Domanda:
meglio un carlino maschio o femmina? è vero che il carlino di color nero perde meno pelo?
Astrid
2010-08-02 10:00:33 UTC
devo comprare un carlino ma non so decidere se maschio o femmina. vorrei sapere pro e contro dei due sessi. e in più è vero che il carlino nero perde meno pelo avendo meno sottopelo? ciao =)
Dodici risposte:
▐▀▀▼▀▀▌ ►ßoxεяιηα◄ ▐▄▄▲▄▄▌
2010-08-02 10:03:26 UTC
MASCHO O FEMMINA

Ognuno dei due sessi ha vantaggi e svantaggi, ma per chi è alle prime esperienze la femmina è sicuramente più facilmente gestibile.

Maschio: spesso chi sceglie un cane di razza tende a preferire un maschio perchè più maestoso e appariscente, non valutando attentamente anche gli aspetti negativi.

Il maschio è tendenzialmente più dominante della femmina, cioè è più portato ad una scalata gerarchica che, se non controllata dal padrone, porterebbe il cane al comando del branco (nel nostro caso della famiglia) con le spiacevoli conseguenze che ne seguirebbero (un esempio classico il cane che ringhia quando si tenta di farlo scendere dal divano). A questo parametro bisogna prestare particolare attenzione se si sceglie un cane dominante, con un forte carattere e molta tempra: nei cani di razza è lo standard stesso che fornisce indicazioni in proposito, nei meticci con alcuni semplici osservazioni si può approssimativamente valutarne la tendenza alla dominanza (vedi "Il cucciolo").

I cani molto dominanti non sono cani da demonizzare, ma sono solo cani che, soprattutto se maschi, hanno bisogno di un padrone fermo, coerente e con una certa esperienza. Non sono assolutamente cani per tutti!!

I maschi, inoltre, non vanno quasi mai d'accordo con altri cani dello stesso sesso, se non quelli del branco (quindi quelli con cui è sempre vissuto in famiglia, anche se questa non è una verità assoluta perchè far convivere due cani maschi entrambi molto dominanti è difficilissimo) o quelli che vedono abitualmente.

Un'altro problema del maschio, soprattutto se si è accoppiato almeno una volta, è la tendenza a fuggire, a non mangiare e a essere molto più litigiosi con gli altri maschi se nelle vicinanze ci sono cagne in calore.



Femmina: sono tendenzialmente più ubbidienti e docili dei maschi e sono più facilmente gestibili con i conspecifici anche dello stesso sesso. Sono mediamente meno dominanti dei maschi (chiaramente il discorso è relativo: se scelgo una femmina di una razza molto dominante sarà sicuramente più dominante di un maschio di una razza tendenzialmente sottomessa).

Per contro c'è il problema dei calori: sono solitamente due l'anno e durano una ventina di giorni durante i quali dovrete fare moltissima attenzione agli innumerevoli maschi che si apposteranno sotto casa vostra o che vi seguiranno durante le passeggiate: basta un attimo di distrazione e presto dovrete fare i conti con parecchi cuccioli da sistemare! Se poi avete un cane maschio in casa il problema è ancora più complicato perchè durante il calore non potrete farli vivere assieme: dovrete trovare una soluzione.

Inoltre le femmine in calore hanno delle perdite di sangue che, soprattutto se la cagna vive in casa, sono una bella scocciatura. In commercio si trovano dei pannoloni apposta per cani che però non tutte le cagne sopportano volentieri.

Spesso inoltre dopo circa un mese e mezzo o due dal calore alcune cagne soffrono di gravidanza isterica cioè si comportano come se stessero per avere i cuccioli: diventano irrequiete, talvolta aggressive. cercano di costruirsi una tana e addirittura producono latte. Oltre allo stress fisico e psicologico cui è sottoposta la cagna in questo periodo, con ogni gravidanza isterica aumentano le possibilità che si sviluppino tumori mammari.

Per evitare questa serie di problemi la soluzione migliore è quella di sterilizzare (per approfondimenti vedi: "Veterinaria, Sterilizzazione") la cagna, meglio se prima del primo calore: si riduce al massimo il rischio di tumori mammari.

Esistono anche cure ormonali che impediscono alla cagna di andare in calore, ma sono altamente cancerogene e invece di migliorare la qualità di vita della nostra cagna la riducono sensibilmente.



CARLINO NERO posso dirti che per il pelo non ci sono grandi differenze.



CIAO ^_^
ಇPяιи¢ιρєѕѕαಇ
2010-08-02 12:20:20 UTC
Maschio! Hanno meno problemi!
anonymous
2010-08-02 11:10:29 UTC
Ciao la mia amica ha la coppietta lei marroncina, lui nero bhe io adoro il maschietto è più affettuoso. So che per loro è micidiale il caldo, lo soffrono tantissimo.
Lydia
2017-01-31 12:46:49 UTC
Raccomando a chiunque voglia capire come educare il proprio cane questo corso http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?3a85

Per educazione si intende il processo attraverso il quale il cane apprende le regole di comportamento necessarie per convivere con i proprietari, un buon inserimento nella società umana e un perfetto adattamento alle varie situazioni di vita.
Naomi
2010-08-03 03:29:44 UTC
Ciao Astrid, nessuno può consigliarti se scegliere un maschio oppure una femmina, in base alle caratteristiche dei 2 sessi potrai capire cosa fà per te:

Maschio: come in tutte le razze dei cani è di costituzione più grande, il carlino quando arriva ad una certa età diviene più serio e scorbutico, il maschio è territoriale, tende quindi a marcare il proprio territorio con la propria urina, in presenza di una femmina in calore tende ad essere litigioso con gli altri cani e cercherà di scappare per eventuale accoppiamento.

