Domanda:
ma come cavolo fanno ad avere cani con un pelo lucido che ci si puo' specchiare?
MoKartA
2010-11-12 13:40:02 UTC
Lo ammetto e' l' invidia che mi fa parlare ... cani con un manto che se li accarezzi rischi che ti schizzi via la mano per quanto son morbidi e lisci e poi lucenti che se ti avvicini ti vedi riflessa ....ho un corso di 14 mesi alimentazione controllata, olio d' oliva extravergine nel cibo , shampoo che mi faccio sempre infinocchiare al negozio e mi rifilano quello piu' costoso che poi risultera' identico al precedente... c'e' da dire che il cane sta in giardino quindi e' normale che non sara' mai immacolato il suo pelo e naturalmente per proteggersi dal freddo non sara' morbido come quello di un cane davanti al camino giorno e notte ...pero' su via ci deve pur essere una via di mezzo, un rimediuccio per creare una vaga lucentezza .... saranno ben accetti rimedi naturali senza l' uso di eccessivi prodotti chimici... thanks
Nove risposte:
♥Dog Girl ♥
2010-11-13 06:26:38 UTC
Allora io ho sempre usato prodotti per cani come shampoo e roba varia..poi un giorno ho letto un vecchio libro di rimedi della nonna questa ricetta:

-Prendete un secchio d'acqua tiepida e versateci un bicchierino di aceto...poi immergete la spugna e lavate il vostro cane senza docciarlo...ma solo passando dolcemente la spugna...dopo passate con una spugna bagnata senza aceto. Il vostro cane sarà come nuovo!-

Me la sono scritta(questa è ricopiata da lì)e l'ho provata...il mio cane non ha mai avuto un pelo più lucido e morbido! Provalo!!
Dedu:)
2010-11-12 14:04:03 UTC
Il jhonson non va assolutamente bene per il cane come non va bene nessun'altro prodotto ad uso umano... non si è ancora entrati molto nell'ottica che il cane ha un pH diverso dal nostro...è più delicato...utilizzando i nostri prodotti rischiamo di irritare la cute ed esporlo a dermatiti... comunque, l'alimentazione è la base della salute del cane, per quanto riguarda il pelo lucido prova a diluire dell'aceto bianco in acqua tiepida. poi vai delle spugnature su tutto il corpo (ovviamente attenzione alle mucose!). poi procedi col bagno ovviamente un prodotto apposta per cani (ti sconsiglio quello dei supermercati...). comunque l'aceto bianco con l'acqua è molto utile! te lo dico per esperienza, anche il mio vive fuori...! e poi considera di lavarlo almeno ogni due mesi o una volta al mese....
si spera
2010-11-13 01:46:42 UTC
Il segreto della bellezza del pelo di qualsiasi cane risiede nella sua salute, quindi in una corretta alimentazione, tante corse in condizione di libertà e, nel grasso naturale del suo pelo stesso, che per questo non deve essere eliminato da lavaggi di nessun tipo. 2-3 lavaggi all'anno sono il massimo che qualsiasi pelo sopporti senza divenire poroso e ricettacolo di povere e quindi opaco.

Stripping quando necessario, spazzola-striglia quotidiana, sono i soli strumenti utili, tutto il resto arricchisce solo i commercianti.
Alezio
2010-11-12 18:43:28 UTC
cara anche io ho un corso di 5 anni, quasi sei, e anche il mio cane non ha un manto assai liscio!
mughetto
2010-11-12 14:13:35 UTC
Hai provato ad utilizzare croccantini per il pelo come quelli della hill's sensitive skin?

oltre all'olio d'oliva dai anche qualche pasticca di lievito, oppure utilizza olio di salmone; l'importante è che sia ricco di omega 3 e 6(tanti integratori per il pelo buoni li trovi su zooplus).



in negozio non trovi gli shampoo professionali che rendono il pelo lucido li puoi trovare solo su internet o agli stand del settore, le marche migliori sono la baldecchi, 1 all system e la requal che ora si chiama oscar.



http://www.systempet.it/

http://www.baldecchi.it/

http://www.smagatto.it/
Lolla27
2010-11-12 14:07:02 UTC
ciao, il mio cane ha 2 anni e viene dal canile nn è affatto di razza ma tt qnd lo vedono gli fanno i complimenti x il suo pelo lucido kiedendomi cs mangia. prevalentemente mangia crocchette della pedigree e inizialmente lo lavavo con lo sciampo jonsons baby. Una volta xò x fare la stupidina gli ho messo il balsamo della panten lisci effetto seta ... dopo averlo ascigato, qnd lo accarezzavo la mano mi schizzava via e al sole il suo pelo da marrone diventava grigio metallizzato, GIURO!!!!
anonymous
2010-11-12 13:49:20 UTC
ciao cara,ho una maltese di quattro anni io mi sono fatta fregare con lo shampoo per i manti bianchi eccetera eccetera..io utilizzo il jonhson baby il migliore non costa tanto e ti fa luccicare il pelo!xD

Sta tutto nell'alimentazione io le do la gelatina quando sono di fretta se no le faccio la pasta o bistecchine o carne trita con una ciotolina di ROYAL CANIN PER WEST TERRIER razza paralela alla sua..e le migliora il pelo,il cibo vai in un garden centre o un negozio di cani e vedi il cibo di razza come dico parallela alla sua,comunque il pelo non diventa tantissimo lucido,perchè almeno un po deve essere opaco,e comunque utilizza anche un po di borotalco ai cane piace tanto dopo una bella lavata!

