Domanda:
è un buon metodo sverminare il cane con l aglio?
kikka
2011-01-28 01:07:39 UTC
da due giorni ho un cagnolino preso dal canile..è un cucciolo ha 3 mesi..sarebbe buono sverminarlo dandogli uno spicchio d'aglio invece di sverminarlo dal veterinario?così almeno risparmio perchè l ho tanto desiderato contro i miei genitori e quindi dovrei sostenere io tutte le spese..secondo voi è efficace?? risp risp risp
Quindici risposte:
Boss Robot
2011-01-28 01:14:15 UTC
aqssolutamente NO, l'aglio non ha alcuna efficacia. Oltre a sverminarlo, devi anche assolutamente vaccinarlo e fargli mettere il chip (è obbligatorio per legge). Prendere un animale significa assumersi tutta una serie di responsabilità, a nche economiche. Se non sei in grado di sostenerle, riportalo l canile finché è piccolo, sempre meglio che abbandonarlo tra tre o quattro mesi.
anonymous
2011-01-28 02:46:11 UTC
ma perchè prendere un cane se non si hanno 30 euro per la visita veterinaria e il trattamento vermi?



se lo sapessero al canile se lo riprenderebbero... almeno lì, probabilmente, le cure veterinarie non mancavano.
lorenzo
2011-01-28 02:30:55 UTC
allora anzitutto sfatiamo il mito e la leggenda duellagli come antielmintico (vermifugo) l' aglio scientificamente potrebbe essere un antibiotico naturale ma adesso parliamo della cosa piu' importante ch'è' il tuo cane dunque il consiglio che mi sento di darti e' quello di andare dal veterinario con un po' di feci fatte fresche dal cane questo servirà a capire il tipo di .vermi e quindi trattarlo con giusto i tipi di vermi sono tanti quindi individuare la qualità' e' fondamentale ascaridi coccidi ecc.... possono portare la debilitazione del cane o anche crisi respiratorie
supergigen
2011-01-28 01:18:19 UTC
E' un metodo empirico che da buoni risultati, ma ti converrebbe cmq fare un salto dal veterinario, non costa una follia, al limite detrai questa somma dalla paghetta che probabilmente i tuoi ti passano.



@ robot: se l'ha preso dal canile ha già il microchip, le leggi le domande o rispondi a caso?

in teoria dovrebbe anche essere già sverminato, sennò potrebbe diventare fonte di contagio per gli altri cani.
aintcris
2011-01-28 01:12:45 UTC
vai dal veterinario! pensa al tuo cangnolino! dal veterinario lo sverminano con un metodo sicuro e costa veramente poco!! se gli dai l'aglio potrebbe farli male i cuccioli sn delicati e il loro stomaco ancora + sensibile gli potrebbe danneggiare i tessuti dello stomaco e avrebbe seri problemi! prova sennò ad andare in farmacia e a chiedere medicine per sverminare i cuccioli e se però ti chiedono la richiesta dal veterinario ti conviene davvero sverminarlo li!!!



abbi cura del cangnolino!!! Ciao!
anonymous
2011-01-28 01:08:56 UTC
Mai sentito dire... :S
anonymous
2017-01-30 17:12:20 UTC
Puoi seguire questo corso per riuscire ed educare il tuo cane e a gestirne il comportamento http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?opB0

L'obbiettivo di un corso di educazione è quello di insegnare ai proprietari a gestire il comportamento del loro cane, il proprietario impara ad ottenere comunicazione, intesa e cooperazione e ad evitare che insorgano comportamenti indesiderati.
anonymous
2011-01-28 04:15:15 UTC
No se lo vuoi sverminare usa cio che ti dice il veterinario.

L'aglio comunque fa bene, nella misura adatta, e compatibilmente con il peso del cane...(per la quantità) , per il resto ...guarda le proprietà descritte da Barbarella...meglio di così

Comunque anche io, dò un pochettino di aglio , sbollito, alla mia Gioia, una pointerina di 4 mesi, schiacciato nel suo cibo, una volta ogni 15g.
?
2011-01-28 03:20:29 UTC
I cuccioli presi dal canile,dovrebbero essere già sverminati e vaccinati.

Se ha i vermi si svermina,altrimenti non serve una prevenzione.

L' aglio nei cuccioli fa bene,ma non certo serve a sverminarli. Se no vuoi spendere

troppo prova telefonare alla tua ASL e chiedere se hanno il settore cinofilo.

In questo caso spenderesti circa la metà
Barbarella
2011-01-28 02:30:45 UTC
NO, l'aglio anche se ha un grande potere disinfettante intestinale, e poteri sverminanti, non va dato così...crudo, poi la quantità deve essere minima, o proporzionata alla grandezza del cane, e ...una volta la settimana al massimo e quando si sarà abituato.

Io prendo l'aglio in scaglie prodotto da una azienda farmaceutica per alimentazione animale, è un prodotto secco, deumidificato, un barattolo mi dura un anno, anche perchè confezioni piccole (100g) non ci sono, ma da 400g, poi le scaglie sono grandi come un bottone jeans, circa, e ne metto due o tre al massimo nel loro cibo, ma mai crudo. Magari bollito in un goccio d'acqua, e quando lessato, solo l'aglio e butta l'acqua. Ma poco, se poco fa bene, se tanto può dare qualche acidità gastrica.

