Domanda:
perchè il mio cane piange quando lo prendo dal garrese?
Giulia
2012-03-08 08:39:22 UTC
di solito la mamma lo prende dal garrese,no? ai miei pitbull anche se li prendo non gli fa male..invece al mio incrocio yorky-barboncino piange e fa un casino...secondo voi perche'?
Dieci risposte:
Vero92
2012-03-08 09:26:49 UTC
Il garrese è il punto in cui si trova la vertebra cervicale più sporgente, quella che intendi tu è la collottola, ossia la pelle morbida che si trova sulla nuca. A seconda del cane, la pelle aderisce più o meno al muscolo sottostante con il passare dell'età, per questo alcune razze (come i Pitbull, o i Labrador) mantengono la collottola morbida, e possono essere afferrati da lì senza sentire dolore (comunque non sollevarli o sentiranno male per forza), mentre altri "compattano" la cute al tessuto connettivo e perdono la proprietà della collottola. Ciò significa che non devi prendere il tuo cane in quel modo, ma sollevarlo correttamente con una mano sulla gabbia toracica, dietro gli arti anteriori, e una a sostegno di quelli posteriori.
lory
2012-03-08 18:34:03 UTC
si lo fanno sempre,da molti addestratori è usato per punirli,e si caro dog la madre lo fa si ma non prendendoli quando sono ancora con occhi chiusi e molto piccoli ma li strattona da li prendendoli dalla pelle li..ma questo è l'abc che ancora per te è difficile da imparare.. lo sanno anche i principianti

leggi un po va.. http://www.ilcocker.net/la-gestione/educazione-e-addestramento.html http://www.clinicaveterinaria.org/public/permalink.php?topic=44476 http://qnait.com/animali/1628-1-animali-2ci.html http://www.cinomania.net/edu/122-educazione.html

eeeeh ne potrei mettere a decine

bella..quello è il garrese che è una zona anatomica,per tutti anche per gatti altezza al garrese ti dice niente?
Johan
2012-03-09 09:28:32 UTC
si la mamma li prende da li ma quando sono piccoli,stringerli e peggio strattonarli equivale ad un rimprovero,io fossi in te eviterei di farlo,in educazione cinofila si usa per avere il controllo e la prima reazione è piangere, ti metto una citazione;

Il peggiore rimprovero che possiamo fare al cucciolo consiste nel prenderlo per la pelle del collo, subito sotto le orecchie, tirarlo verso l?alto, e scuoterlo con una certa forza (attenzione a quanta ce ne mettete...) dicendogli "NO!". Molto probabilmente il cucciolo guairà; è il momento di smettere e di rassicurarlo trasformando la presa sulla collottola in una carezza tranquillizzante. http://www.difossombrone.it/addestramento/main001addestramento_rottweiler.htm

"comportarci come un lupo alfa e quindi afferrarlo per la collottola, ribaltarlo per sottolineare la sua sottomissione"

a me questi metodi non piacciono molto devo dire
?
2012-03-08 16:59:57 UTC
probabilmente lo spaventi. è solo un cucciolo non mettergli le mani addosso in questo modo (anche se capisco che non hai cattive intenzioni) lo porterai a non fidarsi più di te.

da quello che ho capito è semplicemente un cane molto pauroso.

non sgridarlo mai in malo modo e cerca di usare un approccio gentile il più possibile o non farai altro che farlo chiudere sempre di più
Alys8
2012-03-08 16:41:28 UTC
se piange è perchè gli fai male!..no??



la mamma li prende da lì quando sono cuccioli e piccoli,mica da grandi!!





lo stesso vale per i gatti!!





Si chiama collottola comunque...





Probabilmente agli altri fa meno male,forse sono meno delicati...in ogni caso,non lo fare...



A 3 mesi sono "grandi" per essere presi dalla collottola...la mamma lo fa solo nelle prime settimane..poi diventano troppo pesanti,potrebbero farsi male!







