Domanda:
aiuto urgente sul cane!!! 10 pt al più bravo?
l'economista
2009-12-06 01:53:23 UTC
allora...io devo andare a vedere un cucciolo di labrador, ora chi mi sa dire come si fa a vedere ad occhio se sta bene?
se zoppica ok,si puo vedere dagli occhi o da altro?
ancora...il cane e pura razza, ci sono dei documenti che lo possono attestare??
grazie mille in anticipo a tutti :)
Sedici risposte:
Carrie
2009-12-06 02:08:41 UTC
ciao! i ìo tra pochi giorni vado a prendere dopo 2 mesi ke aspetto un cucciolo di golden!!! ho avuto 1 labrador per 10 anni poi purtroppo si e spento.. cmq..guarda da cucioli a meno che tu nn sia 1 veterinaria, ma anke per lei sarebe difficile, nn e facile vedere se e perfetto o no.. innanztutto gia il luogo di nascita e cm viene accudito e molto importante.. poi dovresti vedere i denti.. se hanno una chiusura a forbice vanno bene se no hanno dei difetti..magari leggermene in dentro o in fuori.. poi le zampe.. le zampe posteriori soprattutto tendono cn la crescita a andare verso l'esterno.. quindi devi vedere ke nn abbia gia le zampe un po tese all'esterno da cucciolo.. pero ti dico e difficile notare qst cose xk da cuccioli poi cambiano.. qnd andra a prenderlo vedrai saranno tutti uguali!! 10 cucciolotti ke corrono ovunque se hanno piu di 1 mese! s eno sono ancora tranquilli e cn fatica si reggono in piedi!! ke dolciiii!!!! =)=)=) poi per saperen di piu vai su wikipedia o altri siti x conoscere le malattie in cui vanno spesso in contro.. ah 1 ultima cosa! si per sapere se sono di razza pura dovresti o vedere i genitori, (cosa piu importante) oppure dovrebbero mostrarti il certificato di nascita dove c'e scritto chi sono i genitori, se hanno vinti premi, concorsi, le malattie se le hanno avute ecc.. cmq mi raccom se l'allevatore o il venditore ha molte razze..o cmq piu 2, massimo 3 razze da allevare.. ti consiglio di cambiare posto perche di soltio quelli ke hanno molte razze lo fanno solo per vendere nn per amore del cane ecc..

spero di averti aiutata!!
Gwen
2009-12-06 02:20:01 UTC
Il Pedigree attesta che il cane è di razza pura,non ci sono altri documenti. Se è malato lo puoi vedere dagli occhi,arti,orecchie,naso e mantenimento.Se è sporco o zoppica ha qualche problema.
madam_is_back
2009-12-06 02:08:51 UTC
l'unico documento che attesta la purezza della razza è il pedigree, che è una vera e propria carta d'identità del cane, dove puoi leggere a che razza appartiene e da dove provengono i genitori, i nonni i bisnonni, è come un albero genealogico. Per l'enci un cane è considerato di razza solo se ha il pedigree.Leggi questo articolo che spiega molto bene l'importanza del pedigree:



http://www.canidoc.eu/portale/index.php?option=com_content&view=article&id=242&Itemid=63



Per vedere se il cucciolo è sano sia fisicamente che psicologicamente osserva come si comporta: un cane troppo pauroso e diffidente o addirittura ringhioso e un cane iperattivo, troppo esuberante e eccitato sono entrambi cani potenzialmente problematici. Un cucciolo sano si lascia toccare e avvicinare, è curioso ma non ipereccitato e affettuoso con tutti, il pelo dev'essere omogeneo, lucido e non deve avere chiazze dove si intraveda la cute o croste; gli occhi non devono piangere ma essere puliti, non deve grattarsi insistentemente le orecchie, mordersi continuamente zampe o coda (potrebbe avere parassiti o dermatiti), guarda un pò di foto di cuccioli di labrador per farti un'idea e cerca di leggere bene lo standard prima di andarlo a vedere: vedere come si presentano i genitori del cane o almeno la madre è molto importante per essere certo che corrisponda alle caratteristiche di razza.Osserva se l'ambiente dove vivono i cani è pulito e salubre, osserva i genitori del cane se sono affettuosi mentre ti avvicini o ringhiosi (che non è un buon segno)e fai mille domande a chi ti cederà il cucciolo (anche se son cose che sai già, tanto per vedere la preparazione del proprietario, ad es. alimentazione, pulizia, vaccini,antiparassitari ecc).

