Fino ad ora ho sempre avuto a che fare con cani non perfettamente di razza, ma solitamente incrociati con altri esemplari di razze simili...
Ho avuto esperienze fantastiche...sanno stupirti come nessun'altro saprebbe fare...
Ti faccio un esempio: mio nonno comprò una Breton ( non di razza ) da un canile, pochi giorni dopo che questa si era accoppiata con un bastardino...sono nati 8 stupendi cuccioli e purtroppo 7 sono andati venduti...abbiamo scelto in famiglia quello che più ci "ispirava" e ora, dopo 5 anni e dopo che la madre è purtroppo morta, quel cucciolo è una meravigliosa Breton di nome Ledi ( scritto così perchè mio nonno non sa l'inglese...giuro che sul libretto del cane è scritto così !!! )
...avendo mio nonno la passione della caccia, ha deciso quasi per scherzo di addestrarla, senza dubbio in modo rudimentale, e 2 anni fa io e mio nonno abbiamo iniziato a portarla a caccia...DOVRESTI VEDERLA...E' UN CAMPIONE !!!
Se gli altri cani di razza e addestrati sentono 2 fagiani, lei ne sente 25 e non è una proporzione esagerata...è davvero un fenomeno !!! ...sia nel fiutare la preda che nel riporto...
Chi mai si sarebbe aspettato una soddisfazione del genere dalla figlia di una Breton non di razza e un bastardino !!!!
Insomma, concludendo posso dirti che certo, un cane di razza potrà sempre essere un cane "migliore", puro nelle sue caratteristiche a causa della perfetta genealogia, ma le aspettative nei suoi confronti saranno sempre maggiori di quelle date a un bastardino...ciò non significa che anche il cane di razza non possa stupirti...anzi !!!
Credo comunque che molte volte, preferendo un bastardino, oltre a far contento un cane che molto spesso è rinchiuso in un canile e non aspetta altro che un padrone da coccolare, divertire, meravigliare, potrai anche provare soddisfazioni che non ti saresti mai aspettata...e vivere esperienze meravigliose...
Sperando di essermi spiegato e di non aver offeso "il cane di razza", mi auguro di esserti stato utile...