due ciotole apposite per il Maltese,poiché sono diverse dalle solite per altre razze;
una cuccia,i giochi e un gioco per masticare adatto;lo sciampo non serve perché
non devi fargli il bagno sino a 6 mesi,ma devi spazzolarlo con spazzola apposita;
guinzaglio e pettorina,niente collare.
Devi procurarti un veterinario che farai visitare nei primi giorni di arrivo.
Niente ossi se non quelli finti.Devi acquistare un mangime per cuccioli,evitando
quelli molto costosi e che non abbiano come proteine farine e non carne liofilizzata.
Se lo acquisti in un allevamento ti devono dare compreso nel prezzo il pedigree
e il libretto delle vaccinazioni eseguite firmate da un veterinario.
Devi portarlo fuori spesso per abituarlo ai suoi bisogni fuori. Non sgridarlo mai quando
trovi i suoi bisogni,ma fallo soltanto quando le vedi,dicendogli no secco e seriamente
e subito fuori. Gli dirai bravo con una carezza quando invece sporcherà fuori.
Pulisci in casa dove sporca con alcool denaturato,per togliere il suo odore.
Non sgridarlo spesso,non gridare,non forzarlo con il voler giocare,ma fallo soltanto
quando lui lo richiede,non svegliarlo,ma lascialo dormire finché vorrà. Le prime
notti dormirà nella sua cuccia,lontano dalla zona notte e non portartelo in camera.
Nelle prime notti lui piangerà,ma tu lo dovrai ignorare,affinché si abitui.Se andrai
a consolarlo,non te la caverai più per diversi giorni.Il cucciolo deve iniziare a capire
che la sua vita è cambiata. Il giorno che arriverai a casa con il cucciolo,lo metterai
sul pavimento e andrai a sederti su un divano e lo lascerai girare nella zona giorno,
affinché possa sentire gli odori e conoscere. Ovviamente prima di portarlo in casa,
lo lascerai un attimo fuori affinché possa fare i suoi bisogni,per non trovarti subito
in casa la sua pipì. Lascialo girare in casa senza rincorrerlo o schiamazzare,ma
lascialo tranquillo,che veda la sua cuccia,le ciotole di cui con già dentro l' acqua
che lascerai sempre dove decidi di metterla,ma che sia alla sua portata.
Quando avrà perlustrato i luoghi e verrà da te,sarà allora che avrai il primo approccio
e soltanto allora gli darai da mangiare se è l' ora giusta,oppure aspetterai l' ora.
Lui mangia 4 volte al giorno,al mattino,verso le undici,pomeriggio e sera fino a 5 mesi
poi 3 volte fino a 8 mesi e poi 2. Ricordati che i cani hanno un udito e olfatto molto
sviluppato.
Importante.....affinché il cane non si faccia male,devi eliminare oggetti alla sua portata,
togliere i tappeti (evitando i suoi bisogni finché non imparerà fuori),togliere i fili elettrici
volanti,proteggere le spine elettriche o toglierle,togliere detersivi e liquidi nocivi,non dare
cioccolata,perché per i cani è mortale,non viziarlo.
Tanti auguri.
Ricordati che è un essere vivente,non è una bambola da trastullare e
nemmeno un giochino ,è nato e di natura felice e devi cercare di renderlo sempre felice.