In un allevamento serio (ma dovrebbe essere così dappertutto)il cane dev'essere ceduto a non meno di 2 mesi d'età, con primi vaccini, sverminazione, libretto sanitario,microchip, iscrizione all'enci per la richiesta del pedigree,attestato di buona salute del veterinario che ha seguito la cucciolata.



A LULLA IL PEDIGREE NON C'ENTRA UNA MAZZA COL MICROCHIP!!! mamma mia non l'avete ancora capito? il pedigree è un documento cartaceo che si richiede all'enci entro 30gg dalla nascita della cucciolata con la compilazione di 2 bollettini, non comporta un supplemento del prezzo del cane (chi ti dice che se lo vuoi col pedigree ti costa 100€ in più è un truffatore); in Italia questo documento arriva dopo 9-12 mesi dalla nascita del cucciolo (la burocrazia italiana è come sempre assurda).

Il microchip è un piccolissimo chip appunto, che viene inserito nel collo dell'animale e contiene i dati del cane e del proprietario oltre che ad un numero di diverse cifre e serve nel caso il cane venga smarrito o rubato. In allevamento è messo a cura dell'allevatore, quando il cane sarà venduto bisognerà fare il passaggio di proprietà in modo che dal microchip risulti il nuovo proprietario del cane .
anonymous
2009-12-07 03:28:06 UTC
Se e' di pura razza te lo dice il pedigree... se sta bene le uniche cose che puoi vedere a occhi sono l'odore delle orecchie che non devono puzzare altrimenti vuol dire che potrebbe avere un otite (per altro il cane scuoterebbe la testa se l'avesse), l'alito non deve essere pesante e gli occhi non devono lacrimare troppo altrimenti potrebbe avere una congiuntivite... per il resto sta al veterinario dire che stia bene...
pollon
2009-12-06 04:58:47 UTC
se è pura razza deve avere il pedigree...te ne accorgerai subito se sta bene o meno...mal che vada prendilo,lo porti dal veterinario,e se non lo vuoi lo riporti indietro...ma se hai un cuore lo terrai comunque :)
?
2009-12-06 02:40:41 UTC
il documento k attesta se il cane sia di razza pura e il pedigree..inoltre lo si puo verificare guardando nel palato, se ha delle makkie nere o no e nel sknd caso nn lo e..
anonymous
2009-12-06 02:24:07 UTC
se il cane è di pura razza i documenti ci devono essere per forza, li devi richiedere al proprietario del cane. per vedere se il cucciolo sta bene intanto devi osservare il suo comportamento (se tende a giocare, se è bello sveglio ecc...) dopo di che lo prendi in braccio e delicatamente gli tocchi la pancia in modo da vedere se ha i vermi nello stomaco o no (si capisce subito se ci sono perchè si sentono benissimo, non ci vuole un veterinario per capirlo). poi se vuoi un consiglio metti i cuccioli tutti vicini e comincia a battere i tuoi piedi con forza: i cuccioli che cominciano ad abbaiare o che vengono verso di te perchè sono incuriositi sono i cuccioli più coraggiosi e quindi più idonei a difendere il territorio; quelli che scappano sono sicuramente più fifoni
Giuse
2009-12-06 02:24:05 UTC
Quando si prende un cucciolo, vai dal venditore e digli che gli lasci i tuoi documenti, ti prendi il cucciolo e lo porti da un tuo veterinario di fiducia gli fai fare una visita accurata e se sta bene vai li e lo prendi e lo paghi! Se lui si rifiuta di lasciartela per fargli fare una visita di controllo cambia venditore, perchè questo ha qualcosa da nascondere!!!!
anonymous
2009-12-06 02:03:01 UTC
in quanto hai documenti si. per vedere se zoppica guarda se ha la zampa un po' piegata oppure fallo camminare. Poi se ti accorgi che stà male denuncia il venditore per maltrattamento di animale e truffa. Se lo prendi dimmi il suo nome ciau....
anonymous
2009-12-06 02:00:07 UTC
allora la cosa piu sicura è quella di portarlo dal veterinario...

se no controllare se magna o beve e se a le pulci non ci sono documenti
anonymous
2009-12-06 04:54:49 UTC
l Labrador Retriever è una razza canina originaria dell'isola di Terranova, facente parte del gruppo dei Retriever, allevata e selezionata a partire dal XIX secolo.



