Domanda:
Dare via il mio cane?
Erika
2012-08-12 08:57:39 UTC
Ciao a tutti! Il mio cane è un Border Collie, si chiama Rolly e ha quasi 9 mesi.
Casa mia è abbastanza grande e spaziosa, con un giardino grande: insomma, Rolly ha tutto lo spazio necessario, e anche più.
Rolly si è molto affezionato alla sua famiglia :) Lo abbiamo adottato quando aveva 2 mesi. All'inizio faceva pipì e popò in casa, ma ora ha imparato che deve farla durante le passeggiate o in giardino. Quando i denti gli sono un po' cresciuti, ha iniziato a mordere. Magari non subito, fatto sta che morde. A volte mordicchia in modo giocoso, scodinzolando, e non penso sia grave, ma a volte morde con aggressività, arricciando il naso. Tempo fa lo abbiamo portato da un addestratore: ci ha spiegato che quando ci morde, dobbiamo dimostrargli che siamo noi i padroni avanzando verso di lui e magari dandogli una botta, o tenendogli chiusa la bocca. Ci abbiamo provato, col risultato che diventava ancora più cattivo e ci faceva proprio male. Forse dovremmo continuare così, sperando che col tempo impari la lezione? Oppure?
Rolly sta diventando grande, ora è in grado di saltare fuori dal recinto di casa mia. I primi giorni siamo stati costretti ad andarlo a prendere per le vie del nostro paese, rincorrendolo con la bici, il guinzaglio, i suoi croccantini. Poi, stanchi, abbiamo comprato una catena molto lunga e l'abbiamo legato in giardino. Ma ha comunque lo spazio per correre.
Tutte le sere lo portiamo a fare una passeggiata piuttosto lunga, di una ventina di minuti, e quasi tutti i giorni ci impegniamo per insegnargli qualche comando.
A noi piacerebbe tenerlo anche in casa, e per un po' abbiamo fatto così, ma poi ha cominciato a mordere ogni cosa, sedie, mobili, tende, tutto. Sapete quanti soldi andati via? Ma in fin dei conti è un cane, mobili graffiati sono possibili quando se ne adotta uno. Ed è per questo che lui ora sta in giardino. Ma per ora c'è caldo, e quando sarà inverno? Non potendolo tenere in giardino, né in casa, che faremo? Gli toccherà stare in garage? La sera proviamo a tenerlo in casa con noi, sperando che non distrugga i mobili, ma trova altri modi per infastidirci: mentre siamo seduti sul divano lui ci salta addosso e inizia a mordicchiarci, e non è che sia una cosa tanto piacevole quando si sta guardando un bel film. Io potrei anche sopportare di avere Rolly sul divano (purché non mi mordesse) ma non tutti i membri della mia famiglia la pensano così...
In poche parole, avete qualche risposta alle mie tante domande per caso?
E, domanda più importante e che mi fa star male: credete sia il caso di dare via Rolly? Lasciarlo a un'altra famiglia, magari in campagna, sperando che là faccia una vita migliore rispetto a quella che noi possiamo offrirgli?
Prima di consigliare, ricordate però che voglio tentare ogni cosa, per farlo diventare un bravo cagnolino ed evitare di darlo via. Ma voglio il meglio per lui, e per la mia famiglia.
Ah, dimenticavo: abbaia troppo, i vicini si lamentano! Abbaia la mattina presto, la sera, il pomeriggio... Comunque di notte lo mettiamo in casa, e lui di sua spontanea volontà si mette comodo sotto il letto e fa la nanna ^_^
Sedici risposte:
aclicktoremember again
2012-08-12 09:04:45 UTC
Avete tutta la colpa. Non so come abbiate potuto pensare di tenere un border collie, cane selezionato per lavorare anche 12 ore al giorno (CORRE 12 ore al giorno, "pinzando" le pecore per radunarle) in cambio di 20 miserissimi minuti di passeggiata quotidiana... 20 minuti li faccio io (almeno) in ognuna delle 4 uscite quotidiane della mia carlina... fai un po' te!



Non solo, lo legate in giardino "ma ha lo spazio per correre"... scusa, ma cosa pensavate di fare prendendo il cane che penso sia il più attivo al mondo? E' un cane che dovrebbe essere portato a correre ore e ore al giorno, è il cane perfetto per attività come l'agility, è un cane NON PER TUTTI perché non tutti hanno così tanto tempo per far sfogare il cane... e da che mondo e mondo, nessun cane prende e corre da solo come un cretino in giardino per autosfogarsi... il giardino non è una scusa per non portare il cane fuori!



