Domanda:
Aiuto il mio cane è impazzito!!!!!!!!!!!!!!!!!!?
anonymous
2010-12-30 07:28:50 UTC
praticamente il mio cane da 1 settimana abbaia la notte continuamente,poi quando deve mangiare abbaia pure,quando vengono ospiti si arrabbia e li vuole fuori di casa,il mattino che mi alzo lo trovo vicino alla sedia e lui la morde,poi ho notato che quasi non mi riconosce più: ieri mentre mi facevo il bagno abbaiava e gli usciva la bava dalla bocca! (abito da solo a casa cn il mio cane,quindi faccio come mi pare)
I veterinai da me sn tutti chiusi,il mio cane ha circa 2 anni,e un rottweiler.Non lo mai maltrattato,anzo,gli ho dato sempre attenzioni! il posto è pulito,il cibo ottimo!!!!!!!!
Poi avvolte si vuole sbattere la testa al muro,non lo riconosco più!!!
Aiutatemi cosa posso fare? consigli,10 punti al migliore!
Tredici risposte:
Merilin
2010-12-30 07:57:28 UTC
La prima cosa che ti posso dire è che se gli si forma come una schiumetta alla bocca potrebbe essere rabbia ma dato che i veterinari sono chiusi non portarlo assolutamente in una clinica veterinaria li i cani li distruggono soltanto ( telo dico per esperienza personale) Il mio cane se ne andato due anni fa e non si è mai saputo cosa aveva ha iniziato a non provare piu lo stimolo della sete e non sentiva il bisogno di mangiare per addormentarsi mia madre si stava le ore accanto a lui la sera cantandogli la ninnananna come fosse un bambino finché non crollava distrutto sul suo materassino (un pastore tedesco enorme)

lo abbiamo portato a tutti i veterinari possibili ci hanno aiutato tantissimo ma il cane peggiorava sempre di piu. C' era chi diceva che il suo cervello non connetteva piu chi diceva che era il cuore per disperazione l' unica cosa che ci rimaneva era una clinica veterinaria dove lo ricoverammo. Dopo solo 4 giorni dal ricovero lo andammo a trovare e lo vedemmo rinchiuso in una gabbia con un sondino attaccato al naso per farlo mangiare e per la prima volta nella sua vita ci ringhiò. Era diventato un' altro cane quei dannati medici gli avevano fatto di tutto e di piu da renderlo irriconoscibile da farlo diventare pazzo al chè passarono altri due giorni e decidemmo di portarcelo a casa se doveva morire doveva farlo con noi. Ti giuro che io e la mia famiglia non ce lo perdoneremo mai sarebbe morto lo stesso ma se fosse stato a casa ci avrebbe lasciati senza soffrire e senza mille aghi infilati nelle sue povere vene. Senza dover sopportare tutte quelle torture.In fine mori tra le mani di mia madre da una veterinaria nostra amica che si era cosi affezionata al nostro cane in tutto questo tempo che pianse anche lei. Non dimenticherò mai quello che passammo quindi ti prego non portare mai il tuo cane in una clinica veterinaria li telo uccidono soltanto. L' unica cosa che puoi fare è andare in un' altra città e vedere se qualche veterinario è aperto o semplicemente cercare sull'elenco telefonico il numero di un veterinario della tua città e chiedergli se potrebbe venira da te a controllare il cane ( almeno nella mia città lo fanno)

Quindi buona fortuna per il cane e scusa se ti ho trattenuto con la mia storia ma dobbiamo renderci conto di che cosa fanno le cliniche ai nostri cani e chi ne è al corrente (come me) dovrebbe mettere in allerta tutti gli altri.

Ancora buona fortuna e speriamo che non sia niente.
*Serena*
2010-12-30 07:35:56 UTC
Se ha la bava può essere la rabbia.. ti consiglio di farlo visitare il prima possibile, perchè se diventa troppo grave le medicine potrebbero nn essere sufficienti! E quando non c'è più nulla da fare rimane solo la soppressione.. quindi muoviti! Data la razza ti consiglio nel frattempo di tenerlo legato o con museruola perchè se dovesse morderti vai incontro a seri rischi anche tu
anonymous
2010-12-30 07:38:31 UTC
Può essere la rabbia, stai molto attento , può essere pericoloso anche per te! Non ci sono cliniche veterinarie nei tuoi paraggi? Porta il cane immediatamente dal veterinario!
anonymous
2010-12-30 07:33:01 UTC
strano però potrebbe essere che gli prudono i denti visto che morde la sedia quindi gli fanno male i denti
anonymous
2010-12-30 07:31:01 UTC
magari ha la rabbia
zip.sonia
2010-12-30 09:50:12 UTC
ciao telefona ai carabinieri in genere sono sempre molto disponibili e cerca un veterinario reperibile il più vicino a casa tua.