Cane di stazza media, di buon temperamento, intelligente, socievole, docile e robusto, eccellente nuotatore (anche grazie alla "palmatura" delle zampe), in origine è stato utilizzato soprattutto dai cacciatori come cane da riporto.



La sua indole buona e il carattere facile all'apprendimento lo rendono adatto ad essere addestrato allo svolgimento di moltissime attività, dall'assistenza ai non vedenti, al soccorso in acqua, alla ricerca di persone. Grazie al suo carattere estremamente docile ed affettuoso è un ottimo cane da compagnia, particolarmente adatto a vivere in una famiglia dove ci siano anche dei bambini. È un cane molto esuberante, sempre pronto al gioco e all'avventura, e sempre felice di apprendere e fare nuove conoscenze.Puoi vedere anche dal naso se sta bene,dal pelo lucido.







maschi hanno un'altezza di 56/57 cm ed un peso compreso tra i 30 e i 35 chilogrammi. Le femmine sono di norma pochi centimetri più basse (54/56 cm) e pesano dai 23 ai 32 chili.



La testa è larga, solida e appuntita, con tartufo ampio e dentatura a forbice. Gli occhi sono marroni o color nocciola. Le orecchie devono essere triangolari, con attaccatura un po' arretrata e devono pendere. Il collo è vigoroso, di media lunghezza e senza bargia. Il petto è profondo e largo.



Il pelo è duro, liscio, molto spesso e lanoso, con sottopelo insensibile all'acqua, di colore nero, marrone ("chocolate") o miele ("champagne"), sempre unicolore. La coda è di media lunghezza, grossa alla base e sottile verso la punta, ricoperta da pelo fitto e corto.
anonymous
2009-12-06 04:09:04 UTC
ovviamente dovreti far fare un analisi al cane per vedere se è puro o se ha qualke cs ke nn va!!!!!però sl se nn ti fidi!!!cmq per vedere se sta bn o no basta ke guardi se qnd qlcn siavvicina allora lui ti dovrebbe fare ke feste ma se nn ti fa le feste probabilmente ha qlcs ke nn va!!!!!!!!!!ma mi dispiace ma nn sapri dirti altro!!!!!!!!!!!!
anonymous
2009-12-06 02:12:35 UTC
C'è il pedigree che attesta che il cucciolo è di pura razza.

Ti consiglio comunque di guardare gli arti,orecchie,naso(deve essere umido) e occhi(puliti) molto bene.Per il resto vedrai da te

@@@Dimenticavo vedi anche i genitori del cucciolo;però ci sono malattie che ad occhio non si possono vedere...
panty006
2009-12-06 02:04:00 UTC
il documento che lo attesta si chiama pedigree e dice che entrambi i genitori sono 2 veri labrador....

per vedere se sta bene devi portarlo dal veterinario, ma ad occhio puoi vedere se ha gli occhi lucidi e il naso umido, vuol dire che è abbastanza in salute.... guarda anche il pelo e la cute.....però potrebbe avere tanti altri problemi che a occhio sono impossibili da vedere!
gIuLiEtTa OrA E FoReVeR
2009-12-06 01:59:02 UTC
Bè ovviamente ci sono ducmenti mia sorella ha un Colly ed è ovvio ci siano ...

se non ci sono molte volte capita assicurati di vedere i genitori del cane...se è in salute non lo puoi capire dallo sguardo mi pare ovvio,, ma con quello te li vende visto che costano un pacco metti in chiaro che adesso fai subito la visita dal veterinario se è apposto ok ma se è malato te lo dovrà cambiare ... se non lo dici molti se ne approffitano cmq le spese non sono finite dopo una settimana dovrai mettergli un microchip sotto pelle ti vanno via 150 € che è un ridere ciao
Lulla
2009-12-06 02:05:23 UTC
ad occhio non puoi fare niente per vedere se sta bene semmai dall' allevatore o dove lo vai a prendere puoi vedere i genitori come sono e poi, al meno al mio cucciolo è così, devi vedere sopra il naso ci deve essere un arco di 90C°,,è una formazione delle ossa e più è ampia più il cucciolo è pregiato

invece per vedere se è di razza pura devi farti fare il pedegree (si legge pedigri) cioè un microchip che gli mettono nel collo all'animale nel quale c'è scritto il nome dei genitori, il suo nome la razza e il nome del proprietario e farti dare il libretto col codice del microchip e tutte le informazioni del cucciolo ...

spero che sia stata d'aiuto :D


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...