Domanda:
Ho adottato una cucciola..cme insegnarle un po di cosucce?
?
2012-05-17 11:22:49 UTC
sono una volontaria pochi giorni fa ho avuto una segnalazione :4 cuccioli senza la mamma di circa 40 giorni..li ho presi e portati cn me 3 li ho fatti adottare e una è ancora qua e credo proprio che rimarrà con me..oggi avrà un 50 giorni!! con lei nn voglio fare l'errore che ho fatto cn il mio cane precedente le voglio insegnare tutto!!cn i comandi come seduto e zampa me la cavo ma volevo sapere come insegnarle a:
-stare in macchina senza aver paura
-farle il bagnetto tranquillamente(ovviamente qnd sarà piu grande)
-stare al guinzaglio(meglio collare o pettorina??' sarà una futura taglia media)
-socializzare con gli altri cani
-spazzolarla senza che lei mordicchi la spazzolina
-e sa sapeteee altre cosuccee
Quattro risposte:
?
2012-05-17 11:44:44 UTC
Guarda, per tutte le cose che hai elencato, basta cominciare ad educare il cane fin da quando è piccolo, ed il gioco è fatto!!

E' tutta questione di abitudine! Ad esempio, ora che è piccolo, portalo spesso con te in macchina, tenendolo in braccio ovviamente, e facendoglielo sembrare una cosa normalissima! Io ho abituato subito il mio cane a stare sia in macchina, che in pullman che in treno.. meglio impararlo subito, sono cose che prima o poi servono!



Per fare il bagno.. beh.. anche qui, fagli prendere l'acqua come un gioco! Non devi di punto in bianco prenderlo ed immergerlo in una sostanza che lui nemmeno conosce! Però fin da piccolo, soprattutto ora che è estate, gioca con l'acqua.. Prima ti bagni la mano e te la fai leccare, poi gli bagni il musino (lasciando sempre al cane il tempo di comprendere che si tratta di una cosa del tutto innocua), e vai avanti, bagnandogli il pelo! Poi offrigli un catino basso, con poca acqua, dove può entrare, e fagli vedere che ci può entrare, bagnandosi solo le zampette! Ci sono cani più o meno portati al contatto con l'acqua (i labrador ad esempio sono fatti per stare in acqua! ad altri cani invece non piace..), però se gli fai capire fin da subito che è qualcosa di normale.. anche qui, vedrai si abituerà!



Per il guinzaglio.. beh, prima di tutto insegnagli a starti vicino! Con un bocconcino in mano, mentre passeggi, tieniglielo avanti al muso.. se lui ti segue leccandoti la mano per un certo tratto fermati e premialo.. così assocerà lo starti al piede a qualcosa di positivo! Io non uso il guinzaglio, giusto perché ho insegnato al mio cane che starmi vicino è piacevole..



Per farlo socializzare.. beh.. portalo al parco! Scegli sei cani tranquilli ed evidentemente socievoli (magari chiedi ai padroni prima) e fallo interagire con loro, senza mostrarti preoccupata o ansiosa. Se i cani sono tranquilli non faranno nulla al tuo piccolo, e gli insegneranno che i cani non sono una minaccia, ma una fonte di gioco e novità! Ovviamente per questo aspetta che il tuo cane abbia già tutti i vaccini! Mi raccomando, fallo socializzare sia con gli altri cani, che con i gatti, che con le persone! Fai accarezzare il tuo cane a chi incontri, e capirà che le persone non sono minacce, ma fonte di coccole! E così anche coi gatti (uno dei problemi che i cani hanno spesso!), fagli subito capire che i gatti non sono prede, ma animali come lui! Portalo magari da un parente o un conoscente, che ha un gatto non aggressivo!