Femmina: la sua costituzione è più modesta, molto dolce anche in tarda età, va in calore due volte l'anno. Il calore dura 3 settimane nelle quali avrà delle perdite ematiche, in quel periodo attirerà ogni maschio della zona.

vedi: http://www.carlinopug.com/index.html

Per quanto riguarda il colore è vero che il carlino nero perde meno pelo perchè privo di sottopelo vedi:

http://www.carlinopug.com/carlino-_non_tutti_sanno_che.html

Oltre alla perdita del pelo il carlino nero è più affettuoso di quello fulvo. Comunque è bene che tu sabbia che non esistono solo questi colori nel carlino ma c'è il carlino color: grigio, blu, cioccolato, tigrato bianco e apricot.

vedi: http://www.carlinopug.com/carlini_colorati.html

Auguri per il tuo cucciolo.

Ciao
?
2010-08-02 10:33:15 UTC
Ti faccio copia e incolla ti ciò ke dice il mio libro sui cani..

" la scelta del maschio o della femmina è dettata da preferenze del tutto personali,salvo i caso in cui il cane sia chiamato a svolgere un ruolo specifico.

MASCHIO PRO

-E' piu grande della femmina e pertanto,soprattutto per certe razze risulta piu maestoso e quindi vicono al tipo ideale;

- Non ha l' inconveniente dei calori annuali;

-SOLITAMENTE è piu giocherellone rispetto alla femmina;

- se è un ottimo soggetto,può diventare un riproduttore;

-GENERALMENTE attua una miglior difesa del territorio



MASCHO CONTRO

-può manifestare un maggior livello di aggressività sia verso gli altri cani(intraspecifica)sia verso l uomo(interspecifica);

-IN GENERE è maggiormente portato a dominare sul proprietario;

-PUò ESSERE INDOTTO AL VAGABONDAGGIO,SOPRATTUTTO SE NELLE VICINANZE CI SN FEMMINE IN CALORE

- ha una maggiore predisposizione all abbaiare

FEMMINE PRO

- ha un carattere piu mansueto e dolce,con minore tendenza all aggressività e alla dominanza;

- è meno proprensa a vagabondare;

-usa meno di frequente le tracce di urina per segnare il proprio territorio



FEMMINA CONTRO

- ha di norma 2 calori annuali cn relativa perdita di sangue mestruale;

-durante qst periodi è fortemente attratta dal maschio;

- qst può comportare difficoltà nella sua gestione quotidiana

- può essere soggetta a gravidanze isteriche ed immaginarie



ps nella mia vita ho sempre avuto cani maschi,solamente il mio ultimo cane è stato femmina,una labrador.. ti posso dire ke le differenze caratteriali sn minimi,variano da caso a caso,come le persone.. ad esempio la mia labrador femmina è stata molto piu dominante del mio cocker maschio! devi sentire a pelle il cane giusto per te.. io mi sn sempre basata a istinto.. se ti dicono: Carlino! cosa ti viene subito in mente??? ciao ciao



Ah mi sn dmenticata di aggiungere ke il colore del pelo nn c entra nulla!!



@@@ ti rispondo: per gravidanze isteriche si intende una gravidanza immaginata dal cane.. cioè spesso capita che le femmine immaginino di essere gravide,di aspettare dei cuccioli..cominciano così a comportarsi cm le future mamme..ma in realtà nn lo saranno.. qst comporta grande stress psicologico e una sorta di depressione..
lbshadyxii
2010-08-02 10:31:43 UTC
Dolcissimi il carlino ma accetta 1konsiglio: risparmia i tuoi soldi e fai davvero un gesto da persona ke ama i kani,vai in un kanile e prendilo là,saprai x sempre ke lo hai portato via da una "vita" triste e dolorosa!
gaetanofasulo
2010-08-02 10:25:41 UTC
La nostra Karen è un carlino femmina sabbia pelo corto nata il 27 marzo 2009; è dolcissima..... adesso pesa kg. 7,5 ed ha appena finito il suo secondo calore.......... le femminucce sono più carine e dolci; i maschi pesano un opo' di più arrivando a 10 o 12 kg............ i carlini neri sono più rari ma sono molto belli; sicuramente non perdono meno pèelo; tutti i cani a pelo corto perdono molto pelo anche se poi ovviamente è corto; lo vediamo ogni giorno con la nostra Karen......
very86
2010-08-02 10:13:09 UTC
ciao,il carattere non dipende dal sesso ma va solo a carattere..

l'unika vera differenza fra voi 2 è ke la femmina va in calore e il maskio no..

pensa solo a quello, non è vero ke il maskio è+ dominante e cose del genere..tutto va solo a carattere..

scegli quello ke+preferisci

ciaoo
marta
2010-08-02 10:09:52 UTC
prima di tutto complimenti x la scelta xkè amo i carlini...sn affettuosissimi e buffi...

il maschio i primi 3anni è agitato; poi si rilassa e diventa + calmo. la femmina è più piccola e meno agitata. cmq il carlino in generale è 1 buon cane, e il fatto del pelo nn credo sia vero, e cmq nn è 1 grosso problema se anche così fosse.

io ti consiglio la femmina, e il classico colore nocciola chiaro.
anonymous
2014-09-20 22:30:56 UTC
Il metodo più efficente per riuscire a riconquistare una ragazza è sicuramente seguendo questo semplice corso http://comericonquistarla.toptips.org

Questo metodo è in grado di insegnare alcune tecniche pratiche e psicologiche per farti riconquistare la ragazza dei tuoi sogni!

E' stato testato già da molti e ha una percentuale di successo decisamente alta!

Buona fortuta!
?
2010-08-02 12:09:44 UTC
FEMMINA


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...