Domanda:
ok, sono una principiante, ma posso avere un cane per me?
goccia
2009-01-28 03:22:40 UTC
tra poco prenderò un cane sicuramente. Perchè andrò a vivere sola e i miei non diranno più il solito NO!
ok detto questo, allora mi sto informando benissimo o al meglio su come educarlo, su cosa ha bisogno per far sì che sia felice.
ma sono e sarò sempre una neofila qualunque cane sarà sempre il mio primo cane, non è colpa mia se non ho potuto farmi esperienze!
ecco arrivo alla domanda, qualsiasi cane che penso di prendere, mi sento sempre dire che non è un cane per principianti!qualunque!anche al canile, ne ho visto uno tanto carino un incrocio con un border collie, ma mi han detto che è un cane difficile caratterialmente per i poblemi che ha avuto, non adatto ad un principiante!e non è stato l' unico, questo è solo un esempio.
quindi è meglio optare per i cuccioli, ok....il boxer non adatto, il weimaraner non adatto, l' akita non adatto il border non adatto, lo shiba non adatto, il jack russel non adatto...potrei continuare per ore!
ma allora, mi impegnerò, chiederò aiuto ma non voglio rischiare di sbagliare...
va bene che un allevatore o un amante dei suoi cani vuole che vadano ad una persona affidabile, ma posso essere inesperta ma affidabile!
ora mi chiedo ma un cane adatto anche ad un principiante che tolleri bene anche se fa qualche errore, come è inevitabile esiste oppure sono destinata a fallire??
26 risposte:
?
2009-01-28 03:47:40 UTC
Il solo fatto che tu ti ponga tante domande mostra la tua intelligenza ed è a volte molto più rassicurante che trovarsi di fronte una persona che può aver avuto un numero illimitato di cani. Ti dico questo perchè non è sempre l'esperienza a fare dell'uomo un bravo padroncino, ma il volersi tenere informati, la curiosità, la mentalità aperta.

Concordo sul fatto che portarti a casa un cane adulto da un canile non sia cosa affatto facile e te lo sconsiglio anch'io. Molto meglio un cucciolo: hai mai sentito parlare del test di Campbell? E' un test che si può fare a un cucciolo per valutare il suo carattere: molto dominante, dominante, docile, sottomesso, molto sottomesso.... La via di mezzo è sempre la migliore, soprattutto per i "principianti". Mi armerei di santa pazienza e inizierei a contattare un canile o un allevatore (o un privato SERIO) che ti aiuti a scegliere il cucciolo più adatto a te. E' vero che esistono razze particolarmente "esuberanti" e che richiedano conoscenza e polso, ma non si può fare di tutta l'erba un fascio e il carattere di un singolo individuo può essere benissimo all'opposto di un cane della stessa razza. Ogni cane ha una sua soggettività, che dipende anche dalle esperienze fatte, dai geni trasmessi, da fattori ambientali etc.

Mi pare strano che ti abbiano sconsigliato un boxer. Un cucciolo di boxer che si presenti non troppo dominante nè troppo sottomesso (un cane che si mostra troppo sottomesso per paura può essere più ingestibile di un cane molto dominante!) è una buona scelta. Io sono vissuta con i boxer, sin da quando ero bambina e sono cani veramente meravigliosi, curiosi, fedeli, intelligenti. Senza nulla togliere ad altre razze o meticci (parlo solo per esperienza diretta e ti dico quello che so).

Ottimo il consiglio di leggere e di informarti, prima di portarti a casa un cucciolo. Ottimo il consiglio di leggere la Fennell.

Ti lascio il link di un blog nato da poco ma che potrebbe esserti già molto utile: ci sono le schede di alcuni libri (tra cui 2 della Fennell) e anche un articolo sul test di Campbell, oltre ad altri post interessanti!!!

