Domanda:
cane corso o dogo argentino?
io
2010-06-15 04:41:07 UTC
mmm..secondo voi meglio cane corso o dogo argentino?? vorrei un cane di taglia media o grande..che sia affettuoso con la famiglia, protettivo nei confronti del padrone, buono con i bambini, e ben predisposto ad obbedire..quindi con una buona capacità di apprendimento..che cane mi consigliate? se non tra queste due razze..provate a consigliarmene un'altra..grazie mille!!

se riuscite allegate anche link informativi o di allevamenti..e raccontate le vostre storie se avete vissuto esperienze personali..
Undici risposte:
?
2010-06-15 05:13:31 UTC
Il cane corso si lega molto al padrone e se viene minacciato la sua reazione può essere improvvisa e determinata. Ha bisogno del stretto contatto col padrone. Si affeziona ai bambini ma dimostra diffidenza verso gli estranei. E' una delle migliori razze per la difesa della proprietà. Ha un' indole tenace ma non morde mai a sproposito ed è molto protettivo.



Il dogo argentino è un ottimo cane da guardia e da difesa. Piuttosto intelligente e furbo. Si distingue per il suo buon olfatto, per il suo coraggio, resistenza, velocità ed una presa molto salda. Possiede mascelle molto solide e robuste, poiché è stato selezionato per i combattimenti per molti anni. La razza sa anche essere eccezionalmente dolce ed affettuoso. Il suo carattere è in alcuni momenti, veramente sorprendente ed è molto affezionato al padrone.



Un' altra razza da consigliarti è il boxer. E' un cane dolce e affettuoso. Molto giocherellone e quindi molto adatto ai bambini. Ama vivere a stretto contatto con il padrone e la famiglia, è molto socievole e grazie alla sua indole giocherellona è facilmente addestrabile attraverso metodi di gioco.

E' un ottimo cane da compagnia; adatto anche come cane da difesa grazie alla struttura fisica atletica ma pesante.



ALLEVAMENTI:

Dogo:

http://www.allevamento-dogo-argentino.it/

Boxer:

http://www.delcolledellinfinito.it/

Cane Corso:

http://www.icorsidelgreppo.com/



Informati bene in ogni allevamento per vedere se sono affidabili :)
?
2010-06-16 08:18:48 UTC
ciao intanto ti dico che sono due cani totalmente differenti, mi spiego meglio, sono due cani nati per svolgere due lavori diversi, il corso e stato creato per le guerre, mentre il dogo nasce in argentina(appunto dal nome) come cane da CACCIA e no da guardia o difesa come molti dicono !

sono due cani forti per via della loro mole e struttura ossea, sono entrambi molossoidi, magari l'unica differenza sta nell'allevamento che li crea, perche i cani corso come i mastini napoletani hanno perso un po delle loro origini, mentre il dogo no viene seguito bene lo standard.

io posso parlarti del dogo argentino visto che lo possiedo, e posso dirti che non e un cane aggressivo pero' e un cane difficile e testardissimo, e molto furbo e apprende in fretta ma e difficile da gestire e un cane che nonostante equilibrato ma che cerca (soprattutto nel periodo di crescita) di scavalcare la rete gerarchica, e un cane affettuoso, coraggioso e non ha paura di nulla essendo inoltre l'unico cane che non scappa di fronte al grande felino a costo di morire (in argentina vengono usati per la caccia al grande cinghiale e al puma) .

Nel suo DNA ci sono 10 razze (mastino dei pirenei, bull terrier, boxer, bulldog inglese, irish wolfhound, alano arlecchino, Perro de Pelea cordobes, dogue de bordeux, mastiff inglese e pointer) quindi la sua indole esce fuori da queste razze pertanto non e un cane per tutti, la sua indole e quella del cacciatore, ma non e un cane aggressivo (se lo si cresce e si educa per bene) ma e testardissimo e bisogna sempre stare attenti a non fargli prendere troppo campo, con i bambini e buono anche con gli altri animali (se socializzato bene) ma al momento di pericolo esce fuori tutt la sua forza e intelligenza.

io te lo consiglio se sei sicura di poterlo gestire perche se ci riesci avrai accanto un cane fiero buono e che da tutto per il branco (la famiglia) ma ATTENZIONE devi avere molta pasienza e devi stare molto attenta nella fase di crescita.

