Lo stronghold protegge anche dalla filaria, e' un antiparassitario un po' particolare.
Credo che il tuo vet ti abbia detto di usare questo tipo di profilassi, al posto delle solite pastigliette o iniezione, xche' l'antielmintico a base dei preparati x bocca/iniezione puo' dare, specie in alcune razze, delle reazioni allergiche anche gravi.Inoltre, l'anno scorso il tuo cane era cucciolo, e ai cuccioli di queste razze di solito si consiglia lo stronghold.
A questo punto devi parlare col tuo vet, vedere se e' il caso di fare il test adesso x verificare se il cane l'ha contratta, ed eventualmente valutare se dargli, da qui in avanti, le pillole mensili o fargli l'iniezione.
@@@solo per chiarezza.
La selamectin (principio attivo dello stronghold) è un'avermermectina. Questo significa che ha un'azione diversa dagli altri antiparassitari.
Gli antiparassitari "normali" agiscono attraverso le ghiandole sebacee, mentre la selamectina va nel sangue, rendendolo, in sintesi, velenoso per le larve di molti vermi, tra cui la filaria.Può essere usato anche contro i nematodi (vernmi intestinali come ascaridi e simili) che infestano i cuccioli.
E ha ANCHE un effetto antipulci e acaricida.
Ma, principalmente, è un vermifugo.
Non protegge assolutamente, inoltre, da zecche e pidocchi.
Per chi vuol saperne di più
http://www.paginesanitarie.com/skveterinari/monografia%20di%20STRONGHOLD%20SOL%20SPOT%20ON%2015TUB15.htm
Ovviamnete, visto che adesso il cane ha un anno e mezzo e potrebbe, volendo, fare trattamenti per la leishmaniosi, se vivi in una zona endemica (e se hai in zona la filaria, hai anche la leishmania quasi sicuramente).
Ovviamentge, trattandosi di un cane di tg micro, dovrete valutare bene quale prodotto scegliere, e se sia il caso di optare per i vaccini.