ci puoi lasciare anche il link della fonte?
comunque l'intelligenza è una cosa talmente complessa, che secondo me è impossibile stilare una vera lista. su cosa si basa questa?
quali prove di lavoro? cosa vuol dire un ''criterio di perspicacia presentato dai padroni''? i criteti di una ricerca dovrebbero essere impostati dai ricercatori prima di iniziare, non da chi accompagna gli elementi studiati..
che cosa hanno preso in considerazione nel concetto di ''intelligenza''? l velocità di apprendimento?
la testardaggine? la docilità?
su un campione di quanti cani è basato lo studio?
molti ''studi'' non seguono i criteri base che dovrebbe seguire uno studio che possa ritenersi scientifico. detto così questo studio non mi sembra che abbia delle vere basi scientifiche.
se mi dai il link posso controllare tutto lo studio, o saperne almeno qualcosa..
comunque, oltre le speculazioni, nessuno studio che abbia come base un essere vivente può essere ritenuto veramente scientifico, perchè mancano i requisiti di una ricerca scientifica.
per il link basta prendere quello che c'è scritto sulla barra dove compare l'indirizzo (http:// www...ecc..) copiare e incollare nei dettagli aggiuntivi.
a me per esempio il bloodhound in prima posizione mi fa strano, per questo mi piacerebbe controllare i criteri che hanno usato per definire ''intelligenti'' certi cani e altri no.
il bloodhound è davvero un ottimo cane, ma è un segugio, molto testardo, e non semplicissimo da addestrare, anche se ha un fiuto pazzesco, o forse proprio per quello.
visto che dogo e chow chow sono ritenuti cani ''stupidi'' cosa che secondo me non è per niente vera, mi vien da pensare che l'indocilità sia un criterio importante in questo studio..
insomma, i dati sembrano discordanti.
come dici tu, ci sono decine di liste in giro per internet, e tutte dicono cose diverse.
ogni tanto ne salta fuori un'altra, che dice qualcosa di nuovo.
ma tutte queste sono inconcludenti.