@yuri: veramente il bassotto nano ESISTE, è una delle tre taglie di bassotto riconosciute dall'enci -.-
https://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:JWY1T638ROMJ:www.enci.it/documenti/standard/148.pdf+&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEESjUuPnXtlG-NK702HIAwc9jcetXyxNF6Uav9tAzLxCGw-5MJvwp3NPdWHP3DrfSVMeFxJxZPOIIlb7R3EkIR80znU_hDYOO9KxZwJloqedQ579hSu8nRWD9edIlY1smjP8-33cT&sig=AHIEtbTcLV5W4v009Ec6XQfIQcUbFtlwAw
e sì che vuoi passar per un'esperta di cinofilia ...
del carlino ti posso dire che è un cane che richiede delle attenzioni, soprattutto per quanto riguarda l'attività fisica (ma anche il solo star fermo) nelle ore calde della stagione estiva.
essendo un cane brachicefalo, ha difficoltà a umidificare e rinfrescare l'aria che respira, quindi assolutamente posto fresco nelle ore centrali delle giornate estive, niente passeggiate quando ci sono 30 e passa gradi, niente uscite sotto il sole a picco, attenzione quando inizia a iperventilare, perché potrebbe rischiare un collasso più di altri cani. per il resto, le stesse accortezze del pinscher, e soprattutto cappottino quando si esce d'inverno (visto che, non avendo sottopelo, l'inverno lo deve passare in casa, fatte salve le 2 passeggiate quotidiane e le uscite per i bisogni)
il bassotto non è un cane d'appartamento, quello a pelo duro ancor meno, visto che in questo più che negli altri (pelo lungo e pelo raso), non si è ancora riusciti (per fortuna) a perdere la sua forte attitudine di terrier.
è un cane che ha bisogno di molta attività fisica, mooolta di più del carlino (non c'è proprio paragone)...e come tutti i terrier apprezza molto i giochini del tipo attivazione mentale, caccia al tesoro (una pista di premietti, pezzetti di fegato bollito ecc), le passeggiate in terreni aperti piuttosto che i due passi in centro a veder vetrine che gli interessano pochino.
è un cane che sente di appartenere ad un unico padrone, a differenza del carlino, che è carino&coccoloso più o meno con tutti i membri del nucleo familiare...il problema è che se lo sceglie lui, e quando l'ha fatto, c'è poco da fare :D
essendo un cane di piccola taglia, è preferibile abituarlo all'interno almeno per la stagione fredda...ma in realtà, essendo appiccicoso quasi quanto il carlino, è il bassotto stesso a voler stare dove sta il padrone...fermo restando che deve fare la sua vagonata di moto quotidiano, con ogni tempo o quasi (molti bassotti detestano l'acqua, sia quella che scorre sia quella che cade dal cielo...i bassotti a pelo duro spesso sono meno schizzinosi, quindi quando ne hai uno a pelo duro e uno a pelo raso, con gusti differenti circa l'acqua, bhe...la faccenda diventa interessante).
come cure, se prendi il cucciolo in un allevamento serio, che ti dia garanzie di salute e tipicità, carlino e bassotto sono più o meno alla pari, con le dovute accortezze (il caldo e l'afa per il carlino; no salti, no scale per il bassotto, specie finché è in crescita).
come gestibilità, dipende quanto sei pantofolaio o intraprendente e avventuroso :D
prova a tenere un bassotto al regime di attività di un carlino, oppure portare un carlino a fare un giretto in montagna...ti faranno più o meno la stessa espressione.
se serve altro, mandami una mail dal mio profilo.