beh direi che prima di accoppiarla cerca di leggere libri e tanto sul cane e imparare le cose , chiedi qua ma domani ti scordi o quando sara' ora di fare cuccioli e fai domande molto semplici
i cani si accoppiano dopo il 3° calore o circa 2 anni
non prima
la gravidanza dura 2 mesi- devi trovare un maschio adatto e pagare la monta
devi avere il pedigree della tua e del maschio altrimenti farai meticci e a questo punto non conviene farli li regali e basta
partorisce da sola e in una cassa parto dove devi abituarla 15 gg circa prima a dormire, devi vicino al parto starle dietro sei fortunata se partorisce di giorno ma allo scadere dei 60 gg cioe' due mesi, devi dormire vicino a lei per eventuali problemi non aiutandola, ma controllando il tutto i cuccioli poi da soli andranno a mangiare latte da mamma
devi avere una lampada infrarossi per scaldare la cassa parto e specie i cuccioli se si allontana la mamma devono stare sempre al caldo, quindi sotto coperte e ascigamani e lampada sempre accesa solo se partorisce ad agosto con 40 gradi forse se il posto e' caldo puoi evitarlo
si fa' accoppiare quando ha fatto il 3° calore e cmq dopo l'estro le perdite si va a fare un controllo dal veterinario per vedere a che punto e' il progesterone, deve essere ad un punto ottimale per poi accoppiarla cioe' una certa cifra, tipo 0,.5 basso 4 sti sta alzando e quindi il maschio deve esserci o meglio lei deve andare dal maschio per accopiarsi in un lampo si alza e poi si riabbassa e quindi non rimane piu' incinta
prima di fare la monta si devono avere documenti vari di salute tuoi e del maschio e si scambiano
la monta la devi dichiarare all'enci se e' rimasta incinta quindi dopo 20 gg circa dalla monta si fa' una ecografia se e' incinta fai mod, A all'enci dichiarando mamma e papa' e la monta fatta, dopo la nascita dei cuccioli devi fare mod.B e dichiarare i cuccioli nati e quanti ,, loro ti diranno
devi dare alla mamma il mese prima che partorisca e mentre allatta mangime per cuccioli, e poi dopo un mese dal parto devi svezzare i cuccioli con lo stesso mangime tritato e con acqua tiepida fino a che grandini masticheranno un po' di piu' quindi meno tritato..
tutto questo con pedigree se lo fai senza pedigree non ha senso visto che i cuccioli saranno meticci e li dovrai regalare o farti pagare le spese,.. e le spese tue saranno superiori a quelle di vendita dei cuccioli in questo caso e cmq, le spese ci sono
se nasce un solo cucciolo? beh la cosa diventa seria, se con il proprietario del maschio ti sei accordata invece di pagare la monta di dare un cucciolo , il cucciolo e' suo e tu hai fatto tutta la fatica per niente.. se ne nascono piu' di uno ok uno per lui se avete deciso cosi' e gli altri a seconda come sopra con o senza pedigree...
devi cmq avvisare il veterinario che ti segue il cane quando sta per partorire o se non partorisce nei 60 gg per eventuali problemi di parto anche se di solito sono naturali non si puo' mai sapere , se nascono alcuni morti , devi fare la profilassi alla mamma dopo l'allatamento per ripulire bene tutto l'utero con cose che non sto qua a dirti ora ma che ti dira' il veterinario ,,
quindi o ti stampi le nostre risposte o quando sara' ora non ricordi niente, ideale se hai pedigree prendi un libro sulla razza del tuo cane e leggi tantooooooo!!
se non hai pedigree per me non vale la pena spendere soldi , ne spendi di meno ma hai dei cani che sono shitzu di nome e non di fatto...
ciao