Erika
2012-08-12 08:57:39 UTC
Casa mia è abbastanza grande e spaziosa, con un giardino grande: insomma, Rolly ha tutto lo spazio necessario, e anche più.
Rolly si è molto affezionato alla sua famiglia :) Lo abbiamo adottato quando aveva 2 mesi. All'inizio faceva pipì e popò in casa, ma ora ha imparato che deve farla durante le passeggiate o in giardino. Quando i denti gli sono un po' cresciuti, ha iniziato a mordere. Magari non subito, fatto sta che morde. A volte mordicchia in modo giocoso, scodinzolando, e non penso sia grave, ma a volte morde con aggressività, arricciando il naso. Tempo fa lo abbiamo portato da un addestratore: ci ha spiegato che quando ci morde, dobbiamo dimostrargli che siamo noi i padroni avanzando verso di lui e magari dandogli una botta, o tenendogli chiusa la bocca. Ci abbiamo provato, col risultato che diventava ancora più cattivo e ci faceva proprio male. Forse dovremmo continuare così, sperando che col tempo impari la lezione? Oppure?
Rolly sta diventando grande, ora è in grado di saltare fuori dal recinto di casa mia. I primi giorni siamo stati costretti ad andarlo a prendere per le vie del nostro paese, rincorrendolo con la bici, il guinzaglio, i suoi croccantini. Poi, stanchi, abbiamo comprato una catena molto lunga e l'abbiamo legato in giardino. Ma ha comunque lo spazio per correre.
Tutte le sere lo portiamo a fare una passeggiata piuttosto lunga, di una ventina di minuti, e quasi tutti i giorni ci impegniamo per insegnargli qualche comando.
A noi piacerebbe tenerlo anche in casa, e per un po' abbiamo fatto così, ma poi ha cominciato a mordere ogni cosa, sedie, mobili, tende, tutto. Sapete quanti soldi andati via? Ma in fin dei conti è un cane, mobili graffiati sono possibili quando se ne adotta uno. Ed è per questo che lui ora sta in giardino. Ma per ora c'è caldo, e quando sarà inverno? Non potendolo tenere in giardino, né in casa, che faremo? Gli toccherà stare in garage? La sera proviamo a tenerlo in casa con noi, sperando che non distrugga i mobili, ma trova altri modi per infastidirci: mentre siamo seduti sul divano lui ci salta addosso e inizia a mordicchiarci, e non è che sia una cosa tanto piacevole quando si sta guardando un bel film. Io potrei anche sopportare di avere Rolly sul divano (purché non mi mordesse) ma non tutti i membri della mia famiglia la pensano così...
In poche parole, avete qualche risposta alle mie tante domande per caso?
E, domanda più importante e che mi fa star male: credete sia il caso di dare via Rolly? Lasciarlo a un'altra famiglia, magari in campagna, sperando che là faccia una vita migliore rispetto a quella che noi possiamo offrirgli?
Prima di consigliare, ricordate però che voglio tentare ogni cosa, per farlo diventare un bravo cagnolino ed evitare di darlo via. Ma voglio il meglio per lui, e per la mia famiglia.
Ah, dimenticavo: abbaia troppo, i vicini si lamentano! Abbaia la mattina presto, la sera, il pomeriggio... Comunque di notte lo mettiamo in casa, e lui di sua spontanea volontà si mette comodo sotto il letto e fa la nanna ^_^