Credo che faccia parte esclusivamente dal carattere del cane, quel cambiamento di cui tu parli.. si tratta in realtà soltanto di crescita, di sviluppo, è naturale che un adulto acquisisca atteggiamenti differenti dal cucciolo.. ma questo non significa una sorta di dottor jekyll-mister hyde! Durante il calore, e comunque nella fase della pubertà (proprio come nelle persone) i cani subiscono dei mutamenti fisici e caratteriali dovuti al flusso di ormoni prodotti in queste circostanze, tali flussi possono alterare alcune percezioni del cane, e modificarne alcune abitudini.. ma sono situazioni transitorie destinate a sparire col termine dei calori (o con l'arrivo dell'età adulta).
La mia Neera al primo calore.. era di pessimo umore!! Nervosa, scontrosa e sulle spine, al secondo era fin troppo entusiasta e giocherellona con tutti i cani, e direi che ha più o meno alternato questi atteggiamenti per i primi anni, gli ultimi calori che ha avuto.. sono passati in sordina..
La mia piccola di casa ha avuto il primo calore a 10 mesi.. e in effetti siamo in attesa del secondo proprio nel mese che viene, e non ha mostrato alcun cambiamento nè variazione nel comportamento o caratteriale..
Per questo dall'esperienza che ho (non solo le mie cagnuzze.. ma ho lavorato presso un allevamento con 70 cani, in canile e in campo d'addestramento.. ne ho viste di OGNI colore!!!) ritengo non ci sia una regola generale che valga per tutti, c'è una maggior probabilità che manifesti variazioni.. ma niente di certo o scontato..
Inoltre lo stesso discorso vale anche per i maschi.. quando raggiungono la pubertà o sentono la presenza di una femmina in calore ..alcuni accentuano dominanza e ribellione.. altri per niente..
Ogni cane è a sè..
Io ne ho 5 .. e ognuno è fatto a modo suo!!! : )