Domanda:
Secondo voi è meglio il border collie o l'husky?
Linda
2013-02-11 05:09:16 UTC
domani prenderò uno dei due, volevo sapere quale tra i due è piu adatto per dei bambini, animali ecc...! Mi dite delle caratteristiche di tutte e due le razze? e secondo voi qual 'è meglio? è piu inteligente l husky o il border collie? Grazie a tutti
Quindici risposte:
Border❤
2013-02-11 05:37:08 UTC
Ciao :)) allora io ti consiglierei vivamente un border collie, si è un cane molto attivo ma è fantastico... Io ho un border collie di 7 mesi e si chiama Emy, io non ho mai avuto un cane migliore di lei, è fantastica, mi stupisce ogni giorno quante cose riesca a fare, comandi, prove di intelligenza e ti assicuro ke è un fulmine, io ho avuto un labrador in passato.. ma ora ke ho Emy, come dire cambiare ad un altra razza mi sembra impossibile perchè è un cane ke fa tt, è fantastico, io le faccio poi fare agility e già adesso salta come un canguro. Certo tt e due le razze hanno qualke difetto.. per esempio l'husky nn te lo consiglierei mai se vivi in un posto caldo perchè soffrirebbe molto, mentre il border ha bisogno di molto movimento. Io ti consiglio con tt il cuore il border collie, perchè è un cane eccezzionale, fa tt, è tranquillo ma pazzarello quando gioca, è attivo ma fa presto a controllarsi quando lo si sgrida, sa farti sorridere ogni giorno per le cose pazzerelle che fa,un altro vantaggio è che anche se è a pelo lungo di pelo ne perde pochissimo e il pelo nn gli puzza quasi mai. Guarda è un cane fuori dalla norma ed è strabiliante, prendilo e non ti deluderai per niente della scelta :))
Valentina
2013-02-11 05:34:00 UTC
Sec me l'husky è leggermente + impegnativo del border . . . ma devi sapere che tt i cani sn molto impegnativi ! devi portarli fuori, specialmente entrambe qst due razze hanno bisognodi un movimento costante altrimenti si rovinano ! una passegiata deve essere di minimo un oretta ! sappilo !

io ti consiglierei il border collie xò poi la scelta è tua, e è una scelta molto importante =)
?
2013-02-11 05:27:30 UTC
prima di dire domani prenderò uno o l'altro fai delle ricerche con calma, senza fretta sia su uno che su l'altro, scopri il carattere e di cosa necessitano durante la loro vita.

Poi trova dei buoni allevamenti monorazza su questi due splendidi cani e chiedi se puoi vedere i cani senza impegno (dovrebbe esserti concesso se chi contatti è un allevatore serio) e fai loro tutte le domande che senti di dover fare per chiarirti le idee e poi con calma prendi la tua decisione.

Di sicuro Il Border Collie viene considerato uno dei cani più intelligenti e versatile tra tutte le razze, ed è più semplice da gestire.

Io ho un Husky e prima di acquistarlo devi davvero sapere se sei in grado di gestirlo o rischi che ti sfugga di mano e diventi incontrollabile, devi avere polso, costanza, pazienza ed energia ma sopratutto devi fargli ben capire che chi comanda sei tu o prende il sopravvento, te lo sconsiglio se è il tuo primo cane.
Faye
2017-03-10 13:07:44 UTC
Questo è un ottimo metodo che insegna come educare un cane http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?r2is

Addestrare un cane ad obbedire è un processo lungo che richiede molta pazienza e calma, ma nella maggior parte dei casi è sufficiente ripetere gli stessi movimenti o gesti 2-3 volte al giorno
anonymous
2014-11-12 00:45:41 UTC
Se hai problemi col tuo cane o se vuoi semplicemente addestrarlo nel migliore dei modi ti suggerisco di dare un occhiata a questo programma d'addestramento online http://amorecanino.info

E' il migliore metodo disponibile sula rete con ottime recensioni in diversi paesi..questa è la versione italiana. te la racomando vivamente!
anonymous
2013-02-11 06:27:49 UTC
secondo me....il migliore è l husky
madam_is_back
2013-02-11 06:23:50 UTC
E' come chiedere se è meglio la pasta o il gelato...sono due cani veramente all'opposto! due razze agli antipodi.

