Domanda:
Pettorina o Collare per un Husky?
Gittebry ^^
2009-11-22 04:39:20 UTC
fra 6 giorni avrò un Husky di 50 giorni
vorrei sapere se devo usare la pettorina o il collare
io pensavo fino ai 6-7 mesi la pettorina e poi passare con il collare
che ne pensate??
grz in anticipo
Diciassette risposte:
anonymous
2009-11-22 05:19:26 UTC
Lascia stare la pettorina: quasi tutte quelle in commercio passano dietro le ascelle del cane, provocando un movimento a gomiti aperti che causa problemi osteo-muscolari e rovina il movimento del cane. Inoltre i passanti vanno a sfregare una porzione di pelle dove si trovano le ghiandole ascellari, irritandole. Non succede spesso, ma succede. Ci sono alcuni modelli, invece, che hanno l'attacco per il guinzaglio nella parte della schiena più vicina alla coda, sono fatte in modo da non danneggiare il cane ma non si trovano facilemente.

Meglio il collare: non causa nessun danno al cane (a meno che tu non lo strattoni, ovvio), specialmente se di nylon, il cucciolo si abitua subito e non ci sono altri problemi. La muscolatura del collo del cane è molto sviluppata, niente a che vedere con la nostra, quindi non si causa fastidio.



Vorrei farti un piccolo appunto: è contro la legge separare un cucciolo dalla madre prima dei 60 giorni di vita, perchè è un periodo molto importante per lo sviluppo psichico del cane e per la socializzazione. Meglio ancora sarebbe aspettare sui 70 giorni, ma per favore, se vuoi crescere bene il tuo cucciolo, aspetta almeno fino ai 60 giorni. Non solo perchè sia tu che il venditore sareste passibili di denuncia, ma proprio per il benessere futuro del cucciolo, che potrebbe anche diventare eccessivamente timido o aggressivo.
anonymous
2009-11-22 04:50:07 UTC
a 50 giorni, è illegale vendere/acquistare/regalare/cedere un cucciolo, deve avere 60gg, sia x legge, che x il benessere del cane.pena: denuncia x entrambi, con multa salatissima.

la legge la trovi su www.dogsitter.it/attualità

tu dici, che differenza fa x 10gg?tanta, perchè la madre gli insegna dove fare i bisogni, come giocare, dosare la forza del morso, ecc



x l'husky è meglio il collare, una volta indossato ti devono passare 2 dita in altezza..così non si strozzerà, ma non si sfilerà dalla testa.



la pettorina, che non sia quella ascelare, perchè crea problemi seri alle zampe, preferisci, quelle che si infila dalla testa..
madam_is_back
2009-11-22 06:15:50 UTC
solitamente nella fase di crescita la pettorina è da evitare perchè può provocare sviluppo non corretto dei gomiti e della parte anteriore del cane; inoltre è più semplice insegnare al cucciolo come andare al guinzaglio col collare che con la pettorina. Non ascoltare chi ti dice che deve tenerlo tutto il giorno, non è vero, il collare tenuto tutto il giorno, soprattutto per un cane dal pelo folto come l'husky glielo può rovinare. Per abituarlo a sopportare il collare inizia a metterglielo mentre ci stai giocando, così lo associa a qualcosa di positivo, all'inzio mettiglielo in casa e lasciaglielo per 10-15 minuti al giorno. Col passare dei giorni aumenta il tempo finchè comincerà a non farci più caso.

Una volta abituato al collare, sempre in casa durante il gioco, attaccagli il guinzaglio e lascia che se lo trascini in giro, all'inzio sempre per 10-15 minuti poi aumenta. Vedrai che nel giro di poco non farà più caso nemmeno al guinzaglio e allora potrai (dopo che avrà tutti i vaccini) iniziare ad insegnargli ad andare a spasso al guinzaglio, puoi iniziare sempre in casa o in giardino, mettendolo alla tua sx e tenendo nella mano dx un gioco che ama o meglio ancora dei bocconcini: comincia a fare qualche passo e lascia che annusi la mano dove tieni il cibo vedrai che sarà talmente preso dal cibo che non si accorgerà di camminare legato. Dopo qualche giorno di questo esercizio (fatto per 10-15 min al giorno) portalo fuori, se tira tanto e supera il tuo piede cambia direzione di colpo e riprendi a camminare, capirà che se tira si cambia strada e inizierà a comportarsi bene.

Inutile ripeterti che il cucciolo dovrebbe stare con la mamma almeno fino i 60gg e soprattutto nei cani primitivi come l'husky questa regola andrebbe rispettata, anzi cani di questo tipo dovrebbero stare con la mammma fino ai 90gg,altrimenti rischi di avere un cane iperattivo e con difficoltà di apprendimento.
neji yuga
2009-11-23 08:44:32 UTC
Premetto che un cane, a prescindere da quello che indossa, deve essere educato a stare al piede, sennò, pettorina o collare, le passeggiate saranno un incubo!

