Domanda:
Collari scossa e ultra suoni?
anonymous
2010-02-05 02:38:15 UTC
Si possono mettere i collari che producono una piccola scossa quando il cane abbaia? Logicamente non lo voglio per me ma pochi minuti fa sono passato davanti ad un' abitazione c' era un Labrador con un collare del genere addosso, lo riconosciuto perché tempo fa ho visto un servizio in TV non ricordo se Striscia o le Iene e dicevano che era illegale, se qualcuno me lo può confermare farebbe un grande favore a quel povero cane perché sporgerei subito denuncia. grazie
Venti risposte:
LUKY
2010-02-05 03:44:03 UTC
SI è ILLEGALE E E LA LEGGE N°194 DEL 6/08/2008 E ORDINANZA DEL 16.08.08 E

LEGGI SEGUENTI APPROVATE NEL DICEMBRE 2009 VIETANO QUESTI APPARECCHI

E SONO CONSIDERATI MALTRATTAMENTI
vivaely
2010-02-05 02:46:22 UTC
Non so se sia illegale, ma sicuramente è un metodo aggressivo e controproducente.... le scosse possono provocare dolore e piccole ustioni sulla cute del povero cane.
anonymous
2010-02-05 04:35:28 UTC
è illegale e la persona che lo usa può essere sanzionata... Secondo me questi collari sono una vera e propria crudeltà
anonymous
2010-02-05 04:19:36 UTC
Il collare che emette la scossa e il collare che spruzza un liquido al gusto di citronella hanno una struttura molto simile. Il primo è assolutamente illegale, il secondo no. Prima di sporgere denuncia per maltrattamento contro il detentore del cane, verifica che il collare che ha addosso il cane sia effettivamente quello che da la scossa.
PRiNCiPeSsa147
2010-02-05 03:02:46 UTC
quello che produce la scossa e illegale come quello con le punte d acciaio, ce scritto sulla bacheca del campo di addestramento dove vado a caratteri cubitali!!!

pero, non sono illegali, anzi in alcuni casi consigliati (quando il cane abbaia veramente tanto magari in condominio), quelli che quando il cane abbaia mandano un piccolo getto di aria compressa, o citronella o acqua.

sei sicuro che fosse quello con la scossa? povero cane!

cmq passa ancora di la e controlla se non sei sicurissimo, perche se sporgi denuncia e dopo salta fuori che e di quelli ad aria o acqua non fanno nulla..cioe non possono fare nulla.
goccia
2010-02-05 03:00:25 UTC
sei sicura che è alla scossa?perchè ora non è più di "moda", ora si usano quelli alla citronella.

mi sembra che quelli alla scossa siano illegali,mentre alla citronella sono legali.

http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/collari_addestramento_cani/collari_addestramento_spray_cani/39896

questo è alla citronella...

ovviamente non sono daccordo sull' utilizzo di nessuno dei due..

perchè se sono sensibili hai rumori, possono far partire la scossa o la citronella anche se abbaiano i cani dei vicini e quindi il cani sente solo fastidio o male ma non impara un tubo, se invece sono con il comando a distanza se non ci sei tu non viene azionato e il cane non capisce...è meglio tenere il cane in casa in modo che non abbai a tutto,è meno eccitabile in casa.

non sò dirti se quello che hai visto è alla scossa, però se denunci devi essere sicura non sia alla citronella, che invece è legale e purtroppo ci sono veterinari che lo consigliano...
Birgit
2010-02-05 02:49:06 UTC
I collari che producono piccole scosse sono secondo me vietati. Ma esistono anche collari, che spruzzano essenza di limone, quando un cane abbaia, e ha un aspetto simile a "quello della scossa". Spesso vengono usati per cani abbaioni, che possono creare problemi con il vicinato. E quelli sono regolari e permessi.

Un consiglio: Prima di denunciare, verifica, se veramente produce scosse.

I callaro antiabbai si riconoscono perchè hanno un piccolo bucchino sul lato superiore, in modo da spruzzare l'essenza di limine in direzione naso.

Speriamo quindi, che questa creatura non sia veramente sottoposto a torture brutali come quella della scossa.
sonja- akiti master
2010-02-05 02:47:19 UTC
Il Ministro della Salute Francesco Storace ha firmato un'ordinanza in cui vieta l'uso dei collari elettrici e di qualsiasi altro strumento che provoca dolore fisico ai cani.

Il Ministro, infatti, ritiene che ''l'uso di questo strumento provoca maltrattamento degli animali e pertanto coloro che lo usano sono da perseguire'' sulla base della recente legge 189 del 2004.



Chi sarà scoperto ad addestrare un cane con il collare elettrico rischia la reclusione da tre mesi ad un anno oppure una multa da tremila a quindicimila euro.