L'husky è selvatico, indipendente, poco portato all'obbedienza assoluta, quindi se la tua idea del cane è quella di un amico fedele sempre pronto a compiacerti, a giocare quando vuoi tu, che risponde al richiamo 10 volte su 10 e che viva alla tua ombra lascia perdere l'husky.E' inoltre un cane da traino quindi ha bisogno di tanto esercizio fisico adeguato alla sua attitudine tutti i giorni.

Il border è il cane da lavoro per eccellenza: molto impegnativo e poco adatto per le famiglie, perchè esige lavorare 2-3 ore al giorno almeno giorno si e giorno no, uscire per lunghe camminate tutti i giorni e fare attività mentale tutti i giorni. E' un cane che se non lavora diventa iperattivo, distruttivo, ansioso e perennemente in cerca di qualcosa da fare, ho recentemente avuto la conferma di questa cosa con una mia parente che ha regalato il suo border di 10 mesi perchè incontenibile. L'avevano preso proprio perchè i bambini volevano un cane giocherellone, obbediente e docile, lui lo era ma non riuscivano a soddisfare le sue esigenze fisiche e mentale, camminava due ore al giorno tutti i giorni, giocava in giardino coi bambini correva quasi tutti i giorni la mattina col padrone, eppure era costantemente ansioso, saltava addosso agli ospiti, scappava saltando la recinzione,distruggeva tutto ciò che trovava in giardino. Ora dai nuovi padroni vive in una fattoria con tanti animali e fa agility con altri due border ed è il cane più felice del mondo!

Quindi se non vi mettete in testa che deve per forza lavorare vi ritroverete con un animale insoddisfatto,stressato e iperattivo.

Stilare una classifica di intelligenza è a mio parere una cosa inutile, perchè dipende da cosa noi intediamo per intelligenza: il border è il cane da obedience per eccellenza, impara pure a farti il caffè se sei in grado di insegnarglielo, ma l'husky ha un'intelligenza diversa, risolve i problemi da solo perchè selezionato per questo. Un border che si ritrova a dover risolvere un problema senza una guida o un comando (quindi cavandosela da solo) risulterà più in difficoltà di un husky; un husky che è poco portato ad imparare a comando, davanti ad una richiesta di esercizio risulterà più stupido di un border.

Se per intelligenza intendi : obbedire, imparare giochini ed esercizi, allora il border è perfetto.
Io
2013-02-11 06:03:05 UTC
husky assolutamente husky. sono secondo ma la razza migliore
?
2013-02-11 05:58:39 UTC
tutti e due bellissimi ma ,l husky è bellisimooo, poi è anche elegante come il lupo XD
anonymous
2013-02-11 05:58:18 UTC
HUSKY...
ElisaJohara
2013-02-11 05:10:44 UTC
sono entrambi bei cani......ma ti consiglio l'husky.............!!!!!!!!!!!!!!
?
2013-02-11 06:15:44 UTC
se ti piace bello allora husky, se ti piace intelligente allora solo border. hanno indole diversissima..l'husky è la testa di sasso per eccellenza!! il border gli insegni anche a leggere il giornale :-) vedi tu
anonymous
2013-02-11 05:38:08 UTC
L'husky

Chiamalo:Husky,biscotto,nuvola,pepe,aria,lara,denny,sole,luna,sale,ross,sissy,teo.
Lisa
2013-02-11 05:31:36 UTC
Sono due razze completamente diverse il border collie è un cane da condotta del gregge, cioè sono cani molto attivi (quasi iperattivi) , cercano la collaborazione e hanno bisogno di muoversi e di fare, se non si stressano e sono ingestibili.

L'husky è un cane molto indipendente, sottolineo indipendente, bisogna saperlo coinvolgerlo nelle tue attività se non ti accrediti farà sicuramente di testa tua.

Nessuna delle due razze è facile sopratutto se non si ha esperienza.

