Ciao, la forfora può essere dovuta alla cattiva alimentazione, il cucciolo che mangia i propri escrementi è un brutto segno. Cerca di cambiargli dieta. Ti consiglio crocchette monoproteiche un solo tipo di carne ) e come primo ingrediente dev'esserci la carne ( percentuale alta) e non Cereali e derivati. Crocchette di alta qualità sono: Orijen, Acana, Golden Eagle, Monge, Britcare e Farmina. Invece di qualità medio-alta ci sono: Fitness Trainer 3 della Nova e Almonature.
Evita: Royal Canine, Forza 10, Hills, Pedigree, Eukanuba, Purina. In quanto ricche di cerali ed in percentuale molto più alta rispetto al contenuto di carne.
L'importante è saper leggere gli ingredienti. Questa è la scelta industriale, se no si può alimentare il proprio cane con la dieta Bard dieta casalinga a crudo), puoi informarti su Internet.
Vedrai che dando mangime di qualità al tuo cane la forfora tenderà a sparire. Per quanto riguarda la pulizia del pelo: non bisogna lavare il cane troppo speso (sopratutto se è cucciolo), un cane adulto va lavato non più di una volta ogni 2 mesi, massimo (eccezione se il cane è sporchissimo o è estate e si va al mare con il cane), se ha il pelo lungo spazzolarlo spesso, se ha il pelo raso basta una passato ogni tanto con la spazzola o con delle salviette umidificate.