Domanda:
Mi sta per arrivare un cagnone. Che fare?
anonymous
2012-02-10 11:24:03 UTC
E' un meticcio simile a un pastore tedesco (ma un pò più piccolo), ha circa un anno ed è stato abbandonato in mezzo alla strada. Lo avrebbero portato al canile perché chi l'ha raccolto non poteva tenerlo, e allora ho deciso di prenderlo io, anche se vivo in un appartamento senza giardino.
C'è di buono che in casa c'è sempre qualcuno, quindi non starà mai da solo, e sicuramente lo porterò a passeggio molte volte e per molto tempo.
Era abituato a stare in casa, perché a quanto sembra per fare i bisogni aspetta di essere portato fuori.
Detto questo, cosa devo fare per farlo ambientare e farlo stare bene? In questi giorni si è molto affezionato alla persona che l'ha trovato, e temo che per i primi tempi sentirà la sua mancanza (e purtroppo questa persona non può venire a trovarlo spesso).
Inoltre io viaggio spesso in treno e in macchina, e qualche volta vorrei portarlo con me.
Insomma ragazzi, datemi tutti i consigli che vi vengono in mente per farlo stare bene ed educarlo anche.
Nove risposte:
d.o.g.*
2012-02-10 12:03:56 UTC
ciao, complimenti per il gesto che hai deciso di fare :)

partendo dalla tua prima preoccupazione, quella di farlo ambientare, ti dico semplicemente di lasciarlo girare liberamente per la casa, facendolo annusare e quindi facendogli conoscere il luogo.

non stargli troppo addosso e lascialo tranquillo, e sii tranquilla anche tu, in modo che abbia una buona fonte da cui capire che è bene stare calmi.

non dandogli troppe attenzioni eviti di fargli prendere sin dall' inizio il controllo: difatti è la figura da rispettare che viene seguita, non il contrario. perciò lascia che sia lui a cercarti.

per i primi tempi, se lo vedi patire la mancanza di questa persona, lasciagli un indumento o qualcosa che ne porti l' odore.

dedicagli le coccole solo quando lo vedi tranquillo. se ti metterai a coccolarlo nel momento in cui è agitato, ansioso o eccitato per lui è come se tu lo stessi incoraggiando ad avere quel comportamento squilibrato.



derivando dal Pastore Tedesco avrà veloci e ottime capacità di apprendimento.

ma anche tu devi essere coerente e devi fare cose giuste nei giorni in cui instauri un rapporto con lui e quindi lo educhi. la coerenza è a caratteristica principale che si deve avere con un cane.

un' altro modo di dimostrarsi la figura da seguire è fissare in orari precisi i due pasti (non è un cucciolo e ha bisogno di due pasti quotidiani), e togliergli la ciotola dopo circa un quarto d' ora che la razione è in ciotola, rimettendola nell' orario successivo (non preoccuparti, che non muoiono di fame). è certo che con l' alimentazione casalinga non si rifiuterà di mangiare, ma ti avviso che è una nutrizione che deve essere ben seguita: dalla cottura dei pasti, agli alimenti che gli fanno bene e quali no, in che quantità ecc.

ad esempio, ora che lo stanno nutrendo con la pastasciutta in teoria dovrebbero stra cuocerla, per eliminare l' amido che il cane fa fatica a digerire. lo stesso vale per tuti gli altri alimenti che lo contengono.

per altre info puoi leggere qui: http://www.dallapartedelcane.it/sapere/alimentazionebase.htm

se opti per il cibo già fatto (ti consiglio secco) prendi marche come Acana, Cibau, Natural, N&D, Orijen, o marche con un miglior rapporto qualità prezzo come la Dado o la Forza10, ma integra pian pian le crocche.



per quanto riguarda il treno, lo puoi portare con te con guinzaglio e museruola (a questa lo puoi abituare gradualmente).



buona fortuna!
Simona
2012-02-10 11:47:44 UTC
Che bel gesto che hai fatto.

