Domanda:
Amstaff : pregi e difetti mi serve il vostro parere,potrebbe essere il cane che fa per me?
anonymous
2009-11-17 11:56:33 UTC
tra qualche mese io e i miei genitori cambieremo casa e andremo in una villa unifamiliare (300 mt circa) con un bel giardino..in internet ieri stavo guardando tutte le razze canine,per farmi un idea (dato che io vado molto ad istinto)..e tra tutti i cani appena ho visto l'Amstaff mi sono innamorata..sono una ragazza con un carattere forte ma fragile allo stesso tempo,e il carattere di questo cane è proprio come piacerebbe a me..giocherellone ma affezionato molto al padrone..durante la giornata non mi assento quasi mai xkè sono studentessa universitaria e sto sempre in casa (tranne 3 giorni alla settimana che di mattina ho 2-3 ore di tirocinio)..il "problema" se cosi lo vogliamo chiamare è che il mio ragazzo è lonano da me 600km,e una volta ogni 2-3 mesi vado nella sua città circa una settimana..stiamo a casa dei suoi,che hanno un appartamento piccolo e non amano gli animali..ma lui tanto sta cercando casa cosi almeno quando vado da lui potrò portarmi anche il cane..vorrei sapere se l'amstaff (sarebbe il mio primo cane) è un cane difficile da gestire,e se io mi dovessi assentare per qualche giorno (i miei baderebbero a lui) il cane potrebbe non riconoscermi più come padrona e creare problemi di aggressività durante la mia assenza? L amstaff è davvero un cane bello..mi piace troppo ma ho paura di non riuscire ad educarlo o gestirlo alla perfezione!ditemi tutto su di lui in modo che posso sapere più cose possibili! grazie..
ah un altra cosa..in allevamento un amstaff sapete dirmi più o meno quanto costa? e se decidessi di addestrarlo la scuola quanto verrebbe?
scusate le tante domande!
Dieci risposte:
goccia
2009-11-18 02:50:41 UTC
il prezzo si aggira sui 900 euro fino ai 1200...però in ogi caso è necessario rivolgersi ad un allevamento serio che fornisca dei cuccioli equilibrati e sani!

per tutte le razze è importante!

io consiglio la femmina, soprattutto se sei inesperta!ricorda però che devi farla sterilizzare per evitare gravidanza isperiche, gravidanza indesiderate e tumori mammari o infezioni!

quindo non ci sei il tuo cane sarà curato daituoi genitori, e quando tornerai sarà felice di riaverti con lui!

l' amstaff si dice che è un cane per esperti e in un certo senso è vero...

è come un ferrari...la ferrari se è guidata da un bulletto neopatentato di 18 anni che vuole farsi figo con gli amici,può causare danni!se guidata da Michael Schumacher può vincere il mondiale...

la stessa cosa vale per i pitt, i rott, e gli amstaff...se guidati da inesperti sono pericolosi,soprattutti dai bullietti , se guidati da prsone sensate e esperte diventano dei cani bellissimi e buonissimi...



poi tuto si può fare nella vita,ma io ci penserei molto bene,e penserei bene anche alla razza.Ricorda che per ora non esiste più la lista delli razze pericolose,ma in giro c' è molto razzismo,quindi se un giorno vuoi andare il un albergo dici che hai un labrador,magari lo accettano,se dici che hai un amstaff è più difficile,ne devi essere consapevole!

quindi prenditi dei tempo ragiona, su tutto, e se sei decisa per questa razza ricordati che è meglio fare un corso per i cuccioli dai 3 ai 6 mesi,che ti insgna a rapportarti con il cane sui 150 euro, poi se ti va un bel corso do obedience o IPO?

speo di avrti aiutato.
Annalisa
2009-11-18 02:07:42 UTC
Il mio cagnetto è un amstaff. E' la mia gioia! E' molto simpatico, coraggioso e dolce. E' un maschietto, è molto giocherellone e si arrabbia un po' quando gli altri cani vogliono fare i prepotenti.... per il resto è tranquillo. Ho una casa singola con giardino ma vive tranquillamente anche a casa del mio ragazzo che ha un appartamento. In quel caso è d' obbligo la passeggiatina o la corsa al parco! Un mio amico ne ha tre! Papà, mamma (genitori del mio Iago) e figlia (sorellina del mio Iago) e mi dice che le femmine sono più gestibili e si affezionano a tutta la famiglia mentre i maschi tendono ad affezionarsi in maggior misura ad un solo componente.

