Se si vuol passare dalla Svizzera per arrivare a Livigno dal Passo della Forcola o dal Passo del Gallo è meglio portarlo, in entrata, le guardie di frontiera svizzere potrebbero chiederlo.
Non è necessario se si arriva a Livigno da Bormio - Passo del Foscagno.
Leggi dal sito: http://www.tcs.ch/travel/it/home/reiseinfos/reiseziele/schweiz.onglet3.html
Svizzera:
Passaporto per animali domestici o certificato di vaccinazione antirabbica emesso da più di 30 giorni ma da meno di 12 mesi (per gli animali la cui rivaccinazione è provata, il periodo di attesa di 30 giorni non è necessario).
Possono essere importati senza certificato di vaccinazione antirabbica:
* i cani e i gatti provenienti da paesi internazionalmente riconosciuti indenni da rabbia nei quali la vaccinazione antirabbica è vietata;
* i giovani cani e gatti fino all' età di 3 mesi provenienti da paesi senza rabbia urbana con un certificato di buona salute indicante parimenti l' età dell' animale;
* i cani e i gatti trasportati senza scalo attraverso la Svizzera per ferrovia o per via aerea.
L' importazione di cani con orecchie tagliate e/o con la coda tagliata è vietata. Non sottostanno a questo divieto i cani appartenenti a persone domiciliate all'estero che vengono temporaneamente in Svizzera per vacanze o altri brevi soggiorni, così come le importazioni a titolo di trasloco di masserizie.
Altri animali: contattare preventivamente l'Ufficio veterinario federale (UFV), poiché la maggior parte delle specie devono sottostare a un permesso d'importazione e a una visita veterinaria. Porcellini d'India, criceti, ratti, topolini, canarini e pesci d'acquario possono essere importati senza autorizzazione e visita sanitaria.