Domanda:
Per chi ha un cane:Quando uscite con il vostro cane,togliete sempre gli escrementi per terra?
Niagara
2009-11-17 02:03:48 UTC
Vorrei che foste sinceri!!!
Detto questo:Si sa che c'è gente imbecille....due miei vicini portano a passeggio il loro cane,e quando il loro cane fa i bisogni soprattutto dove abitiamo io ed il mio compagno,perche' c'è piu' verde,ma questo non significa nulla...ogni volta quando il mio compagno(che è in carrozzina) deve uscire deve stare molto attento a non prendere le schifezze,deve ogni volta... come dice lui"driblare" heheh(anche se c'è poco da ridere)per non sporcare le ruote e di conseguenza sporcarsi lui le mani...purtroppo non li becco mai sul fatto,ma se li dovessi beccare nel fatto...non so che farei!!!!
Diciotto risposte:
zip.sonia
2009-11-17 05:27:37 UTC
certo che si,anche se lei non fa ne la pipì ne la cacca legata,vuole allontanarsi e va a farla sempre nascosta dietro ad un cespuglio.L' estate fa buio tardi è più facile localizzare la pupu e quindi insacchettarla,da tabagista quale sono ho sempre in tasca l' accendino,quindi quando lei "parte " io guardo dove si accovaccia,poi con l' accendino faccio luce per localizzare gli escrementi e metterli quindi nel sacchetto.

Con me ho sempre una tracolla dove ho dentro fazzoletti,sacchetti e museruola attaccata in modo che se serve ce l' ho a portata di mano,dimenticavo il mio cane indossa sempre un collare a catenella chiamato a strozzo il guinzaglio mai esteso oltre il merto ,per far si che abbia sempre la possibilità di controllare la stessa anche nelle circostanze più estreme,il mio cane è un bulldog inglese,molto forte e quando parte parte....

Il mio cane sa fare il passo,non abbaia mai a niente e a nessuno,lo strozzo a lei dunque non servirebbe,ma accompagnarsi ad un cane significa avere anche la testa sulle spalle,la porto con me in banca:in posta,sull' autobus e anche a far shopping nel totale rispetto delle regole,nessuno mi ha mai ripresa,quando usi rispetto per il prossimo,il prossimo ne ha anche per te.

Il nostro è uno strano paese,tutti bravi a predicare bene,ma in quanto a razzolare.....e a rispettare le regole...A CAPIRE CHE LA NOSTRA LIBERTA' TERMINA ESATTAMENTE DOVE HA INIZIO QUELLA ALTRUI...IL MONDO NON E' NOSTRO E' DI TUTTI ANCHE DI CHI PER UN VERSO O PER UN' ALTRO NON HA CANI

Ho vissuto in prov. di Bolzano 15 anni,dove la gente, non spicca certo per ilarità e simpatia...ma in quanto a civiltà e il relazionarsi con gli animali domestici noi Italiani,da loro mi spiace doverlo ammettere :abbiamo solo da loro da imparare,ciao
LUKY
2009-11-17 10:52:34 UTC
Purtroppo in Italia,oltre non avere conoscenze sui cani in genere e non avere

esperienze nel settore,vi sono tantissimi incivili che non curandosi del prossimo

lasciano tracce ovunque. Qui a Verona,vi sono diverse aree a disposizioni dei

cani e si sentono in dovere di lasciare ricordi,anche in queste zone.Non sapendo

che dopo di te entrano altri cani.Basta vedere le strade,come sono imbrattate di

carte e vari oggetti ! ! ! Vi sono anche sanzioni,che se applicate,potrebbero far

cambiare idea,ma chi controlla? Basta attrezzarsi di sacchetti appositi e sarebbe

tutto pulito,ma a molti,pare ! ! !.......,abbiano mal di schiena.........Ciao
anonymous
2009-11-17 13:42:37 UTC
si, io vado in giro, con salviettine, sacchettini e fazzolettini..ho un suo saccheto personale



se puoi controlla, la prossima volta, gli intimi che la strda non è il wc del cane, e visto che lui, non può raccoglierla di raccoglierla lei/lui..

senno chiami i vigili..



puoi appendere anche un cartello, fatto da te, (qua da me ce ne sono molti, purtroppo):

"sii più educato, visto che lui non può raccoglierla, getta via tu, la sua pupù"
erma
2009-11-17 10:42:31 UTC
Ai sensi dell'articolo 2, comma 2, punto 4 "è fatto obbligo a chiunque conduca il cane in ambito urbano raccoglierne le feci e avere con sé strumenti idonei alla raccolta delle stesse". Tale obbligo non viene meno nel caso in cui il cane sia condotto temporaneamente da persona diversa dal proprietario, poiché, ai sensi dell'articolo 1, comma 2, della predetta ordinanza "chiunque, a qualsiasi titolo, accetti di detenere un cane non di sua proprietà ne assume la responsabilità per il relativo periodo".

