Complimenti per il gesto, non tutti abbasserebbero la schiena per raccogliere un cucciolo abbandonato...
Allora, hai tutto il necessario? Devi avere:
- Due ciotole, di metallo o terracotta, non in plastica.
- Guinzaglio e collare, di nylon o cuoio. Il collare dev'essere largo almeno due dita.
- Spazzola, a denti fitti se è a pelo lungo, e un pettine.
- Shampoo, delicato.
- Giochi di gomma per cani.
Puoi acquistare tutto nei negozi di animali, ma come sarebbe strano? Il fatto che lo Yorkshire sia aggressivo è una grandissima balla, tutto dipende dall'educazione che ha subito.
Passando all'alimentazione, dev'essere basata su crocchette: di buona marca, se vuoi andare sull'economico acquista Coop oppure Conad, se preferisci la fascia ottima di crocchette acquista tra Almo Nature, Natural Trainer, e Forza10.
Evita: Friskies, Pedigree, Royal Canin, Hill's, Purina, Eukanuba, Iams.
http://www.oipaitalia.com/appelli/liste.htm
Dietro il sacchetto troverai una tabella, su cui scritti i grammi e le quantità da servire. Per due pasti (quelli che deve fare il tuo cane) servine 1/2 della quantità indicata ad ogni pasto.
Potresti variare con riso (lavato dopo la cottura), carne, ben cotta e mai servita da sola, frutta (senza noccioli), verdura, uova (2-3 volte a settimana, cotto se vuoi dargli anche l'albume).
Ma l'alimento più bilanciato rimane quello secco, cioè le crocchette.
3-4 volte al giorno dovrai occuparti di portarlo a spasso, fargli fare i bisognini, e farlo giocare con altri cani. Tienilo sempre a guinzaglio, se vuoi fargli fare qualche corsa in libertà assicurati che risponda al suo richiamo.
Il bagnetto puoi farlo ogni 2-3 mesi, non tosarlo mai, sfoltisci il pelo e basta.