ciao linda!! anke io ero indecisa tra queste due razze!!!!! ma poi ho sceleto il border collie!!! è sicuramente moooooooooooooooooooooooolto + intelligente dell husky!!! poi l husky è indipendente e non ama tantissimo stare con i bambini e giocarci!!
mentre il border è stato classificato cane più intelligente del mondo : http://www.arturotv.tv/cani/classifica-cani-intelligenti
ed ha un carattere fenomenale.....è anche facile da addestrare!!!
ecco i due caratteri a confronto:
BORDER COLLIE:L’origine del Border Collie è poco nota. Ha avuto origine tra la Scozia e l’Inghilterra, da cui il nome “border” (confine); l’etimologia della parola “collie” invece è più incerta. Tre sono le ipotesi: secondo alcuni deriva da “Coleius” (fedele, in gallese), secondo altri da “coley” (nero), oppure più semplicementa deriverebbe da “colley”, una razza di pecore scozzesi.
Un’affascinante teoria sostiene che il Border Collie discenda dai cani da pastore da renna giunti in Scozia con l’invasione dei Vichinghi. Fatto sta che il Border Collie, dall’indole ubbidiente e addestrabile con facilità, è stato selezionato per secoli con l’intenzione di assecondare la sua attitudine al lavoro. Col passare del tempo, è diventato il perfetto ausiliare del pastore, addestrato per guidare e proteggere i greggi. Nonostante sia entrato ufficialmente nella cinofilia internazionale solo qualche tempo fa, il Border Collie è abbastanza diffuso e conosciuto in Europa anche per le numerose partecipazioni televisive e cinematografiche.
Questo cane così “lavoro dipendente” ha una grande resistenza ed è capace di sostenere lunghi sforzi. E’ di media-piccola taglia, ben proporzionato e molto elegante nel portamento e nelle linee del corpo. La sua figura è armonica. I colori sono tutti ammessi, ma il bianco non deve mai essere il colore predominante; il tipo più diffuso è il bianco-nero.
Passando al carattere va detto che prima di essere ammesso alle esposizioni, esistevano solo esemplari da lavoro, tanto che era sconsigliato come cane da compagnia. Tuttavia combinando i due caratteri, border collie da lavoro (molto spinto psicologicamente, pelo corto e abbastanza snello) e border collie da esposizione (carattere molto tranquillo, a pelo lungo e più in carne) si è ottenuto un cane dal carattere mite, gioviale e soprattutto di compagnia, a patto che il padrone assecondi la sua voglia innata di gioco e lavoro. E’ un cane molto ubbidiente a cui piace rendersi utile nel lavoro; molto attaccato a colui che lo accudisce, è capace di esprimere una grande affettuosità.
Un consiglio per i proprietari di Border Collie. Essendo un cane molto intelligente (la classifica di Stanley Coren della University of British Columbia lo piazza al primo posto) attenti a non commettere errori nell’educazione: il cane imparerà velocemente qualcosa di sbagliato e non sarà semplicissimo correggere l’errore.
Padrone avvisato, mezzo salvato!
A voi la visione di uno spettacolo di Dogdance della nostra amica Paprika, bella e brava Border Collie
HUSKY: TESTA: indiscutibilmente “di *****” (scusate il francesismo) per il 90% dei proprietari.
Per esempio: quelli che pensano che un husky possa obbedire “perché sì”, stile cane da pastore che una volta inquadrato l’umano come capobranco si butta nel fuoco per lui, di solito finiscono per darsi fuoco loro.
Quelli che pensano di essere più intelligenti e/o più furbi di lui vengono presi per i fondelli un centinaio di volte al giorno (e il cane, dopo, gli ride pure in faccia). Quelli che pensano di poterlo sottomettere a forza di urlacci o sberloni finiscono per convincersi di avere un cane sordo e/o insensibile al dolore e alla fine si arrendono, così li sottomette lui (ridendogli in faccia).
Per il restante 10% degli umani, quelli che rispettano un’intelligenza superiore e gli offrono la propria collaborazione, il siberian husky è un cane meraviglioso, dolcissimo, che può svolgere praticamente qualsiasi sport o lavoro. Ogni tanto ti ride lo stesso in faccia, però amichevolmente.