Quindi la raccolta delle feci non è solamente un dovere civico ed un'espressione del buon senso, ma rappresenta un vero e proprio obbligo giuridico imposto a tutti i cittadini che a qualunque titolo conducano a spasso un cane.
anonymous
2009-11-17 10:34:30 UTC
ciao!

io li raccolgo sempre, porto con me lo scottex ogni volta! mi sembra giusto ed educato nei confronti delle altre persone!

c'è però gente che non lo fa!! e sono dei grandissimi maleducati secondo me!!

pensa che una volta avevo dimenticato lo scottex e sono tornata a casa a prenderlo per poi tornare dove il mio cane l'aveva fatta e raccoglierla...

non la raccolgo solo quando il mio cane la fa nel prato dove so che non passa mai nessuno, tipo i bordi del bosco incalpestabili dove lui si arrampica... eheh....
?
2009-11-17 10:19:51 UTC
certamente, è una questione di educazione!

A meno che non siamo in aperta campagna e va a farla in mezzo ad un bosco o ad un prato dove non passa nessuno, li tolgo sempre, ho dei sacchetti attaccati al guinzaglio.
better ρѕу¢нσραтн than idiot
2009-11-17 10:18:38 UTC
Ne ho due.

Non escono mai per strada: abbiamo un grande, vecchio, selvaggio giardino dove possono scatenarsi a giocare e fare tutti i loro bisogni in santa pace.

Ogni tanto, quel che la terra non ha assimilato, pulisco e disinfetto io.

Perciò, per onestà intellettuale, non posso dire che cosa farei se uscissi con loro.

Qua non pulisce nessuno, manco se lo sognano proprio. Infatti, qui un pezzo di giardino ce l'hanno tutti. Poveri, ma con giardino. Per strada ci sono gli escrementi dei randagi, povere creature; che dovrebbero fare, mettersi un tappo al cùlo?
anonymous
2009-11-17 10:15:22 UTC
io li tolgo sempre, anche perchè fa veramente schifo andare in giro e poi trovarsi un bel ricordo sotto la scarpa
anonymous
2009-11-17 10:12:16 UTC
io li levo proprio perche quando esco mi da molto fastidio dover stare attenta a dove metto i piedi x paura di sporcarmi...se li vedi sul fatto digli di pulire e se non lo fanno chiama i vigili
anonymous
2009-11-17 12:08:23 UTC
Io ho un grazioso cagnolino di razza Coton de Tulear. Io raccolgo sempre la pupù di Thommy. È un atto incivile e un segno di maleducazione lasciare in giro ogni genere di materiale (saliva, cicche, sigarette, siringhe, bottiglie, carta, ...). Nonchè una mancanza di rispetto nei confronti dell'ambiente e delle persone.
anonymous
2009-11-17 11:31:03 UTC
Ciao io la tolgo sempre perche esendo anch'io padrone di un cane mi da fastidio schiacciare le ***** degli altri.

Ciao

by S.
anonymous
2009-11-17 11:11:40 UTC
io la raccolgo sempre, anche quando lo porto nel bosco, nonostante ci sia sporcizia dappertutto (piattini e posate di plastica, buste, lattine ecc.). Anche a me capita di dover driblare quando vado a correre con il mio cane al seguito, è davvero una cosa insopportabile, talvolta correndo o la becco io oppure la scanso ma se la becca il mio cucciolone e poi una volta a casa devo pure disinfettargli le zampe per colpa di padroni deficienti... che possano soffocare in un mare di m.e.r.d.a
Vicky
2009-11-17 10:57:50 UTC
guarda io devo dire che ho risolto utilizzando i sacchetti bianchi che vengono dati gratuitamente nei supermercati in caso non abbia con me uno di questi uso altri sacchetti o fazzolettini, puoi intimare a quegli incivili di raccogliere gli escrementi del loro cane magari lasciando un biglietto attaccato al muro informandoli che alla prossima trasgressione informerai i vigili, io mi sono trovata ad andare al cassonetto per gettare il sacchetto appena utilizzato e a pestare un "ricordino" di qualcun'altro ma da quando i condomini del mio palazzo hanno affisso biglietti di avvertimento la situazione è decisamente migliorata ^_^
Lala B
2009-11-17 12:55:57 UTC
Ti dico sinceramente di no, però porto la cagnolina nei prati e nelle strade sterrate, non certo sui marciapiedi né nei giardinetti delle case
lucy :D
2009-11-17 11:29:39 UTC
Si, con entrambi i miei cani, ogni volta che li porto fuori raccolgo i loro escrementi. Ho sempre dietro i sacchettini apposta o i fazzoletti. Mi da molto fastidio andare in giro, sia con i cani che senza, sul lungolago e trovare escrementi 'abbandonati' lì da gente ignorante e maleducata. Per questo sono la prima a raccogliere quelli dei miei cani, perchè altrimenti..non sarei neanche coerente! Inoltre dove li porto io a passeggio, spesso e volentieri lungolago, passano anche molti bambini, anche piccoli, e non è molto igienico lasciare escrementi dove passano i bimbi! Ma nonostante tutto..c'è gente che proprio il buon senso non sa cosa sia..perchè tante mattine, prima che vengano gli spazzini, trovi sempre qualche regalino..bah..e il rispetto per gli altri?!
gaetanofasulo
2009-11-17 10:46:54 UTC
Io e mia moglie quando portiamo la nostra Ksaren a passeggio - più volte al giorno.... - portiamo sempre paletta, sacchetti e carta per pulire dai bisognini e anke per pulire il sederino della nostra dolcissima Karen.....
labradorista
2009-11-17 13:18:14 UTC
Sì!
Cesare S
2009-11-17 12:37:03 UTC
non c'è niente da fare puzzi


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...