O ricominciate da capo, stavolta pensando alle sue esigenze, che sono moltissime (ma d'altronde, nessuno vi ha puntato una pistola alla testa per farvi prendere proprio il border collie...) oppure sì, lo date a un'altra famiglia, che lo tratti per quel che è... un cane che nasce per fare movimento e attività interessanti e proficue col padrone.



Tutti i problemi che riscontrate si risolverebbero, almeno al 50%, garantendogli il giusto sfogo quotidiano... non meravigliatevi altrimenti se pinza e scappa!



----------

Ascolta, l'affetto che hai si percepisce, e si percepisce anche che sono sorti contrasti in famiglia a causa del cane, e che vuoi rimediare.



A vostro merito: vi siete rivolti a un addestratore. Contro: meglio cambiarlo! Qualsiasi cane si eccita ancor di più se si reagisce alla sua esuberanza (di quello si tratta, non di aggressività... davvero quel cane è stressato per il poco movimento che fa e "impazzisce") con violenza...

Poi non ha dato il consiglio più semplice del mondo, che come vedi qui ti abbiamo dato tutti (anche se per la maggior parte siamo proprietari come te), cioè di provvedere a farlo stancare fisicamente e mentalmente (vai su zooplus o sul sito della Trixie: ci sono molti giochi di attivazione mentale, di livello crescente, che impegnano la mente del cane, che ne viene stancato anche più che dall'esercizio fisico. Costicchiano, ma alcuni si possono facilmente replicare con quello che si ha in casa).



Personalmente mi spiace aver usato toni così duri, ma fa arrabbiare l'idea che si prenda un cane (magari colpiti dall'estetica, il BC è un cane bellissimo) senza informarsi prima del suo carattere o delle sue esigenze. In tanti sembrano non capire che il cane è per la vita, starà con te 15 anni e non si può prenderlo sull'impulso del momento. Caspita, tutti passiamo ore a informarci sull'offerta internet più conveniente, tutti pianifichiamo con cura una vacanza e poi, quando è il momento di scegliere il compagno dei prossimi anni, agiamo senza informarci a dovere.



Non eravate informati neppure delle esigenze di un cane tipico, non solo di un Border: come facevate a pensare che un cane potesse uscire solo una volta al giorno, per soli 20 minuti? Ti sembrano sufficienti, il che fa capire che vi siete approcciati a questo nuovo arrivo perlomeno con pressapochismo.



E' estate, non so la tua età, ma magari vai a scuola e ora sei in vacanza. Comincia a portarlo fuori con regolarità: un'oretta la mattina (quando ancora non fa caldo), qualche ora il pomeriggio nelle ore fresche. Se ci sono posti che lo consentono lascialo libero, giocate con la pallina, andate al mare.



Vedrai, se inizi a fargli fare movimento presto ti sembrerà un altro cane: un cane soddisfatto è un cane più obbediente, più gestibile, più grato e voglioso di collaborare, perché riesce meglio a concentrarsi su di te. Anche l'abbaio può essere dovuto al nervosismo da inattività.



Ricomincia da zero, vedrai come cambia tutto ;)
kora 164
2012-08-12 09:55:43 UTC
Concordo con le risposte date,l'atteggiamento del tuo cane è frutto della vostra neglignza,stendo un velo pietoso sullo pseudo addestratore che ha aggiunto danno sui danni già fatti da voi.

Il mio consiglio è trova una persona che sappia come gestire un border e regalaglielo e non prendere piu' cani,nessun cane puo' essere relegato in giardino e fatto uscire per 20 minuti al giorno,nemmeno i così detti cani da salotto che da salotto non sono affatto,ogni cane ha le proprie esigenze non sono soprammobili o oggetti da esibire.