Spero ti sia d'aiuto e buona lettura e ricerca! ;))



ççççççççççç

Per Gabri C: smettiamola di fare razzismo! Cos'è questa storia che il meticcio sia più intelligente di un cane di razza?? Sono sempre i proprietari di meticci i primi a fare razzismo e a generalizzare....smettiamola con queste affermazioni!!!!!
anonymous
2009-01-28 03:30:36 UTC
secondo me non è il discorso di essere un principiante o cosa, puoi prenderne anche 4 di cani il fatto principale è che devi avere il tempo materiale per starci insieme, un cane ha bisogno di attenzioni di compagnia più di quanto si pensi. il mio primo cane era un pastore tedesco carattere forte, adesso ho un labrador, carattere completamente diverso e con il secondo ti rendi conto di tante cose da fare e da insegnarli che non avevo fatto con il primo. è un pò come avere il primo figlio e poi il secondo, si è già "allenati" e si sa già come comportarsi. la razza che prendi deve essere quella che piace a te, non è che ogni persona abbia un tipo di cane adatto, l'importante è NON ABBANDONARLO!!!!
Kio
2009-01-28 04:47:18 UTC
A parte razze davvero "toste", tipo i lupi cecoslovacchi tanto per fare un esempio, non credo proprio che esista un cane non adatto ad un principiante. Ma...

Non basta voler un cane. Bisogna essere consapevoli che si tratta di un essere vivente che ha delle esigenze, molto diverse dalle nostre, che DEVONO essere rispettate.

Il gioco, il movimento, il riposo, il cibo... tutto è parte del cane e che ci piaccia o no ce ne dobbiamo fare carico. Lui dipende da noi ed è nostra responsabilità prendercene cura se decidiamo di condividere la nostra vita con questi splendidi animali.

Se piove o nevica il cane deve uscire. Se c'è la partita della squadra del cuore il cane deve uscire. Deve avere la tua attenzione e la tua cura costante, non solo quando fa comodo a te.

Se sei sicura di poterti prendere la responsabilità della sua vita allora cerca una razza, o un meticcio, che possano venire incontro al tuo stile di vita (ha ragione chi ti ha consigliato in questo senso). Ma metti in conto anche di dover fare delle rinunce, di dover adattare il tuo modo di vivere al suo.

Se lo farai vivrai un'esperienza unica, che ti arricchirà!



Auguri! :)
Linda A
2009-01-28 04:26:18 UTC
Guarda, non conoscendoti non mi sento di darti consigli su una particolare razza, anche perché ogni cane è impegnativo, in un senso o in un altro.

L'unico suggerimento che ti do, visto che mi sembri una persona intelligente che non ha paura di chiedere l'aiuto di un esperto, è di farti consigliare da un educatore cinofilo. Dalle mie parti fanno anche consulenza sulla scelta del cucciolo (in canile o in allevamento), in base alle caratteristiche della persona e del cane in questione. Fossi in te farei così.

Ciao e in bocca al lupo per la scelta! ;o)
Mia nonna in cariola
2009-01-28 03:46:52 UTC
Per il fatto che sia il primo cane puoi sempre fare un corso di obedienza di base la domanda reale che dovresti fare è quale cane è più adatto al mio stile di vita? per dire il border collie è un cane molto attivo che ha bisogno di muoversi molto quindi dovresti avere molto tempo a disposizione per farlo muovere e come lui altre razze hanno bisongo di cio chi più chi meno.

Riguardo al canile è normale che ti dicano cio molti cani hanno avuto trascorsi traumatici ma io penso che se una persona ha amore pazienza dedizione e costanza anche se è alle prime armi con il dovuto supporto da una persona competente puo' benissimo adottarlo la chiave del discxorso è semrpe che stile di vita hai e quanto tempo puoi dedicare al cane.

Non fermarti mai alla prima opinione chiedi a più persone possibili la cinofilia è piena di incompetenti che si qualificano come professonisti seri e poi non lo sono.

l'esperienza te la puoi fare traqnuillamente dalle giuste fonti mi raccomando .

Nnon mi sento di consigliarti nessuna razza devi fare il tuo percorso poi capirai da sola quale tipoligia di cane fa al caso tuo e al tuo modo di vivere.



rispondo a chi ti ha detto che qualche ceffone va dato al cane partiamo dal fatto che4 la punizione è una delle cose più difficilii da fare e se fatta nel modo sbagliato potresti fare dei grossi danni.

un ceffone sul sedere per un cane timido potrebbe equivalere a uno shok molto alto, un ceffone a un pitbull o a un cane dall'alta tempra e temperamento puo' equivalere ad un rinforzo positivo quindi " oh che bella la pacca sul sedere giochiamo!" per rendere l'idea il metodo gentile di educazione è impostato sullla collaborazione tra cane e padrone e rispetto reciproco se urli e picchi il cane lui intende che sei arrabbiato ma non ne comprende il motivo quindi non è un risolvere il problema o estinuguere il comportamento sbagliato .
universoge
2009-01-28 03:37:22 UTC
Nessuno nasce "imparato" diceva Totò :))

Questo per dire che qualsiasi cane puo' essere adatto oppure no per un principiante.

