Domanda:
Il canile vuole portare via il cane in affido da un anno.?
?
2014-11-30 08:37:58 UTC
Le rappresentanti del canile sono venute due settimane fa per farci firmare il foglio di adozione dopo un anno dall'affido.
Il cane è in buonissime condizioni, il giorno aveva una museruola perché era appena tornato dalla solita passeggiata pomeridiana, ed essendo un cane molto protettivo ha abbaiato contro le ragazze del canile.
Il cane comunque con noi è dolcissimo, non è mai stato maltrattato, può girare dentro casa come in giardino. Non è privato di nessun confort, mangia regolarmente e coccolato ancora di più.
Oggi abbiamo ricevuto la telefonata del canile dicendoci che si è liberato un box per il cane e che domani lo portano via.
Ciò che chiedo è: E' giusto che il cane dopo essersi affezionato ad una famiglia venga portato via? Legalmente come funziona?
Nove risposte:
?
2014-11-30 08:47:57 UTC
Non ti so aiutare dal punto di vista legale, ma ti posso dire, per eseperienza diretta e indiretta che spesso i canili non fanno il bene dei cani. Non è assolutamente mio obiettivo quello di screditare TUTTI i canili, ma ti posso dire che a volte, con il loro fare, fanno il male dei cani, e delle persone.



Ti sono vicino in questo momento perchè so che non è facile.
Deb
2014-11-30 11:45:34 UTC
Ti hanno gia dato tanti consigli, io vorrei solo aggiungere che secondo me hanno reagito cosi perche si aspettavano che il cane fosse felice di riverderle perche loro lo hanno "salvato" "accudito" "sfamato" ecc ecc, invece.....no. Cosa vogliono fare dopo un anno??? Che persone....ho adottato un cane al canile anche io e le volontarie sono davvero brave, si affezionano ai cani MA sono felici quando questi lasciano i box :) mi dispiace per la tua situazione. poi un cane aggressivo trovera difficilmente un altra famiglia, quindi non lasciare che te lo portino via
madam_is_back
2014-11-30 08:49:50 UTC
direi che per portare via un cane che si presume abbia dei problemi nella famiglia dove è affidato non basta il primo volontario (magari isterico , ignorante come lo sono tanti in materia cinfila, nonostante i buoni propositi e fissato) che passa per farlo, ci dovrebbe essere un EDUCATORE professionista che viene a casa tua e osserva il cane, come vive e in che condizioni vive, dopo di che ci dovrebbe essere un VETERINARIO che stabilisce che il cane è MALTRATTATO. ovvero subisce abusi fisici (catena troppo corta, botte, non mangia, non beve, non ha riparo all'aperto etc).

Per lo meno io pretenderei queste cose se qualcuno viene a casa mia, si fa un'idea assurda della situazione passando di li e minaccia di togliermi il cane.

La cosa che non mi torna è il motivo per cui aveva la museruola: cioè tu sei abituato a mettergliela ogni volta che abbaia a qualcuno? nel senso, suona il campanello, lui abbaia (com'è giusto che faccia) e tu gli metti la museruola? se fosse così, è da pazzi e le volontarie forse hanno i loro motivi per pensare che tu non sia adatto ad avere quel cane. Se invece è un cane con problemi di aggressività che necessita di museruola in passeggiata, devi provarlo alle volontarie, e ci vuole sempre un professionista che lo testimoni per provarlo nero su bianco.

Io chiederei ad un avvocato che abbia un pò di esperienza in merito, un consulente abituato a lavorare con le associazioni magari, ma che naturalmente non sia di parte.
Giulya79
2014-11-30 15:35:38 UTC
Ciao , se voi ce l'avevate come affido ,il cane non è vostro ma è del canile ..cioè del comune .. ..ci sono due tipi di contratti con associazioni/canili ... il contratto di affido temporaneo che sono le persone che fanno gli stalli (io li faccio per un associazione) , in cui lo stallista si rende disponibile di accogliere l animale a casa sua ,dargli assistenza in caso di recuperi urgenti di animali malati che vanno sotto terapie , educandolo al contatto umano e mantenendolo a livello alimentare e di cure fisiche e psicologiche ..mentre le cure mediche , i vaccini, e le spese veterinarie rimangono a carico del canile/associazione ...questo fino all'adozione del suddetto animale o ad una sistemazione alternativa..

questo è un contratto di affido temporaneo .. quindi il cane/animale può essere portato via in qualsiasi momento essendo di proprietà del canile/associazione ..



