Domanda:
Che dite? Lo prendo il cucciolo di cane Schnauzer (nano)?Maschio o femmina?
anonymous
2013-03-12 03:58:09 UTC
Salve a tutti.
La cagnolina di mia zia (Schnauzer nano) si accoppierà a Settembre, e per Novembre-Dicembre ci saranno i cuccioli. In passato mia zia disse che se ne avrei voluto uno me lo avrebbe dato. Quest'anno sono riuscita a convincere mia madre (che in passato ebbe un Cocker femmina, medio-gigante,non ricordo di preciso) e disse che due dei suoi fratelli ebbero promesso ai genitori che avrebbero portato loro il cane, cosa che non hanno fatto ;per questo mia madre è stata contraria fino ad'ora... Comunque sia, avrò il mio cucciola/a a Novembre-Dicembre, a patto che lo porti io a fare i suoi bisogni e a fare la passeggiatina...Questo non mi crea problemi....
Fin qui sono convinta, ma non so se prenderlo maschio oppure femmina.... Mia zia dice che il maschio NANO è più vivace della femmina, e che ha bisogno di fare passeggiate più lunghe, invece la femmina è più tranquilla, ha bisogno di fare passeggiate anche piccole, ma ha il ciclo...sempre mia zia ha detto che sono poche goccine di sangue,e che quando gli vengono, vanno messi degli slip apposta per loro.... cos'è meglio? Io preferirei la femmina, ma non so cosa sia meglio....Altra cosa, mia zia è un'esperta di cani, ha avuto più di 4 cani, tra dimensioni nane, medie, giganti. E di una razza ( Schnauzer) ha avuto 3 cani ; uno gigante e 2 nani. Quindi cnosce bene i cani,anche perchè partecipa le mostre canine, i suoi/sue cani/cagne hanno vinto molte mostre :) . (Ho detto questo perchè non voglio che voi pensiate che mia zia si inventi le cose).
Nove risposte:
Heaven
2013-03-12 11:17:07 UTC
Carissima Paola, ti dico subito che anch'io ho avuto un cane in famiglia e so quanto è bisognoso di attenzioni, per cui non pensare che sia tanto facile prendersene cura. Sembra un bel gioco, ma non lo è affatto. Capisco tua madre... che è stata contraria fino ad ora (mi raccomando, senza l'apostrofo!). Data la sua esperienza (per il fatto che in famiglia ha visto i suoi fratelli promettere e non mantenere la promessa che se la sarebbero vista loro a portare giù il cane) lei è un po' restia... come non capirla? E' logico, teme che si possa ripetere l'esperienza, magari tu ora dici che te la vedrai tu e poi non sarà così. E lei che farà? Ridarà il cane a tua zia! Vedi, Paola, una mamma ha tante cose a cui pensare e non è detto che abbia anche il tempo per portare fuori il cane. Penso, inoltre, che tu sei giovanissima e come porterai tu da sola il cane? Sai qual è il problema? E' che potresti incontrarti fuori con altri cani e il tuo potrebbe ringhiare e volere attaccare gli altri o viceversa: un altro cane potrebbe volere attaccare il tuo, come fai da sola? Non penso che sia una cosa che puoi fare da sola. Penso che ci sia un bel problema... parlane ancora con tua madre e ascolta bene quello che ti dice, perchè l'esperienza di chi è più grande è molto importante. Io prenderei un maschio? Forse sì o forse no, il sesso non è un problema, se proprio dovessi prenderlo, (ma personalmente voglio essere libera in casa, libera da troppe schiavitù: ci pensi che devi svegliarti presto ogni mattina, compresa la domenica, che puoi riposare, per portarlo giù? Sai come soffrirai? Penso che sarà per te un bel peso... io non lo farei, se fossi in te!) Se proprio la vuoi prendere femmina, allora falla sterilizzare, così non ci sono le mestruazioni... Dei cani e dei gatti in casa io non amo il fatto che spelano, la casa poi acquista l'odore dell'animale... capisci? Ci vuole più pulizia in casa e più cura per tutto... Te ne rendi conto? Pensaci... pensa a quante volte ti peserà alzarti presto per portare giù il cane... pensa alla tua casa: non ci tieni alla pulizia e al buon odore? La tua domanda riguarda solo se prendere il cucciolo maschio o femmina, io ti ho già risposto e mi scuso se mi sono allargata con le mie personali opinioni, ma è per darti buoni consigli... io ci penserei mille volte e il cane... non lo prenderei nè maschio, nè femmina, proprio non lo prenderei! Non mi importa che non mi scegli come migliore risposta, preferisco essere molto sincera. Ciao!
roberto
2016-05-05 00:31:06 UTC
Sì, prendilo comunque sia. Amore sconfinato e compagnia affettuosa, farai fatica a staccartene anche per poco!
goccia
2013-03-12 05:42:18 UTC
Prendi la femmina e falla assolutamente sterilizzare...

