Domanda:
Restituito cane per allergia?
Mafalda
2012-08-11 06:58:51 UTC
Dopo mesi di attesa, finalmente a metà giugno (di lunedì) vado in allevamento a prendere il mio tanto desiderato cucciolo. L'allevatore al momento della consegna, mi dice che lo ha lavato e gli ha messo l'antiparassitario (stronhold 15 mg rosa), gli ha fatto due vacinazioni e lo ha sverminato. Insomma mi dà tutte le spiegazioni del caso, poi, controlla se il microchip è al suo posto, ma non lo trova e si giustifica che è una cosa che può succedere, nonostante questo me lo consegna ugualmente e vuole essere saldato di tutta la cifra, ma stando così le cose lui mancava di uno degli elementi patuiti compresi nel prezzo. Mi dice di riportarglielo alla fine di giugno per fargli mettere un'altro chip e così gli avrebbe fatto anche la terza vaccinazione a sue spese. Vado a casa col cucciolo, dopo alcune ore inizio a vomitare e vado avanti per quasi due giorni, finchè scopro separandomi per un paio d'ore dal cane, che magicamente stò meglio, così chiedo conferma al mio medico e decido di restituirlo all'allevatore, al quale però dò un'altra motivazione e lo informo di essere stata male, quindi chiedo il nome dell'antiparassitario, che mi ero già scritta, ma lui nega di averglielo messo, dichiarando di aver usato solo talco!
Concludendo, siccome fisicamente il cane era privo di difetti, mi dice che lo rimetteva in vendita e solo in quel caso mi avrebbe restituito la metà! Da notare che glielo riportato dopo due giorni! Che me lo ha consegnato senza chip e senza pedigree. Io ho le prove che sono stata male durante la permaenza del cane a casa, mi doveva informare che l'antiparassitario poteva darmi problemi?
La mia domanda è: l'allevatore può trattenersi il 50% stando le cose come le ho raccontate?
Dieci risposte:
アσӨイ๏刀
2012-08-15 00:28:09 UTC
Il comportamento tuo non è per niente giustificabile. L'azione che hai commesso non è un bell'esempio da seguire per l'umanità. Hai riportato indietro il cucciolo (come se fosse un oggetto!) solo perché sei allergica ad un certo tipo di antiparassitario? Complimenti. E pensare che siamo nel 2000. La mentalità più che migliorare man mano che si va avanti peggiora sempre di più. Non ti è mai passata minimamente in testa l'idea che potevi benissimo cambiare prodotto antiparassitario? Nei negozi specializzati in animali domestici vi sono in vendita due tipi di antiparassitario: chimico e naturale. Adesso ti metti anche sulla difensiva? Non puoi incolpare l'allevatore. Lui non ha nessuna colpa. Sei tu che hai sbagliato. Non c'era bisogno di consegnare il cucciolo, bastava semplicemente cambiare prodotto. Ora con la scusa che il cucciolo non abbia sofferto nell'essere restituito ti senti la coscienza a posto vero? Ti preoccupa solo il fatto di aver perso i soldi più che i sentimenti del cucciolo. Che tristezza. In che mondo viviamo. Il mondo è bello perché è vario? Avariato mi sa!
MoKartA
2012-08-11 07:40:27 UTC
ma scusa se sei allergico all' antiparassitario basta cambiare formulazione per le volte successive.. se sei allergico al pelo del cane l' allevatore che colpa ne ha? ti ha detto che avrebbe messo il chip e fatto pure la terza vaccinazione ,per il pedegree ci vuole tempo per averlo dopo la comunicazione non si consegna assieme al cane ..molti allevatori tra l' altro previ accordi possono pure non richiederlo per tutti i cuccioli se il proprietario non lo vuole ...non e' obbligato a mettere l' antiparassitario ....in genere sono contro gli allevatori ma questa la vedo solo una scusa tua che non vuoi piu' il cane.....
Giulia
2012-08-11 17:15:53 UTC
Sinceramente non ho assolutamente capito se la tua allergia è per i cani o per l'antiparassitario, e se è per quest'ultimo non vedo il motivo del perché tu glielo abbia riportato.. si può sempre cambiare prodotto, non esiste solo quello.. che poi qualsiasi cosa può farti venire l'allergia, l'allevatore che colpa ne ha scusa? La scelta di riportarlo è sbagliata e hai solo fatto soffrire il cane. La prossima volta pensaci prima di fare cavolate come questa.
antonella
2012-08-11 12:40:36 UTC
ma in tutto questo del cane non gliene importa niente a nessuno? di un cucciolo tolto alla madre e poi non amato e riportato "rimesso in vendita" come un'automobile? il pedigree non si ha subito ma dopo qualche tempo e se il problema era l'antiparassitario è solo temporaneo e passa. Ma via non te ne impoirta niente del cane
DagoandMe
2012-08-11 08:28:44 UTC
Non posso che dar ragione a mokarta.

