, ma da quel giorno ha mangiato solo i suoi croccantini (Purina Sensitive al salmone) e pane duro ogni tanto. Come posso evitare che questa dermatite maledetta diventi recidiva?E aggiungo che quando ha questa cosa sta male di stomaco (vomito e diarrea) e produce moltissima saliva che lo bagna fin sotto il muso!Grazie a tutti
Sette risposte:
?
2011-06-09 00:36:18 UTC
Le dermatiti hanno bisogno di cure antibiotiche per lungo tempo, quindi se questo non è stato fatto è normale che il problema si riproponga.

Riportalo dal veterinario o cerca nella tua zona un veterinario esperto in dermatologia e fallo seguire da lui: il fatto che abbia questi problemi già da così giovane fa pensare che sia predisposto, quindi probabilmente andrà seguito a vita.

In aggiunta un dettaglio: se fai la dieta con l'alimento per problemi cutanei, non devi sgarrare neanche con un pezzo di pane, altrimenti è tutto inutile e vanifichi i tuoi sforzi!
vivaely
2011-06-09 09:23:00 UTC
Ciao! Io ho due shiba e una delle due soffre di dermatite causata dall'alimentazione. Dopo diverse analisi infatte (un po' costose ma necessarie) abbiamo scoperto che è intollerante a diversi alimenti, e col comparire del caldo il problema si accentuava. Quindi ho modificato la sua dieta ed ora mangia solo crocchette adatte per le intolleranze alimentari (Forza10) e il problema, dopo anche una cura cortisonica, è praticamente sparito... nel mio caso era una concomitanza di diverse intolleranze, al pollo ma anche ai pollini che sono nell'aria in questo periodo, modificando l'alimentazione abbiamo risolto. Se dovesse peggiorare dovrò falre fare i test allergici per preparare un vaccino, operazione costosa anche questa ma farei di tutto per il bene della mia cucciola.

Il mio consiglio è quindi farti seguire dal veterinario e chiedere se è il caso di modificare la dieta del cane. Attenzione che anche il più piccolo sgarro può far comparire di nuovo la dermatite, e se questa compare quando il cane è sotto cortisone non è una cosa buona, perchè col cortisone le difese immunitarie del cane si abbassano e guarisce più lentamente, con possibilità di infezione nella zona irritata.



Anche io ho dovuto fare diversi bagni con cloroxyderm, per tenere fresco e disinfettato. Comunque confermo, le crocchette migliori sono della Forza10, specifiche per le intolleranze.

Se in futuro decidi di fare i test per le intolleranze dovrai farli quando il cane è in condizioni ottimali, senza dermatite e non nel periodo estivo quando pollini o altro possono compromettere l'esito dei (costosi) test. Ma questo te lo dirà senza dubbio anche il venerinario. IN BOCCA AL LUPO!



Gisella, anche la mia cucciola aveva una dermatite umida, ma non erano batteri, bensì intolleranza alimentare. Comunque conviene fare un esamino, adesso ha solo 5 mesi e la situazione potrebbe evolversi in crescita, meglio essere comunque seguiti da un veterinario.
?
2011-06-09 07:35:00 UTC
Fa un test vero e proprio per le intolleranze alimentari e se necessario cambia alimentazione. E' una razza molto soggetta a problemi di allergie!

Purina non è il massimo nonostante il prezzo... le farine di carni e pesci che usano hanno origini dubbie (inoltre sono testate con l'ausilio dio vivsezione, così come Royal Canin e Hills, giusto per citare due marchi famosi)... Migliori sono Trainer, Forza 10, Dado, Orijen, Acana... Alcune di queste costano anche meno di Purina e hanno ingredienti controllati e cruelty free!

Ciao!
?
2011-06-09 08:11:12 UTC
La parte piu' preoccupante del tuo messaggio ,dal mio punto di vista, è l'ultima..

.. Vomito e diarrea (che in un cucciolo saltuariamente potrebbero essere normali) ,ma aggiunto a molta saliva...? a me farebbe preoccupare ..perchè ricorda la rogna rossa dei cuccioli .

E' un cucciolo quindi tutti gli esami sarebbe meglio farli: sangue, urine, feci ed un prelievo dalle chiazze di eritema per veder se vi sono batteri o acari.

Io andrei in una clinica universitaria dove vi saranno certamenet esperti in dermatiti o comunque ad eventuali patologie che si manifestano con dermatiti.



E' vero che la razza Akita (ma attenzione ai luoghi comuni letti sui libri generici) , solo alcune linee di sangue veramente , ed oggi non piu' tanto ,era un problema di anni passati ! ,

puo' essere soggetta a dermatiti ed a sensibilita' per pelo e cute..l'alimentazione anni fa' dell'Akita era particolare,ma neanchepiu' di tanto: solo carne bianca e pesce ..e problemi digestivi appena si sgarrava....



A questo proposito senti i club della razza magari in Facebook o un forum tutto sull 'Akita.



P.S. Cambia la marca le farine sono pessime, usa magari Acana Pacifica , piena di pesce di qualita' allevato anturalmente ...o le altre marche del sito OIPA ITalia.
antonella
2011-06-09 13:03:45 UTC
la dermatite ha molteplici cause e a volte non c'è proprio niente da fare ma se la tua ha vomito e diarrea in concomitanza con la dermatite mi soffermerei sull'aspetto alimentare.

Spesso il pane secco da questi problemi prova a non darglielo per un po e vedi. Comunque la stagione non aiuta!!
?
2011-06-09 10:44:14 UTC
Normalmente le dermatiti possono essere causate da allergie e anche da batteri.

Il fatto che sia umida,è più facilmente diagnosticabile che sia causata da batteri

e non da allergie da cibo o da ambiente.

Dovresti farti spiegare meglio dal veterinario e all' ocorrenza fare esami
Mery Palmieri
2011-06-09 08:53:47 UTC
credo anche io che dovresti fare delle analisi piu approfondite..magari un test x allergie o cose simili.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...