Domanda:
Stò x comprare il mio primo cucciolo aiutinooo?
Jexy87
2011-12-09 13:32:25 UTC
ciao a tutti finalmente ho convinto i miei a farmi comprare un cagnolino, ho scelto un maltese, piccolo e carino...:-)
ma non so da dove iniziare, cosa gli devo comprare prima del suo arrivo?
ho comprato due ciotole, una spazzola, giunzaglietto e collarino.. però vorrei sapere quale shampo devo comprare, quali giochi, quale osso m consigliate..o se c'è qualcos alto che m servirà, apparte la cuccia :-))
come dicevo prima sarà la mia prima esperienza, se mi sapere dire su quali marche orientarmi..
lo vorrei accogliere nel migliore dei modi!
grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!
Sei risposte:
anonymous
2011-12-09 14:36:16 UTC
La cuccia



Per prima cosa, è importante stabilire dove dormirà il cucciolo. La maggior parte dei cuccioli preferiscono dormire in uno spazio raccolto, da usare anche come rifugio dove rintanarsi quando si sentono troppo stressati. Procuratevi quindi una cassetta adatta per accogliere il suo giaciglio o la sua cesta. Assicuratevi che sia calda, asciutta, confortevole e al riparo dalle correnti d'aria e mettete una copertina o un materassino per far stare comodo il vostro cucciolo. Adesso decidete dove sistemarla, per evitare che il cucciolo vada a dormire sul divano: ricordate che è più facile instaurare delle buone abitudini che estirpare poi quelle cattive. Una cesta per cani sarà il luogo perfetto dove il cucciolo potrà andare a rintanarsi se intorno a lui c'è troppa confusione; in questi momenti, ricordate ai vostri familiari di non disturbarlo. Assicuratevi anche che il suo giaciglio sia abbastanza lontano dal vostro, preferibilmente fuori della vostra camera da letto. Resistete alla tentazione di far dormire il cucciolo a letto con voi, o sarà molto difficile togliergli quest'abitudine quando sarà grande: il cucciolo ha bisogno dei suoi spazi esattamente come voi.





Durante la notte



Molti cuccioli hanno l'abitudine di guaire di notte, specialmente durante la prima settimana in una casa nuova, quindi più caldo sarà il suo giaciglio e meglio starà il cucciolo. Provate a mettere una borsa dell'acqua calda, o un giocattolo adatto a lui per fargli compagnia.





Altre presenze in casa



Anche se avete altri animali in casa, è importante dar modo al cucciolo di esplorare il suo nuovo ambiente. E quando lo mettete a contatto per la prima volta con gli altri animali, fatelo gradualmente, assicurandovi di restare nei paraggi per tenere d'occhio la situazione. Fate in modo che i bimbi di casa non esagerino con l'esuberanza davanti al nuovo cucciolo: insegnate loro che si tratta di una creatura vivente che va rispettata e non di un giocattolo. Per maggiori informazioni leggete Socializzazione.





Lasciare il cucciolo da solo



Nessun cucciolo, ma anche cane adulto, dovrebbe essere lasciato da solo per lunghi periodi di tempo. Essere lasciati da soli troppo a lungo può generare ansia nei cani, che non riescono ad affrontare la separazione dai loro proprietari.



Insegnate quindi al vostro cucciolo a tollerare brevi assenze; lasciatelo in una stanza, uscite chiudendovi la porta alle spalle e allontanatevi. Dopo qualche minuto, rientrate nella stanza, ma non salutatelo. Ripetuta questa sequenza per un po' di volte, prolungate la vostra assenza a 30 minuti. Se però comincia a infastidirsi, ad abbaiare, a rosicchiare e a grattare la porta, dovrete diminuire i periodi di assenza.



Prima di andarvene: portate a spasso il cucciolo o giocate un po' con lui prima di andar via, per dargli la possibilità di tranquillizzarsi. Poco prima di uscire di casa, dategli da mangiare, così gli verrà probabilmente sonno. Lasciategli anche qualcosa da rosicchiare, per tenerlo occupato. Durante la crescita, alcuni cuccioli traggono conforto dai suoni familiari, quindi potreste provare a lasciare la radio accesa, o magari a registrare su una cassetta qualche minuto delle normali conversazioni familiari. Ma se il cucciolo fa molta fatica ad abituarsi a stare da solo, è d'obbligo chiedere consiglio al veterinario.



lo shampo io ti consiglio di lavarlo con il sapone di marsiglia e non con lo shampo per cani.

in quanto il sapone di marsiglia non è completamente aggreessivo nei confronti della cutte del cucciolo in quanto ha un ph neutro mentre gli shampi per cani hanno un ph basso che pur se anche un minimo ma è sempre piu aggressivo rispetto al marsiglia che oltretutto profuma che è una meraviglia questo è il segreto dei miei toelettatori un mio amico toelettatore me lo ha confidato e prepara i cani anche per le mostre internazionale.



per quanto riguarda le marche migliori sono le seguenti:

royal canin

hill's

eukanuba

trainer



ovviamente nei primi 12 mesi devi dargli quello per cuccioli di taglia piccola (il puppy mini)



penso sia tutto e buona fortuna per il tuo nuovo amico ^___^
LUKY
2011-12-09 14:04:21 UTC
due ciotole apposite per il Maltese,poiché sono diverse dalle solite per altre razze;

una cuccia,i giochi e un gioco per masticare adatto;lo sciampo non serve perché

non devi fargli il bagno sino a 6 mesi,ma devi spazzolarlo con spazzola apposita;

guinzaglio e pettorina,niente collare.