In ogni caso la scelta del cane va ponderata molto. Con loro ci vuole un carattere forte e coerente e soprattutto non devi mai fargli capire che hai paura di loro. E questa è una regola basilare con tutti i cani, non solo con l' amstaff. E sarebbe bello smettere di fare distinzione tra razze difficili e razze tranquille! Io ho preso un morso solo nella mia vita e l' ho preso da un meticcio di 10 kg! E vi assicuro che mi ha fatto male anche se era piccolo e non aveva una dentatura possente!

Percui questi discorsi, a mio avviso lasciano il tempo che trovano.

In ogni caso, tenere un cane è una responsabilità non indifferente.

E' come un bambino e la qualità della sua vita dipende da te. Per questo devi sentirti sicura di poter dare tutto l'amore di cui ha bisogno, a prescindere dalla razza e dal carattere. Perchè si prende un cane perchè ci da emozioni e non per gusto estetico....

Dai quesiti che poni si capisce la tua inesperienza ma ciò non deve essere fonte di allarmismo. Sii sicura di volere un cane perchè hai amore da trasmettergli e forza di volontà nel volerlo educare. Non perchè ti sei innamorata di una razza che hai visto su internet.

Chiarita questa cosa, puoi prendere tutti i cani che vuoi, diversamente no.

Tornando alle tue domande, un cucciolo in allevamento costa circa 1500 Euro. Un addestramento di base costa circa 400 Euro.

In bocca al lupo per la tua scelta...
ANIMALIFE
2009-11-17 13:56:01 UTC
mi ha lasciato molto perplesso la tua domanda, anche nei dettagli aggiuntivi..

ti poni tanti quisiti, tranne il piu' importante... quanto sai e conosci di questo fantastico mondo canino?????

credo molto poco da come parli...... un Amstaff'''??

LASCIA STARE...CREDIMI!



http://blog.libero.it/1VITA1/view.php?nocache=1242845661
Lorenza G
2009-11-17 12:43:47 UTC
Allora, comincio col dirti che l'amstaff come hai detto stessa tu, ha un carattere forte, per questo non te lo consiglio come primo cane, è preferibile che tu abbia già un pò di esperienza. Se tu ti dovessi assentare per qualche giorno non succede assolutamente nulla, il cane una volta che ti ha riconosciuto come suo padrone, non ti dimenticherà x il resto della sua vita, vanne certa, e nn crea nessun problema di aggressività con gli altri componenti della famiglia, poichè vede loro come suoi "secondi padroni". Non so quanto costa un cane in allevamento, ma il mio più sincero consiglio è di non comprarlo, assolutamente e x nessun motivo al mondo in un negozio, l'allevamento è più raccomandabile, questo sì, però cerca sempre se c'è in qualche canile..faresti una cosa buona per te e per lui. Se vuoi addestrarlo il costo dipende dalla scuola, non c'è un costo specifico. Spero di esserti stata utile in qualche modo!! :) ciao
Ermelinda
2017-01-31 16:24:20 UTC
Per capire le tecniche per addestrare il tuo cane ti consiglio di guardare questo metodo http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?yt3R

Probabilmente la cosa più importante che possiate fare per il vostro nuovo amichetto è studiare la sua psicologia: comprendere la psicologia del cane, infatti, può aiutarvi a vivere meglio e più armoniosamente con lui.
anonymous
2014-11-11 21:32:20 UTC
Ci sono diversi corsi di addestramento per cani online ma solo alcuni sono validi...io ne ho cercati un po e alla fine ho seguito questo che mi sembrava il migliore http://amorecanino.info

Ne sono rimasto molto soddisfatto e mi sento di raccomandarlo a tutti!
anonymous
2009-11-17 22:42:41 UTC
io invece te lo consiglio la maggior parte della gente non conosce bene questa razza,la maggior parte di queste non distinguerebbe un AST con un APBT.