Mi complimento con te, non è da tutti adottare un cane di 1 anno che è stato abbandonato.

Comunque, Per ambientarlo e farlo stare bene devi dargli solo quello che credo saprai già..

Tanto amore!

Sarà anche più educato, perché ha già subito il segno dell'ignoranza umana.

Non possiamo darti dei consigli specifici "per educarlo" perché ancora non sappiamo come si comporterà. Sarà sicuramente un pò sapesato i primi giorni, ma tu stagli vicino e migliorerà mano a mano.

Cosa gli fanno mangiare? Pastasciutta? Ma noo! Non và bene far mangiare ai cani la pastasciutta o cose che mangiamo noi. Può provocargli problemi allo stomaco.

Quando arriverà da te, preparagli un pò di riso scotto, con un pò di carte cotta bianca.

E alterna la dieta anche con i croccantini :)





Buona fortuna con il tuo cucciolone!
Gwendolyn
2017-03-10 07:09:51 UTC
Puoi seguire questo corso per riuscire ed educare il tuo cane e a gestirne il comportamento http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?E4m1

L'obbiettivo di un corso di educazione è quello di insegnare ai proprietari a gestire il comportamento del loro cane, il proprietario impara ad ottenere comunicazione, intesa e cooperazione e ad evitare che insorgano comportamenti indesiderati.
madam_is_back
2012-02-11 02:09:44 UTC
La pasta può andar bene, fa parte insieme al riso,della cosiddetta dieta casalinga, l'importante è che sia molto cotta e in bianco naturalmente; a questa devi aggiungere carne (manzo,pollo,cavallo,tacchino)scottata, pesce in bianco una volta ogni tanto;verdura cotta; se tollera i latticini talvolta puoi dargli ricotta o yogurt magro; pane secco,un uovo ogni tanto. Tutto ciò va dato senza sughi,fritti,zuccheri,sale. Puoi insaporire con un filo d' olio d'oliva o di mais o una spruzzata leggere di grana.Per le dosi dovresti chiedere al vet, perchè i lproblema della dieta fatta in casa è proprio quello di saper bilanciare bene gli ingredienti e le quantità.

Questo problema non c'è se gli dai crocchette di buona qualità, che contengono tutto ciò di cui il cane ha bisogno senza dover aggiungere altro (marche consigliabili: trainer,orijen,acana,cibau,taste of wild,exclusion,top breed,forza10,almo).

Per i viaggi in auto dovrai abituarlo, l'ideale è farlo viaggiare in un trasportino ,ma esistono anche cinture di sicurezza a cui legare il cane sul sedile posteriore;oppure usando il baule con la classica rete; per abituarlo dovresti vedere come si comporta se ha paura lo puoi invogliare usando dei premi in cibo,magari all'inizio piagnucolerà ma solitamente è solo questione di abitudine.
?
2012-02-10 12:55:27 UTC
Complimenti per la scelta di adottarlo!

I primi giorni sarà un po' spaesato ma poi si abituerà a meraviglia, tu portalo fuori e coccolalo, fagli capire che non verrà mai più abbandonato!

Andrà tutto bene vedrai, al cane importa di poter stare con te più che di avere tanto spazio! Si adatterà benissimo|!

Come cibo la pasta non va bene, il cane ha bisogno anche di proteine, vitamine, minerali..quindi ti consiglio le Crocchette! Marche buone come natural trainers, forza 10, royal canin..le trovi nei negozi per animali:)
anonymous
2012-02-10 11:40:40 UTC
allora la prima cosa da dare a un cane abbandonato la sanno tutti!!!!!! è un sacco di affetto e amore!!!!

ovviamente legato con un pò di disciplina ed educazione per farlo diventare un cane sicuro e amichevle!!!!!!

per farlo sentire a suo agio stai tranquillo!!! dagli un po di tempo con amore ed affetto si abituerà!!!