Idem.. per spazzolarlo, comincia fin da subito ad accarezzarlo con una spazzola, e intanto dagli dei bocconcini! Vedrai che assocerà subito la spazzola con qualcosa di positivo! E fai questi gesti tutti i giorni, spazzolalo sempre (ovviamente fin che è cucciolo non è una spazzolata vera e propria, ma devi solo passargli la spazzola, meglio se morbida, sul pelo), e distrailo sempre col cibo, se vuole mordere la spazzola! Se invece ci vuole giocare un po' lascialo fare, deve entrare in confidenza con lo strumento! Ma non lasciarglielo distruggere, ovviamente!



Insomma, per tutte queste cose, l'importante è cominciare da piccoli! Ovviamente ora è ancora troppo piccolo per queste cose.. Aspetta almeno i due-tre mesi!

Una volta dati questi stimoli iniziali, mantieniti ferma e coerente quando il cane cresce! Il mio ha avuto un periodo che io ho definito "adolescenziale" verso i 6/7 mesi! Fino a quell'età mi ha sempre seguito e risposto ai miei richiami, poi un bel giorno ha deciso di sfidarmi! Li devi fargli capire che non hai intenzione di cambiare le regole, e riprendilo, con fermezza (non lo devi picchiare eh..) ma prendilo per la collottola e fagli capire che, anche se sta crescendo, non deve comunque sentirsi libero di disobbedire!

Continua sempre nel premiare le azioni giuste! Quando stai educando il cane fagli sempre sembrare tutto un gioco, fallo divertire e mostrati sempre felice quando esegue bene un esercizio! Al contrario, se sbaglia, non sgridarlo. Sta ancora imparando, e sgridandolo potrebbe stancarsi presto della novità, e non seguirti più durante l'addestramento.



Insomma, visto che è ancora molto piccolo, parti in vantaggio!

Sfrutta bene le tue carte, e sii giusta e coerente col tuo cane, vedrai che ricambierà!

Buona fortuna, ciaooo!
Rathbun
2017-03-10 03:18:10 UTC
Ci sono dei corsi apposta per imparare ad educare un cane… questo è uno dei migliori http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?azYP

L’educazione del cucciolo è sicuramente più semplice di quella del cane adulto, ma ricorda che non è mai tropo tardi per iniziare. Ogni cane apprende con velocità diverse e preferisce alcune modalità ad altre, ma sono davvero poche le cose che non si potranno insegnare al vostro amico
anonymous
2012-05-17 12:19:25 UTC
Ciao, ti do dei siti dove ti spiegano come insegnare un po di cosucce al cucciolo!!!!!!!!!!



- per il bagnetto:

http://www.accessoricani.it/guide/come-lavare-il-proprio-cane/



- per farli socializzare con altri cani, persone, animali domestici.. (ed altre cose interessanti):

http://www.eukanuba.it/it-IT/puppy-guide/come-far-socializzare-il-tuo-cucciolo.jspx



- per il guinzaglio:

secondo me è meglio la pettorina al collare, così se il cane tira tu non lo tiri al collo, ma lo tiri al petto, ma se il cane tira tantissimo, è meglio il collare..

Inizialmente lasciagli il collare/pettorina con il guinzaglio attaccato per qualche minuto più volte al giorno in casa, lasciando che lo trascini, e intanto giocaci così lo assocerà a qualcosa di positivo. Se non vuole muoversi, utilizza dei bocconcini di wurstel di pollo per attirarlo. Quando avrà preso confidenza, comincia a prendere in mano il guinzaglio, lasciandolo gironzolare e assecondandolo in modo tale che il guinzaglio non sia teso. Il passo successivo è provare per strada. Per evitare che vada in giro da tutte le parti, devi ottenere la sua attenzione quindi portati dei bocconcini piccoli per attirarlo (se dovesse impuntarsi) e premiarlo quando fa bene.

Assolutamente NON ascoltare chi ti dice di tirare il guinzaglio, questa è la cosa più sbagliata che puoi fare perché così il cucciolo farà un' associazione negativa. Il momento della passeggiata e quindi il guinzaglio devono essere positivi.