Poi chiedi al tuo veterinario se fai bene, comunque se la funzione è quella di sverminarlo, meglio il suo sverminante adatto.........



Guarda ti metto le sue proprietà.....così non si viaggia di fanatsia:



L'aglio è costituito da numerosi componenti solforati tra i quali il più importante è il bisolfuro di Allile.

Dal distillato in corrente di vapore è stata isolata una sostanza, l'Allicina (è un tiosulfonato) che è responsabile

del tipico odore dell'aglio.

L'allicina si crea quando i bulbilli vengono schiacciati o tagliati e si forma in seguito alla reazione

dell'alliina (solfossido della cisteina) che interagisce con l'enzima alliinasi dando diversi prodotti tra i quali

l'allicina è il maggior rappresentante (circa il 70%) con spiccate proprietà battericide.

L'aglio contiene inoltre una buona scorta di proteine, un'elevata quantità di Potassio, enzimi, Vitamine A, B1,

B2, PP, C, sali minerali e oligoelementi.

Le proprietà dell'aglio sono numerose e possono essere così riassunte: azione ipotensiva e

cardiovascolare stimolando il cuore e facilitando la circolazione, espettorante, antisettico, antibiotico,

antimalarico, antinicotinico, ipoglicemizzante (per migliorare le condizioni dei diabetici).

E' il più potente battericida naturale che si conosca.
?
2017-01-30 19:59:17 UTC
In questo metodo http://GuarireDiabete.teres.info/?Asoe troverete tutte le indicazioni utili per convivere con il diabete, usando i rimedi naturali giusti per il controllo della glicemia e gli esercizi fisici mirati. Per ogni diabetico, la salute significa soprattutto tenere la malattia in equilibrio, evitando i picchi di glicemia sia in alto che in basso. Quest’opera ti aiuta a farcela…
anonymous
2014-09-17 20:26:50 UTC
Il diabete è una malattia molto scomoda che neccessita assolutamente di cure mediche. Se hai il diabete devi assolutamente parlare con un medico e farti seguire da lui.

Inoltre puoi seguire delle cure naturali che possono portare grandi benefici e rendono questa malattia molto meno scomoda, ma comunque non possono sostituire un medico.

Ti suggerisco questa cura in particolare che so, per esperienza personale, essere molto valida



http://curadiabete.toptips.org



Spero ti sia stato utile e mi raccomando, non sottovalutare questa malattia.
anonymous
2014-11-11 18:04:59 UTC
Il diabete è una malattia molto seria che non deve essere sottovalutata... Ti raccomando di seguire questo metodo naturale che aiuta molto http://curanaturale-diabete.guardaqua.info

Questo metodo è in grado di cambiare radicalmente la qualità della vita!
anonymous
2014-09-18 15:26:49 UTC
Ti voglio consigliare una cosa che, ammetto, è davvero grandiosa e quando l'ho scoperta la mia vita è migliorata notevolmente.

E' un sotware per pc che serve per l'automiglioramento...il miglioramento personale, per perdere brutte abiutini e per imporsene di nuove! La cosa fantastica è che non bisogna fare niente di stressante e faticoso e i risultati si vedono eccome.

Il programma funziona al livello dell'inconsicio e trsmette messaggi subliminali che ti condizionano a fare o a smettere di fare tutto ciò che desideri!!!

per esempio se vuoi smettere di fumare o cominciare a dimagrire puoi configurare il programma In modo tale che ti condizioni a smettere di fumare o a comnciare a dimagrire !

iL programma è molto semplice e intuitivo e soprattutto funziona alla grande! Ma la cosa più grandiosa è che non devi fare davvero nulla...puoi passare tempo su internet a fare quello che ti pare mentre il programma fa il suo lavoro!

Se vuoi saperne di più prova a dare un occhiata al loro sito..rimarrai senza parole!



http://mindzoom.toptips.org



Sono sicuro che se lo proverai ti aiuterà un saco, come ha fatto con me :)
Saretta
2011-01-28 01:18:29 UTC
con l'aglio?

Ma stai scherzando?

Ma chi te l'ha detta sta scemenza?

Devi andare dal veterinario e farti prescrivere le medicine Nemex o drontal, poi devi fare la raccolta delle feci e farle controllare al veterinario per vedere se non c'è pericolo.

Cmq, se è un cane che è stato tenuto bene bene, il cucciolo ha ricevuto la sua prima sverminazione attraverso il latte materno. Successivamente è stato sverminato 3 volte nella cucciolata. In seguito l'operazione va ripetuta all'età di 3 mesi. A questo punto occorre sverminare il cane ogni mese fino a quando raggiungerà i 6 mesi. Da questo momento in poi, per il resto della sua vita, è sufficiente eseguire l'operazione ad intervalli regolari di 6 mesi. Da cucciolo basta aggiungere una speciale pasta al cibo (NEMEX) in relazione al peso dell'animale. Per gli adulti sono disponibili pastiglie da richiedere al veterinario.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...