Domanda:
vicino con cani "pericolosi"?
anonymous
2013-02-21 04:16:52 UTC
mi sono trasferita da un anno e mezzo in una casa indipendente che confina con un' altra villa abitata da una famiglia composta da 3 persone. Nel periodo dei lavori di ristrutturazione, i miei vicini possedevano una coppia di dogue de bordeaux che facevano la guardia in modo "normale". Purtroppo i due cani sono morti nel giro di pochi mesi e sono stati sostituiti da una femmina di rottweiler (particolarmente vivace ma simpatica che ha imparato a conoscerci) e da due maschi di fila brazileiro acquistati via internet in brasile.
Questa estate ci siamo trovati la femmina nel nostro giardino e un secondo tentativo è stato fermato appena in tempo. Sottolineo il fatto che sono amante di tutti gli animali (sono anche vegetariana) e vorrei acquistare anch'io dei cani, tuttavia la situazione sta diventando preoccupante perchè chi si deve prendere cura di questi cani è una persona non equilibrata; l'educazione consiste in continue urla e riproveri, i cani escono 2/3 volte al giorno per qualche ora, in un recinto di circa 20mq. e i loro escrementi non vengono mai raccolti. Cosa posso fare? Mi spiace incrinare già i rapporti di vicinato, ma questi cani non dovrebbero essere "controllati"? Il patentino non è obbligatorio? Ho visto che in Brasile se dopo 12 mesi i fila non superano la prova comportamentale vengono sopressi. In Italia non c'è nessuna tutela?
Grazie mille a chiunque mi dia un consiglio
Cinque risposte:
?
2013-02-21 06:14:52 UTC
Dipende da come reagiscono i cani, sono aggressivi? socializzano? Cioè, cani di quel tipo potrebbero anche sbranarsi un gatto di passaggio, e non è solo uno, sono ben due.

In generale, vige la regola di "fatti i ***** tuoi", ma se i cani in questione riescono a sfuggire dal recinto e sono molto aggressivi puoi anche denunciare il proprietario. Se uscissero fuori dal cortile e incontrassero un bambino...?

Poi, c'è un minimo di metri quadrati di spazio a disposizione per 1 cane, se ci sono troppi cani in uno spazio troppo ristretto e ipotizziamo, pieno di escrementi entra in causa anche la malasanità, potresti chiedere alla ASL di fare controlli sanitari.

Tutto ciò ovviamente è atto per migliorare la situazione ma probabile che il vicino se viene a sapere che sei tu il mandante si sfuria con te.
Orchidea
2013-02-21 12:31:23 UTC
che razza di animali (non i cani, i proprietari).

senti io davvero non so cosa consigliarti, sarebbe da denunciarli per incuria.... ma poi il vicino che è pure squilibrato magari vi prende di mira e vi rende la vita impossibile.



io ho un vicino a cui dovrei fare un paio di denunce ma sto molto ben zitta (ho paura che mi lanci in giardino un boccone avvelenato... se succedesse questo andrei in galera per aggressione il giorno seguente) quindi non mi sento di sparare sentenze, so che non è facile.



tutta la mia comprensione...
☆Coraline☆◕‿◕
2013-02-21 12:27:14 UTC
Ti do ragione , non si sa mai cosa possa accadere , i cani a volte sono imprevedibile

il fatto è che non è loro la colpa ma è nel modo in cui il padrone cerca di educarli

L'unico modo è parlarne con il padrone in modo diplomatico e chiedergli di fare attenzione ai propri cani , di controllare dove vanno e magari un consiglio sull'ambiente poco igienico dove tiene i cani gli aprirebbe gli occhi . Lo so , queste situazioni sono un pò difficile , non sai se il vicino di darà retta o se acceterà di buon grado il tuo consiglio comunque tenta m spero di esserti stata d'aiuto
LUKY
2013-02-21 16:32:00 UTC
Prova chiede alla polizia urbana come comportarsi.
madam_is_back
2013-02-21 15:08:03 UTC
Qui in Italia il patentino è ancora un miraggio, chi lo fa lo fa a proprie spese e di sua spontanea volontà, inoltre il portare il cane a fare le prove di lavoro è altrattanto facoltativo.

Direi che a questo punto puoi chiamare i vigili o qualche associazione animalista attiva nella tua zona per far prensente la situazione, sappi che il maltrattamento è duro da dimsotrare: almeno che il cane non versi in una grave situazione igienica-sanitaria, non abbia cibo ne acqua e nemmeno un riparo, o sia tenuto alla catena di lunghezza inferiore a quelle stabilita dalla legge, hai poche possibilità di dimostrare la cattiva gestione dei proprietari. Forse il fatto che vivano in un posto tenuto male (scarse condizioni igieniche dovute agli escrementi non raccolti) può aiutarti.Magari puoi provare a filmarli mentre maltrattano i cani.Dato che te li ritrovi in giardino puoi accusarli di mancata custodia degli animali.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...