Anch'io sono stata a Calambrone e concordo: non è un granché... diciamo proprio che non è! visto che è ubicata sulla foce dello Scormatore...
Ti metto la lista.... un po' lunga.... ma interessante!
Le spiagge toscane sono queste (da dogwelcome):
TOSCANA – tolleranza cani in spiaggia (da 1 a 5): 4 (molti spazi dedicati, attrezzati e non, medio/buona tolleranza da parte dei locali e da parte dei turisti)
• Lago di Bilancino (nei pressi di Barberino del Mugello, FI) cani ammessi sulle rive ed ammesso il bagno nel lago –
• Stabilimento “Bagnomaria” - Lago di Bilancino
• Marina di Grosseto (GR) - Un tratto di spiaggia tra "le Marze" e il "Fuori Rotta"
E' consentito portare i cani di qualsiasi taglia, purchè muniti di ombrellone, paletta e ciotola con acqua. In realtà
andrebbero tenuti al guinzaglio, ma se non arrecano disturbo alle altre persone, in genere sono lasciati liberi di
scorazzare e fare il bagno
• Castiglione della Pescaia (GR) dopo il campeggio "Etruria", lungo la strada che da Castiglione porta a Marina di Grosseto. L'accesso è la stradellina pedonale dopo il campeggio. La spiaggia è recintata con cartello.
• Follonica (GR) - sulla strada in direzione Castiglione della Pescaia c'è una segnalazione per entrare nella pineta e sbucare in un tratto di spiaggia con libero accesso ai cani
• Piastrone di Punta Ala (tra Capanna Civinini e il Bagno Quadrifoglio) - Castiglione della Pescaia (GR)
Spiaggia libera con un largo settore RISERVATO ai cani, recintata da pali collegati da una grossa corda, con
distributori e raccoglitori dei sacchetti per i ricordini dai nostri amici.
• Spiaggia del "Felciaio" (vicino alla rotonda dell'Ardenza) - Livorno città
Zona Piombino (LI)
• Spiaggia "Sotto i Macelli pubblici"
• Spiaggia "Sotto Bernardini"
• Spiaggia "Lunga" – attive anche nel 2006
In fondo a Spiaggia Lunga c'è una spiaggia di ciottoli fantastica in mezzo alla natura dove si può stare tranquillamente col cane (bisogna lasciare la macchina a Calamoresca e da li fare 1.5 km di passeggiata in mezzo a fiori e alberi profumati
• Spiaggia “Perelli 1” - Loc. Perelli, Riotorto di Vignale (LI)
• Spiaggia Chiaia di Luna (chiamata anche Perelli 2) - Loc. Perelli, accanto all'ultima scogliera (esattamente tra le
strutture porto a Torre del Sale ed il Fosso Acquaviva, ad eccezione delle zone in concessione)
Il mare è bellissimo, pulito e poco profondo, la spiaggia è libera e senza attrezzature ma ugualmente ben curata.
Alle spalle della spiaggia c'è una pineta di vegetazione mediterranea che offre frescura ai nostri cani! Io l'ho provata e
assicuro che ne vale la pena portarci "Fido"
• S. Vincenzo (LI) DogBeach, dal 2 luglio 2006 - tratto di spiaggia in concessione a privati prima del parco di
Rimigliano, sulla strada Principessa che porta da S. Vincenzo a Piombino. Apertura dalle h. 9 alle 19. Tariffe al giorno:
entrata gratuita, lettino 5€, ombrellone 6€, poltroncina 6€ - completo 13 €, e possibilità di abbonamenti settimanali.
Tel. 393-9527912
Regolamento (come integrazione a quello comunale): La direzione declina ogni responsabilità per ogni comportamento
aggressivo degli animali; gli animali esuberanti dovranno essere tenuti al guinzaglio; gli animali aggressivi saranno
allontanati; è obbligatorio fare un uso diligente delle attrezzature presenti sulla spiaggia; la restituzione delle
attrezzature dovrà essere effettuato entro l'orario di chiusura; durante la stagione saranno organizzate manifestazioni
a carettere cinofilo, ed in quelle occasioni dovrà essere lasciata libera parte della spiaggia; per le deiezioni, è
obbligatorio condurre i cani nello spazio appositamente predisposto; ogni danno alle attrezzature dovrà essere risarcito
alla gestione.
• Baratti (LI) - accesso nel tratto sinistro di spiaggia libero, compreso tra la Chiesina di San Cerbone e lo scivolo d'alaggio. Le zone d'accesso per i cani sono segnalate da appositi cartelli informativi. Portate paletta e sacchettini wc e il guinzaglio, obbligatori !
• Rosignano Marittimo (LI) Dall'estate 2006, in Loc. Spiagge Bianche, a nord della foce del fiume Fine, con una
lunghezza pari a metri lineari 150 e facilmente raggiungibile dai parcheggi posti lungo la ex statale Aurelia, è stato
aperto un tratto di spiaggia con accesso ai cani (Ord. 188, aprile 2006) – ecco il regolamento:
1) L’accesso alla spiaggia, così come delimitata, è consentito ad un numero massimo di due (2) animali per persona.
