Domanda:
Cane abbandonato e padrone che non risponde, URGENTE!?
NirVa
2013-10-04 14:19:38 UTC
Salve, lunedì abbiamo trovato un cane abbandonato, portato all USL il veterinario ci ha dato i dati del proprietario, abbiamo deciso di portarlo a casa dopo aver fornito i nostri contatti e abbiamo iniziato a provare a rintracciare il soggetto ma quest'ultimo non risponde al telefono, in nessun orario.
Ora il cane mostra secondo me, traumi da abbandono, mi chiedo anche se il tipo non sia mai a casa (sempre se non lo faccia apposta a non rispondere) se il cane è praticamente lasciato a se stesso, dato che vuole costantemente coccole, tanto da piangere se per 10 minuto non gli si da attenzioni. Che fare? Il proprietario, appunto, non ha mai risposto e l'usl non ci ha contatto, cosa che avrebbe dovuto fare se il padrone fosse andato a chiedere del cane, pensavo di fare ma denuncia ai carabinieri se domenica, giorno festivo, continua a non dare alcuna risposta, ma non ho idea di come comportarmi in una situazione simile.
Quattro risposte:
?
2013-10-04 17:22:03 UTC
La cosa strana è che vi abbiano fatto portare a casa vostra il cane... Voglio dire, non è che uno trova un cane, scopre che ha un padrone e se lo porta a casa in attesa che questo si degni di venirselo a riprendere. Non dico assolutamente che voi vi siate comportati male, anzi! Meno male che c'eravate voi disposti a prenderlo a casa, altrimenti chissà dove era a quest'ora.

La realtà è che in teoria quel cane dovrebbe essere al canile per una serie di validi motivi:

- Se il proprietario si fa vivo può avere da ridire sul fatto che voi personalmente avete il cane. E' appropriazione indebita anche se lo fate a fin di bene.

- Il cane in questo modo non potrà mai essere vostro o di chiunque altro perchè se non passa dal canile e aspetta per 1 mese che il proprietario si faccia vivo nessuno può cambiare l'intestazione del cane senza la firma di quest'ultimo.

-

Non so come dire, è brutto paragonare un cane ad un oggetto, ma è come se voi steste girando con la macchina di uno perchè l'avete trovata accesa in un parcheggio e lui non si fa vivo anche se sapete come si chiama. Se quello dopo un po' vi becca vi può anche denunciare e se la polizia vi ferma siete nei guai (spiegaglielo al poliziotto che hai il cane di un altro perchè l'hai trovato per strada...) E i vaccini? Il passaporto? Chi ce li ha? Non voi di certo.

Mi sembra assurdo che la Usl vi abbia fatto fare una trafila del genere, avrebbe dovuto dirvi di andare al canile se non trovavate il proprietario immediatamente.

Ormai è passata una settimana, è ovvio che questo tizio il cane non lo vuole povera bestia, ma il problema è che voi avete le mani legate rimanendo in questa situazione.

La cosa terribile è che se il cane sta messo così psicologicamente non oso immaginare cosa possa essere per lui stare un mese in stallo al canile... Ne uscirà distrutto poveretto.

La denuncia ai carabinieri dovrebbe averla fatta il proprietario, voi l'unica cosa che potete fare è andare al canile. Non potete mica fare una denuncia di "ritrovamento", al massimo di smarrimento.

Se i carabinieri sanno che avete il cane di un altro la prima cosa che fanno è togliervelo.

Bella situazione del picchio....

Mi dispiace che come al solito le "vittime" della burocrazia e di persone irresponsabili sono gli animali e le persone gentili come voi.

Spero di esservi stata un minimo di aiuto!

----------------

Robe da matti... Povero cane...

Mi sembra di capire che voi sareste disposti a tenerlo con voi. Giusto?

Il casino è davvero come... Perchè se questo deficiente riesce a scoprire che vi può anche denunciare perchè state tenendo il suo cane potreste passare dei grossi guai... Lui ormai li passerà sicuramente perchè è passibile di abbandono di animali visto che non ha fatto la denuncia alla Asl entro 48 ore dalla scomparsa del cane. E' una situazione assurda comunque...

Non so davvero cosa altro consigliarti se non di metterti d'accordo con quelli del canile per tenere il cane in stallo tu e poi, passati i tempi burocratici, adottarlo a tutti gli effetti. Non è una situazione di regolarità comunque, ma almeno diciamo che quelli del canile sono avvisati e vi possono reggere il gioco dicendo che il cane è in clinica o da qualche altra parte se qualcuno dovesse venire a cercarlo.

Mi dispiace proprio per questo povero cane, sicuramente non si merita tutto questo.
hani m
2013-10-05 08:11:38 UTC
fossi in te contatterei il canile per sapere da loro quale sia la via più semplice, se esiste, per adottarlo o almeno averlo in affido temporaneo per poi adottarlo. la tua ipotesi di tenerlo, come se foste volontari, mi pare ottima: magari al canile accettano questa soluzione. ricorda però che se il padrone dovesse farsi vivo: glielo devi restituire, a meno che lui non decida di cedertelo.

se il cane è in salute e nutrito non è detto che il proprietario se ne freghi di lui e che lo abbia abbandonato, magari sì, ma ci possono essere anche altri motivi.

capisco che non sia proprio una cosa fattibile, ma avete provato ad andarlo a cercare a casa?

secondo me, mia personalissima opinione e non sono nessuno per affermare che sia vero, un cane che cerca le coccole non è stato maltrattato, o preferirebbe starsene in disparte.

vi faccio tanti auguri e anche tanti complimenti per il bel gesto!
anonymous
2013-10-04 21:22:58 UTC
Se non si fa trovare vai dai carabinieri. Se lo ha abbandonato meriterebbe ben di peggio e non aggiungo alto per non essere volgare. Se invece non lo ha abbandonato ma ha avuto dei problemi seri allora sarà felice di riabbracciarlo. Se è stato abbandonato tienilo tu, sembri una brava persona visto che ti sei interessata. Sono certo che gli vuoi già bene e lui a te.
America
2013-10-04 21:35:07 UTC
ascolta ! se il padrone si comporta così, meglio non insistere perchè se glie lo restituite e lui non lo vuole, potrebbe anche farle del male. per cui affidatelo a dei volontariati. o magari se puoi!

te lo prendi tu.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...