Anni fa era di domenica il mio gatto stava molto male,vivevo in un piccolo paese di montagna, ero disperata non sapevo cosa fare e così ho tel. in caserma.Sono stati gentilissimi in pochi secondi mi hanno trovato un veterinario disponibile ad accoglierci,pensa che se avessi temporeggiato ancora 4 .5 ore il gatto sarebbe morto,è stato operato d' urgenza,è stato ricoverato per tre giorni,tutto causa un ascesso (cosa che io avevo scoperto un po' tardi)comunque si è salvato.

Io andrei calmina con il termine rabbia,perché se il tuo cane non è venuto a stretto contatto con un' animale affetto (sangue saliva) è un' ipotesi da escludere se però così non dovesse essere è meglio che ti rivolgi da chi è competente,il fatto che sbatte la testa contro al muro,che giorni fa non ti ha riconosciuta sono segnali che fanno pensare,non sono da prendere sotto gamba.

Se il veterinario non diagnostica nulla te lo auguro di tutto cuore meglio,sappi però che è ora di mettere con lui in chiaro delle regole:fargli capire chi è che comanda,non è mai troppo tardi te lo dice una che è riuscita a domare una "diavola" con l' aspetto esteriore da bulldog.

Fatti sentire e facci sapere com'è andata,una carezza al tuo rotty da parte mia ciao
anonymous
2010-12-30 07:44:32 UTC
Capisco la situazione.. ma mi spiace dirlo, ma credo anche io che ci sia una possibilità di "rabbia"..

cerca soltanto di non infastidirlo, o potresti rischiare di farti molto male, per non dire altro. Cerca il piu breve possibile di fare una visita, anche a casa da qualche specialista, o veterinario.

Anche perchè la razza è molto "famosa" per casi di impazzimento del cane..

Buona fortuna ^_^
anonymous
2010-12-30 07:40:14 UTC
Vai subito dal veterinario, se nella tua città son chiusi, vai da un'altra parte.
anonymous
2010-12-30 08:27:46 UTC
non ho la piu pallida idea di quello che puo avere ma esistono i pronto soccorsi anche per gli animali e sono sempre aperti informati tramite internet e portacelo il prima possibile se tieni al tuo cane
lori
2010-12-30 08:26:20 UTC
rabbia CMQ STAI ATTENTA xkè può essere pericoloso
anonymous
2010-12-30 08:19:24 UTC
Devi assolutamente portarlo dal veterinario, in qualunque modo. Potrebbe avere qualche problema, non per forza fisico ma psicologico, ma c'è bisogno di un consiglio dell'esperto. Mentre cerchi di contattare un veterinario (anche se sono chiusi solitamente lasciano un numero di telefono per le emergenze!!) vai su www.dallapartedelcane.it , ti danno molti consigli a riguardo di vari vizi e problemi del tuo beniamino.

Mi raccomando, devi agire in fretta visto che è passata una settimana e non sai cosa sta accadendo! Per il bene del tuo cagnolino.. Buona fortuna!
?
2017-03-10 15:20:58 UTC
Mi sono imbattuto in un ottimo corso per imparare ad addestrare il mio cane. http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?uIq4

Il vostro cucciolo sarà desiderosissimo di compiacervi; la vostra approvazione gli fa piacere e farà di tutto per ottenerla! Si aspetta che siate voi a dare gli ordini, quindi insegnargli a comportarsi bene sarà davvero divertente. E una volta che avrà appreso i comandi di base, comunicare con lui sarà molto più facile
Amy
2010-12-30 08:11:21 UTC
suppongo che il tuo cane ha molte "energie" da scaricare!!

da quello che hai scritto è palese che a casa TUA il "CAPO" è LUI!

-portalo fuori spesso e fallo camminare per molto

-se ha TANTISSIMI giochi levaglieli tutti lasciandole soltanto uno che darai a lui solo quando tu lo deciderai!

-fallo sempre mangiare dopo di te e fatti osservare mentre consumi il tuo pasto giornaliero.

-se ti piace pattinare condividi la cosa assieme a lui (ovviamente con tutte le precauzioni).

vivendo da solo con lui devi imporre al tuo cane delle REGOLE fondamentali e giornaliere!

-la tua casa è la tua cuccia,e non la sua! il tuo divano è il tuo,e non il suo! se qualcuno suona alla porta lui deve sempre,e cmq aspettare dietro di te ma sopratutto non deve mai oltrepassare la soglia della sua cuccia almenochè tu non glie lo permetta!

-non ti far mai portare a passeggio da lui, sei tu che porti a passeggio il tuo cane, e fondamentale è che lui non stia sempre con il naso a terra perchè questo da modo a lui di "esplorare" l'ambiente ignorando totalmente la tua presenza! ma se vuoi davvero bene al tuo cane e ti piace leggere ti consiglio questo FAVOLOSO addestratore che scrive anche libri. lui si chiama Ceaser Millan, e se vai su youtube trovi anche dei suoi video! basta che scrivi il suo nome e affianco ci scrivi ITA!

SPERO DI ESSERTI STATA D AIUTO!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...