Domanda:
Come addestrare il mio Siberian Husky a Trainare la Slitta?
?
2012-02-14 15:49:43 UTC
ciao a tutti ho un cucciolo di Siberian Husky puro con pedigree e figlio di Siberian Capione di Sleddog, vorrei addestrarlo a trainare la slitta da solo, ma senza ricorrere a un addestratore è possibile? visto che le corse dovrebbe averle già nel sangue?!
ci sono piccole slitte studiate appositamente per un cane che pesano solo 4kg quindi basta utenti che mi scrivono che il cane si stanca ecc non fate i moralisti se non sapete niente su questo genere di cane e sport.
accetto consigli e metodi, premetto che ho molto tempo a disposizione.

grazie a tutti in anticipo per le risposte.
Sei risposte:
dott.hack3r
2012-02-15 02:42:43 UTC
devi aspettare che il cane faccia 1 ANNO almeno, se ti fai trainare prima gli rovini la struttura, apparte questo è vero quello che dici, questi cani hanno il "desire to run" il desiderio di correre nel sangue, per ora se è piccolo preoccupati di farlo socializzare, conoscere altri cani, i comandi e fatti rispettare come capobranco, prima di trainare devi avere un cane equilibrato!!

Verso i 5/6 mesi gli fai trainare un piccolo tronco, qualcosa di leggero comunque..

Giusto per abituarlo, per fargli scoprire il piacere di trainare.

Poi verso l'anno, lo attacchi a una bicicletta con l'appositò imbraco, all'inizio pedala anche tu, aiuta il cane, non deve passargli la voglia di trainare, inizi con i comandi per andare dritto, svoltare e rallentare e fermarsi, poi un pò per volta pedali sempre meno... nel tempo il cane dovrà capire che quando deve trainare non deve distrarsi, deve seguire i tuoi comandi.



Ti consiglio di leggere "Il Siberian Husky" di Filippo Cattaneo, nelle ultime lezioni spiega molto bene come addestrare il cane al traino, parte proprio dai 2 mesi fino all'anno di età.
anonymous
2015-04-23 07:00:08 UTC
Ciao Un fantastico corso di addestramento che puoi seguire comodamente al tuo pc e che a me ha dato tantissimi consigli e tecniche utili è quello che ti presentano qui su questo sito internet http://j.mp/1bwomvK



Mi auguro che le cose si mettano a posto per il futuro
anonymous
2014-11-11 21:16:44 UTC
Se hai problemi col tuo cane o se vuoi semplicemente addestrarlo nel migliore dei modi ti suggerisco di dare un occhiata a questo programma d'addestramento online http://amorecanino.info

E' il migliore metodo disponibile sula rete con ottime recensioni in diversi paesi..questa è la versione italiana. te la racomando vivamente!
?
2012-02-15 00:36:10 UTC
secondo me dovresti iniziare attaccando il cane alla slitta e con il guinzaglio guidarlo come se fosse una semplice passeggiata...premiandolo di tanto in tanto...dopo con il passare dei giorni metti qualcosa di sempre più pesante sopra...per esempio potresti iniziare da un libro...poi un mattone...poi 2...poi 3...ecc...fin quando non ti siedi tu =) mi raccomando premia sempre il tuo cane se ha fatto un buon lavoro a fine allenamento,anche durante...ovviamente la prima lezione dovrà durare 5-10 minuti magari 2 o 3 volte al giorno...per poi allungare piano piano i tempi... buona fortuna....in caso non ci riesci io ti consiglio comunque di chiamare un buon educatore cinofilo ;)
anonymous
2012-02-15 06:56:24 UTC
allora, io faccio sleddog anche se non a livello agonistico... che sia chiaro, non è una cosa che ha nel sangue, il sangue non centra un caxxo... allora, prima di tutto ti comperi l' apposito imbrago per sleddog se non vuoi che il tuo cane si rovini schiena, articolazioni e muscoli, per quanto leggero sia il carico quella ci vuole... poi cominci ad attaccarlo a un carrello con ruote e a fargli tirare quello, ti metti davanti e lo conduci, poi mano a mano che cresce aumenti il carico... perla resistenza bastano corse sempre più lunghe,possibilmente anche in salita (senza niente, non devi attaccare pesi durante l' allenamento)... l' allenamento per sleddog si comincia verso i 6-7 mesi, non prima, e solo dopo l' anno si comincia a far trainare con pesi considerevoli come un uomo su una slitta... la cosa più difficile non è tanto abituarlo a trainare ma insegnare i comandi direzionali (hike, haw, gee, come gee, come haw, ahead, trail, whoa) e per questi ti consiglio un addestratore...

poi sta a te farglielo vivere come un' esperienza positiva, sappi che se ti spazientisci perchè il cane non tira lo spaventi e non ti tirerà più una slitta in vita sua...



tre mesi per me è presto... si comincia dai 6, quando il cucciolo ha sviluppato i muscoli in maniera adeguata...
anonymous
2012-02-15 03:35:39 UTC
ciao (premetto che io sono a favore di tutte le attività cinofile che per chi è contrario più che altro provo dispiacere non verso di loro ma per i loro cani che sono destinati alla noia più totale)

detto questo sicuramente l'husky è tra i migliori cani per questo tipo di attività come hai detto tu la sconfinata voglia di correre e di lavoro è proprio una caratteristica innata che ogni husky ha nel proprio dna specialmente nelle linee di sangue (come il tuo) ove la genalogia è proprio quella da cani da slitta.

è bene abituare il cucciolo fin dall’età di 3 mesi.

Il tutto si può fare semplicemente comprando una pettorina della misura corretta ( si trovano anche per i cuccioli e cuccioloni) e legando dietro ad essa un piccolo peso che può essere costituito da un piccolo tronco di legno abituando cosi l’animale a sentire un peso ed una resistenza durante il movimento. Il peso legato all’imbragatura lo lasceremo per brevi momenti ( non più di 10 minuti) un paio di volte al giorno, impedendo però al cucciolo di

girarsi e di mettersi a giocare con il tronco di legno legato dietro di se, ma stimolandolo a trainarlo su di una line immaginaria più o meno retta, per attirare la sua attenzione e stimolarlo possiamo usare il richiamo, oppure bocconcini appetitosi che però daremo come ricompensa solo quando riterremo soddisfacente il suo impegno.

Sgridarlo o usare metodi violenti non serviranno a nulla, ma solo a spaventarlo e a fargli odiare questo nuovo gioco che gli stiamo insegnando, ci vuole pazienza , solo cosi imparerà rapidamente e si divertirà nel farlo.

comunque nello sleeddog dovresti avere almeno 2 cani o metterti d'accordo con qualcuno di tuo conoscenza che abbia un altro cane da slitta


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...