Domanda:
Cane Lupo Cecoslovacco .... il diavolo fatto cane ?
Sephiroth81
2012-08-29 22:13:34 UTC
Ciao a tutti come avete capito dal titolo sono tra quelli che vorrebbero adottare un lupo cecoslovacco ma hanno subito una marea di intimidazioni a riguardo.
Tutti quelli a cui chiedo il cane mi chiedono se conosco la razza e se so a cosa vado incontro....
Mi sono state dette cose tipo che non posso lasciare solo il cane, che non potrò mai più andare in vacanza neppure per un week end, che ditruggerà qualsiasi cosa , che mangerà gli alberi del giardino, che prenderà ordini solo dal "capo branco"...
Premetto di non essere un neofita dei cani, ho avuto un pastore tedesco che a parte con i componenti della famiglia si sarebbe sbranato il mondo intero.
Ho avuto anche un husky ( anche per questo cane mi avevano detto peste e corna e poi non ho avuto nessun problema ) .
Ah al momento ho un bastardino lupoide di piccole dimensioni pensate che se prendo un cucciolo di CLC magari di sesso diverso possono trovarsi bene insieme oppure no ?
Qualcuno che ha un CLC può dirmi qualcosa di reale su questo cane ? verità o leggenda?
Io sono della provincia di brescia - mantova se siete della zona mi potreste fare conoscere dal vivo il vostro lupo ??
Sette risposte:
Sara
2012-08-31 14:04:02 UTC
Ciao, sono l'Alfa di un maschio CLC di 1 anno e, sinceramente, te lo sconsiglio.

Tutta l'esperienza accumulata grazie ai tuoi cani precedenti è praticamente "nulla".

Viene definito Cane Lupo Cecoslovacco ,ma a conti fatti devi metterti nell'ottica di vivere a stretto contatto con un lupo vero e proprio.

Dal punto di vista caratteriale è davvero "selvatico" , "rustico" e "primitivo".

E' un cane intelligentissimo (osserva tutto ciò che fai ed assimila/applica al volo) , è capace di aprire qualsiasi serratura, salta recinzioni di 4 metri (e più) , ha la potenza di traino di un cane da slitta e la velocità di un levriero, ma soprattutto...E' ASSOLUTAMENTE INSTANCABILE!

questi cani hanno una riserva d'energia praticamente illimitata!

Il problema è che per la sua salute psicho-fisica

loro hanno bisogno di stancarsi...in caso contrario tendono ad assumer atteggiamenti violenti, anche autolesionisti, per sfogare lo stress e l'insoddisfazione.

2 ore di ostacoli e corsa, 15 km di camminata di cui almeno 6 in salita, 2 ore di gioco e una nuotatina in fiume .....A fine giornata tu crolli sul divano e lui ti morde i piedi perchè ha voglia di giocare o uscire.

Non è 1 esagerazione, davvero NON PUOI lasciarlo a casa per molto tempo!

se vuoi prenderne uno devi modificare le tue abitudini in modo da trascorrere quasi tutta la giornata con lui!

Sono cani che soffrono moltissimo il distacco da padrone, la solitudine e la noia.

NON PUOI LASCIARLO SOLO. RISCHIA D'IMPAZZIRE!

..ed è una pessima idea lasciarlo con qualche amico o parente : riconosce 1 solo capobranco, 1 solo padrone, qualsiasi altra persona (soprattutto in vostra assenza)viene vista come1 nemico, un "lupo" che cerca d'invadere il territorio.

Ho provato a lasciarlo a casa con un parente abituato a frequentar casa nostra e..beh..è dovuto fuggir dalla finestra (il parente..non il cane).

Appena sono tornata a casa la situazione si è nuovamente stabilizzata.

Guai lasciar altre persone con questo tipo di cane, soprattutto se c'è di mezzo il cibo.

Sono sposata e sono il capobranco.

Se il cane scappa (è successo solo una volta per inseguir un gatto), lui torna da me, non importa se è mio marito a richiamarlo, il capo sono io, lui ascolta me.

Se mio marito gli dice "fuori dalla stanza" il cane sta fermo o esce malvolentieri (dopo parecchia insistenza) , con me non entra nemmeno perchè basta una mia occhiata a fargli capire qual'è il suo posto.





[ CONTINUA ....]
madam_is_back
2012-08-30 01:24:46 UTC
Leggendo questo articolo sembrerebbe di si, e la signora Valeria Rossi non è proprio l'ultima arrivata in cinofilia, io ci penserei ancora mille volte:



http://www.tipresentoilcane.com/2012/06/26/attenti-al-lupo-cecoslovacco-di-saarloos-ecc-ecc/
DagoandMe
2012-08-29 23:14:28 UTC
Non ho mai avuto un lupo, ma ne ho frequentati tanti al centro cinofilo dove vado col mio cane, son cani cob cui la gente mediamente ha problemi.

