Intanto...CARTILAGINE, con una L.
Io "taglierei" un po' del tuo tempo prezioso e lo dedicherei alla GRAMMATICA.
Dovrebbe essere scontato che una persona adulta (o quasi) nel 2010 si esprima correttamente.
Secondo appunto... Non aspettarti 'c-a-z-z-a-t-e' da persone serie che hanno esclusivamente a cura la salute del cane (Come...molti, vedo! :D E ne sono felice!).
Inoltre. Sì, le razze son razze. Perché non ne parli con un allevatore serio e onesto di Cocker Spaniel Inglesi?
Sono certa che metterà subito in chiaro che le BARBIARIE si praticavano in un tempo (ahimè poco lontano ma è sempre passato, suvvia!) precedente a quello attuale.
E per BARBIARIE intendo ciò che tu denomini e che è comunemente chiamato 'TAGLIO DELLA CODA'.
Wikipedia fornisce una precisazione alla voce Cocker Spaniel Inglese:
"Il 7 maggio 2007 si reintroduce la possibilità di effettuare il taglio della coda per i cani appartenenti alle razze canine per le quali esso è previsto dallo standard della F.C.I."
Ergo, è concesso effettuare il taglio della coda.
Ma questo secondo la legge. Secondo tanti particolari che non c'entrano assolutamente niente con l' amore per gli animali e la passione dei cocker come animali da compagnia e non macchine per scovare quelle povere creature che vengono indecentemente cacciate.
Detto questo, insomma. Si suppone che quando qualcuno acquista, o adotta uno Spaniel, lo faccia perchè amante della razza e delle splendide caratteristiche estetiche e comportamentali del cane.
Dobbiamo ragionare esclusivamente al fine di migliorare i nostri risultati come cacciatori? No, per favore. Allora sposta la domanda da CANI a CACCIA.
Ecco. Il Link della sezione dedicata interamente alla caccia.
http://it.answers.yahoo.com/dir/index;_ylt=AoIQHxFJ4g1VQm1hWmA_tQ4ZDgx.;_ylv=3?link=list&sid=396546413
Oh, cacciatori, fateci un favore. Evitate di sfruttare senza pietà gli spaniel, i bracchi, insomma... Il migliore amico dell' uomo è il cane?
In quanto tale... Voi sfruttate il vostro migliore amico?
Voi tagliereste un dito al vostro migliore amico, perchè in questo modo è 'più figo', 'più carino'?
NO! E allora, spiegatemi la coda!
Quando si prende un cane si dovrebbe volere solo ed esclusivamente il suo bene.
In fondo in fondo, è come avere un piccolo angelo in affido. Non chiede niente, solo il necessario, ma regala tanto. Ed è per questo che noi dovremmo cercare di ripagarlo con la stessa moneta: l'affetto, le cure, i sacrifici.