per il mio cane é vero per esempio... ma non so se valga per tutti o solo per quelli predisposti alla displasia.
praticamente questa displasia é una malattia per cui la cartilagine dell'articolazione di anca e gomito si logora , di conseguenza la testa del femore si deforma... insomma una malattia brutta e dolorosa :(
Fare molte scale, forzare il cane a correre come un pazzo, correre in salita e discesa e saltare nei primi otto mesi di vita, sono sconsigliabili perché gli puoi provocare la displasia quindi.
tutto cio vale per bulldog, dogue de bordeaux, mastino napoletano, san bernardo, corso, terranova, rottweiler, pastore tedesco, golden e labrador ovvero per le razze predisposte.
ora... nella pratica
io abito al primo piano, ho parlato con l'allevatore che mi ha detto che non c'é problema per una sola rampa di scale... e per fortuna perché portarsi in braccio un cucciolo, si... ma di 21 chili !!! non é una cosa facile.
certo non comperiamo il frisbee finché non ha 15 mesi e cerchiamo di evitare salite lunghissime e scale non necessarie, insomma da quel che so io per star tranquilli basta non esagerare , cerca di fargliene fare poche e poche volte al giorno.
ciao :)