Inizio col dirti che, se ben socializzati, non e un cane che morde, se non per paura, per questo e necessaria una ottima socializzazione (+ socializza=-paura)

Come tutti gli animali selvatici, nom e coraggioso.Se puo scegliere tra fuga e attacco, sceglie la fuga.In questo, trovo molto piu facile gestire un cane aggressivo e che carica a testa alta

Altra cosa, si, son cani, come dice mia nonna, con la rosica

Metti in conto dei danni, perche li fara, e grossi

Tuti quelli che ho conosciuto avevano alle spalle un'infanzia da vandali, pero, come tutti i cani, e una fase.

Per andare via per il week-end che intendi??? Un lc e un caene come gli altri, puoi tranquillamente lasciarlo a pensione...non credo che ci siano pensioni che non li accettano, magari prima di prendertelo informati, ma vedrai che su questo grosse difficolta non ne avrai.

Se invece te lo porti, non vedo dove sia il problema...cioe, il problema c‘e, ma non e del lupo, e la complicazione che si ha a viaggiare con un cane grosso..con un past ted sarebbe uguale.

Per il tuo meticcio, direi che non ci son grandi problemi, come “quasi lupo“ il clc éc é realmente un animale. di branco , se son di sesso diverso puoi star tranquillo ( previa sterilizzazione di uno dei due per impedire disastri).

In generale: se hai avuto un husky, che recenti studi hanno provato essere il cane piu vicino, come carattere,al lupo naturale, e ti sei trovato bene, grosse difficoltà , con un clc, non dovresti averle, se non prendi il cane da un cagnaro, ma da un bravo allevatore che fa selezione sull‘equikibrio dei suoi cani.

Certo, crewcerlo non sarà. una passeggiata come avere un carlino, ma chi ha detto che nella vita debba essere tutto facile?
?
2017-02-02 23:18:06 UTC
Raccomando questo corso per imparare ad addestrare ed educare un cane nel migliore dei modi http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?AvK7

Addestrare un cane non è mai facile. Lo abbiamo ribadito più volte: gli ostacoli da superare sono sempre numerosi, e non sempre il nostro amico ci da’ le soddisfazioni sperate.
anonymous
2012-08-30 05:56:41 UTC
Bè di esperienza credo che ne hai abbastanza, dato che tra l'altro hai avuto anche un Husky. Io ho avuto modo di interagire con due cani lupo cecoslovacchi, entrambi maschi e ho chiaccherato un po' con i loro padroni. Mi hanno detto che sì, sono dei cani difficili, il maschio tenta sistematicamente di risalire la scala gerarchica e bisogna guadagnarsi la loro fiducia, evitando i metodi troppo coercitivi. Sicuramente hanno bisogno di molta, moltissima socializzazione con altri animali e persone, perchè di indole sono diffidenti e paurosi. Quelli che ho visto io si facevano tranquillamente accarezzare, erano molto ben educati ma i padroni erano rispettivamente un educatore cinofilo e un signore di una certa età, quindi non alla sua prima esperienza immagino. Sicuramente da cuccioli saranno distruttivi, sta a te insegnare al cane che non può distruggerti la casa, ad ogni modo basta farli sfogare adeguatamente e lasciare qualche giochino. Per il fatto di non poterli lasciare da soli, bè so che come cani soffrono più di altri la mancanza del padrone...Ma insomma per le vacanze basta portarselo dietro, no? Affidarlo a qualcun altro la vedo una cosa improbabile, un cane di quella mole e di quel carattere andrebbe gestito solo dal padrone, non da persone che non hanno un vero rapporto con il cane. Per il tuo cane non c'è problema, basta che prendi il cucciolo del sesso opposto al tuo cane e vivranno bene insieme. Spero di esserti stata utile, ciao e buona fortuna =)
anonymous
2012-08-29 22:44:51 UTC
Buon giorno.

Detto sinceramente?! Tutte emerite stronzate.

Un mio amico ha un ''bastardone'' (detto con affetto) nato da una coppia di meticci: la madre è un incrocio fra un Bull Terrier e un Rotweiler e il babbo fra un Lupo Cecoslovacco e un Dogo Argentino.

Lo ammetto, a vederlo fa paura. Ma a Lillo (nome del cane) puoi fargli di tutto e non reagisce. È un cane buono e affettuoso che va daccordo con tutti, cani, gatti e persone (soprattutto).

Adesso ti voglio dire che cani ha mio cugino di campagna: un lupo e una volpe, che trovò ambedue, in periodi diversi, intrappolati in delle tagliole per volpi, circa 10 anni fa. La volpe, si sa, è schiva di natura. Infatti a Lea è rimasta un po' questa indole.

La gente invece pensa che il lupo sia aggressivo di natura, ma non è così. Il suo Asso è un lupo affettusissimo e molto socevole, che non nega mai una coccola o un ''dispettino'' (fatto per gioco). Anzi è lui che ti viene a cercare.

Questo per dirti che non dipende dalla specie animale che decidi di prendere, ma da come la educhi fin da cucciola. Qualsiasi animale puole essere addomesticato, se preso da cucciolo.



Spero di averti aiutato.

Buona giornata.



Andrea. =)
anonymous
2012-08-29 23:40:25 UTC
Prenditi un barboncino che è meglio...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...