Ricordati che il cane è essere vivente, non un pupazzo da mettere la per bellezza.

in bocca al lupo.
?
2013-02-11 05:20:41 UTC
ciao linda!! anke io ero indecisa tra queste due razze!!!!! ma poi ho sceleto il border collie!!! è sicuramente moooooooooooooooooooooooolto + intelligente dell husky!!! poi l husky è indipendente e non ama tantissimo stare con i bambini e giocarci!!

mentre il border è stato classificato cane più intelligente del mondo : http://www.arturotv.tv/cani/classifica-cani-intelligenti

ed ha un carattere fenomenale.....è anche facile da addestrare!!!

ecco i due caratteri a confronto:

BORDER COLLIE:L’origine del Border Collie è poco nota. Ha avuto origine tra la Scozia e l’Inghilterra, da cui il nome “border” (confine); l’etimologia della parola “collie” invece è più incerta. Tre sono le ipotesi: secondo alcuni deriva da “Coleius” (fedele, in gallese), secondo altri da “coley” (nero), oppure più semplicementa deriverebbe da “colley”, una razza di pecore scozzesi.



Un’affascinante teoria sostiene che il Border Collie discenda dai cani da pastore da renna giunti in Scozia con l’invasione dei Vichinghi. Fatto sta che il Border Collie, dall’indole ubbidiente e addestrabile con facilità, è stato selezionato per secoli con l’intenzione di assecondare la sua attitudine al lavoro. Col passare del tempo, è diventato il perfetto ausiliare del pastore, addestrato per guidare e proteggere i greggi. Nonostante sia entrato ufficialmente nella cinofilia internazionale solo qualche tempo fa, il Border Collie è abbastanza diffuso e conosciuto in Europa anche per le numerose partecipazioni televisive e cinematografiche.



Questo cane così “lavoro dipendente” ha una grande resistenza ed è capace di sostenere lunghi sforzi. E’ di media-piccola taglia, ben proporzionato e molto elegante nel portamento e nelle linee del corpo. La sua figura è armonica. I colori sono tutti ammessi, ma il bianco non deve mai essere il colore predominante; il tipo più diffuso è il bianco-nero.



Passando al carattere va detto che prima di essere ammesso alle esposizioni, esistevano solo esemplari da lavoro, tanto che era sconsigliato come cane da compagnia. Tuttavia combinando i due caratteri, border collie da lavoro (molto spinto psicologicamente, pelo corto e abbastanza snello) e border collie da esposizione (carattere molto tranquillo, a pelo lungo e più in carne) si è ottenuto un cane dal carattere mite, gioviale e soprattutto di compagnia, a patto che il padrone assecondi la sua voglia innata di gioco e lavoro. E’ un cane molto ubbidiente a cui piace rendersi utile nel lavoro; molto attaccato a colui che lo accudisce, è capace di esprimere una grande affettuosità.



Un consiglio per i proprietari di Border Collie. Essendo un cane molto intelligente (la classifica di Stanley Coren della University of British Columbia lo piazza al primo posto) attenti a non commettere errori nell’educazione: il cane imparerà velocemente qualcosa di sbagliato e non sarà semplicissimo correggere l’errore.



Padrone avvisato, mezzo salvato!



A voi la visione di uno spettacolo di Dogdance della nostra amica Paprika, bella e brava Border Collie



HUSKY: TESTA: indiscutibilmente “di *****” (scusate il francesismo) per il 90% dei proprietari.

Per esempio: quelli che pensano che un husky possa obbedire “perché sì”, stile cane da pastore che una volta inquadrato l’umano come capobranco si butta nel fuoco per lui, di solito finiscono per darsi fuoco loro.

Quelli che pensano di essere più intelligenti e/o più furbi di lui vengono presi per i fondelli un centinaio di volte al giorno (e il cane, dopo, gli ride pure in faccia). Quelli che pensano di poterlo sottomettere a forza di urlacci o sberloni finiscono per convincersi di avere un cane sordo e/o insensibile al dolore e alla fine si arrendono, così li sottomette lui (ridendogli in faccia).

Per il restante 10% degli umani, quelli che rispettano un’intelligenza superiore e gli offrono la propria collaborazione, il siberian husky è un cane meraviglioso, dolcissimo, che può svolgere praticamente qualsiasi sport o lavoro. Ogni tanto ti ride lo stesso in faccia, però amichevolmente.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...