Se davvero sei allergico al cane ( ma da quando l“allergia si manifesta con.nausea e vomito? Quelle sono allergie alimentari, l‘allergia al cane dà. altri sintomi, anche gravi, ma altri...e poi i cuccioli é rarissimo che diano allergie, la loro pelle é molto elastica e non produce forfora e epitelio morto, cioè. quello che causa l‘allergia) l‘allevatore non ne ha cero colpa, sei tu che sei in torto.

E sopratutto, perché. gli hai detto di essere allergico all‘antiparassitario?Se è stato quello a farti star male ( e ci sta, specie se hai toccato il cane e poi ti sei

messo le mani in bocca, sono molto tossici) basta cambiare prodotti, ce ne sono tanti e tutti diversi per eccipienti e principio attivo.

Per il chip, e vero che si puo spostare e/o smagnetizzare, e successo anche alla mia cagnolina, e stato vcorretto dicendoti che.lo avrebbe rimesso, ma e normale che non puo rimetterlo subito, bisigna rifare i documenti alla Asl veterinaria e e all'enci, un pocgino ci vuole....

Per il pedigree, come eravate rimasti d'accordo? Se non lo avevi richiesto fin dall"inizio, piccione tu a pagare per un cane senza documenti, non e vero, come dice zoe, che e illegale vendere i cani senza pedigree.

Se invece eravate rimasti d'accordo per pedigree si, questo arrova dopo circa 6 mesi dalla richiesta, e.normale che non te lo abbia consegnato.

In definitiva, lui non ha colpe, e stato anche troppo onesto a offrirti meta del prezzo pagato.
?
2017-03-10 05:09:31 UTC
Ci sono dei corsi apposta per imparare ad educare un cane… questo è uno dei migliori http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?QXZ9

L’educazione del cucciolo è sicuramente più semplice di quella del cane adulto, ma ricorda che non è mai tropo tardi per iniziare. Ogni cane apprende con velocità diverse e preferisce alcune modalità ad altre, ma sono davvero poche le cose che non si potranno insegnare al vostro amico
Saphira
2012-08-11 10:58:01 UTC
Da un punto di vista strettamente legale:

Nel tuo caso la "cosa" venduta (il codice civile considera gli animali come cose) non presentava vizi alcuni che potessero giustificare la tua richiesta di risoluzione del contratto, pertanto la tua decisione di restituire il cane in assenza di difetti del cane e` qualificabile come recesso.

il recesso nel caso della vendita deve essere espressamente pattuito.

quindi se voi non lo avevate pattuito, non avevi diritto di ottenere indietro il tuo prezzo.

quello che avete fatto e` stato risolvere il contratto consensualmente, stabilendone le condizioni: ovvero restituzione del cane dietro restituzione di meta` del prezzo. se le condizioni non ti andavano bene, avresti dovuto trattenerti il cane.

il fatto che tu sia stata male non puo` essere in alcun modo addebitabile al venditore.



questo in stretto diritto.

IN via di fatto, permettimi di dirti che l'antiparassitario puo` dare vomito solo se assunto per via orale, ovvero se tu avessi ingerito il prodotto, cosa che dubito fortemente. ne` ho mai sentito di allergia al cane che dia problemi di vomito addirittura, ma al piu` problemi alle prime vie aeree.

Ne` la'allevatore doveva avvertirti di alcunche`, e` prassi normale applicare antiparassitari ai cani!
anonymous
2012-08-11 09:00:38 UTC
non ha nessuna colpa l'allevatore..... perkè credo che tu sia allegrico al pelo del cane e non alla medicina..... ma anche se fossi allergico alla medicina o a qualcos'altro che a messo l'allevatore esso non ha nessuna colpa.....anzi forse era meglio se lo informavi di essere allergico...... lui non l'avrebbe messo comunque credo che può trattenersi il 50% visto che non l'hai informato di essere allergico......
Chiara
2012-08-11 08:51:49 UTC
Non ha colpe l'allevatore,lui ha venduto e non poteva sapere che tu ne fossi allergica.

Comunque se posso darti un consiglio,anche io sono allergica ai cani ed ai gatti ma il barboncino è uno dei pochi cani a non avere il sottopelo e infatti ho una barboncina di 4 anni e non mi ha mai dato problemi di allergia nè a me nè ai miei cari altrettanto allergici :)
Zoe <3
2012-08-11 07:06:51 UTC
Vedi vatte a fida degli allevatori( dico in generale) comunque x legge non si possono vendere cani SENZA pedegree xk sono riconosciuti come meticci( se non lo hanno ) quindi potrestidennciarlo sul fatto che non ha pedegree, che ti ha raccontato una cifra di balle tra cui il chip l antiparassitario e forse x me non gli ha fatto neanche le vaccinazioni! Quindi se hai le prove ti consiglio se si puo di dsnunciarlo!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...