Detto ciò, io sono sempre stata per il collare. La pettorina è scomoda sia per me che per yuki (la mia husky), mentre col collare andiamo meglio tutte e due. Vorrei farti notare che non è un crimine usare il collare al posto della pettorina come predicano certe persone, perchè il cane comunque, qualsiasi cosa indossi, dovrebbe comunque saper stare vicino al padrone, come ho detto prima, e, inoltre, il padrone in questione dovrebbe saper usare quello che fa indossare al suo cane. Io non mi vergogno nel dire che uso il collare a strozzo, per esempio, perchè non l' ho mai usato per far del male al mio cane, nè per coercizzarlo e fargli fare quello che voglio io...e yuki non ha problemi di respirazione (anche perchè non tira...trallalà), non è aggressiva, non è timida o paranoica, è equilibrata eccetera eccetera...ma sorvoliamo perchè so già che verrò cazziata per le parole blasfeme che ho detto..

Io comunque eviterei la pettorina nei primi tempi, perchè il cucciolo è in fase di crescita e se sarà un accanito tiratore, con la pettorina sarebbe in grado di provocarsi danni alle giunture (dipende anche dal tipo di pettorina però). Anche perchè tieni conto che a 6- 7 mesi un husky è già grandicello...non enorme, ma dotato di una certa forza!

Nei primi tempi, intanto, abitualo al collare, perchè comunque dovrà averlo addosso, per il semplice fatto che ci va attaccata la medaglietta (trovo scomodissimo tenerla attaccata alla pettorina..), e ricorda di abituarlo sin da subito a non tirare (rivolgiti ad un educatore cinofilo, oppure in alternativa, ma te lo sconsiglio se sei una principiante, prova da autodidatta con l' aiuto di uno dei tanti libri sull' educazione del cane). Una volta che avrai un cane educato, pettorina o collare, sarà lo stesso...
ஓ...мαяу & fℓу...ஓ
2009-11-22 05:15:12 UTC
ciao ^_^

innanzitutt vorrei dirti una cosa 50 giorni x un cucciolo sono pochi il minimo dovrebbe essere 60 giorni anche e soprattutto x legge, se lo prendi prima potrebbe manifestare problemi comportamentali in futuro ad esempio insicurezze, paure ecc....soprattutto per un husky dovresti stare attenta a questo visto che è un cane che tende a essere indipendente(specialmente nel maschio la tendenza ad essere dominante è meggiore), quindi un comportamento equilibrato è fondamentale....ti consiglio di farlo restare almeno altri dieci giorni cn la madre e i fratellini per far si che sia al meglio socializzato e che nn subisca fortemente l'allontanamento dalla famiglia.....anche x garantire che la madre gli abbia insegnato tutto quello che c'è da sapere....

per quanto riguarda il collare o la pettorina....

ti dico che io ho usato il collare fino ai suoi 4-5 mesi poi ho comprato la pettorina x comodità anche sua(visto che in quel periodo tirava molto al guinzaglio)

non credo sia il caso di mettere un collare a strozzo ad un cucciolo di due mesi....O.o....il non tirare devi insegnarglielo tu...quello si usa solo in casi estremi....

magari comincia con il collare poi se vedi che gli dà fastidio quando sta al guinzaglio (xkè se tira troppo il collare potrebbe provocargli danni alla trachea) usi la pettorina (+ comoda...ti permette di avere + controllo sul cucciolo senza soffocarlo visto che si appoggia sulle zampe anteriori e non sul collo)....

sxo di averti aiutata ^.^

buona forutna con il nuovo cucciolo^_^

ciao ciao
?
2017-02-02 13:58:15 UTC
Per capire le tecniche per addestrare il tuo cane ti consiglio di guardare questo metodo http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?cL90

Probabilmente la cosa più importante che possiate fare per il vostro nuovo amichetto è studiare la sua psicologia: comprendere la psicologia del cane, infatti, può aiutarvi a vivere meglio e più armoniosamente con lui.
Babyface
2009-11-23 02:30:54 UTC
Ti consiglio il collare e un buon addestramento di base con metodo dolce appena il cane ha tre mesi,x esperienza personale(ho due husky e ne ho avuto altri tre prima di questi) la pettorina nn è proprio l' ideale per il siberian io uso il collare in nylon nn a strozzo o a semi strozzo ma quello normale ci devono passare due dita tra il collo e il collare e uso la pettorina da sleedog solo quando vado a fare dog trekking o sleedog il cane deve capire che quando ha il collare è una semplice passeggiata e quando ha la pettorina si tira e si lavora,ricordati che il siberian ha bisogno di moltissimo movimento e fallo socializzare da subito in un' area cani cn altri cani sia maschi che femmine sn cani da branco e ne hanno bisogno,un altro consiglio informati su un buon corso di addestramento con metodo dolce se ti propongono il collare a strozzo rifiutati, ti assicuro che con la dolcezza e l' atteggiamento giusto otterrai dei magnifici risultati dal tuo cane ma devi lavorarci molto ed essere sempre coerente con la linea di educazione che decidi di usare,sn cani molto volitivi ma di un' intelligenza unica e se nn gli darai un ottimo motivo per seguirti come capo-branco nn lo farà,io con i miei cani faccio sia sport che mostre canine quindi puoi ottenere tutto ciò che vuoi da lui o lei, ciao e se hai problemi scrivimi per qualunque consiglio. ciao
?
2009-11-23 00:37:46 UTC
La pettorina è assolutamente dannosa per l'Husky perchè tira tantissimo e la pettorina tende a far assumere alle zampe anteriori una postura scorretta che non aiuta la corretta formazione del cucciolo. Ecco cosa devi evitare http://1.bp.blogspot.com/_PEK6DJ3-RYA/Sid9ImAR3fI/AAAAAAAAACc/t-F5TLfOrO0/s320/282px-Husky_L.png noterai che stringe sotto l'articolazione delle zampe anteriori e questo non va assolutamente bene! Devi iniziare col collare poi, appena avrà le dimensioni giuste, passa all'imbragatura specifica per l'husky. Io la uso da anni con la mia husky e mi trovo benissimo, il cane è più controllabile e ha le articolazioni libere! Si tratta di un pezzo unico che si infila dalla testa del cane senza possibilità di regolazioni, quindi è molto importante scegliere la taglia giusta. Ecco a cosa mi riferisco http://www.piccololupo.it/index.php?idmenu=sport&idsottomenu=imbrago http://www.canelupocecoslovacco.info/private/images/sl13.jpg http://www.canidoc.net/sh/la_coppia.JPG