I cani non hanno esigenze molto particolari, tante coccole, cibo e il classico giro per i bisogni.

Per il resto esistono migliaia di libri che ti possono dare indicazioni sul come trattare i cuccioli, che essenso piccoli, almeno all'inizio hanno bisogno di più attenzioni rispetto ad un cane adulto.

i cani che trovi nei canili sono particolari perchè spesso hanno vissuto situazioni di dolore e sofferenza, quindi sono piu' adatti a qualcuno che abbia gia' avuto esperienza con i cani, ma nessuno vieta di prenderne uno che tu possa amare davvero

Tieni conto che avere un cane da moltissimo come emozioni ma anche come impegno, occorre portarlo fuori anche quando piove, non puoi andare in vacanza liberamente, ma cercare posti dove accettino i cani e cose simili.

Prendere un cucciolo e' meglio in quanto lo puoi far crescere ed abituare al tuo stile di vita:))

Per avere deei consigli non c'e' di meglio che i veterinari, e non gli allevatori che ovviamente tirano a vendere i loro cani.

Tieni conto che un incrocio e' come salute meglio di uno di razza pura, perche' hanno preso le cose migliori dalle varie razze, mentre quelli di allevamento sono cresciuti in modo di pulire la razza, ma si ammalano prima degli altri.

Prendi un cucciolo di un paio di mesi (deve essere svezzato e vacinato), e amalo e rispettalo, verra su benissimo e giorno per giorno impara a crescerlo e lui ad amarti:))

Un saluto.......bau bau

Fulvio
oOSoreOo
2009-01-28 12:38:03 UTC
non prenderne uno di piccola taglia perchè generalmente sono i più vispi. un cane che secondo me è affidabile e bello è il golden! sono stupendi! o il labrador! sono facili e mansueti giocherelloni e inteligenti ( come ogni altro cane!) me se vuoi seriamente un cane simpatico ed inteligentissimo ti consiglio di prendere un meticcio al canile! infatti i meticci sono i cani più obbedienti e fedeli perchè hanno un carattere tutto loro invece i cani di razza hanno tutti il solito carattere e sono tutti uguale che se non hai la medaglietta non sai più quale è il tuo! xD allora io andrei al canile nessun cane è difficile se si tratta con amore! neanche il volpino! ( il cane più agitato di tutti! e anche quello più dolce *-*)
anonymous
2009-01-28 06:29:36 UTC
Senti,io ho 14 anni e 4 anni fa ho preso una cane al canile(se lo vuoi vedere puoi vedere qua http://it.youtube.com/watch?v=PUA6dW6Yf0o)

come vedi è bello grosso,xò i miei genitori nn se ne sono mai presi ura(tranne ke x i soldi),ma ero solo ed esclusivamente io che me neprendevo e ke me ne prendo cura!Basta amarlo sinceramente e nn pensare mai di aver fatto uno sbaglio a prenderlo,xk i cani a volte sono meglio delle xsone xk nn provano sentimenti negativi,nn complottano,ma ti voono semplicemente bene!o con il mio ho usato tante coccole e anke i divieti,per fargli imparare anke a cavarsela da solo.Quando l'ho porto a passeggio gli faccio fare percorsi nuovi,ma utilizzando sempre le stesse strade,fino a che non è lui che ti guida verso casa(questo se per caso si dovesse perdere,come è capitato ame)

Poi capirai man mano che lo avrai,saprai tu come cmportarti(è da prendre in considerazione anke il carattere del cane,non solo la razza).Stai tranquilla che le persone che ti dicono questo non hanno mai provato amore vero,e ripeto VERO per un cane,che è l'amico + sicero del mondo.Sceglilo ad intuito,il mio l'ho scelto xk aveva degli occhi dolcissimi e poi perchè abbiamo avuto intesa fin da subito.Fidati e facci sapere!

Adriano
Angela B
2009-01-28 05:06:08 UTC
beh indubbiamente sarebbe preferibile un cane di taglia medio-piccola, se vivrai in appartamento.

Se lavori tutto il giorno ti consiglio vivamente di NON adottare un cucciolo più piccolo di 6 mesi. Perchè? Beh è semplice: rimandendo solo in casa per il tempo che tu sei al lavoro, lui non solo potrebbe fare dei DANNI in casa, ma potrebbe sentirsi solo e cadere in depressione.