@@@Mi spiace che tu ci sia stata male ed abbia pianto,ma pensa a come sta male il tuo cane,personalmente ti chiedo scusa se sono stata aggressiva,ma vedi troppo spesso le persone prendono animali senza sapere minimamente a cio' che vanno in contro,un cane o un animale in generale non chiede di essere preso dal momento che lo si fa si deve mettere in conto che ci saranno dei disagi,loro danno molto,ma tolgono anche molto e se chi li adotta nn reputa piu' importante cio' che danno di cio' che tolgono farebbe meglio a lasciarli dove sono
Amy
2012-08-12 09:42:52 UTC
il cane non Si prende solo basandosi sull'estetica ma anche sul carattere e sulle sue esigenze! hai una campagna nei dintorni!? hai kg da perdere erika?? hai le scarpe da jogging oppure una bici da corsa!? prendi rolly e fatevi una bella scampagnata perché quello non è cane da tenere sotto il letto 24ore su 24 a dormire! mi dispiace ,hai sbagliato razza
madam_is_back
2012-08-12 09:36:46 UTC
Una passeggiata PIUTTOSTO LUNGA DI 20 MINUTI per un border collie??

e per voi 20 minuti è lunga?

Ma lo sapete che qualsiasi cane anche se ha un giardino deve uscire 3 VOLTE AL GIORNO TUTTI I GIORNI PER



M I N I IM O



20 minuti a passeggiata.



Quando la capirete che PER NESSUN CANE IL GIARDINO E' ABBSTANZA NEMMENO PER UN BARBONCINO, figuriamoci per un border collue.Nessun cane sfoga le energie in giardino, al massimo ci dorme, scava buche per la noia e diventa abbaione per passare il tempo ma non venirmi a raccontare che fa delle corse sfrenate da solo!

Quando l'avete preso vi siete informati che è un cane DA LAVORO CHE DEVE FARE DUE ORE AL GIORNO DI ATTIVITA' FISICA E MENTALE (deve lavorare!!!! tenere occupato il cervello, risolvere problemi, fare discipline sportive) per star bene?

E ora lo tenete alla catena e vi lamentate pure?

Quando avrà devastato il garage per LA NOIA LO STRESS E L'APATIA dove lo cacciate in un bunker antiatomico?



SI DAI DATELO VIA E' IL GESTO MIGLIORE CHE POSSIATE FARE e' giovane e si abituerà ad una nuova famiglia, ma cercatene una che non lo tenga in giardino tutto il giorno perchè nessun cane dovrebbe vivere tutto il giorno in giardino tanto meno un cane attivo come questo, datevi da fare per cercare persone disposte a farlo lavorare, portarlo fuori 2 ore al giorno tutti i giorni e magari iscriverlo ad una scuola dove possa sfogare le sue doti attitudinali che con voi sono sprecate.
Monica
2012-08-12 09:30:51 UTC
Ciao, quoto in pieno aclicktoremember again e aggiungo anche il mio parere sperando di darvi qualche utile consiglio.



La tua storia è la dimostrazione che bisogna decidere con cura che cane portare in famiglia e basarsi sul suo carattere e la sua indole più che sulla bellezza esteriore o altro. Voi avete scelto il cane sbagliato, drammaticamente sbagliato, e ora le possibilità sono due: o date il cane a chi può tenerlo al meglio o vi adattate a lui e alle sue necessità. Nel caso vogliate tentare quanto è possibile per farlo stare bene vi scrivo quello che dovere sapere.



L'addestratore. Non so chi sia e non voglio saperlo, ma quell'uomo non è degno di essere chiamato addestratore. Al limite cretino. La risposta che ha dato è quella per un cane che non riconosce il padrone, e comunque non è molto adatta. Ma il tuo cane non ha questo problema.



Il tuo cane ha troppo poco esercizio. Il Collie è molto attivo, fatto per lavorare a lungo e sodo. 20 minuti di passeggiata a piedi non sono sufficienti. Direi che servono almeno 60 minuti al giorno, 30 alla mattina e 30 alla sera, con te in bicicletta e lui che corre ad un ritmo sostenuto. E' un cane fatto per governare le pecore, non scordarlo, camminare non basta!



Anche in casa poi va fatto giocare. Un giardino grande è l'ideale per lanciare palline o bastoni e farseli riportare, per farsi rincorrere o simile. E non tenetelo in casa. Sarà sempre troppo attivo, distruggerà l'intera casa come già sta facendo! Quanto al garage, non azzardatevi nemmeno! Lo farete solo intristire, a quel punto meglio darlo via...



La catena come già avete capito non va bene, se avesse un adeguato esercizio fisico non tenterebbe di fuggire... fugge perché si sente costretto, con una vita che non gli permette di sfogarsi come vorrebbe! e il fatto che dorma tranquillo sotto il letto è il segno evidente che è affezionato a voi (motivo in più per screditare l'addestratore citato).