da queste foto si nota come le zampe siano completamente libere! Comunque esiste un bel libro su questa razza, scritto da Valeria Rossi, che spiega tutto, anche come insegnare al cucciolo ad andare al guinzaglio, io te lo consiglio! http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/libreria/autore-rossi_valeria/sku-12088922/il_siberian_husky_.htm
anonymous
2009-11-22 07:52:47 UTC
Ciao il collare pero abitualo piano piano e dopo le passeggiate toglielo.

Ciao

by S.
Paola&Turbo
2009-11-22 05:00:20 UTC
io (per esperienza personale) ti consiglio il collare. L'husky è un cane da slitta quindi con molta forza e se ti strattona con la pettorina risulta più forte che con il collare. poi logico prima di tutto devi educarlo a non tirare e ad avere una buona condotta al guinzaglio. comunque il collare NON a strozzo.

la pettorina rovina le articolazioni e il pelo.

ciao e in bocca al lupo



p.c= controlla questo sito utile http://www.dallapartedelcane.it/
anonymous
2009-11-22 05:57:39 UTC
ciao!

io per il mio cucciolo sin da quando era piccolo come il tuo, ho sempre usato il collare. Per motivi di sicurezza perché dato che era primavera passava tantissimo tempo in giardino e dato che casa mia è un via vai di gente avevo paura che scappasse e non avendo ancora il microchip non l'avrei trovato. almeno sul collare ci metti la medaglietta, mentre sulla pettorina non gliela puoi lasciare anche per stare in casa. Però, quando lo porti fuori è meglio quella, perché così eviti di fargli male al collo dato che è troppo piccolo, poi andando avanti il collare decisamente, a me hanno detto che la pettorina tende a dare problemi agli arti e fare eccessivi muscoli al cane se è, come il tuo, di taglia grande.

Spero di esserti stata d'aiuto.

Ciao!
LUKY
2009-11-22 05:14:10 UTC
I cani di taglia media e anche gli altri,devono portare fin dai primi giorni (dopo ovviamente

i 60 giorni dalla nascita) un collarino per cuccioli in cuoio tutto il giorno affinché si

possano abituare poi al guinzaglio.Le pettorine servono per alcune razze e per quelli di

taglia piccola.Ciao
today
2009-11-22 05:09:35 UTC
il cucciolo di cane dovrebbe venir separato dalla madre a 60 giorni circa... detto questo, i cuccioli non devono indossare la pettorina perchè fa male ai loro arti se non ricordo male... ti consiglio pertanto di prendere un collare. ciao!! buona fortuna col cucciolo!! chissà com'è tenero *-*
anonymous
2009-11-22 04:54:19 UTC
pettorina e meglio di tutto perché col collare vai a rischio che si sfili via
anonymous
2009-11-22 04:57:34 UTC
E' troppo piccolo! Avrebbero dovuto dartelo a novanta giorni!

Non è ancora svezzato!

Comunque è sempre sbagliato usare la pettorina, per due motivi: la pettorina rovina i gomiti al cane, specialmente in fase di crescita.

Inoltre la pettorina non preme sul collo del cane, quindi sarà portato a tirare.

Il migliore è il collare a strozzo: se il cane tira si strozza, se sta al fianco il collare rimane largo, così impara a non tirare.
Roberto P
2009-11-22 04:44:57 UTC
Sempre il collare perchè la pettorina a forza di usarla rovina il pelo!!

Bada però, aspetta almeno 1 mese pria di mettergli il collare!!!

' il tuo prio cane??



Tua madre o tuo padre ha già avuto 1 cane??
anonymous
2009-11-22 06:33:00 UTC
Anke io ho preso il mio cane a 50 giorni e nn ho avuto grandi problemi....cmq secondo me è meglio mettere la pettorina finchè nn ti cammina affianco altrimenti rischieresti di strozzarlo. In bocca al lupo!!!!!XD


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...