Domanda:
Come capisco se una zecca è morta?
Raffa97
2011-07-28 13:19:22 UTC
I miei cagnolini in sti giorni hanno preso le zecche,gli abbiamo messe le gocche (frontaline) e abbiamo sparso l'insetticida un po' ovunque....ora che sono passati quasi 2 giorni...come capisco se sono morte? Cioè prima gli e ne ho tolta una e una volta buttata a terra l'ho uccisa ed è uscito del sangue,mia mamma dice che se sono morte il sangue si secca,è vero?Stupide zecche,sono minuscole,più piccole di delle formiche e danno tanto fastidio :@
Rispondete grazie...
Undici risposte:
?
2011-07-28 23:36:45 UTC
Ciao. Eccomi di nuovo! Allora, per prima cosa... quando hai tolto la zecca al tuo cane è uscita la testa?

Se non è uscita smetti di toglierlele e portalo dal veterinario :D Bacio..
anonymous
2011-07-28 13:42:19 UTC
Quando sono vive si vedono raramente perché piccolissime, quando muoiono si vede perché stanno per parecchio tempo in un punto fisso, ferme, ti consiglio di rimuoverle con un pinzetta, sono pur sempre insetti morti
Giancarlo
2015-06-02 09:48:38 UTC
quando non respira più... cioè quando, dopo aver provato con la respirazione bocca a bocca, con il defribillatore e un massaggio cardiaco non si muove più, ecco che capisci che la zecca è morta ! occhio però, perchè , a discapito della grandezza son insetti molto furbi, a volte si fingono morte per eludere e ingannare il malcapitato di turno e dopo alcune ore ecco che riprendono la loro normale attività di insetti ******* sangue
anonymous
2011-07-28 15:38:28 UTC
allora le zecche sono piccolissime ma quando si trovano sul cane si nutrono del sangue diventando anche grandi quanto 1 cm. esse quando muoiono se ne cadono da sole o pettinando il cane e vd che sn morte quando si arrotolano a pallina e nn si muovono cmq se le schiacci il sangue esce e nn si secca ..
anonymous
2011-07-28 14:43:30 UTC
Le zecche quando muoiono si staccano da sole, le dimensione non sono così piccole, diciamo che variano restando circa della grandezza di un piccolo pisello, quindi più grandi di una formica...



Se le trovate attaccate potete ance staccargliele voi, usando una pinza o un pezzo di scottex e roteandole delicatamente, dovrebbero staccarsi da sole.



In caso comunque la stacchiate ma resti la mandibola attaccata non fa nulla, si farà al massimo una piccola ciste che sparirà col tempo.



I parassiti una volta staccati non vanno mai schiacciati, perché potrebbero spargere uova, bensì bruciati.



Le pipette di frontline usale per la prevenzione, quando devi trattare è meglio lo spray da spruzzare direttamente sul parassita, in caso siano zecche, se invece sono pulci meglio usare lo stronghold.
Melissa Gagliardi
2011-07-28 14:34:15 UTC
E come se si seccassero e cadranno sole a loro volta (: poi per il fatto delle dimensioni la mia veterinaria mi ha spiegato molto brevemente che di questi tempi vengono a formarsi oltre le zecche di piccole dimensioni alcune di taglia molto più grandi ben visibili, da come mi ha detto le zecche più grandi sono le femmine che giorno dopo giorno si ingrandiscono sempre di più dopodiché si lasciano cadere atterra e schiudono centinaia di zecche.

Un altro consiglio se togli le zecche al tuo cane presta attenzione in che modo lo fai perché se lo fai in malo modo potrebbe rimanere il pungiglione e presentare gonfiori.

Ti consiglio vivamente se i tuoi cani vivono all'aperto di far fare loro una siringa sotto pelle che terrà lontano pulci , zecche ecc..

Buona fortuna ;)
?
2011-07-28 13:33:50 UTC
di solito con il frontline si staccano da sole, visto che se le stacchi senza ungerle o disinfettare un po' di cotone potrebbero rimanere le zanne dentro alla carne!
Sylar
2011-07-28 13:25:06 UTC
veramente le zecche sono più grandi di una formica........



http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRsxXixmlre1wcN53yl1xj9-SOI8ZDkDUuOC3tSPLbw2w66pUnl
chicca
2011-07-28 13:23:20 UTC
Intanto togliendo una zecca viva al tuo cane gli fai del male, il mio consiglio è quello di spargere del grasso bianco da meccanico sulla zecca in modo che la zecca soffochi e dopo un paio di giorni sparisce da sola. (rimedio antico ma che funziona!)
?
2011-07-28 14:16:06 UTC
Non staccargliele tu, quando muoiono cadono da sole mi pare!!!



Cmq il front line va messo preferibilmente PRIMA che prendano le zecche, noi lo mettiamo una volta al mese!!



Le zecche si uccidono mettendole nell'alcool per alcune ore o meglio ancora dandogli fuoco.
anonymous
2011-07-28 13:33:44 UTC
Sei sicura che era una zecca ???



Le zecche non sono più piccole delle formiche, ma un pò più grosse, al massimo era una pulce...



Comuqnue se era una zeca ti consiglio di non schiacciarla in futuro, ma buttala un un bicchiere con dell' alcol o benzina, così muore e muoiono pure le uova (se era femmina) altrimenti potrebbero nascere comunque migliaia di piccoli dalle uova (piccolissime)...



Io non amo lasciare le zeche sul cane se le vedo, perchè comunque possono trasmettere tantissime malattie al cane, quindi ti consiglio di versare sul corpo della zeca dell' olio e poso dopo con delle pinzette la prendi alla base della testa , il più vicino possibile alla pelle del cane e la fai ruotare per toglierla, poi disinfetta il cane...



Ti consiglio dalla primavera all' autunno di dare il frontline contri pulci e zecche al cane una volta al mese e di spazzolarlo una volta a settimana per controllarlo, infatti per quanto sia anche contro le zecche a volte alcune riescoo comunque ad attaccarsi...



Spendi 4 soldi che ti fanno risparmiare molto in prevenzione di malattie peggiori future...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...