Per non fare tirare il guinzaglio al cane:

Ho letto un libro:

In pratica si tratta di utilizzare una pettorina di tipo svedese associata a un guinzaglio lungo 2-3 metri (il cane già cosi si tranquillizza) e ogni volta che il guinzaglio si tende(il cane tira) occorre fermarsi finché il guinzaglio non torna mollo (cioè il cane dopo un po torna verso di te,si gira) e poi si riparte..In questo modo il cane capisce che se il guinzaglio è teso ci si ferma,imparerà cosi a camminare piu lentamente...Si mette il cane nelle condizioni di esser piu rilassato possibile (il guinzaglio è sempre mollo,non si tira mai neanche lievemente(la comunicazione è gestuale e verbale,il guinzaglio nn dev'essere un mezzo x comandare il cane) e lo si lascia libero di annusare ed esplorare senza nessuna fretta)

Io uso anche i cambi di direzione qualche volta se il cane è insistente,cioè il cane tira in avanti e tu torni indietro..



- qui ci sono cose interessanti e al punto 10 consigli sulla toelettatura e altri sul bagnetto:

http://www.mapletree.it/italiano/pdf/etologia.pdf



Spero ti sia stata d' aiuto!! ;D
?
2012-05-17 12:14:36 UTC
Adesso è molto piccola :) Però intanto ti elenco come fare per le cose che hai detto:



Stare in Macchina senza aver paura... Allora, se hai un Furgone, la devi mettere sempre dietro. Devi preparare una cuccetta specializzata con dei pupazzi che in qualche modo le ricordino te, il tuo odore eccetera. In questo modo lei capirà che tu ci sei. Poi ogni tanto falle sentire la tua voce. Chiamala, dille cose carine eccetera. Capito?



Farle il Bagnetto tranquillamente. Allora, prima devi insegnarle a non aver paura dell'acqua. Magari puoi portarla in uno di quei saloon che fanno delle docce ai cani. Lì forse insegneranno alla tua cagna anche a non aver paura dell'acqua. Da lì poi puoi iniziare a fare il bagno. Devi bagnarla bene con acqua. La temperatura deve variare a seconda del clima che è presente in quel momento. Poi la devi sfregare con uno shampoo neutro, senza profumi o roba varia, ok? Solo una schiuma semplice. Dopo di che devi passare l'asciugamano facendo attenzione agli arti delicati inferiori.



Assolutamente pettorina! Cioè. Pensaci un po. Allora, il cane ha il collare, e tu hai il guinzaglio. Lui, avendo una striscia di cuoio che gli avvolge il collo, si sente tirare da te, e quindi fa fatica a respirare e cammina con irregolarità. La pettorina invece è tutta un'altra cosa. Non crea dolori al collo, perché è leggera. Il tuo tocco con il guinzaglio si sentirà appena. Poi con il collare il cane capirà che gli vuoi far del male, e io non lo consiglio se vuoi socializzare.



Per farla socializzare con altri cani, la devi portare o al parco o all'area cani. Il parco è normale, e ci dev'essere uno spazio recintato in cui i cani possono socializzare. Perché altrimenti il cane potrebbe accidentalmente correre verso il marciapiede e... Va beh non voglio dirlo ;( Comunque tu tienila sempre sotto controllo, anche se lo spazio è recintato. L'area cani è uno spiazzo d'erba in cui ci sono solo ed esclusivamente cani e i loro padroni ovviamente. I cani possono giocare liberamente e il recinto è più largo e più esteso.



Per spazzolarla con tranquillità devi farla abituare alla spazzola. Inizialmente potresti metterci delle crocchette dentro se ha degli incavi particolari. Così lei capirà che la spazzola non è oggetto di tradimento ma di svago e tranquillità. Piano piano poi puoi spazzolarla, sempre con la sua apprensione :)



Io ti consiglio di farle imparare il nome prima di tutto, in casi di necessità. Poi magari in passeggiata ripercorrete la strada di casa, così lei la imparerà, e nel caso si dovesse perdere (Non me lo auguro) può ritornare.



Ciao ciao e buona fortuna con la tua nuova cagnolina ;)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...