prova sul sito "misha" se non hai una passione o predilizione almeno, per una razza. Ci sono decine e decine di annunci di cani di ogni taglia, tipo e colore, oppure sul gruppo che ti ha segnalato alice G.
E se lo vuoi di razza, abbi la decenza di informarti prima sul carattere e le attitudini, il fatto che siano piccoli non significa che siano semplici da gestire, non basta saperne le caratteristiche fisiche: un jack russell di 5 kg è molto più complesso da gestire come educazione e molto più impegnativo di un alano che pesa 70kg, uno shiba di 9kg è molto più impegnativo di un boxer.
Comunque:
- perchè chi ha i genitori visibili deve averli consanguinei? questa cosa chi te l' ha messa in testa? esistono tantissime persone che hanno maschio e femmina e fanno una cucciolata, ma perchè dovrebbero farlo fra sorella e fratello? veramente non capisco il nesso "genitori visibili" = consangunei. Mah
- 3 sverminazioni è il numero che di solito si fa per essere sicuri che siano debellati i vermi, a volte ne serve anche una quarta o una quinta, peccato che chi ne fa almeno 3 siano in pochi. Sono moltissimi a farne solo una.
-se è meticcio o cane di simil- razza ovvero senza pedigree (senza pedigree= accomunabile a meticcio, visto che solo il pedigree certifica la purezza e l' appartenenza alla razza) dovrebbero dartelo gratis o chiedendo un piccolo rimborso spese per ripagarsi di sverminazioni, microchip e almeno il primo vaccino. Senza queste cose sicuramente è da regalare.
-col pedigree ti possono chiedere i soldi che vogliono, visto che non esistono prezzi standard o listini prezzi, io per spendere più di mille euro (prezzo da allevamento ma anche da molti privati) per un cane di razza, quindi con pedigree, devo avere il cane consegnato dopo i 60 giorni (previsto per legge, chi li stacca prima dalla mamma è passibile di denuncia per maltrattamento) con primi vaccini, sverminazione, microchip e naturalmente genitori con certificati di esenzione dalle malattie tipiche della razza. Che anche il privato serio ha.
-vai sempre a casa di chi ti vuole cedere il cane: non comprare mai online, non accontentarti di vedere le foto, bisogna sempre andare in allevamento o a casa del privato, fare due chiacchere con l'allevatore o il privato e vedere dove e come vivono i cani. Diffida di chi non vuole mostrarti i genitori o almeno la mamma, diffida di chi non ti invita a casa sua per conoscerti e di chi ti propone di mostrarti il cucciolo in un posto che non sia casa sua: significa che ha qualcosa da nasconderti. Diffida di chi per telefono o email al primo contatto senza averti conosciuto prima ti chiede la prenotazione del cane e magari l'acconto: nessun allevatore o privato che ami i suoi cani li cede a scatola chiusa, al primo che lo contatta.