L' utente Dedu ha pienamente ragione, il Ph del cane e' diverso dal nostro e quindi non vanno bene ne' gli shampoo per uomini ne' quelli per bambini con Ph neutro ( neutro = Ph 7).
Secondo me bisogna distinguere fra pulizia del pelo e lucentezza del pelo, e' ovvio che se il pelo e' sporco copre la lucentezza ma se il pelo e' opaco puoi usare tutti gli shampoo e balsami che vuoi ma non diventa lucido.
Per farlo diventare lucido innanzitutto non ci devono essere problemi di digestione, un fegato con problemi significa avere la forfora e un pelo che non va bene. Il fegato digerisce i grassi, e quindi il segreto e' di dare dei grassi giusti che vadano bene ma senza fare ingrassare il cane.
Per quanto ne so io, che non sono un veterinario ne' sono un biologo, e quindi non conosco i nomi tecnici, le cose importanti sono:
- Vitamina A per la pelle, la vista, udito e il pelo. Vitamina E per prevenire l'invecchiamento delle cellule.
- Oli vegetali (oli di semi)
- Olio di pesce che contiene omega 3
- Rosso d'uovo.
- medicine con vitamine che si comprano in farmacia (Lipovet)
Questi sono gli ingredienti base.
L'olio di fegato di merluzzo gia' da solo risponde al 100% alla tua domanda, perche' in pochi mesi il tuo cane avra' il pelo perfettamente lucido, inoltre gli omega3 combattono il colesterlo cattivo. Questo prodotto si trova in commercio facilmente e un litro per uso veterinario costa circa 10 euro, ne aggiungi un cucchiano (massimo 20 grammi al giorno) sopra le crocchette ed e' gradito al cane (ma schifoso per gli uomini !!).
Per gli oli vegetali non sono un esperto, sono oli di semi (non olio di oliva come usi tu) ma se compri un prodotto che si chiama Olio Vivo che contiene sostanze naturali senza OGM (http://www.fazoo.it/olio-vivo-active/olio-vivo-active.html) e contiene in grande quantita' e va benissimo sia per mantenere il pelo lucido che per mantenere il cane (o il cavallo) in salute.
Il rosso d'uovo contiene alcune delle sostanze gia' citate e si puo' dare una volta in settimana senza problemi altrimenti chiedi al veterinario quante uova dare a settimana perche' dipende dal peso del cane.
Invece il Lipovet e' una medicina composta principalmente da vitamine che non si sciolgono acqua e oli vegetali e animali e combatte una serie di problematiche, in sostanza il cane sano ha il pelo lucido.
( vitamina A 4.000.000 U.I.; vitamina D3 200.000 U.I.; Vitamina E 2.000 mg; Supporto: lecitine di uova 20 g; olio di semi q.b)
Io ho un volpino marrone meticcio che ha il pelo bellissimo che non si sporca mai, la gente mi ferma per strada per dirmi che ha un bel pelo. Ho usato l'olio di pesce e il Lipovet per combattere l'inappetenza ma poi quando ha ripreso a mangiare non glieli ho dato piu', tutti mi dicono che ha un pelo lucentissimo ed e' perche' nelle crocchette che usa c'e' sia l'uovo che l'olio di fegato di merluzzo, infatti al tatto le crocchette sono untuose. Le crocchette che uso io non te le consiglio perche' sono prodotte da una multinazionale, ma gli integratori che ho citato sopra sono in libera vendita e fanno miracoli.
Non vorrei farti invidia ma il pelo del mio cane e' cosi' lucido che lo sporco non attacca, il pelo non fa odore, sembra vitreo, lo pettino raramente, il cane perde pochissimi peli, lo faccio lavare dalla toelettatrice una volta ogni sei mesi e metto l'antiparassitario una volta al mese ad eccezione del mese di gennaio.