Valuta di NON comprarlo, ma di prendere un cane da canile, che ha bisogno più di altri di essere amato e di dare amore a sua volta.

Se te la senti, collegati al sito ENPA.IT dove ci sono un casino di cagnolini piccoli e grandi che sono stati abbandonati e cercano casa e amore incondizionato.

Non te ne pentirai.

Ciao ciao
anonymous
2009-01-28 04:49:36 UTC
vivo sola da giugno e mi sono presa un cane da agosto. non li accarezzavo nemmeno prima, ma la solitudine è brutta a morire. sono andata in un negozio, ho preso un bichon (http://images.google.it/images?hl=it&q=bichon+frise&btnG=Cerca+immagini&gbv=2) e alcuni libri in biblio per accudirlo. una figataaaaaaaaaaaa, lo amo, mi ama, mi tiene compagnia e non chiede di meglio che coccole tutte le sere.



hai fatto la decisione migliore! magari sei tendente al canile per salvare un cagnetto o perchè nn hai soldi da parte per uno di razza... però il mio consiglio è di prenderlo cucciolo sui 2 mesi e di razza per via del comportamento. scrivimi in privato che ti spiego un test
anonymous
2015-04-22 17:16:06 UTC
Tra tutte le metodologie moderne di addestramento ho apprezzato molto il corso online presentato da questo sito http://amicicani.cooltip.org ti spiegano tecniche e consigli utili che mi hanno davvero aiutato con il mio cane.



Mi auguro che le cose si mettano a posto per il futuro
Elisa
2009-01-28 04:55:05 UTC
Tutti sono stati padroni inesperti, una volta nella vita! Ogni padrone di cane ha avuto la sua "prima volta". Quindi non sei destinata a fallire!

Fossi in te andrei in un canile e sceglierei un cane non "difficile", possibilmente non un cucciolo tanto piccolo, un cagnetto diciamo da 1 a 3 anni: giovane ma già col carattere formato.

In questo modo non potrai "fare danni" con la tua inesperienza, crescendo un cucciolo che potrebbe diventare viziato o disubbidiente.

Fossi in te lo prenderei di taglia medio-piccola, più gestibile, e possibilmente non di una razza che tende ad essere dominante (come molossi o qualche tipo di terrier).

Un meticcino qualsiasi, di buon carattere.

Guarda ad esempio questi annunci:

http://bergamo.kijiji.it/c-Animali-e-accessori-In-regalo-Cani-DARMA-SPLENDIDA-CREATURA-SFORTUNATA-W0QQAdIdZ102406505

http://asti.kijiji.it/c-Animali-e-accessori-In-regalo-Cani-Pulcino-dolcissimo-cucciolo-meticcio-taglia-piccola-W0QQAdIdZ102272244

http://www.amicicani.com/index.php?oper=desccane&id=8589

http://milano.kijiji.it/c-Animali-e-accessori-In-regalo-Cani-PIPPO-VOLPINETTO-W0QQAdIdZ101580474

ecc.....

Dai un'occhiata alle altre inserzioni di questo sito:

http://www.ilcercapadrone.it/cani62.htm



In bocca al lupo, e non scoraggiarti, continua a cercare!
anonymous
2009-01-28 04:49:19 UTC
Dipende con quali premesse parti!

Non è detto che sei destinata a fallire, ma un cane è MOLTO impegnativo!!! Soprattutto se cucciolo!

Aspettati casa devastata, pipì e cacca ovunque -il concetto di tappeto persiano non lo conoscono- e che dovrai alzarti alle 6.00 o a qualsiasi ora della notte per portarlo fuori per le "urgenze" -anche loro hanno la diarrea- con qualsiasi tempo -neve, diluvio e grandine.

Se poi lavori e non te lo puoi portare dietro, un cane solo tutto il giorno -più di otto ore diciamo- non è che sia molto felice.

E quando andrai in vacanza ci hai già pensato?

Se tu hai trovato una soluzione a tutto ciò, allora già sei un dieci cm avanti dal punto di partenza. Non c'è una razza più o meno adatta, sicuramente ti sconsiglio quelle tendenzialmente "cocciute" -ad es. il bulldog inglese!- magari al canile hanno quello che fa per te.

Comunque anche se c'è un carattere "guida" per ogni razza non è detto che poi tutti i cani di quella razza siano così.

Prendi un giovane adulto magari già abituato a stare in casa, ti eviterai tutta la trafila dell'insegnare che il bagno non è il parquet della camera da letto, ma il prato che c'è fuori.