Devi procurarti un veterinario che farai visitare nei primi giorni di arrivo.

Niente ossi se non quelli finti.Devi acquistare un mangime per cuccioli,evitando

quelli molto costosi e che non abbiano come proteine farine e non carne liofilizzata.

Se lo acquisti in un allevamento ti devono dare compreso nel prezzo il pedigree

e il libretto delle vaccinazioni eseguite firmate da un veterinario.

Devi portarlo fuori spesso per abituarlo ai suoi bisogni fuori. Non sgridarlo mai quando

trovi i suoi bisogni,ma fallo soltanto quando le vedi,dicendogli no secco e seriamente

e subito fuori. Gli dirai bravo con una carezza quando invece sporcherà fuori.

Pulisci in casa dove sporca con alcool denaturato,per togliere il suo odore.

Non sgridarlo spesso,non gridare,non forzarlo con il voler giocare,ma fallo soltanto

quando lui lo richiede,non svegliarlo,ma lascialo dormire finché vorrà. Le prime

notti dormirà nella sua cuccia,lontano dalla zona notte e non portartelo in camera.

Nelle prime notti lui piangerà,ma tu lo dovrai ignorare,affinché si abitui.Se andrai

a consolarlo,non te la caverai più per diversi giorni.Il cucciolo deve iniziare a capire

che la sua vita è cambiata. Il giorno che arriverai a casa con il cucciolo,lo metterai

sul pavimento e andrai a sederti su un divano e lo lascerai girare nella zona giorno,

affinché possa sentire gli odori e conoscere. Ovviamente prima di portarlo in casa,

lo lascerai un attimo fuori affinché possa fare i suoi bisogni,per non trovarti subito

in casa la sua pipì. Lascialo girare in casa senza rincorrerlo o schiamazzare,ma

lascialo tranquillo,che veda la sua cuccia,le ciotole di cui con già dentro l' acqua

che lascerai sempre dove decidi di metterla,ma che sia alla sua portata.

Quando avrà perlustrato i luoghi e verrà da te,sarà allora che avrai il primo approccio

e soltanto allora gli darai da mangiare se è l' ora giusta,oppure aspetterai l' ora.

Lui mangia 4 volte al giorno,al mattino,verso le undici,pomeriggio e sera fino a 5 mesi

poi 3 volte fino a 8 mesi e poi 2. Ricordati che i cani hanno un udito e olfatto molto

sviluppato.

Importante.....affinché il cane non si faccia male,devi eliminare oggetti alla sua portata,

togliere i tappeti (evitando i suoi bisogni finché non imparerà fuori),togliere i fili elettrici

volanti,proteggere le spine elettriche o toglierle,togliere detersivi e liquidi nocivi,non dare

cioccolata,perché per i cani è mortale,non viziarlo.

Tanti auguri.

Ricordati che è un essere vivente,non è una bambola da trastullare e

nemmeno un giochino ,è nato e di natura felice e devi cercare di renderlo sempre felice.
Milly89
2011-12-12 04:22:28 UTC
-cuscino per fare la nanna, te ne consiglio 2 così quando lavi una cuccia, hai l'altra di cambio;

-2 ciotole 1 da tenere in casa per acqua e mangiare, l'altra di scorta se magari vai via in vacanza o a casa di amici...;

- osso prendine uno piccolo alla portata del cagnolino e di marca, non prendere un osso non di marca quelli di 1 euro perchè si rompono tutti e non sono neanche più masticabili;

- pupazzi, pallina, quello che vuoi tu;

- 1 pallina escusivamente per quando lo porti fuori al parco, così non usi la pallina di casa;

- Shapoo per cuccioli (quello più diffuso è quello della friskies);

- 2 asciugamani, 1 grande per il bagno, uno piccolino per pulirgli le zampe al rietro della passeggiata;

- una coperta, un plaid (come ho fatto io) da mattere in macchina quando vai in vacanza o lo porti in giro con te in macchina, soprattutto quando sarà cucciolo non sarà abituato alla macchina e vomiterà! (esperienza personale!);

- guinzaglio allungabile;