Il maschio di dogo e molto territoriale e non tollera chi osa sfidarlo puo arrivare a 68/70 cm al garrese e pesare piu di 50 kili, mentre la femmina e piu piccola puo arrivare a 65cm al garrese e pesarne 45/50 kili e molto protettiva.

Ripeto sono cani nati per la caccia alla selvgina grossa e non sono cani ne da cmbattimento ne da difesa pero' ovviamente se addestrati a svolgere questi compiti riescono in pieno a soddisfarli visto la sua forza, la sua prestanza fisica e la loro scaltrezza nel agire in silenzio ma non e consigliabile tale addestramento a persone poco esperte ! potrebbe diventare squilibrato e incontrollabile.

Mentre se vuoi un cane piu facile e giocherellone soprattutto con i bambini ti consiglio il BOXER.

spero di esserti stato d'aiuto



10 ps pls :P
?
2017-01-31 12:40:24 UTC
Raccomando a chiunque voglia capire come educare il proprio cane questo corso http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?Tb3p

Per educazione si intende il processo attraverso il quale il cane apprende le regole di comportamento necessarie per convivere con i proprietari, un buon inserimento nella società umana e un perfetto adattamento alle varie situazioni di vita.
?
2014-11-11 19:34:05 UTC
Per addestrare correttametne un cane bisogna essere riconosciuto come leader...ci sono dei corsi online dove puoi imparare ad addestrare il tuo cane correttamente.

Io tempo fa ho fatto una ricerca online per trovare il miglior corso possibile e alla fine ho scelto questo http://amorecanino.info

Lo raccomando a tutti sono riuscito ad addestrare il mio cane con molta faciltà e mi sono anche divertito!
Zia Nora e Wheel D.C.
2010-06-16 08:43:31 UTC
io ti consiglierei il Boxer ovviamente ma ha le caratteristiche che tu elenchi, nonostante io giochi in casa, le razze che indichi sono entrambe belle non so quanto il Dogo sia datto ai bambini ma è un bellissimo cane!
very86
2010-06-15 06:01:59 UTC
ciao, io ho avuto uno schnauzer gigante nero, bellissimo cane, dolcissimo con i bambini e tenerone in famiglia, ottimo x la guardia, pulito , ubbidiente, impara in fretta, un cane che rimane un eterno cucciolone..con occhioni da cerbiatto..un cane davvero d oro..

io ti consiglio questo..ce sia d razza media che gigante..o nano..ma a te interessa grosso..



sono bellissimi e sono cani unici,credimi!hanno un intelligenza che supera il massimo..



io t consiglio questo.. sono ottimi anche x i bambini!!! te lo assikuro!!!





è dolcissimo anche il cane corso e il dogo xo sono cani che devono essere cresciuti con polso..

non si devono lasciare comandare..

kmq sn davvero bellissimi sia il dogo che il cane corso..entrambi buoni se cresciuti bene..



io preferirei il cane corso al dogo argentino!



ciaooo
michael jackson <3
2010-06-15 04:57:46 UTC
bhe il cane corso è molto piu bello .... cioè sono gusti però anke il dogo argentino è carino!!!!!!!!
?
2010-06-15 04:47:38 UTC
questo è il carattere del cane corso:Intelligente, energico ed equilibrato, ineguagliabile cane da guardia e da difesa. Docile ed affettuoso col padrone, amante dei bambini e della famiglia, diviene se necessario difensore terribile e coraggioso delle persone, della casa e della corte, facilmente addestrabile.



questo è del dogo:Ottimo cane da guardia e da difesa. Piuttosto intelligente e furbo. In Argentina è utilizzato per impiego venatorio, nel quale si distingue per il suo buon olfatto, per il suo coraggio, resistenza, velocità ed una presa molto salda. Possiede mascelle molto solide e robuste, poiché è stato selezionato per i combattimenti per molti anni. La razza sa anche essere eccezionalmente dolce ed affettuoso. Il suo carattere è in alcuni momenti, veramente sorprendente. È molto affezionato al padrone. Ama stare all’aria aperta e fare lunghe passeggiate. Ottimo camminatore. io tra i 2 ti consiglio il dogo argentino poi fa tu ciao
?
2010-06-15 06:21:21 UTC
ciao

ho avuto molte razze e quasi tutte molossoidi, non ti elenco qui link con le descrizioni dei 2 cani, ti dico solo che io cani come il Dogo Argentino non ne ho mai trovati.

