certo che si,anche se lei non fa ne la pipì ne la cacca legata,vuole allontanarsi e va a farla sempre nascosta dietro ad un cespuglio.L' estate fa buio tardi è più facile localizzare la pupu e quindi insacchettarla,da tabagista quale sono ho sempre in tasca l' accendino,quindi quando lei "parte " io guardo dove si accovaccia,poi con l' accendino faccio luce per localizzare gli escrementi e metterli quindi nel sacchetto.
Con me ho sempre una tracolla dove ho dentro fazzoletti,sacchetti e museruola attaccata in modo che se serve ce l' ho a portata di mano,dimenticavo il mio cane indossa sempre un collare a catenella chiamato a strozzo il guinzaglio mai esteso oltre il merto ,per far si che abbia sempre la possibilità di controllare la stessa anche nelle circostanze più estreme,il mio cane è un bulldog inglese,molto forte e quando parte parte....
Il mio cane sa fare il passo,non abbaia mai a niente e a nessuno,lo strozzo a lei dunque non servirebbe,ma accompagnarsi ad un cane significa avere anche la testa sulle spalle,la porto con me in banca:in posta,sull' autobus e anche a far shopping nel totale rispetto delle regole,nessuno mi ha mai ripresa,quando usi rispetto per il prossimo,il prossimo ne ha anche per te.
Il nostro è uno strano paese,tutti bravi a predicare bene,ma in quanto a razzolare.....e a rispettare le regole...A CAPIRE CHE LA NOSTRA LIBERTA' TERMINA ESATTAMENTE DOVE HA INIZIO QUELLA ALTRUI...IL MONDO NON E' NOSTRO E' DI TUTTI ANCHE DI CHI PER UN VERSO O PER UN' ALTRO NON HA CANI
Ho vissuto in prov. di Bolzano 15 anni,dove la gente, non spicca certo per ilarità e simpatia...ma in quanto a civiltà e il relazionarsi con gli animali domestici noi Italiani,da loro mi spiace doverlo ammettere :abbiamo solo da loro da imparare,ciao