Considera che un cane in salute, adulto, costa sui 200 euro l'anno di veterinario, più ci sono circa 75 euro di antiparassitari.Se il cane si ammala, chiaramente i costi lievitano di molto, perchè non c'è mutua per gli animali. (una conf. di antibiotici ad ampio spettro come augmentin costa sulle 16 euro, tanto per darti un'idea, e può capitare che al cane, come alle persone, venga una tracheite con tosse, senza dover andare a pensare a se più gravi).
Per i prezzi delle cose che indichi tu, comincio subito col dirti che non hai bisogno di tutti quegli articoli da toilette, a meno che non sia un cane da expo.Per tutti i cani a pelo lungo basta, se il cane vive in casa con te, o il pettine o il cardatore, a meno che non si tratti di una razza particolare, tipo il maltese, e che tu voglia tenergli il pelo da expo. Anche perchè il pelo dei cani non si annoda, di solito.
Non ho capito bene che significa "a pelo misto", il pelo dei cani è lungo, corto, riccio, liscio o duro.Tutti i cani, comunque, si possono pettinare col cardatore (sulle 10 euro) e il pettine in metallo (sui 5-6 euro).Il tagliaunghie non ti dovrebbe servire, di soltio i cani alle loro unghie pensano da soli, nel caso meglio far fare il taglio ad un vet (tanto basta farlo 2 volte l'anno) o ad un toelettatore, prchè i cani hanno nelle unghie dei capillari, e quindi bisogna saper bene dove tagliare. Se sbagli, rischi di far uscire un sacco di sangue, una probabile infezione e di danneggiare l'equilibrio al cane. Un cane che si fa le sue belle passeggiate fuori, comunque, le unghie se le onsuma, non serve tagliare.
Per lo shampoo, io uso il sapone di marsiglia (su indicazione del vet) perchè è naturale.Una saponetta costa sui 2 euro e dura un bel po'.
Puoi usare anche uno shampoo all'olio di visone (boccetta sui 7-12 euro), per idratare il pelo.I cani, comunque, non vanno lavati molto spesso, diciamo al max una volta al mese, ma sarebbe meglio 2-3 volte l'anno:se il cane si sporca ( meno che non sia sporco di letame), basta aspettre che la sporcizia asciughi e spazzolare bene.per le macchie sul pelo, vedrai che ci pensa da se, in 2-3 gg spariscono.Più lavi il cane e più puzza, ricordati, perchè il pelo del cane è ricoperto di uno strato sottile di grasso che serve a isolare l'animale, quindi, se lo togli, si riforma, e quando si riforma puzza d morire.
Quindi, lavando il cane 2-3 volte all'anno, una boccetta di shampoo dura un anno, è un costo trascurabile.
NON USARE SHAMPOO A SECCO, sono tossici.Quello che elimina l'unto del pelo al cane non è l'acqua (i cani si possono bagnare anche tutti i gg), ma il sapone, che, ovviamente, c'è anche negli shampoo a secco:Se il cane puzza proprio molto, poi fare un bel lavaggio col bicarbonato, poi lo spazzoli bene e vebrai che bel pelo.Toglie tutti gli ododri.Altrimenti, un pallo bagnato con una mistura di 3 parti di acqua e una di aceto di mele, per dare lucentezza.Ma, mi raccomando, meno lo lavi e meglio è per lui.
Per gli articoli tipo cuccia, giochi etc.. puoi spendere da pochissimo a tantissimo.Non conviene risparmiare sulla cucia, se il cane vive furi, altrimenti basta un cuscino o una coperta. Comunque, diiamo ce se compri tutte cose di march di media fascia, prendi tutto quello che indichi con 100-150 euro.La cuccia, se da esterni, costa molto (da 50 euro per un cane picolo a 350 per un cane di taglia gigante). La pettorina te la sconsiglio, insegna al cane a tirare (non riesci a comandarlo) e sente troppa pressione sulle spalle, rovinando l'andatura.Meglio collare e guinzaglio.Prendili in nylon, così durano anche tutta la vita del cane. (il collare, ovviamente, dovrai cambiarlo man mano che cresce, se prendi uno coi passni che scorrono, invece che coi buchi, dura di più).
Le ciotole mai in plastica, meglio acciaio (si puliscono bene e sono indistrutibili).Se proprio le vuoi colorate, meglio acciao smaltato.La plastic non va bene, non è igenica.Al max, la puoi usare per l'acqua, ma MAI per il cibo.
Il pettine antièpulci non serve a ninte, basta un antipulci di buona marca, come frontline o expot.
Per i giochi, vedi tu, puoi spendere da niente a moltissimo.
Per il cibo, le migliori marche sono almo nature, orjen e forza 10
(consulta qui e leggi http://www.oipaitalia.com/petfood.html è il sito della protezione animali). Il prezzo di un sacco da 15 kg è di circa 45-70 euro (la almo costa un pochino meno, la orjen è quella più cara), il sacco da cuccioli costa un po' di più. Quando compri il cane, però, ricorda di chiedere all'allevatore che cosa mangiava il cucciolo.Infatti, i cani sono molto delicati di stomaco e i bruschi cambi di alimentazione otrebbero fargli venire vomito, diarrea e apatia.Meglio dare la stessa cosa, la prima settimana, e poi cambiare gradualmente (il primo gg 3/4 del cibo vecchioo e 1/4 del cibo nuovo, il secondo gg metà e metà, il terzo 3/4 cibo nuovo 1/4 cibo vecchio).