Ricordati però che sarà un essere vivente, che si potrà ammalare e che avrà i suoi "giorni no".

spero di esserti stata utile!

in bocca al lupo per la scelta!
?
2017-01-31 07:21:43 UTC
Mi hanno consigliato un programma molto efficace per addestrare con successo il proprio cane http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?M68p

Per quanto coccolone e adorabile sia, il vostro cucciolo non nasce già beneducato. Certo, il suo allevatore potrebbe avergli già insegnato le basi riguardo alla gestione dei suoi "bisognini", ma farlo diventare un cane che si comporta bene in tutto e per tutto sta interamente a voi.
anonymous
2009-01-29 07:51:40 UTC
Non ti preoccupare..tutti cani sono per principianti, il problema non è il principiante il problema è il deficiente! Quindi senti me, va al canile o prendi un cucciolo di boxer..scegli il cane che ti piace leggi tanti libri e tante opinioni per l'educazione e scegli la più sensata secondo te, per qualsiasi dubbio scrivi una domanda qua..io ci sono sempre a dare un'aiuto!! Tutti hanno avuto un primo cane e non c'è alcun problema..se lo ami e lo rispetti lo sentirai ''dentro te'' cosa fare.. e lui ti aiuterà, il cane sa farsi capire e dopo poco , se lo vuoi, tu riuscirai a capirlo.. NON è UN ALIENO come molti sembra che pensino, fanno ragionamenti e sanno farsi capire..basta un po' di logica e tanto amore con loro!!! non andare dietro ad allevatori e falsi esperti io ti consiglio solo di preoccuparti del passato del cane.. un cane con un passato difficile preso al canile sarà più diffcile da ''avvicinare'' ma se ci credi non impossibile!

Per ogni cosa.. io ci sono!!
eka
2009-01-28 08:42:39 UTC
ti sconsiglio di prendere un beagle ma ti consiglio di prendere un cavalier king...certo sono molto delicati però rimangono di taglia abbastanza piccola,sta in casa tranquillamente ed è molto affettuoso...devi solo stare attenta a non farlo ammalare molto!
sempre io!
2009-01-28 06:05:05 UTC
ma un pastore tedesco no??? Nessun cane sa essere intelligente e fedele tanto questo! Per me è il cane per eccellenza!
STYLE ROCK
2009-01-28 05:25:08 UTC
nn importa ke razza scegli, basta ke o addestri bene e lo fai uscire regolarmente.ok, ci sn razze più tranquille di altre, come il carlino, il bulldog, il setter ,il chow chow, il cocker, il terranova, il s.bernardo, il maltese, il blognese, il bulldog francese, il cirneco dell' etna, golden e labrabrador retriver, il bassett hound, il chihuahua, il bassotto,l'alano oppure i tradizionali meticci. comunque vai su uno dei siti x cani da appartamento, vedrai ke troverai il cucciolo giusto, nn troppo impegnativo.
anonymous
2009-01-28 05:04:11 UTC
mia cara... io il mio primo cane l´ho preso un anno e 6 mesi fa... e credimi io ho sempre sempre amato gli animali e prima di prendermi un cane tutto mio ho tenuto 10 gg il cane dei miei amici che erano partiti per le vacanze..quindi ho fatto la mia esperienza, ma non e´ la stessa cosa, innanzi tutto il cane dei miei amici era un cane que all´epoca aveva 2 anni e mezzo, quindi abituato a fare i bisogni fuori, abituato a non sporcare in casa e conosceva ordini come SEDUTO, FERMO, etc...

la mia esperienza con il loro cane infatti e´andata benissimo...