Dunque riassumendo: almeno 60 minuti di corsa veloce (ma francamente non sono sicura basteranno, direi che sabato e domenica almeno dovranno raddoppiare), giochi durante il pomeriggio, niente catena, niente casa. Non ha neanche bisogno di addestramento direi, se non per correggere l'abbaio... ma quello penso sia una conseguenza della vita statica e stressante che fa, passerà. Se così va bene, fatelo. Se non vi va, cercate una famiglia che possa occuparsi di lui. E la prossima volta, se posso permettermi, prendete un cane da salotto DOPO aver studiato un po' i suoi bisogni...



Spero di essere stata d'aiuto, e buon lavoro.



AGGIUNGO rispondendo a chi ha postato dopo di me. Guai a te se lo schiaffeggi. Quel cane non ha un comportamento sbagliato da correggere, ma risponde normalmente a una situazione di stress acuto per inattività. Forzarlo a non mordere, riducendo ancora la sua attività e i suoi tentativi di gioco e sfogo sarebbe controproducente. Trovo ridicolo il solo pensiero di correggere in questo modo il comportamento del tuo cane...
anonymous
2012-08-12 11:05:34 UTC
Andrò contro il parere di molti, ma secondo me non dovresti darlo via, dovreste solo tutti quanti alzare il **** dalla sedia e dedicare al cane il tempo che merita. Vi siete presi un enorme impegno con un Border Collie, adesso ne pagate le conseguenze e vi svegliate un po'. Vuoi dei consigli?

1) Contatta un educatore SERIO che vi insegni a ristabilire un rapporto sereno ed equilibrato con il vostro cane.

2) iscrivetelo ad un corso di educazione base e in seguito ad un corso di Agility o Sheepdog (direi che almeno 3 lezioni a settimana servono per un Border)

3) Giocate con lui quando siete a casa

4) non legatelo assolutamente a catena

5)permettete al cane di entrare in casa, se lo fate sfogare e gli date la giusta educazione (perchè un cane va educato, non viziato) non distruggerà proprio nulla

6)Almeno 3/4 uscite di 30 minuti ciascuna

Con questi suggerimenti il cane migliorerà, mettetevi una mano sulla coscienza e iniziate a lavorare e a sborsare un po' di soldini.
?
2012-08-12 09:59:59 UTC
Standing ovation per aclick....

Il tuo cane sta sclerando e la colpa é solo vostra.

Si, dallo via, meglio.
?
2017-02-02 15:43:09 UTC
Raccomando questo corso per imparare ad addestrare ed educare un cane nel migliore dei modi http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?y2W4

Addestrare un cane non è mai facile. Lo abbiamo ribadito più volte: gli ostacoli da superare sono sempre numerosi, e non sempre il nostro amico ci da’ le soddisfazioni sperate.
?
2016-12-08 17:26:40 UTC
Dacci l'indirizzo dei tuoi genitori: tutte le sere andremo a turno a sgonfiargli le ruote dell'automobile e tenerli svegli tutta l. a. notte suonando il campanello o telefonandogli. Cattiverie a parte: NON possono farti un ricatto del genere, non mi sembrano proprio dei genitori che amano l. a. figlia. E' un ricatto assurdo che non sta ne' in cielo ne' in terra.
MoKartA
2012-08-12 09:20:40 UTC
iiiiiuuuuuuuu sveglia bambino e' un caneeee.... non hai fatto altro che lamentarti in tutta la lettera di cose perfettamente normali che fanno i cani , che pensavi che lo lasciavi parcheggiato davanti al camino e quando tornavi caricavi la molla e lui si azionava.... persone come voi dovrebbero contare all' infinito prima di prendere un cane ... e ora che fai ???? bellino ora lo educhi e lo cresci e ti assumi le tue responsabilita' ....
anonymous
2014-11-20 17:27:28 UTC
Trovi un ampia varieta' e scelta di bastoni trekking sul sito Amazon.it. Ti lascio il link della sezione corrispondente http://amzn.to/1t8xOqH .

