Domanda:
aiutooo!!!!! un coniglio nano e un shiba inu possono convivere?
°°°Giovanna°°°
2011-09-11 01:52:18 UTC
Buongiorno, io ho un coniglio nano di 1 anno e mezzo (tra poco lo faccio sterilizzare) e vorrei prendere un shiba inu piccolo..se li faccio conoscere lentamente possono diventare amici???
grazie mille :)
Nove risposte:
madam_is_back
2011-09-11 05:31:53 UTC
Guarda io ho una shiba femmina e prima che arrivasse lei avevo già un porcellino d'india, li ho fatti incontrare inizialmente tenendo il recinto del porcellino chiuso sul tetto con la rete (lui non esce comunque mai dal recinto) in modo che se il cane avesse fatto qualche tentativo di prenderlo non succedesse nulla, quando abbiamo constatato dopo un pò di tempo, che il cane non dava segno di comportamento predatorio abbia tolto il tetto di rete e ora convivono senza problemi. Ogni tanto quando il porcellino fa confusione il cane si piazza davanti al recinto ad osservarlo, talvolta si annusano pure ma il topolo è ancora sano e salvo:)

Comunque non si può sapere con certezza l'esito della convivenza, dipende dal carattere del cane ,tieni sempre presente che lo shiba è innanzitutto un cane DA CACCIA e per di più un cane primitivo, per cui l'istinto predatorio è ancora più forte che nei cani "normali" quindi stati molto attenta ad osservare come si comporta col coniglio; se il coniglio è abituato ad andare in giro per casa tienilo molto d'occhio i primi tempi ma dai comunque la possibilità al cane di abituarsi, se è cucciolo hai più possibilità che riescano a convivere bene.



@ barbarella: LO SHIBA INU E' UN CANE DA CACCIA COI CONTROFIOCCHI, IN GIAPPONE E' CONSIDERATO IL MIGLIOR CANE DA CACCIA ALLA PICCOLA SELVAGGINA SOPRATTUTTO AL FAGIANO!!!

@GYULIA:CHE IL CANE SIA UNO SHIBA C'ENTRA ECCOME!!! sono famosi per essere poco propensi alla convivenza coi piccoli animali e coi gatti, sono predatori nati e cacciano di tutto, poi come ho già spiegato dipende dal cane e da come sanno abituarlo alla presenza della "preda", ma sicuramente è ben diverso avere un maltese che uno shiba!



Cara gyulia sono iscritta in un forum dove si parla solo di cavie e conosco molte ragazze che si occupano sia di cavie che di conigli, addirittura una ha fondato un'associazione da sola ed è una grande eseperta, conosco benissimo le cavie come animali, la mia mangia solo fieno e verdura fresca e so che sarebbe meglio prenderne almeno due ma con l'arrivo del cane non ho più contemplato questa opportunità Comunque sia il mio caviotto è SANO COME UN PESCE, ha denti perfetti,mangia dorme e sta da dio, ha 4 anni e di questo passo mi sa che ne scamperà altri 4 in perfetta forma (mai avuto nulla se non qualche acaro preso da un sacco di fieno infestato quando era piccolo).Tanto per dirti che non stai parlando con una che ha preso una cavia credendo fosse un criceto (e ce ne sono molti)e ti dirò che questi animali cosi come gerbilli,ratti ecc mi piacciono moltissimo, a casa mia gli animali,dal pesce rosso al cane, sono tenuti come dio comanda. E comunque sappiamo bene che nonostante il coniglio sia un animale che non andrebbe tenuto in gabbia ci sono moltissime persone che lo fanno, così come è fattibilissimo che la cavia possa essere abituata a girarsene libera in casa quanto il coniglio (la mia aveva una stanza tutta per se quando abitavo dai miei senza il cane e in gabbia ci stava poco, ora ha un recinto bello grande)

Ho fatto l'appunto perchè lo shiba inu è universalmente conosciuto (da chi se ne intende di razze e conosce i primitivi giapponesi)come un cane che fa molta più fatica ad adattarsi a convivere con altri animali (spesso anche con altri cani se non crescono insieme) ti garantisco che esiste una grande differenza fra abituare un maltese e abituare un cane come lo shiba ad accettare altri animali,io ho visto molte persone che conoscono BENE lo shiba inu come razza rimanere sconvolte dal fatto che il mio caviotto sia ancora sano!poi ripeto è tutta questione di fortuna e avere un minimo di buon senso e attenzione.

