Premetto che un cane, a prescindere da quello che indossa, deve essere educato a stare al piede, sennò, pettorina o collare, le passeggiate saranno un incubo!
Detto ciò, io sono sempre stata per il collare. La pettorina è scomoda sia per me che per yuki (la mia husky), mentre col collare andiamo meglio tutte e due. Vorrei farti notare che non è un crimine usare il collare al posto della pettorina come predicano certe persone, perchè il cane comunque, qualsiasi cosa indossi, dovrebbe comunque saper stare vicino al padrone, come ho detto prima, e, inoltre, il padrone in questione dovrebbe saper usare quello che fa indossare al suo cane. Io non mi vergogno nel dire che uso il collare a strozzo, per esempio, perchè non l' ho mai usato per far del male al mio cane, nè per coercizzarlo e fargli fare quello che voglio io...e yuki non ha problemi di respirazione (anche perchè non tira...trallalà), non è aggressiva, non è timida o paranoica, è equilibrata eccetera eccetera...ma sorvoliamo perchè so già che verrò cazziata per le parole blasfeme che ho detto..
Io comunque eviterei la pettorina nei primi tempi, perchè il cucciolo è in fase di crescita e se sarà un accanito tiratore, con la pettorina sarebbe in grado di provocarsi danni alle giunture (dipende anche dal tipo di pettorina però). Anche perchè tieni conto che a 6- 7 mesi un husky è già grandicello...non enorme, ma dotato di una certa forza!
Nei primi tempi, intanto, abitualo al collare, perchè comunque dovrà averlo addosso, per il semplice fatto che ci va attaccata la medaglietta (trovo scomodissimo tenerla attaccata alla pettorina..), e ricorda di abituarlo sin da subito a non tirare (rivolgiti ad un educatore cinofilo, oppure in alternativa, ma te lo sconsiglio se sei una principiante, prova da autodidatta con l' aiuto di uno dei tanti libri sull' educazione del cane). Una volta che avrai un cane educato, pettorina o collare, sarà lo stesso...