Prima di ogni acquisto online io cerco sempre di confrontare caratteristiche e costi dei vari prodotti per trovare il giusto compromesso tra qualita' e prezzo. Fondamentale poi leggere i giudizi di chi questi prodotti li ha gia' acquistati per orientare la scelta finale. Credo che dando una occhiata a questa pagina potrai ricavare tutte le informazioni che ti servono su questo tipo di prodotto
?
2012-08-12 09:25:41 UTC
sai cosa farei io anzi forse lo faccio:

1° ti denuncio alla protezione animali

2° chiamo come anonimo

3° dico che il cane non è tenuto nelle adatte condizzione per correre o giocare

4° te lo possono benissimo sequestrare

5° te lo sequestrano perchè quelli che mostra mordendo ingenuamente tu non hai ancora capito che sono sintomi di stress e che non si puo sfogare abbastanza almeno devi farlo giocare correre per tutta mezza giornata

6° dopo avertelo preso con delle giuste intenzioni e possono farlo se mostra sintomi di stress e il fatto non sono i denti

7° per il cane ora gli troveranno una buona famiglia

8° ora tu non avrai più il tuo cane pe il semplice motivo che non l'hai trattato con le adatte esigenze e ne ha molte perchè non lo vendi e ti prendi un cane con poche esigenze come un labrador

9° sei stato un cattivo padrone
?
2012-08-12 09:19:38 UTC
Credo abbia solo bisogno di sfogarsi di più, di poter correre, ecc. Per alcuni comportamenti che non vanno, prova a chiedere ad un altro addestratore, magari ti sa consigliare meglio. Se alla fine pensi di darlo via, se possibile fai in modo che il distacco sia graduale, portandolo a conoscere il nuovo padrone e andando a trovarlo (così controlli che stia bene). Lasciarlo in giro è reato e può provocare incidenti anche mortali, ma non mi pare tu sia il tipo che farebbe queste cose. Io ti auguro di cuore di riuscire a risolvere i problemi con Rolly e possa godertelo. Magari cerca chi ha tanto spazio in campagna tramite amici, dove tu possa portarlo due tre volte a settimana a sfogarsi un po'.
anonymous
2012-08-12 10:28:41 UTC
ehm.. secondo me se sei affezionato non devi darlo via..

non puoi portarlo da un'addestratore? il cane di una mia amica (un rottweiler) è un signore vero e proprio ma è stato mandato da un addestratore e ogni cosa che dice il padrone lui fa .. per il suo cane ha speso circa 1.000 euro ................
?
2012-08-12 09:32:57 UTC
mettiamo da parte il fatto che è un cane che ha bisogno di sfogarsi piu di ogni altro cane :) ma forse non è abituato a stare in casa, non datelo ad un altra famiglia, prendetene meglio cura. quando sta a casa e vedi che morde qualche mobile tu vai subito li gli dai uno SCHIAFFETTO PICCOLO e gli dici con voce ferma e decisa NO! dopo un po di volte capirà!dovete essere pazienti xk apparte che è un CUCCIOLO e tutti i cuccioli(compresa la mia) sono agitati mordicchiano e fanno danni! dovete abituarlo a stare e a condividere con voi senza fare danni, è piccolo e siete ancora in tempo!quando vi morde prova a prendere un giornale e a sbatterlo sulla tua mano! vedrai il rumore gli fara paura e ppiano piano se siete decisi e ogni volta che vi morde farete cosi si imparerà! se fa veramente il cattivo come dici tu che vi morde in modo aggressivo e che arriccia il naso prendete il giornale e o fate finta di dargli una giornalata o gli date una giornalata MA PIANO XK SENNO GLI FAI MALE!! ditegli spesso NO quando fa cose che non vanno fatte.

a poi io conosco un cucciolo che appena vede determinate persone le vuole mordere in modo aggressivo allora l addestratore gli ha detto di fare così: quando vedi che ti sta per mordere dovete essere decisi e con la mano aperta la mettete davanti al suo muso\bocca e se gli date una bottarella dopo capira e ogni volta che vedra la mano aperta non vi morderà! con quel cucciolo ha funzionato, e se sta al guinzaio lo potete spostare con il ginocchio, HO DETTO SPOSTARE non menare :))

spero di esserti stata daiuto, prova tutti le cose che ti hanno scritto qui tutte le persone ma cercate di resistere, se vedete propio che è ingestibili allora datelo via!
anonymous
2012-08-12 09:02:43 UTC
Mettilo in mezzo a una strada, ***** te ne frega....tanto c' è sempre qualcuno che li prende su !!! così sei a posto


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...