Infine: non mi permetterei MAI di pensare che una cavia valga meno di un cane, ne ho conosciute anch'io di persone che la pensano così e quando l'unica volta (quella degli acari)ho portato il mio caviotto dal vet certa gentaglia è rimasta stupita e mi fa "ma è solo un topo mica un cane,stai li a spenderci dei soldi per cosa?" per me se decidi di prenderti un animale devi tenerlo come si deve qualsiasi tipo di animale esso sia, sebbene abbia una passione viscerale per i cani, non ignorerei mai la salute del mio porcellino perchè lo considero meno "degno" del mio cane!
?
2011-09-12 08:04:21 UTC
certo!!! poi dipende anche un po dai caratteri, ma per esempio il mio cane e i miei coniglietti vanno d'amore e d'accordo!!! si leccano, giocano..........=)

e quelli di una mia amica addirittura giocano tipo alla "cavallina"!!!!!!!!!

sono degli amori!!

poi se metti il cane proprio quando è cucciolo va ancora meglio!!! comunque stai con loro e controllali sempre i primi periodi, meglio essere prudenti

un bacio=)
?
2017-02-22 09:41:13 UTC
Ma da quanto hai il coniglio? E in occasioni fa questo rumore? Le risposte posso esse molteplici..ma ce n'è solo una che sicuramente, ti posso dare: CONSULTA IL VETERINARIO!
anonymous
2011-09-12 04:59:28 UTC
madam e vivaeli anche io so bene che lo Shiba è un ottimo cane da caccia ma come hai fatto tu, madam ho avvicinato già subito la mia che ora ha 4 mesi e mezzo, al mio criceto, o meglio criceta.

e non so come descrivere il rapporto che si è creato fra di loro.

Appena la sente girare nella ruota Shila (la Shiba Inu) corre da Neve (la cricetina) si avvicina alla gabbia e appena anche Neve si avvicina gli da un sacco di baci che anche Neve contraccambia.

Solo una volta è capitato che avevo fatto uscire Neve fuori dalla gabbia e l' avevo fatta annusare a Shila e lei le ha tirato un piccolo morso, ma talmente piccolo che Neve non si è nemmeno lamentata o mossa.

Per il resto ora Neve gira sul divano vicino a Shila e lei non fa nulla, addirittura anche se Neve le salta in groppa non cerca di prenderla.

Quindi secondo me basta educarli da piccoli.

che poi non di rado ci si imbatte in video in cui Shiba Inu vanno daccordissimo con gatti

http://www.youtube.com/watch?v=dd7ob7UBHME&feature=related



Forse il carattere dei cuccioli è un po diverso da quelli grandi, come mi diresti tu, madam, ma se qualcuno insegna a non fare una determinata cosa al cucciolo anche da grande non la farà!

magari non giocherà con il coniglio ma di sicuro se capisce che il coniglio fa parte della famiglia non lo attaccherà.
vivaely
2011-09-11 14:27:59 UTC
Non posso che quotare in pieno la risposta di Madam. Io ho provato purtroppo a far convivere shiba e gatto ma ho dovuto rinunciare al gatto. Il micio era un trovatello, nato nella mia cantina, ma nonostante abbia fatto di tutto per favorire la convivenza ho dovuto per forza di cose darlo in adozione (fortunatamente ho un fratello che si è prestato), altrimenti l'avrei tenuto volentieri. Lo shiba è un vero e proprio predatore, una volta una delle mie mi ha fiutato un ricchio a 500 metri di distanza, mi ha trascinata fino al punto in cui si trovava e poi è letteralmente impazzita, era felicissima di avermi mostrato la sua preda, appallottolata e immobile. Per non parlare di quando vedono un gatto o un topo... Conosco comunque molte persone, per via telematica, che hanno shiba e convivono anche con gatti o, appunto, cavie o conigli. Che dire... ci vuole pazienza e fortuna. E non aggiungo altro visto che madam ti ha risposto perfettamente.
bimbapazzerella@rocketmail.com
2011-09-11 04:52:42 UTC
beh il cane deve convivere col coniglio fin da piccolo altrimenti non ci andrà mai d'accordo e farà una brutta fine...
Giulya79
2011-09-11 03:09:36 UTC
Ciao giovanna che il cane sia uno shiba inu non centra nulla..la domanda è coniglio (preda) può andare d accordo con il cane (predatore) ..la risposta è dipende!!!

io a casa ho cane e coniglio entrambi liberi per casa sempre ho portato a casa il cane che Casper(coniglio) aveva un anno e mezzo quasi ..il mio coniglio però era già abituato agli odori dei predatori..il tuo coniglio lo è?

ti spiego non è solo questione del cane ..i conigli come sai sono delle prede e sono animali molto particolari che possono entrare in blocco intestinale e morire anche per un forte stress...ci sono conigli che si sono lasciati morire per essere stati messi vicino ad un cane ...quindi prima di tutto devi valutare il carattere del tuo coniglio puoi penserai al cane....

