Prima domanda è maschio o femmina? Cambia molto
Io ho un maschio di 18 mesi.
L'aggressività verso l'uomo nell'amstaff è una caratteristica inesistente. Quindi escludo che questo possa avere tali comportamenti nei vostri confronti.
Un amstaff a quell'età è nella fase di maturità sessuale, non ti dico che è nella fase della scalata sociale per prendere il ruolo di capo- branco perché un amstaff è ogni giorno in questa fase. Ti mette in discussione spessissimo, mi riferisco anche alle piccole cose. Tipo il divano, scendi e lui ti guarda.. ma non bisogna farsi impietosire. Oppure quando è ora di farsi un giretto in giardino e li diciamo di uscire lui fa finta di non sentire ed in quel momento bisogna imporsi e non dire... beh va beh povero, andrà fuori tra un po'. Quando siamo andati in allevamento a scegliere il nostro, la prima cosa che ci ha detto l'allevatore è stata questa: questi cani non hanno niente a che fare con la parola povero, non bisogna farsi impietosire, ma essere fermi e coerenti con l'educazione. regola importantissima da non sottovalutare se un giorno gli è permessa una cosa, ,lo è permessa anche negli altri giorni, se è vietata è vietata sempre, altrimenti il tuo bel cucciolone con grandi occhi dolci ne approfitterà e ti metterà in discussione sempre.
Per quanto riguarda la socializzazione con gli altri cani andava fatta prima, ora si può fare ma con testa. (se mi scrivi se è maschio o femmina, poi ti spiego meglio).
Con le persone non avrai problemi, bisogna però insegnargli a porsi in maniera corretta e imparare a dosare (cosa difficile per un amstaff), ad esempio con i bambini non dev'essere irruento. Il mio ama i bambini e quindi quando ne ha uno davanti si emoziona facilmente.
E' consapevole di essere forte? si, solo quando fa comodo a lui. Se è per tirarti in giro quando vede una cosa interessantissima si! se è per andare a fare pipì proprio in quel punto lì si! se è per non farti cadere quando rientri a casa no, se è per non sbattere contro tutti i mobili di casa no (con la coda poi.. che è una frusta, batte ovunque), se è per farsi spostare per svariati motivi si .. (appunto oppone resistenza).
Ti consiglierei di frequentare un corso di base per imparare a 'leggere' il tuo cane. E' un cane molto espressivo, quando vuole, ma sa essere imprevedibile, da pochi segnali altri cani (del tipo... ti odio... non mi guardare, io sono un amstaff, non sai con chi hai a che fare.. boom attacca), fa conto che nell'amstaff tutto così succede in una frazione di secondo, non come negli altri cani. Questo perché nei combattimenti non potevano far capire all'altro cane quando avrebbero attaccano. Noi riconosciamo tutto ciò ma fidati non è così facile.
Il mio consiglio è quello che dal momento in cui lo accogliete in casa ci vuole dal primo istante educazione e polso, importante è poi non farvi influenzare dal passato del cane, un amstaff non avrà di certo problemi ad affezionarsi.
Se hai altre domande chiedi pure.
____________
La femmina è più gestibile, il maschio è molto più testone, le femmina è più appiccicosa ma fidati il maschio non è poi tanto da meno, soprattutto in casa, perché fuori non ha tempo perché deve fare il bullo ahahha vallo a capire -_-
La femmina da adulta se ben socializzata va d'accordo con gli altri cani, anche se bisogna sempre valutare bene la stazza con la quale farla giocare, in quanto a cani piccoli potrebbe facilmente far male, (hanno l'abitudine di dare spallate in corsa, la mia Collie ne sa qualcosa, lei ha imparato a prevedere le sue mosse in modo da non cadere o prendere botte disastrose), il maschio quando passa la fase della maturità sessuale è difficilissimo che vada d'accordo con gli altri maschi. Con le femmine si tutte (se ben socializzato, ovvio che se però ne trovo una piccola evito, involontariamente le farebbe male di sicuro, dimenticavo, questo è il caso in cui forse sono anche consci della loro forza, ma a loro non interessa e vanno a tutta lo stesso). Il mio verso i 9/10 mesi ha dato i primi segni di non tolleranza. Prima di allora era anche troppo bravo, lo portavo nell'area cani, lui giocava con tutti, veramente tutti e dava segnali di sottomissione, se c'erano zuffe lui se la dava a gambe, non avevo dubbi, dopodiché da una settimana all'altra sono partiti i primi ringhi, i primi atterramenti, ho provato a vedere cosa facesse con la museruola, in poche parole entrava al parchetto con lo scopo di dominare tutti i maschi, di giocare non gliene fregava nulla, se un cane non si sottometteva erano c***i. Ovviamente esiste anche l'eccezione, ma in linea di massima la maggioranza sono come Yankee, per via dei combattimenti hanno un altissima aggressività intraspecifica, la quale non la puoi controllare, fa parte di loro. Quindi ora può essere che non l'abbia ancora tirata fuori, chi prima chi dopo. Matura verso i 2 anni e mezzo l'ast. Conosco un ragazzo che si è preso un amstaff adulto, il vecchio proprietario gli aveva detto che non aveva problemi con gli altri cani, resoconto, non li po' vedere neanche in passeggiata, ne femmine ne maschi, abbaia, ringhia... diventa ingestibile. Una cosa importantissima da non sottovalutare, è una cane energetico che ha veramente tanto bisogno di moto, ha bisogno di correre ogni giorno. Ha delle energie infinite, il mio da cucciolo mi ha distrutto mezza casa, se si annoia distrugge ciò che ha a tiro, ed è molto facile che si annoi. Ti consiglio di prendere un kong extreme (quello nero).