Tornati loro io sono andata alla ricerca del mio cucciolo, (non comprato, i cani non si comprano come i vestiti, si adottano con amore), ed io ho trovato un ragazzo che stava regalano 10 cuccioli di mamma dalmata e papá pastore italiano, 8 erano uguali alla mamma, e 2 uguali al padre, io ne ho adottato uno(uguale alla mamma) aveva 32 gg.... la prima settimana e´andata benissimo, lui dormiva il gg intero e la notte intera, si svegliava solo per mangiare e faceva la pipí solo sul giornale(senza bisogno che io glielo insegnassi, era nel suo istinto)...dalla seconda settimana che ha preso confidenza con la casa nuova e con me... si e´ trasformato in un terremoto, non dormiva mai, mordeva tutto e le mie mani soprattutto tanto que erano bucate dai dentini appuntiti che aveva e rovinate, ha iniziato a fare i bosogni ingiro e a rosicchiarmi i mobili, non mi faceva dormire, tanto che sono finita a metterlo nel letto per dormire altrimenti piangeva la notte intera e svegliava l´intero palazzo, molto volte mi sono svegliata tutta bagnata di pipí...poi crescendo ha imparato che i bosogni si fanno solo fuori casa e che i mobili non so toccano(ma lo ha capito dopo i 6 mesi) insomma credimi non e´facile, ore ed ore per insegnargli il SEDUTO o il DAI LA ZAMPA, etc e ci sono cose che e´del suo carattere e non posso cambiare... cmq auguroni e qualsiasi cane prendi se e´un cane di taglia grande avrei un po´di problemini, ma non perche´sei inesperta ma perche´ i cuccioli sono tutti cosi´... io prenderei un chow chow ha il carattere piu´dolce e calmo del mondo!!!
vale s
2009-01-28 04:14:31 UTC
un bel coker come quelli di michelle!!



bellissimi!!!
♂ Fratty ♂ Liebe ist für alle da
2009-01-28 03:39:26 UTC
Ma si che esiste!

I border collie però veramente li eviterei (a parte il cane di per sè) perchè hanno tanto tanto tanto bisogno di moto, e non penso che potresti passare tutta la giornata appresso a lui (io stesso non so se ce la farei).

Evita molossoidi o razze di cani selezionati per il combattimento. Evita beagle e cani dal carattere forte e indipendente.

Secondo me la cosa migliore che puoi fare è andare in un canile, spiegare la situazione e la tua inesperienza e chiedere un cane tranquillo e equilibrato che possa fare per te. Meglio se cucciolone o adulto (dai 6-8 mesi in su).

Tanto mi pare che non cerchi una razza specifica, no? :)
anonymous
2009-01-28 03:33:48 UTC
Non esiste un cane per principianti a mio parere.

Appena posso io prendero un American staffordshire terrier perchè amo questa razza!Non sbaglierai fai benissimo a documentarti penso che sia una cosa che tutti doverbbero fare prima di prendere qualsiasi cane (anche se si prende un meticcio).

Io ti consiglio veramente di leggere il libro di JAN FENNELL "ascolta il tuo cane" è utilissimo e ti aiutera tantissimo io prima di leggere avevo letto tantissimo ma questo libro è veramente STUPENDO! UTILISSIMO capirai tante cose come comportarti come instaurare il capobranco .... ect ... ect =)
anonymous
2009-01-28 03:28:21 UTC
Ti consiglio vivamente il cavalier King..è di piccola taglia..ottimo x ki vuole tenerlo in casa..
kostanzic
2009-01-28 03:26:08 UTC
un barboncino ha buon carattere ed è giocherellone e molto intelligente. io optai per uno Yorkie ma non te lo consiglio ha un carattere molto particolare. auguri!
anonymous
2009-01-28 03:33:50 UTC
allora...puoi provare kn ...un bassetoun - beagle - bassotto - pastore tedesco - golden retriver - labrador - cocker - setter inglese - dalmata



ti o indikato delle razze molto inteligenti e buone... poi al canile puoi sceglirti un cucciolo...ke potrai crescere sin da pikkolo e quindi capire il suo carattere..se e il tuo primo cane meglio ke sia cucciolo...ksì lo seguirai piano piano e imparerai i suoi comportamenti



kmq sekondo me sei sl spaventata dall'idea ke e il tuo 1 cane e quindi nn riuscire a gestirlo





buona fortuna ciao!
Gabri C
2009-01-28 03:52:02 UTC
tu ti sei mai chiesta perché i tuoi nn vogliono o meglio perché nn hanno voluto dei cani?

SAi io sono come te anche io avrei voluto un cane i miei nn hanno voluto crescendo poi ho capito che avere un cane ha i suoi preggi e i suoi difetti nn finirai di pulire a casa i primi mesi dovrai portarlo fuori a certe ore del giorno persino della notte senza sgarrare ecc ma avrai sicuramente un amico fedele nn avere timore a dagli qualche ceffone quando sbaglia cmq ti consiglio un meticcio è più intelligente di quello di razza ma soprattutto avra più bisogno di affetto se saresti vicina al mio paese te lo regalerei io un cucciolo

cmq buona fortuna ricorda un cucciolo nn è un giocattolo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...