anonymous
2013-03-12 03:58:09 UTC
La cagnolina di mia zia (Schnauzer nano) si accoppierà a Settembre, e per Novembre-Dicembre ci saranno i cuccioli. In passato mia zia disse che se ne avrei voluto uno me lo avrebbe dato. Quest'anno sono riuscita a convincere mia madre (che in passato ebbe un Cocker femmina, medio-gigante,non ricordo di preciso) e disse che due dei suoi fratelli ebbero promesso ai genitori che avrebbero portato loro il cane, cosa che non hanno fatto ;per questo mia madre è stata contraria fino ad'ora... Comunque sia, avrò il mio cucciola/a a Novembre-Dicembre, a patto che lo porti io a fare i suoi bisogni e a fare la passeggiatina...Questo non mi crea problemi....
Fin qui sono convinta, ma non so se prenderlo maschio oppure femmina.... Mia zia dice che il maschio NANO è più vivace della femmina, e che ha bisogno di fare passeggiate più lunghe, invece la femmina è più tranquilla, ha bisogno di fare passeggiate anche piccole, ma ha il ciclo...sempre mia zia ha detto che sono poche goccine di sangue,e che quando gli vengono, vanno messi degli slip apposta per loro.... cos'è meglio? Io preferirei la femmina, ma non so cosa sia meglio....Altra cosa, mia zia è un'esperta di cani, ha avuto più di 4 cani, tra dimensioni nane, medie, giganti. E di una razza ( Schnauzer) ha avuto 3 cani ; uno gigante e 2 nani. Quindi cnosce bene i cani,anche perchè partecipa le mostre canine, i suoi/sue cani/cagne hanno vinto molte mostre :) . (Ho detto questo perchè non voglio che voi pensiate che mia zia si inventi le cose).