crocchette!!! evida di dagli troppi dolci!!!

per aumentare il tuo legame con il cane cerca di fare lunghe passeggiate!!!!

anche se è un cane che avra sofferto in passato!!!!! questo non vuol dire che non devi rimproverarlo!!!!

perchè ricorda che UN CANE VIVE SEMPRE NEL PRESENTE MAI NEL PASSATO!!!! ANCHE SE IL PASSATO TALVOLTA SU LUI LASCIA DEI SEGNI!!!!! MA CON IL TUO AMORE VEDRAI SPARIRANNO!!!!!!!!

allora ti auguro buona fortuna!!!

spero di esserti stata almeno un pò di aiuto!!!!!!! =)
anonymous
2012-02-10 11:47:36 UTC
La cosa migliore è fargli mantenere una dieta ricca e saporita, oltre a un moderato esercizio giornaliero, per circa due mesi.

All'inizio del terzo mese, tempo in cui sarà bello sodo ma anche pasciuto, e soprattutto tempo in cui avrai conquistato la sua fiducia (stupido canide!), colpiscilo alla base del collo con un oggetto contundente. A quel punto fai intervenire il tuo scuoiatore di fiducia (che avrai allertato in precendenza) e fallo procedere alla scuoiatura completa dell'animale (se hai la moquette in salotto trova un altro posto, non fare come me che ho ancora le macchie di sangue e i grumi di pelo appiccicati per terra!).

Una volta che lo scuoiatore avrà terminato il suo lavoro e ricevuto il compenso pattuito, immergi il corpo in un contenitore di polivinilcloruro della misura necessaria, pieno di una mistura di olio, sale, aglio, rosmarino, pepe nero, un bicchiere di vino e, a seconda dei gusti, parmigiano reggiano. Attenzione! Nella rara eventualità che il canide sia ancora vivo, potrebbe iniziare a urlare e a dimenarsi, a causa del sale a contatto con la carne viva. Se lo fa, non farti prendere dal panico, gli restano comunque pochissime energie e morirà nel giro di 20-30 secondi.

Lascialo a macerare per 6-8 ore, dopodichè infilzalo da parte a parte su un palo di acciaio levigato, che appoggerai su due perni rotatori, sopra un focolare di legno di cipresso.

Lascialo cuocere circa 4 ore, o finché la parte esterna della muscolatura comincia ad apparire croccante (non aspettare fino a quando il calore gli faccia esplodere i bulbi oculari).

Servi i vari tagli in piatti da portata con verdure fresche, lessate e in tempura, e se posso suggerirti, abbinagli un Merlot del 93, e il figurone con i tuoi ospiti è garantito!
Lucrezia
2012-02-10 11:43:12 UTC
se saprai dargli amore questo sarà sufficente a renderlo felice, ho un labrador da pochi mesi appena arrivato a casa gli ho fatto trovare un cusinone per dormire nell' apposita cuccia ( io lo tengo nel mio appartamento) da mangiare gli do le crocchette specifiche, è importante che non mangino cibi da umani!! le crocchette sono perfette gli garantiscono un pelo bello e una buona digestione mentre a loro fa male mangiare il nostro cibo!! e se mangia prodotti per cani non puzza!! la prima notte dovrai probabilmente stargli accanto se piange ma se gli darai le giuste attenzioni starà benissimo e presto ti ritornerà tutto l' amore che riceve!! auguri con il cucciolo!!
CAOS
2012-02-10 11:27:39 UTC
Sai cosa farei con un cane io???

Lo fare stare insieme ad altri cani (e cagnette XD) per più tempo possibile, così, perchè non si senta solo come un cane in mezzo agli umani (altra specie).

Certo questione calore/cucciolate è da gestire con cautela ...

Questo farei, poi tante coccole al dog, xkè son simpa i dog, io ne ho avuti 2!



io ai miei cani la davo la pastasciutta, ma in bianco e con aggiunta di carne tutti i santi giorni...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...