Ciao! Io ho due shiba e una delle due soffre di dermatite causata dall'alimentazione. Dopo diverse analisi infatte (un po' costose ma necessarie) abbiamo scoperto che è intollerante a diversi alimenti, e col comparire del caldo il problema si accentuava. Quindi ho modificato la sua dieta ed ora mangia solo crocchette adatte per le intolleranze alimentari (Forza10) e il problema, dopo anche una cura cortisonica, è praticamente sparito... nel mio caso era una concomitanza di diverse intolleranze, al pollo ma anche ai pollini che sono nell'aria in questo periodo, modificando l'alimentazione abbiamo risolto. Se dovesse peggiorare dovrò falre fare i test allergici per preparare un vaccino, operazione costosa anche questa ma farei di tutto per il bene della mia cucciola.
Il mio consiglio è quindi farti seguire dal veterinario e chiedere se è il caso di modificare la dieta del cane. Attenzione che anche il più piccolo sgarro può far comparire di nuovo la dermatite, e se questa compare quando il cane è sotto cortisone non è una cosa buona, perchè col cortisone le difese immunitarie del cane si abbassano e guarisce più lentamente, con possibilità di infezione nella zona irritata.
Anche io ho dovuto fare diversi bagni con cloroxyderm, per tenere fresco e disinfettato. Comunque confermo, le crocchette migliori sono della Forza10, specifiche per le intolleranze.
Se in futuro decidi di fare i test per le intolleranze dovrai farli quando il cane è in condizioni ottimali, senza dermatite e non nel periodo estivo quando pollini o altro possono compromettere l'esito dei (costosi) test. Ma questo te lo dirà senza dubbio anche il venerinario. IN BOCCA AL LUPO!
Gisella, anche la mia cucciola aveva una dermatite umida, ma non erano batteri, bensì intolleranza alimentare. Comunque conviene fare un esamino, adesso ha solo 5 mesi e la situazione potrebbe evolversi in crescita, meglio essere comunque seguiti da un veterinario.