...........

poi esiste un altro contratto di affido/adozione a tempo indeterminato ... li fai una vera è propria adozione , il cane/animale viene intestato a te (anche se il canile /associazione lascia una clausola che in caso di riscontrato maltrattamento il cane può essere sequestrato) ... quindi il cane/animale è tuo fino alla sua morte .. in questo caso però tutte le cure sia di mantenimento che di veterinario ricadono su di te .. e non più sul canile/associazione ...



p.s se il cane è bravo come dici , perchè aveva la museruola? ..che fosse appena rientrato dalla passeggiata che centra? io quando porto il cane in passeggiata non uso mica la museruola.. la museruola non è necessaria per uscire in passeggiata ..se le volontarie hanno visto una cosa così è assolutamente normale che ti chiedano la restituzione del cane ,anche se adottato .. io sono una di quelle stro... ze ... se vado a fare un controllo pre o post adozione e vedo un animale gestito nella maniera scorretta ..faccio segnalazione all'associazione e l animale gli viene tolto , ricordate che gli animali presi in canile/associazioni sono già spesso animali con traumi precedenti ..un educazione errata , o una gestione sbagliata può compromettere totalmente l'animale a livello psicologico .. nutrirlo e portarlo dal veterinario o fargli due coccole non è sinonimo di cane tenuto bene ... se avevate problemi con l'educazione del cane dovevate contattare il canile ..che vi avrebbe messo a disposizione un educatore .. oppure lo pagavate voi ..
Valeria
2014-11-30 09:06:43 UTC
Ma tu hai firmato il foglio per l'adozione? Cioè tu l'hai proprio adottato? Se hai firmato non possono portartelo via perchè "si è liberato un box"! E' assurdo...il cane è tuo e a meno che tu non voglia darlo via non possono prendertelo a caso, come ha detto madam le cose devono essere provate.
?
2017-03-10 13:45:37 UTC
Per addestrare un cane ci vuole un metodo, io ho imparato come fare grazie a questo corso online, è fantastico http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?W5T7

Addestrare un cane non è di sicuro un’impresa facile. Ci vogliono tanta pazienza, costanza e amore verso il proprio amico a 4 zampe. Inoltre, non bisogna demordere, e premiarlo quando si comporta in modo corretto.
thomas
2014-11-30 14:23:39 UTC
i canili quando hanno i cani percepiscono delle indennità le due signorine pensano solo ai soldini non al bene dei cani pagale e spariscono
anonymous
2014-11-30 09:31:00 UTC
lo porti a spasso con la museruola? sempre???

questo dimostra che non ci capisci un càzzo di cani. infatti,lui è iperprotettivo ed aggressivo...logico! classico....

detto ciò, cosa pretendono quei còglioni del canile...di aver a che fare con gente di livello????

è stato adottato un cane...ok,valutiamo assieme le problematiche e ti assistiamo in un percorso di crescita tramite esperti cinofili...

questo va fatto!! non,riprendersi il cane e risbatterlo nel box!! dopo un anno?!?!?!?!?!?!? senza eesersi adoperati per assisterti e senza motivi rilevanti.

INACCETTABILE.

rifiutati di dargli il cane e scatena l'inferno.

DENUNCIALI domani stesso in polizia.

portali in tribunale....vedrai come si càgano sotto le mèrdacce....
Cars
2014-11-30 08:45:28 UTC
Scusa ..ma non potete adottarlo voi?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...