Baci baci :):):):)
anonymous
2010-11-12 14:48:46 UTC
L' utente Dedu ha pienamente ragione, il Ph del cane e' diverso dal nostro e quindi non vanno bene ne' gli shampoo per uomini ne' quelli per bambini con Ph neutro ( neutro = Ph 7).

Secondo me bisogna distinguere fra pulizia del pelo e lucentezza del pelo, e' ovvio che se il pelo e' sporco copre la lucentezza ma se il pelo e' opaco puoi usare tutti gli shampoo e balsami che vuoi ma non diventa lucido.

Per farlo diventare lucido innanzitutto non ci devono essere problemi di digestione, un fegato con problemi significa avere la forfora e un pelo che non va bene. Il fegato digerisce i grassi, e quindi il segreto e' di dare dei grassi giusti che vadano bene ma senza fare ingrassare il cane.

Per quanto ne so io, che non sono un veterinario ne' sono un biologo, e quindi non conosco i nomi tecnici, le cose importanti sono:

- Vitamina A per la pelle, la vista, udito e il pelo. Vitamina E per prevenire l'invecchiamento delle cellule.

- Oli vegetali (oli di semi)

- Olio di pesce che contiene omega 3

- Rosso d'uovo.

- medicine con vitamine che si comprano in farmacia (Lipovet)

Questi sono gli ingredienti base.

L'olio di fegato di merluzzo gia' da solo risponde al 100% alla tua domanda, perche' in pochi mesi il tuo cane avra' il pelo perfettamente lucido, inoltre gli omega3 combattono il colesterlo cattivo. Questo prodotto si trova in commercio facilmente e un litro per uso veterinario costa circa 10 euro, ne aggiungi un cucchiano (massimo 20 grammi al giorno) sopra le crocchette ed e' gradito al cane (ma schifoso per gli uomini !!).

Per gli oli vegetali non sono un esperto, sono oli di semi (non olio di oliva come usi tu) ma se compri un prodotto che si chiama Olio Vivo che contiene sostanze naturali senza OGM (http://www.fazoo.it/olio-vivo-active/olio-vivo-active.html) e contiene in grande quantita' e va benissimo sia per mantenere il pelo lucido che per mantenere il cane (o il cavallo) in salute.

Il rosso d'uovo contiene alcune delle sostanze gia' citate e si puo' dare una volta in settimana senza problemi altrimenti chiedi al veterinario quante uova dare a settimana perche' dipende dal peso del cane.

Invece il Lipovet e' una medicina composta principalmente da vitamine che non si sciolgono acqua e oli vegetali e animali e combatte una serie di problematiche, in sostanza il cane sano ha il pelo lucido.

( vitamina A 4.000.000 U.I.; vitamina D3 200.000 U.I.; Vitamina E 2.000 mg; Supporto: lecitine di uova 20 g; olio di semi q.b)



Io ho un volpino marrone meticcio che ha il pelo bellissimo che non si sporca mai, la gente mi ferma per strada per dirmi che ha un bel pelo. Ho usato l'olio di pesce e il Lipovet per combattere l'inappetenza ma poi quando ha ripreso a mangiare non glieli ho dato piu', tutti mi dicono che ha un pelo lucentissimo ed e' perche' nelle crocchette che usa c'e' sia l'uovo che l'olio di fegato di merluzzo, infatti al tatto le crocchette sono untuose. Le crocchette che uso io non te le consiglio perche' sono prodotte da una multinazionale, ma gli integratori che ho citato sopra sono in libera vendita e fanno miracoli.

Non vorrei farti invidia ma il pelo del mio cane e' cosi' lucido che lo sporco non attacca, il pelo non fa odore, sembra vitreo, lo pettino raramente, il cane perde pochissimi peli, lo faccio lavare dalla toelettatrice una volta ogni sei mesi e metto l'antiparassitario una volta al mese ad eccezione del mese di gennaio.
anonymous
2010-11-12 13:44:42 UTC
una volta la mia veterinaria mi disse di aggiungere al cibo del parmigiano grattato perchè faceva bene al pelo, io però avevo preso un cane dal canile di 3 anni tutto denutrito e spelacchiato, forse il parmigiano è un rimedio che è valido solo per alcuni casi e per poco tempo.

ciao

----utilizza il borotalco, ai cani PIACE tanto dopo una lavata....ai cani piace tanto?

oltre a essere appassionata di cani hai anche il dono della comunicazione diretta con essi.....e dimmi, il tuo cane spizzica anche un pò di inglese?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...