Ciao io ho due pastori tedeschi di circa un anno, onestamente io gli ho sempre dato due pasti al giorno, la mattina gli davo la corretta dose di crocchette in base al peso ( di solito sul sacchetto delle crocchette c'è la tabella per stabilirlo), poi la sera dopo aver giocato gli do la pasta( cotta per tanto tempo in tanta acqua così diventa più digeribile), con il pollo oppure il manzo oppure il tonno e un filo d' olio vegetale(in particolar modo l' olio di semi di girasole), che ha un adeguato contenuto di acido linoleico, utile tra le altre cose a mantenere un mantello lucido e sano.
Raramente gli do del formaggio molle(magro).
Poi una volta alla settimana io gli do un uovo (cotto oppure crudo con tutto il guscio)che fornisce un elevato tenore di lipidi e un buon contenuto di acido linoleico. Questi due fattori coniugati contribuiscono a migliorare l' aspetto del mantello.
Il guscio infine, e composto di carbonato di calcio, che se dato nella pappa, costituisce una buona integrazione di calcio.
Ovviamente sono assolutamente vietati gli avanzi della nostra tavola, in particolar modo per ciò che riguarda cibi speziati e piccanti. Anche i dolci sono banditi dalla dieta del cane: soprattutto la cioccolata, contenente la teobromine, sostanza tossica per il cane.