Mi piacerebbe tanto sapere perché devo litigare quasi quotidianamente per via dei cani con la gente più disparata. Sono proprietaria di Paco e Lucky, due cani dolcissimi e bene educati, di taglia media, ubbidienti e di buon carattere. Abito a Roma, al terzo piano di una palazzina che affaccia su una strada commerciale, sempre caotica e piena di traffico, gente, negozi e ristoranti...vi assicuro che portare a fare la passeggiata ai miei due tesori non è impresa da sottovalutare. Vi risparmio il racconto delle continue ed ingiustificate litigate con alcuni dei miei "gentili" condomini perché non finirei più, ma voglio raccontarvi quello che mi tocca subire in strada, durante le passeggiate. Nonostante io sia una persona pulita, sempre armata di bustina per gli escrementi e sempre attenta a dove fanno la pipi, non faccio altro che ricevere insulti e grida dai negozianti e anche da alcuni abitanti della zona, per i quali i cani sporcano e proprio lì non dovrebbero farla. Ho ricevuto grida ed insulti dal proprietario del negozio moda bimbi perché uno dei miei cani stava semplicemente annusando l'angolo del muro del suo negozio (neanche faceva pipi, annusava solamente), ho ricevuto grida isteriche della proprietaria del negozio moda donna perché il cane faceva pipi nella terra dell'aiuola del marciapiede prospicente il suo locale (non si fa pipi nella terra secondo lei...vorrei proprio sapere allora dove?) e questa befana ha avuto il barbaro coraggio di dirmi che il cane la deve fare solo dove non ci sono negozi...capirai come se fosse facile. Facendo il giro dell'isolato, però, c'è una strada non commerciale (l'unica!) con diverse aiuole.....peccato che però proprio su quella via la barzelletta vuole che abiti una signora che vive affacciata alla finestra a controllare quello che succede in strada (lo so che sembra assurdo ma è evidente che c'è gente che non ha un tubo da fare tutto il giorno) e che più di una volta mi ha gridato insulti e minacce dalla finestra perché i miei cani facevano i loro bisogni nelle aiuole di quella strada. Per altro, sempre da me raccolti. Dopo aver avuto anche il piacere di litigare con la padrona del ristorante perché i miei cani passando sul marciapiede camminano troppo vicino ai suoi tavoli (si è presa mezzo marciapiede con i tavoli all'aperto...che faccio, volo?), la ciliegina sulla torta rimane il vecchietto che il mese scorso, nel giardinetto della rotatoria, ha cercato di assestare una bastonata ad uno dei cani perché gli si era avvicinato troppo. Pareva non si reggesse neanche in piedi, vecchio, dai movimenti rallentati e col bastone...che però ha avuto l'energia necessaria di brandire contro una povera bestiola! (fortunatamente non è successo niente perché ho subito strattonato Paco per allontanarlo).
Considerando che, essendo io una persona educata (ma voglio cambiare perché ricevo solo angherie) che non permette ai propri cani di fare pipi sulle soglie dei negozi, sulle soglie dei portoni, sulle ruote delle macchine, sulle catene a terra dei motorini e sui muri delle strade commerciali..... secondo voi...dove sarebbe corretto far fare le cosette ai cani? Visto, soprattutto, che neanche nelle aiuole e sulla terra va bene? So che potrei, magari quando c'è un pò di tempo, portarli al parco...ma Paco ha solo tre zampe e non può camminare così tanto; le passeggiate devono essere non più lunghe di venti minuti per lui e, pertanto, non posso allontanarmi dal mio quartiere, non avendo a disposizione la macchina perché la prende quotidianamente mio marito per lavoro.
Concludo dicendovi che entrambi i miei tesori sono stati adottati sottraendoli a situazioni difficili. Lucky è stato sottratto da mio marito (cuore d'oro) ad un padrone che lo picchiava e lo lasciava ore ed ore legato alla catena sotto sole, pioggia e vento senza neanche una scodella d'acqua (questi mostri purtroppo esistono), mentre Paco è stato abbandonato dalla sua precedente famiglia in seguito all'amputazione di uno degli arti posteriori e noi lo abbiamo adottato tramite canile. Questo per dirvi che è veramente ignobile rendere la vita impossibile a cani già abbastanza provati dalla vita e a padroni che hanno deciso di assumersi questo impegno, perché ci sono tantissime persone che sottoposte ad un simile stress quotidiano rinuncerebbero ad adottare cani dal canile e sappiamo tutti quanto la situazione dei cani abbandonati e/o randagi pesi sull'amministrazione e sulle spalle dei volontari dei canili, sempre senza un soldo. C'è qualcun'altro che ha i miei stessi problemi? Voi come fate o come fareste? Sapeste quanto odio litigare.........