Domanda:
quanto posso chiedere per la monta del mio bovaro del bernese?
Fabio Bonacina
2011-09-17 00:08:27 UTC
Da quanto ho saputo da amici, colui che mette il maschio ha diritto a 1/2 cuccioli (in funzione se il numero dei cani nati è maggiore o minore a cinque) o ad un compenso pecuniario. Vorrei sapere a quanto può ammontare il secondo. Stiamo parlando di operazioni che avvengono fra privati e quindi non di cani da monta portati negli allevamenti.
Grazie a tutti
Quattro risposte:
vivaely
2011-09-17 01:19:02 UTC
Di solito il padrone del maschio ha diritto o alla prima scelta di un cucciolo, o al corrispettivo in denaro della vendita di uno dei cuccioli.

Ovvio che si parla di cuccioli dotati di pedigree, senza il quale il cane viene considerato un meticcio.
anonymous
2011-09-17 08:13:19 UTC
Allolra:

Se i genitori sono tutti e due provvisti di pedigree ti spetta 1 cucciolo o il suo valore in denaro. Se i genitori non hanno il pedigree non sono considerati di razza, quindi non hanno valore economico quindi dovresti REGALARLI (al massimo chiedere le spese veterinarie: vaccino ,chip e sverminazione).
Barbarella
2011-09-17 07:41:13 UTC
Se sono entrambi dotati di pedigree....il prezzo della monta va dalla metà del controvalore di un cucciolo, fino al prezzo del cucciolo intero....

Senza il pedigree.....quindi senza la possibilità di una regolare denuncia di nascita ENCI...gli accordi saranno fra te e la controparte.
?
2011-09-17 07:43:06 UTC
intanto sei sicuro che sia corretto l'accoppiamento tra questi due cani? e poi tra privati in genere il proprietario del maschio ha diritto a un cucciolo.o a due


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...