Allo scopo si ricorda che per quanto attiene la percorrenza del tratto pedonale, dai parcheggi posti sulla ex statale
Aurelia alla suddetta spiaggia, l’animale dovrà essere condotto rigorosamente al guinzaglio così come prescritto dal
regolamento comunale di Polizia Urbana all’art. 51 (detenzione di cani o altri animali).
2) L’accesso è comunque proibito ad animali con sindrome aggressiva e femmine durante il periodo estrale.
3) I cani devono essere regolarmente vaccinati per le principali malattie infettive quali rabbia, ccimurro, parvovirosi,
epatite infettiva e leptospirosi.
L’accompagnatore deve essere provvisto della scheda di vaccinazione che dovrà essere esibita in fase di controllo da
parte degli organi preposti alla vigilanza.
4) Nei limiti del possibile l’accompagnatore dovrà evitare latrati prolungati e comportamenti eccessivamente vivaci del
proprio cane, viceversa sarà tenuto ad allontanarsi dalla spiaggia.
5) Prima e dopo i bagni in mare, nel periodo di permanenza sulla spiaggia il cane dovrà essere tenuto
necessariamente a guinzaglio
6) Il proprietario si dovrà dotare di un idoneo quantitativo di acqua potabile da utilizzarsi per le necessità del proprio
animale.
7) I proprietari sono personalmente responsabili dl comportamento del proprio cane e degli eventuali danni causati a
persone o cose, e conseguentemente essere dotati di idonea assicurazione
8) E’ vietato a chiunque utilizza la spiaggia per cani, abbandonare le deiezioni solide degli animali che debbono essere
rimosse con mezzi a ciò idonei e deposte nell’apposito raccoglitore posto all’interno della area regolamentata
9) La violazione delle disposizioni al presente atto saranno punite con la relativa sanzione amministrativa pecuniaria
prevista all’art. 74 (accertamento delle violazioni e sanzioni) del predetto regolamento comunale di Polizia Urbana
nonché da quanto prescritto all’art.18 e art. 19 della L R. 43/1995. A norma
dell’art. 13 della Legge n° 689/1981, gli organi addetti al controllo e gli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria sono
incaricati dell’osservanza del presente regolamento.
• Cecina (LI) un tratto di spiaggia riservato ai quadrupedi dietro al villaggio "La Cecinella"
• Cecina (LI): due spiagge riservate ai cani. Una di 100 metri nella zona sud dell'arenile cecinese, l'altra di 60 metri
nella zona nord (Fosso Nuovo e Gorette). Aprile 2002
• Marina di Bibbona (LI): dall'estate 2005 un tratto di spiaggia aperto ai cani, il cartello è accanto ai Bagni Pineta:
si entra in pineta, si cammina circa 1 km e si arriva alla zona accesso cani
• Castagneto Carducci (LI): lungo la spiaggia libera "Il seggio", è stata delimitata nel 2005 un'area per i nostri
pelosi ! Non è molto grande ma è meglio di niente ! Il regolamento d'uso e l'area precisa sono indicate nel parcheggio di questa spiaggia.
• Capoliveri (Isola d'Elba) (LI) -accesso dei cani nella cala di Mola.
Marina di Campo Deliberata la spiaggia di Fonza come spiaggia con accesso ai cani nel Comune di Campo nell'Elba. La spiaggia di Fonza è selvaggia, si raggiunge attraverso uno sterrato dalla zona Foce di Marina di Campo. Lati negativi: 1 - un po' fuori mano, ma in macchina ci si arriva agevolmente 2 – è un po' difficile l'entrata in acqua, vi sono degli scoglietti a riva, ma, lati positivi: 1 - superati gli scoglietti si arriva ad un fondale, inizialmente con l'acqua alla vita, di morbidissima sabbia 2 - l'acqua è trasparente e meravigliosa
• Marina Torre del Lago Puccini (LU) Io sono tre anni che ci vado e non ho mai avuto problemi di nessun tipo,
anche perchè ci sono un sacco di cani... la spiaggia è libera, lunga circa 2Km. Comunque è meglio informarsi.
OCCHIO ! NON si tratta di una spiaggia autorizzata formalmente: tollerati i cani, ma a rischio di multe...
• Lido di Camaiore, venendo da Viareggio (LU) sulla foce di un fiumiciattolo c'è un cartello che dice che sono
ammessi i cani, purchè al guinzaglio e purchè il padrone raccolga gli escrementi. OCCHIO ! Le foci dei fiumi NON sono balneabili, per legge !
• Calambrone (PI) Un tratto di spiaggia libera riservato all'accesso dei quattrozampe, dall'estate 2006 proprio
prima del canale scolmatoio alla fine del litorale di Calambrone -