1) Come cibo è bene prima di tutto informarti di che tipo di mangime gli stà dando l'allevatore, in modo tale da continuare a dargli quello; se, come nel mio caso, il mangime in questione è difficile da reperire, puoi fartene dare una piccola quantità dall'allevatore che poi mischierai con il mangime da scelto in modo che si abitui al nuovo cibo. Inizialmente gli darai il mangime dell'allevatore e una piccola parte di quello nuovo; in poche parole sostituirai il nuovo mangime il 15% alla volta. La quantità da dargli dipende dalla marca, dalla sua età e dalla grandezza dei genitori; se per esempio i genitori da adulti sono dui 2 Kg, il cucciolo ha due mesi e la marca da te scelta è la Royal, allora gli darai 50 g (c'è scritto dietro la confezione) al giorno diviso in tre pasti, mattina, pranzo e cena, sempre gli stessi orari. Ai miei chihuahua dò il Royal Mini Junior e devo dire che si trovano benissimo; i primi tempi puoi metterci anche un goccio di acqua bollente (un cucchiaino) per far sì che sprigionino più odore e risultino più appetitose.
Ricapitolando:
Al primo pasto darai la pappa dell'allevatore
Al secondo pasto darai il 15% della nuova pappa ed il restante di quella dell'allevatore. Es su una razione giornaliera di 55 grammi, darai circa 18 grammi di pappa a pasto; su 18 grammi darai 3 grammi della nuova pappa e 15 di quella dell'allevatore. Se poi vedi che la gradisce senza problemi puoi anche aumentare subito un pò di più.
2) Se prendi la Royal Mini Junior, la razione è sempre quella, mi sembra che l'unica differenza è che fino a 3 mesi la razione giornaliera sia di 50 g e poi 55 dal quarto mese in poi. Comunque fai sempre riferimento al peso da adulto e alla tabella dietro la confezione del mangime.
3) Per le ricompense io uso, o un pezzettino piccolo di mela o le gocce al latte fatte apposta per cani come queste
http://www.zooplus.it/shop/cani/snack_masticare_cani/snack_compresse_cani/snack_cani_drops/106384
Quando sono piccolini e quindi hanno difficoltà a mangiarle perchè troppo grandi, puoi fare come me; ho preso un barattolino vuoto e ho messo dentro le gocce al latte spezzate in due, a misura della sua bocca.
4) Quando mangiate è bene che si abitui a non elemosinare, deve stare sulla sua cuccetta buono buono; non dargli MAI nulla altrimenti imparerà ad elemosinare e poi non avrete più pace, oltre al fatto che a lui fa malissimo il nostro cibo.
5) Per quanto riguarda l'argomento "Dormire" io sono dell'idea che è bene che dorma in camera con te perchè viste le piccole dimensioni, qualsiasi cosa può essere un pericolo per lui...è bene averlo sott'occhio. Io ad esempio ci dormo ma se per te è un problema puoi mettere la cuccia vicino al letto e semmai rassicurarlo, la prima notte, se ha paura.
Infine, non so dove tu lo abbia preso ma se dovessi averlo preso in un negozio o comunque non in allevamento, mi raccomado di stare attenta a possibili cali ipoglicemici; se vedi che non ha appetito, è mogio mogio , non ha voglia di giocare, sembra debole e quando dorme non riesci a svegliarlo (stile coma) allora prendi del miele, aprigli la bocca e spalmagli un dito di miele sul palato; questo a volte può essere un salvavita per un cucciolo di chihuahua mal svezzato.
Nulla toglie che comunque dopo dovrai portarlo dal vet.
Un bacio al piccolo e alla neo-mammina.