un cane non morde per gioco, il 99% dei morsi dei cani hanno dietro un motivo ben preciso, di solito riconducibile a problemi legati all'educazione, al rapporto con le persone, ad una mancata socializzazione da cucciolo, insomma ci possono essere mile motivi ma ci sono anche le soluzioni. Il fatto che "ce l'abbia " solo con un membro della famiglia poi è indice di qualche problema di educazione e di un cattivo rapporto con tuo padre.
La maggior parte dei cani che mordono quindi possono essere rieducati, innanzitutto rieducando i padroni, che spesso sono i principali colpevoli dell'atteggiamento del cane, perciò se davvero ci tenete al cane, dovete rivolgervi ad un educatore professionista che abbia esperienza in recupero di cani con problemi di aggressività.
Se non ve ne frega una beata mazza, esistono i canili, oppure se avete ancora un minimo di coscienza, dovreste cercare per lui una famiglia (con internet ormai si possono raggiungere centinaia di persone grazie ai siti di annunci e ai social network) che sia ALL'ALTEZZA di questo compito (che voi avete fallito) e che abbia voglia davvero di aiutarlo e ricominciare da capo un rapporto equilibrato. A tre anni un cane si riabitua alla nuova famiglia se questa gli da ciò che la prima non è stata in grado di dargli.
Se inoltre scrivi su google "rescue pastore tedesco" ti escono i nomi di associazioni che si occupano del reinserimento di cani di questa razza.