E' disponibile l'ordinanza 5 luglio 2005



(d.de crinito Redazione ministerosalute.it / 11 luglio 2005)

DENUNCIALO!
manuel8846
2010-02-05 02:47:01 UTC
il collare è illegale è la persona che ha questo cane può essere denunciata per maltrattamento di animali...certa gente non la capisco prima si prende un cane poi gli da fastidio che abbai e cm avere un figlio ma che quando parla da fastidio...mah
anonymous
2010-02-05 06:40:22 UTC
spero che ti possa esser utile

http://www.dogsitter.it/it/cani/attualita/collari_elettrici.html
Giorgia ...
2010-02-05 06:25:28 UTC
io sn CONTROOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
?
2010-02-05 05:11:46 UTC
La cassazione, con la sentenza 15061/2007 ha dichiarato che l'utilizzo di collari elettrificati configura il reato di cui all'art. 554-ter c.p.. poi ci sono state varie leggi e varie ordinanze che hanno confermato questa cosa- cioè SI E' UN REATO! 2 anni di galera, ammenda e sequestro preventivo del cane.

Forse, però, visto che in tanti negozi continuano a venderli e su internet si trovano tante opinioni di sedicenti addestratori che pontificano sulla bontà del metodo elettrificato, sarebbe meglio, se ti va, di suonare il campanello al padrone del labrador e dire che quello che sta facendo è un abuso immondo nei confronti del suo cane. Questo si ti va, ovvio...
pinscher1979
2010-02-05 04:32:59 UTC
si,è illegale come si può vedere dai riferimenti alle leggi linkati da qualche utente qui sopra.Sinceramente nel dubbio io chiederei al proprietario,a costo di sembrare invadente...gli chiederei con calma ed educazione che tipo di collare sia...se poi risulta essere uno di quelli illegali denuncerei subito...senza pensarci neanche su...
anonymous
2010-02-05 04:28:19 UTC
Il collare elettrico è assolutamente illegale in base all'ordinanza Ordinanza del 5 luglio 2005 intitolata"Divieto dell'uso del collare elettrico e di altro analogo strumento sui cani"pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 158 del 9 luglio 2005. Il padrone o l'addestratore è responsabile per maltrattamento di animali (art. 727, 2° comma del codice penale)e quindi viene perseguito penalmente.Tutti gli altri utenti ti hanno già fornito tutti i dettagli. Io accerterei che si tratta davvero di un collare che emette scosse elettriche (e non acqua o essenze varie, in commercio se ne trovano tantissimi) e, se così fosse, denuncerei immediatamente.Quello che però vorrei segnalare e che trovo davvero scandaloso è che, anche se questo collare è illegale, su internet ci sono vari siti dove poterlo comprare (lo stesso vale per il recinto elettrico).A me sinceramente non è mai capitato (altrimenti avrei denunciato) ma molte persone che conosco hanno detto di aver visto questo tipo di collare anche in alcuni negozi.Ma com'è possibile vietare l'uso di una cosa e poterla comprare liberamente in qualsiasi momento?Secondo me è una vergogna
bacelli
2010-02-05 03:13:27 UTC
ecco appunto muoviti a denunciare, cerca di fare in modo che il collare lo metta il suo padrone

magari un po' più in giù del collo! capito dove????????
?
2010-02-05 03:03:36 UTC
non si possono assolutamente mettere queste diavolerie, quindi denuncia e subito!
anonymous
2010-02-05 02:57:02 UTC
ciao.

si purtroppo esiste e molti ne fanno uso. non sono illegali e li trovi nei negozi di animali ben attrezzati.

Io che non sia il metodo migliore per insegnare al cagnolino le buone maniere ma come al solito.. non siamo tutti uguali.

un abbraccio
Emme;
2010-02-05 04:34:23 UTC
Qua in Italia non è illegale.

è il collare a scossa: quando il cane abbaia, il collare sente la vibrazione delle corde vocali e "manda" una scossa (non ho idea quanto sia potente).



è comunque un metodo ORRIBILE per insegnare al cane ad abbaiare, a parte il fatto che il cane DEVE abbaiare poiché è il suo modo di comunicare, non solo con i suoi simili, ma anche con l'uomo! Dovrebbe diventare illegale. Preferisco quei collari che invece di mandare scosse, spruzzano dell'acqua sul mento del cane. Ciò da fastidio al cane ovviamente e dovrebbe smettere di abbaiare; questo metodo è decisamente migliore, non rischia di rovinare l'aspetto psicologico del cane.



Ciao!

--------

Ok, scusate, non sapevo fosse illegale anche qua in Italia. Oooopsss!!
Elena
2010-02-05 02:54:10 UTC
si è illegale e comunque in commercio nei negozi nn se ne trovano
scannachiappolo
2010-02-05 14:20:05 UTC
fosse x me sarebbe + illegale il tuo cane che un collare del genere...anzi sarebbe il caso che lo legalizzassero solo x certe razze


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...