Così non avrai macchie di sangue (che sono il minimo)

Non rischierai gravidanze isteriche che costano e stressano il cane, non avrai gravidanze indesiderate che poi ti devi occupare pure dei cuccioli..

E diminuisce del 95% la possibilità di avere tumori mammari!

Quindi falla sterilizzare e prendi una femmina che ti piace.
Weii
2013-03-12 04:42:15 UTC
Guarda, la femmina di solito però è più aggressiva dei maschi. Per il ciclo basta sterilizzarla così non hai né problemi a casa e né quando la port a spasso.

Il maschio io lo preferisco (infatti quando il mio si accoppierà prenderò un altro cuccioletto maschio), soprattutto se sei femmina. Ti si affeziona come se fosse un bimbo; però quando lo porti a spasso ed è periodo di calore è un casino assurdo. Poi il mio è abituato ad andare slegato quindi è pure una sofferenza. Però per questo esiste la sterilizzazione. In ogni caso ti consiglio di non prenderlo proprio cucciolo cucciolo. Lascialo a casa di tua zia fino ad almeno i 5 mesi però vacci spesso a giocare e anche a dargli da mangiare e tutto così quando lo prenderai non sarà una sofferenza per lui.
•~Rosy_1D~•
2013-03-12 04:33:54 UTC
Dovresti scegliere tu... No noi il cane deve essere tuo... E poi femmina o maschio ti riempiono sempre di coccole ...
?
2013-03-12 04:21:02 UTC
Io prenderei una femmina, i maschi di solito, sono più aggressivi: non è detto che lo sia, ma spesso lo sono. Trattandosi di uno Schnauzer nano preoccupa più che si metta a rognare con animali più grossi di lui! Come avrai notato spesso i cani piccoli sono al guinzaglio, perchè i loro padroni temono per la loro incolumità, mentre quelli grandi sono liberi: vicino a casa mia c'è un dogo argentino libero e il padrone sta a guardarlo dalla finestra senza preoccuparsi del fatto che il cane giri l'angolo e vada dove gli pare, inutile aggiungere che sporca e ovviamente non si può prendere che pulisca da solo.
?
2013-03-12 04:15:59 UTC
sinceramente, per quanto uno possa conoscere bene le razze e in generale il genere canino, non può e non deve poter dire se è meglio prendere un maschio o una femmina...che differenza fa?? entrambi i sessi hanno le loro problematiche e pregi...perciò inutile chiedere cosa è meglio...quando si va a prendere un cane bisogna conoscerlo....e andare senza avere un'idea precisa di maschio o femmina...perchè è inutile...una volta che ti trovi davanti il cane che a prima vista capisci che sarà il tuo compagno di vita non farà differenza se sarà femmina o maschio...

tu che ancor meglio puoi frequentarli anche prima dei 60 giorni, e che potrai giocarci e vederli quando vuoi, fai la tua scelta in base al cane, al carattere e alla vostra interazione...questo è il mio parere...poi vedi tu! ciao! :)
Matteo
2013-03-12 05:12:24 UTC
4 cani o poco più non fanno di tua zia un'esperta di cani, e dire che la femmina ha meno bisogno di movimento del maschio è una stupidaggine...è vero che in media, le cagne sono meno esagitate e più dipendenti dal padrone dei cani maschi, ma questo non significa che gli basti fare il giro dell'isolato una volta al giorno per soddisfare il proprio bisogno di muoversi.



non vedo perché non sterilizzare la femmina, a meno di non volerle far fare dei cuccioli...ma nel tal caso, sarebbe meglio cercare accuratamente un maschio dalla genealogia opportuna e compatibile...cosa che i privati non fanno quasi mai (come pure non si preoccupano di richiedere il pedigree per la cucciolatsa ecc ecc ecc)
anonymous
2013-03-12 03:58:45 UTC
Maschio ;))


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...