- pettorina. ti consiglio la pettorina al collare perchè con il collare il cane tira molto di più e si ssente un po' di più lui il padrone, mentre con la pettorina gestisci MOLTO meglio il cane durante la passeggiata e tira meno (esperienza);

- croccantini JUNIOR fino a quando il cucciolo fa 1 anno. ad 1 anno cominci a comprare i croccantini sempre piccolini però per cani ADULTI;

- tappetini. i tappetini sono come una specie di pannolone e servono per insegnare al cucciolo di non fare i bisogni sparsi per casa, ma SOLO sul tappetino, finchè poi non avrà imparato a fare i bisogni solo fuori e non più in casa;

- ti consiglio (ma non obbligatorio) una mantellina per la pioggia. così quando piove (estate o inverno) il cane resta più asciutto su tutto il corpo si bagneranno solo le zampe, la testa e la coda, però fai presto ad asciugarlo e per il resto resta pulito e asciutto!;

- la spazzola. si chiama cardatore ed è la spazzola che usano anche i toilettatori e ogni tnto il cane va spazzolato per evitare nodi soprattutto (esperienza);



poi.................. non saprei che altro........ se hai bisogno di altro contattami pure!! :D
Crashin'
2011-12-09 13:40:19 UTC
Per quanto riguarda lo shampoo prendine uno molto delicato puoi facilmente trovarne di molti tipi appositamente per i cuccioli in ogni negozio di animali, essendo un cagnolino di taglia piccola prendi giocattoli taglia s ottimi e molto graditi ai cuccioli sono i ricci di gomma e gli ossi di cotone. Fornisciti bene di giornali poichè ti saranno molto utili per insegnargli a fare i bisogni, per quanto riguarda il cibo io ho usato science plan puppy della hill's perchè molto completo ed equilibrato...in bocca al lupo!!
anonymous
2011-12-09 13:55:06 UTC
per un cagnolino c'è bisogno di tanto affetto specialmente nel primo periodo poiché se ha pochi mesi, soffrirà per la mamma. poi per oggetti da comprare serve uno shampoo da cani qualsiasi però per me il migliore shampoo è quello della pet company chiamato Repelt, che è antiparassitario (io uso quello perché ho vari animali e un grande giardino), poi i giochi vanno bene più o meno tutti basta che non siano tanto grossi perché senno non ce la farebbe a giocare cmq vanno bene le palline, i pupazzini che fanno dei rumori ecc. poi puoi anche chiedere in qualsiasi negozio di animali e te lo sanno dire loro quali prendere. poi per gli ossi nel primo momento non dagli niente, poi quando è più grandicello (5/6 mesi) gli puoi dare qualsiasi osso tranne quello di pollo o tacchino ossia evita tutti gli ossi che non hanno midollo osseo poiché si scheggiano e sono pericolosi perché forano l' intestino, quindi non glielo dare mai quello di pollo o tacchino (meglio se non gli dai gli ossi di volatili) i meglio ossi sono quelli di della bistecca di vitella. poi in caso ti facesse la pipi sui mobili o vicino ai mobili prima fagli vedere ciò che ha fatto poi sgridalo e se lo rifà, in vari negozi di animali ci sono degli spray che hanno un odore fastidioso ai cani che serve per non farli più pisciare vicino ai mobili (l'ho usato anch'io quello spray, però non mi ricordo come si chiamava). poi per le marche la meglio è la friskies oppure la pet company.

cmq buona fortuna e auguri per il tuo cagnolino!!!!!! fammi sapere come stà poi. ciaooo ;-)
Elena
2011-12-09 13:40:58 UTC
ciao! pure io prima dell'arrivo del mio Fa Figo ero in preda alle ansie, non sapevo cosa prendere così ho fatto man bassa e ho fatto un mega spesone! Ora, a distanza di anni e dove, oltre a Fa Figo ne ho altri quattro, un po di esperienza me la sono fatta.

Sicuramente il piccolino avrà più di tre mesi, dunque, a parte la cucciettina e due ciotole (acqua e mangiare), qualche giochino ci stà molto bene, io ti consiglio di evitare quelli in stoffa perchè attirano moltissimo gli animaletti e poi prendendolo sempre in bocca con la saliva che ci lascia attaccato si appiccica la polvere e lo sporco e non va bene, quelli in gomma però vanno benissimo (attenta che non lo morda e spacchi la plastica). L'ossicino...hem...se è piccolo piccolo io aspetterei, rischieresti di scombussolargli tutto il pancino. Fin che sono in tenerà età è consigliato dal loro delle crocchettine specifiche per la loro crescita (chiedi al veterinario o a un bravo rivenditore, non prenderle al supermercato perchè fanno male e fanno i test sugli animali). Il guinzaglietto lo hai preso? Mi raccomando se non lo hai ancora vaccinato nel portarlo a casa non farlo camminare a terra e non farlo entrare in contatto con altri animali, c'è rischio che prenda malattie!!! Vedrai, ti cambierà la vita!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...