Ciao , non sai quanto ti capisco. é bello che tu capisca che il cane soffrirebbe in casa da solo e che non abbia fretta di prenderlo :)
io sono allergica ai cani da quando sono nata e ora ho 17 anni .
Devo dirti una cosa puoi fidarti o no, come vuoi, io ti racconto la mia storia: da piccola avevo forte allergia al cane con asma e sangue dal naso. ma non m'importava . amavo troppo i cani per non stargli vicino. così col passare degli anni il mio corpo si è abituato e l'allergia è scomparsa. inizialmente è stata dura sopportare l'allergia ma non sai quanto è bello ora poterli accarezzare e sbaciucchiare sul musino!!! da quando non sono + allergica lavoro in un canile e per far si che non mi torni l'allergia accarezzo i cagnolozzi quanto più posso, sto a cantatto con loro e quando mi leccano le mani non mi vengono + quelle brutte irritazioni cutanee.
Qualche anno fa, quando ero ancora allergica, mi sono informata su come tenere in casa un cane se allergici. ed ho trovato questo: http://www.bioallergen.it/catalogo.asp?content=1,95,0,0,0,Allerpet+-+Deallergizzante+per+cani+e+gatti,01.html
mi sono informata bene sull'effetto che aveva e se faceva male all'animale e la risposta è sempre stata positiva !!!! dicono funzioni e che dopo un pò di tempo non ne hai neppure + bisogno!
volevo provarlo ma dato che l'allergia è scomparsa non ne ho + bisogno!!!
Comunque lasciami dire una cosa, se vuoi un cane , prima di andare in allevamento a prenderne uno di razza, visita un canile, ti accorgerai che gli occhi di quei cani non sono diversi da quelli di razza !!!
l'amore è lo stesso :)
per quanto riguarda le razze che non danno allergia , non ne esistono , ma ce ne sono alcune che non fanno la muta e quindi danno meno allergia : il barboncino, bolognese , chinese crested dog( se si scrive così :) ) , yorkshire terrier, maltese , bichon frisè,Coton de Tulear ,Lagotto Romagnolo.
spero d'esseri stata utile , sono sicur che il cne che in futuro prenderai avrà un buon padrone :)