per il cane il discorso è diverso li dipende dal suo carattere ci sono cani che propio non accettano la convivenza con una preda e come la vedono la rincorrono per stanarla (attenzione permettere ad un cane di rincorrere il coniglio anche per gioco significa far stressare il coniglio e rischiare che gli venga un infarto o un blocco intestinale)..quindi li sta a te....io quando presi Bonnie (cane meticcio) ho fatto in questa maniera ..li ho tenuti divisi per 1 mesetto Casper libero in camera da letto con la porta chiusa bonnie nel resto della casa dopo un mesetto ho iniziato ad aprire la porta ma davanti ho messo un compensato cosi l odore del coniglio e del cane veniva percepito di più da entrambi fatto passare un altro mesetto ho tolto il compensato e ho messo una rete in questa maniera i due si potevano vedere annusare ma non toccare io facevo notare a bonnie il coniglio dicendogli piano che è piccolo...ho fatto passare un altro mesetto quasi e ho deciso di farli incontrare sotto il nostro controllo presi in braccio casper e mio marito teneva il cane ,,la prima reazione del cane fù di saltarmi adosso io con calma la allontanai con la gamba e gli dicevo nooo lasciai perdere dopo qualche giorno ci riprovammo e andò meglio bonnie non mi saltò addosso cosi piano piano li feci annusare sempre tenendoli ...poi man mano ho inziato a lasciare le porte aperte all inzio bonnie voleva andare a giocare con casper io la fermavo dicendogli un no secco la distraevo e gli davo un premio se lei mi ascoltava calcola che era già passato del tempo e il cane aveva inziato a capire il discorso "capo branco" noi abbiamo usato il metodo dei premi ogni volta che faceva quello che dicevamo ...cmq fatto sta che bonnie quando vedeva Casper piangeva perchè voleva giocarci ma non lo toccava e non si avvicinava perchè sapeva che non doveva ..cosi è passato il tempo adesso bonnie ha 1 anno e 3 mesi (noi l abbiamo presa che aveva 3 mesi ) vive tranquillamente con il mio coniglio sono arrivati a dormire insieme e calcola che il mio coniglio vive libero 24 ore su 24 anche di notte ..l unica accortezza che devi sempre avere e che quando lascerai gli animali soli in casa devi tenerli divisi perchè non si sà mai prevenire è meglio che curare rimangono sempre preda e predatore quindi attenzione !!!!

poi invece ci sono dei cani o dei conigli che propio non l accettano quindi devi cmq mettere in conto che se dovesse capitare dovrai tenerli divisi a vita ognuno nella sua camera ...ciaooo



@@@madam _is i cani sono tutti cacciatori si parla di animali che sono predatori!!!! il coniglio non fà differenza tra barboncino o segugio per lui sono due cani punto poi in base alla razza cè chi è più portato chi meno ma rimangono predatori sono 15 anni che mi occupo di conigli e li ho come animali domestici i conigli sono una cosa le cavie un altra la gestione è diversa i conigli non vivono in gabbia (a meno che non li si vuole maltrattare e far ammalare di varie patologie che non sto qui a spiegare) il coniglio è un animale che vive libero di girare per casa sempre notte e giorno sia che ci sia qualcuno sia che sia solo un coniglio può smettere di mangiare solo se si avvicina ad un cane e può morie per questo un coniglio che mi digiuna per 12 ore rischia la vita ...scusate se mi permetto ma tutti volontari di cani e poi ce ne sbattiamo un pò degli esotici (come i conigli ) tanto sono solo conigli giusto?? metter un predatore vicino a una preda và fatto con prudenza e solo se il nostro coniglio è già abituato altrimenti il rischio di morte che sia per infarto o per stasi intestinale è altissimo se non credi a me chiedi a un veterinario esperto in esotici non mi invento nulla ...nessun cane ha più diritti di un coniglio o di qualsiasi altro esotico...tra l altro tenere una cavia da sola è assolutamente errato visto che sono animali gregari, non sociali come il coniglio che si adegua come il cane alla vita di gruppo familiare questo vuol dire che una cavia se tenuta sola si può ammalare di depressione e morire giovanissima ...le cavie o porcellini d india è lo stesso animale vanno sempre in coppia possibilmente dello stesso sesso o nel caso della coppia maschi femmina va sterilizzato
Paola
2011-09-11 01:57:14 UTC
il mio coniglio con i miei 2 cani (un cocker e un golden) convivonno tranquillamente!

Il coniglietto è sempre in giro per il giardino e i cani ogni tanto l'odorano, ma non li fanno nulla!

Qualche volta però quando stiamo per ritirare il coniglio, la cockerina lo rincorre per giocare e quando lo raggiunge cambia direzione xD

comunque credo non ci saranno problemi anche con te!!
Barbarella
2011-09-11 02:02:31 UTC
Non ne vedo alcuna difficoltà.....magari se il tuo cane fosse stato un cane da caccia....allora...tutto sarebbe potuto andar bene finchè....al cane...non gli veniva volglia di ...........cacciagione



Scherzavo......io avevo una cavia peruviana....anni fa e mio padre i pastori tedeschi.....MAI NESSUN PROBLEMA......quindi non vedo il motivo per cui ce ne dovrebbero essere ora.....con lo SHIBA e il coniglietto......vedrai che nemmeno si guarderanno dopo che si sono conosciuti...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...