Io allevo Pit Bull ho cani veramente affettuosi ed intelligenti, ma ho anche un Dogo di 11 anni e posso assicurarti che lui è e resterà sempre al primo posto nel mio cuore.

Tutti i cani amano il padrone, molti cani lo difendono se necessario, i cani sono tutti molto simili tra loro, ma il modo in cui questo mio Dogo mi ama , mi rispetta, mi da forza nei momenti duri è unico, con i bambini è favoloso io ne ho uno di 12 anni ed il cane ne ha 11 quindi sta con mio figlio da quando mio figlio aveva 1 anno.

Sul fattore estetico non commento, ognuno ha il proprio gusto, a me piace decisamente di più il Dogo anche se sono molto simili, ma il Corso ha guance e pelle sotto il collo molto piu pendente, piu simile al mastino diciamo.

Ho un amico allevatore di Corso qui vicino a casa mia, bei cani ma tendenzialmente più freddi con gli estranei e quindi da controllare con maggiore attenzione.

Altra cosa che devi considerare è che il Dogo era stato tolto dalla lista delle razze a rischio per il fatto che non si sono mai verificate aggressioni a persone, e non è una cosa da poco.

Se decidi per il Dogo Argentino ti consiglio spassionatamente di acquistarlo dall'allevamento De Vianini a Soiano del Lago provincia di brescia, li trovi il vecchio e vero Dogo.
Silvia A
2010-06-15 05:32:34 UTC
carattere dogo argentino http://www.agraria.org/cani/dogoargentino.htm http://it.wikipedia.org/wiki/Dogo_argentino

Ottimo cane da guardia e da difesa. Piuttosto intelligente e furbo. In Argentina è utilizzato per impiego venatorio, nel quale si distingue per il suo buon olfatto, per il suo coraggio, resistenza, velocità ed una presa molto salda. Possiede mascelle molto solide e robuste, poiché è stato selezionato per i combattimenti per molti anni. La razza sa anche essere eccezionalmente dolce ed affettuoso. Il suo carattere è in alcuni momenti, veramente sorprendente. È molto affezionato al padrone. Ama stare all’aria aperta e fare lunghe passeggiate. Ottimo camminatore.



carattere cane corso http://www.agraria.org/cani/canecorso.htm http://it.wikipedia.org/wiki/Cane_corso

Essendo durante i secoli sempre stato utilizzato per i compiti più svariati, il cane corso si è fatto strada fra le altre razze coniugando talento per la difesa e obbedienza al lavoro dell'uomo.



L'appiattimento della modernità e il declino dei lavori a cui era preposto, non hanno impedito alla razza di mantenere le sue doti caratteriali. È quindi rimasto un cane con temperamento tenace (non morde a sproposito). È una delle migliori razze per la protezione della proprietà. Se attaccato molto al proprio padrone sa essere molto sensibile al suo umore e quindi occorre trattare bene il cane se non si vuole che abbia dei traumi. Nonostante la sua ottima fama di cane guardiano e di utilità, il Cane Corso è di indole molto dolce e pacata, leale e protettiva. Il legame forte che stabilisce con il padrone diventa superiore a qualunque necessità del cane.Ama il contatto con il proprio padrone e ne ha molto bisogno. Può essere estremamente discreto e intelligente, inoltre riuscire a cogliere tutto quello che succede intorno a sé. È poco adatto a persone sedentarie. È iperprotettivo e si affeziona facilmente ai bambini, anche se dimostra una forte diffidenza con gli estranei, specialmente se viene infastidito. L'attaccamento al padrone è dato anche dal fatto che se quest'ultimo è minacciato la reazione del cane sarà improvvisa e determinata. È un cane fiero e nobile, denominazioni che gli attribuiscono un massimo rispetto e orgoglio. Amare e rispettare il cane Corso vuol dire proteggere questa meravigliosa razza che da secoli ha accompagnato e protetto i propri padroni, e che lo ha fatto con tenacia, fierezza e forte determinazione.



per gli allevamenti guarda qua http://allevamenti.agraria.org/
▐▀▀▼▀▀▌ ►ßoxεяιηα◄ ▐▄▄▲▄▄▌
2010-06-15 05:03:18 UTC
TI DESCRIVO IL CARATTERE DI QST CANI:

DOGO ARGENTINO

Il fascino ed il rispetto che desta questa razza, in molti casi sono rimasti immutati. Trovare il giusto compromesso tra i vari indirizzi di pensiero sull'utilizzo del dogo (caccia, guardia, difesa, compagnia....), rispettando le motivazioni etico/storiche di chi ha creato la razza e di chi ha vissuto per essa, sarà il banco di prova che unirà o dividerà gli appassionati e allevatori italiani in un prossimo futuro. Il Club Dogo Argentino Italia sarà il punto di riferimento primario, di tutti gli appasionati di dogo, per impedire che la confusione e la disinformazione sulla razza, che hanno caratterizzato questi ultimi anni, continuino ad imperversare indisturbate in Italia. La confusione e la disinformazione sono stati gli aspetti negativi che hanno spinto molti appassionati a creare anche in Italia il Club di razza per porre freno ad una informazione ad uso e consumo solo dei propri interessi e non della razza.

ATTATTABILITà CON I BAMBINI: MEDIO-BASSA

___________________________________________________________________________

CANE CORSO

Ancora oggi il Cane Corso mantiene inalterate le sue peculiarità caratteriali. Si tratta, infatti, di un cane estremamente equilibrato, non ha innata aggressività verso l’uomo, ma se interviene a difesa della persona e della proprietà, la sua azione è terribile e spietata. E’ estremamente vigile e reattivo. Docilissimo e affettuoso con il padrone, è amante dei bambini e della famiglia, verso i quali assume istintivamente il ruolo di protettore. Può essere addestrato con successo, anche in virtù della sua straordinaria intelligenza e capacità di memorizzazione.

ADATTABILITà CON I BAMBINI: MEDIO-ALTA

____________________________________________________

IO HO UN BOXER E TI CONSIGLIEREI QST RAZZA DATO CHE HAI DEI BAMBINI IL BOXER LI AMA TANTISSIMO ED è SEMPRE DISPOSTO A GIOCARE CON LORO...

TI DESCRIVO UN PO' IL SUO CARATTERE...

Tipico del boxer è senza dubbio l'attaccamento quasi morboso che mostrerà nei vostri confronti: non vi lascerà un attimo di tregua, vi seguirà ovunque. E quella del boxer non è certo una presenza discreta e riservata: non si accontenta di vivere a fianco del padrone, vuole vivere COL padrone. Se state potando una pianta presto vi troverete il nasone umido del vostro boxer tra le mani per controllare cosa fate o se cambiate stanza, anche solo per cinque minuti, subito il vostro amico vi seguirà! Ricerca più di ogni altra cosa il contatto fisico: anche quando peserà 30 Kg cercherà ancora di sedersi in braccio a voi, quando lo ignorerete vi solleciterà con decisi colpetti di muso a fargli una carezza e se distrattamente vi abbassate per allacciarvi una scarpa sicuramente ne approfitterà per darvi una leccata in faccia. Insomma è facile capire perchè un boxer debba necessariamente vivere in famiglia, con le persone che ama e non isolato in giardino: non saprà che farsene di tanto spazio: gli interessa solo stare con voi, anche un piccolo appartamento andrà benissimo, purchè lo portiate a correre e giocare. Proprio per questo attaccamento il boxer soffre moltissimo la solitudine ed è opportuno abituarlo gradualmente a rimanere solo per evitare i problemi dovuti all'ansia da separazione. Comunque è sempre bene non lasciarlo troppe ore solo. Il boxer, a differenza di molti altri cani, non si affezionano solo ad una persona, ma si mostrerà affettuoso e disponibile con ogni membro della famiglia, in particolar modo con i bambini. Il boxer, soprattutto la femmina, è infatti considerato tra i cani più adatti a convivere con i bambini, con i quali è paziente ed attento, sempre disposto al gioco, ma allo stesso tempo delicato e gentile. Con questo non voglio certo indurvi a pensare che il boxer sia una bambinaia: è sempre fondamentale insegnare al bambino a rispettare il proprio cane (non è certo un giocattolo!!) e spiegargli come comportarsi con lui, in modo che i due possano instaurare uno splendido rapporto che comunque dovrà sempre essere supervisionato da un adulto (come per qualsiasi altro cane!). E potrete stare certi che il vostro boxer sarà un'efficientissima guardia del corpo: farà il possibile per difendere il suo piccolo amico da chiunque riterrà pericoloso,... e non stupitevi se brontolerà quando vi vedrà troppo arrabbiati col suo protetto! Infatti il boxer è un valido cane da difesa, ma non aspettatevi che si impegni con lo stesso zelo nella guardia: non considera i ladri una minaccia per i suoi adorati familiari.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...