AST è una razza riconosciuta da poco in america se non sbaglio nel 1936/37 negli stati uniti,è un cane che si affeziona tantissimo al padrone e alla famiglia che ha attorno,e un cane molto muscoloso (dipende da quanto allenato),di grande potenza e dinamicità ma allo stesso tempo agile e scattante,elegante nel portamento ma nello stesso tempo molto attento a tutto quello che lo circonda ,di taglia media peso tra i 18/25.



Io ho un APBT UKC di nove mesi super allenato perchè fa i concorsi o meglio partecipa al campionato ACCP è 27 kg di muscolo ma la mia convivente riesce a portarlo in giro lo stesso perchè ben ammaestrato da noi, vive in casa e grossi problemi non ne ha dati ,apparte le solite cose che fanno i cuccioli,se ti piace prendilo ti posso assicurare che ti divertirai tantissimo,non sarà facile ma cosa lo è nella vita
anonymous
2009-11-17 12:50:47 UTC
Come primo cane te lo sconsiglio. E' molto aggressivo con gli altri cani ma con le persone è buonissimo. Se addestrato fin da piccolo non dovrebbe causare problemi di nessun genere, ma secondo me andrebbe acquistato solo dopo molto approfondimento, avvicinamento alla razza ed esperienza. Sai che l'Amstaff è la versione riconosciuta FCI del Pitbull qua in europa? In pochi lo sanno. A mio avviso è un cane che può regalare grandi soddisfazioni, ma devi garantirgli tanto tempo.

Il prezzo di un cucciolo va dai 1200 ai 1500.

Se cerchi un potenziale campione oltre i 6 mesi o adulto possono proportelo anche dai 2000 in su.

Un ciclo di lezioni (15-20 lezioni) di addestramento base costa indicativamente intorno ai 350-400 euro, per un ora a settimana.
?
2009-11-17 12:37:49 UTC
io opterei per un addozione cucciolo o adulto poco importa



maschio generalmente carattere più forte

femmina più controllata e tranquilla



nei femmina ti ritrovi la ressa di maschietti fuori del cancello maschio cerca di andare a far ressa fuori dal cancello altrui
enrichetta
2009-11-17 13:05:35 UTC
proprio l'amistaff ti doveva piacere!!

te lo sconsiglio caldissimamente.

a parte che è un cane fortissimo, e ci vuole un padrone bello tosto per tenerlo fermo quando "parte" alla carica, ti creerai un bel problema, dato che alla fine esce il suo carattere, che non va d'accordo con gli altri cani.

e non sarei neppure certa che se lo lasci ai tuoi, lui o lei non reagisca male.

io amo tutti i cani (ho un canile comprato per salvare quello che posso), ma ti dico che di questi cani non ne ho visto uno che potesse essere paragonato ad un cane normale.

non farlo, ti troveresti pentita.



inoltre vorrei farti riflettere su una cosa:

negli allevamenti, che esistono solo per vendere animali, le "fattrici", cioè le mamme che producono cuccioli destinati alla vendita, fanno quello e solo quello per tutta la vita, spesso relegate in gabbie dalle quali escono raramente.

quindi immagina quello che soffrono, sia per partorire (se le cose vanno bene ma spesso ne muoiono), sia quando si vedono strappare i cuccioli per essere venduti a chissà chi, nel nome di un guadagno fatto sulla pelle di povere bestie che non sempre hanno un bel destino.



io spesso ritiro cagne di "fine carriera", cioè quelle poverette che non servono più alla riproduzione e gli allevatori "buoni", anzichè farle fuori, le regalano a noi volontari.

non ti dico come sono ridotte.

potrei farti un elenco delle loro disperazioni ma scriverei 10 pagine.



lo dico sempre, non comprate cani di razza, alimentate un mercato di cui non conoscete la portata perversa.



ti prego, fai un bel giro in canile, troverai cani bellissimi e i volontari ti sapranno dire anche il suo carattere, i suoi eventuali difetti, e come comportarti sulla sua gestione.





grazie per la tua pazienza.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...