LA CAMI....anche per i cani quel punto si chiama Garrese...ma il garrese è il punto di incontro tra le scapole posteriori e le prime vertebre del collo,da dove appunto si misura l'altezza....



il punto di pelle da dove di prendono da cuccioli si definisce invece collottola
BUTEO
2012-03-08 17:36:33 UTC
è normale che pianga,nn è dolore assolutamente,il motivo è molto semplice ha paura,..piange perchè prenderlo da li è uguale ad una forte punizione,è il punto infatti dove si prende per rimproverarlo,è una zona molto sensibile,nn lo fare infatti,è un gesto cattivo,cosi lo prende lui,è da li che anche la mamma punisce i piccoli,al contrario dei gatti invece che prendendoli da li si stimola un rilassamento

\\ dog la tua ironia da due soldi riservala a qualcun'altro,se nn conosci certe cose è solo un problema tuo, e poi l'esempio che hai fatto cosa c'entra con quello di cui stiamo parlando,quella è altra cosa,il rimprovero è un'altra ..a parte che questa reazione ce l'hanno tutti,ed è cosa comune..lo sanno tutti..anzi quasi a quanto pare

\\ perchè chiamato in causa?hai fatto chiaramente riferimento al mio intervento,

appunto come pensavo,nn conosci bene, qualunque cane basta che lo stringi li sopra piange..per paura,quelli più dominanti ringhiano se si insiste piangono,è un rinforzo negativo molto efficace, ..ma che te lo dico a fa..e poi sinceramente.. nn mi importa, ho già perso troppo tempo

\\ok rimodifico anch'io,dico solo che nn faccuio quasi mai uso di pollici e segnalazioni a meno che nn offendano o peggio illegali
vicky
2012-03-08 17:31:07 UTC
bè i pittbull sono molossoidi e hanno una determinata forza,invece l'incrocio è piu debole, e ti consiglio di non tenerli assieme troppo se tu non ci sei, perchè i pitbull potrebbero ingelosirsi e anche sbranarlo.
?
2012-03-08 18:20:49 UTC
1° il garrese è solo x i cavalli

2° quello del cane è la collottola

3° forse è xk ha paura dell'altezza e nn xk gli fa male

4° nn c'è un 4° punto.
anonymous
2012-03-08 17:51:38 UTC
oooh, ma quanta bella gente ... wow raga..tutto un metodo coercitivo e punitivo usa la madre con i cuccioli quando li prende per la collottola?? quindi, anche quando li sposta da un luogo ad un'altro piu' sicuro perche' non ancora in grado di muoversi autonomamente sta' usando una punizione, anzi, forte punizione,...?! ah!! capito..........





FACILE SPOLLICCIARE EH!!, MAH! I COMMENTI DI TALI DISAPPROVAZIONI?????



@BUTEO: COME MAI TI SEI SENTITO CHIAMATO IN CAUSA????????? IRONIA DA 2 SOLDI? L'ESEMPIO CHE HO FATTO NON CENTRA NULLA CON QUELLO DI CUI VOI "ESPERTONI" STATE TRATTANDO...OOOOOHHH!!!!!!se nn conosci certe cose è solo un problema tuo..?..AHAHAHAHAHAHHA!!!



Nel cane la madre interviene afferrando alla collottola e schiacciando a terra il cucciolo “che ha esagerato" ad esempio giocando in maniera troppo energica facendo male al fratellino, oppure obbligandolo a rimanere a pancia all’aria per qualche secondo (punizioni etologiche). Inoltre, in occasione di “corse sfrenate”, abbai ripetuti e così via, la madre obbliga il cucciolo a rimanere fermo (utilizzando le punizioni di cui sopra), fino ad ottenerne il rilassamento (lavora sulla calma e autocontrollo). nella maggior parte dei casi usa questo metodo per spostare i cuccioli in luoghi piu' sicuri portandoli al riparo da eventuali pericoli. detto questo, cosa centra la paura se preso per la collottola??? la sua "potenziale" paura non e' il fatto di essere preso per la collottola, ma forse...... perche' preso in braccio da un essere diverso dalla madre, quindi non ancora abituato alla comunicazione tattile con gli esseri umani....ah..! scusami se nn conoscevo queste cose..........!!!
?
2012-03-08 17:20:10 UTC
Ciao !, i cani non hanno il garrese ma cel'hanno solo i cavalli (da cui si misura la sua altezza) !, quello dei cani si chiama collottola..... magari li fa male perché lo prendi dal punto sbagliato, però di solito si prendono i cani (oppure i gatti) dalla collottola per sgridarli..... posso dirti che il mio cane quando lo prendo per la collottola incomingia a ringliare perché non gli piace poi e troppo pesante e dopo un pò lo lascio...... quindi non a tutti piace ! anche perché in quella posizione non possono difendersi e si sentono sottomessi...... Ciao :)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...