Domanda:
american staffordshire terrier?
anonymous
2009-07-13 14:50:18 UTC
ciao a tutti volevo un consiglio da voi di answer
fra poco dovrei comprarmi il mio primo cane quello che mi piace di più è l amsatff o american staffordshire terrier che dir si voglia
ho letto però che è un cane molto "difficile" e molti lo sconsigliano come primo cane voi cosa dite ce la potrei fare ad addestrarlo correttamente?

vorrei pareri da chi possiede questa razza!

PS: forse ancor di più mi piace il pitbull ma ho sentito dire che è ancor più dominante dell amsatff.

mi serve un vostro aiuto

grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno
Dodici risposte:
anonymous
2009-07-15 06:14:55 UTC
Allora, partiamo dall' Amstaf...in anzi tutto ottima scelta =)..

l' American Staffordshire Terrier, come già sai, è un cane dal carattere forte, vivace e con la predisposizione (specialmente i maschi) a litigare con gli altri cani, perciò siccome è il tuo primo cane ti consiglierei di prendere una femmina, perchè è più docile e gestibile dei maschi.

E' un cane che non va lasciato solo per troppo tempo, ma deve stare molto a contatto con le persone della famiglia, e non solo, infatti fin da cucciolo deve essere socializzato, e, fatto entrare in contatto con più persone possibili e se possibile anche con altri cani.

L'Amstaf è un cane molto affettuoso ed estremamente legato al padrone. E' sano, di rado si ammala e vive senza problemi anche 14-16 anni, è molto delicato con le persone deboli ed i bambini,anche se non dovrà mai essere lasciato giocare solo con questi ultimi se sin da cucciolo non è stato abituato a stare con loro. In un Amstaf, il problema più grande è, come ho già detto, la predisposizione a litigio con i suoi simili. Per questo non dovrà mai essere lasciato solo in luoghi dove potrebbe incontrare altri cani.

Una delle cose più importanti è l'allevamento o il canile dove si acquista un Amstaf: i box dei cani devono essere puliti,e sia in canile che in allevamento( che è di certo più affidabile) i cuccioli non devono essere ne troppo magri ne troppo gonfi, a meno che non abbiano mangiato da poco. Per avere un accenno su quanto il cane sarà dominante o ribelle nell' eseguire gli ordini, potresti provare a capovolgere il cucciolo a pancia in su e vedere in che modo cerca di "liberarsi", se assumerà un atteggiamento aggressivo, probabilmente da adulto sarà difficile da governare; oppure potresti capire come sarà la sua sociabilità guardando se se ne stà sulle sue, oppure se viene da te amichevolmente.

Per concludere posso dirti che, se avrai polso fermo nell' educarlo, soprattutto nel suo primo anno di vita, avrai un cane davvero eccezionale e sempre pronto a difendere le persone che ama.



In quanto al Pitbull, non ti consiglierei di prenderlo come primo cane perchè si tratta di cani con un carattere ancora più dominante e forte dell'amstaff e non del tutto stabilizzati nella morfologia, ma soprattutto non stabilizzati nel CARATTERE, che, in cani come questi è la cosa più importante.



Io possiedo un American Staffordshire Terrier, di 2 anni e lo consiglierei come cane da famiglia, sempre che provenga da un ottimo allevamento che, oltre che all' aspetto fisico selezioni anche il carattere.

Personalmente, ritengo che tra Amstaff e Pitbull vi siano enormi ed importanti differenze che fanno pendere la bilancia a favore del primo, anche se non tutti la pensano così.



Baci & Buona Fortunaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Darla, incantesimo eterno...
2009-07-14 01:39:43 UTC
sai una cosa? siamo quasi sulla stessa barca, anche se io ancora non posso avere un cane... ma quando potrò, avrò un meticcio e un dogo argentino...

con l' amstaff, hanno delle cose in comune! non faccio che istruirmi su questa razza...e devo dire che i molossi, sono veramente affascinanti e questa passione per loro, me l' ha trasmessa mio marito....

l' amstaff, si, è un cane particolare, nel senso che è testardo, e tende ad essere dominante... (un po' come il dogo).

tende ad avere un grande amore per il proprio padrone e per la sua famiglia che proteggerebbe da tutto e tutti...fino alla morte.....

ho conosciuto Turi, una femminuccia di amstaff di 6mesi... di una bellezza disarmante! una coccolona! a me, non aveva mai visto, e mi "chiamava" per giocare, cercava di avere un contatto fisico con me... ecco: questa è una particolarità di questa razza.... hanno una grande necessità di poter manifestare il proprio affetto, attraverso il contatto fisico... specie sul viso... si... cercano ad ogni costo di leccare il viso!

è un po' testarda, perchè tende a voler fare ciò che vuole!

proprio per questo, bisogna far capire dall' inizio con dolcezza, ma allo stesso tempo fermezza, quello che è giusto e quello che non è giusto...

esempio: non c'è cosa più sbagliata che farlo dormire nel letto insieme a noi!!!

per il cane, è come se tu fossi un suo pari... e prima o poi, cercherà di sfidarti....la scala gerarchica è fondamentale!

devi essere molto determinato con un cane così... mai essere aggressivo, ma calmo e fermo.... non urlare.... bastano termini decisi e secchi....capisce meglio che con toni di voce alti, che tendono più a spaventarlo e quindi o ad abbaiare, o ad avere una reazione che a farlo ubbidire.....

io, ti consiglio di farti affiancare da un' addestratore esperto...........almeno per il primo periodo.... lo farò anche io.....

ti consiglio l' amstaff, rispetto al pittbull, più che altro perchè è un cane più equilibrato.

comunque, ricordati, chi insegna ad essere un buon cane al suo cucciolo, avrà un cane meraviglioso da adulto....

la cosa primaria, è la socializzazione sin da piccino, piccino....(dai 60-70 gg)...luoghi affollati, altri animali, oggetti strani come cappelli, stampelle... deve conoscerle da subito.....

le femminucce, sono più docili... ma se non la vuoi far accoppiare, ti consiglio di sterilizzarla subito....eviteresti tante cose... una cosa tra le più importanti? il tumore all' utero, o infezioni gravissime come la piometra... la mia Darla, che vedi nel mio avatar, è morta a causa di ques'ultima che non è stata riconosciuta.... per giunta, non sapevo che se l' avessi fatta sterilizzare, non sarebbe successo..... beh.... ero ignorante.... grazie a lei, ho imparato ad informarmi, leggere, navigare nel web, guardare programmi che ti parlano di tutto sui cani... ( animal planet, è veramente istruttivo ) e questo è fondamentale... indipendentemente dalle razze o non razze!... ma a maggior ragione con cani come quelli che piacciono a noi....

mamma mia quanto ho scritto.... scusami!!!! ho cercato di riportare tutto ciò che so!!

che dire.... in bocca al lupo!!!! un bacione!
Kayla
2017-02-02 10:05:53 UTC
Sono riuscito ad addestrare il mio cane facilmente con questa guida http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?MOcq

Molte persone pensano che i cani mordano "perché è nella loro natura". Ma i cani non diventano aggressivi senza una buona ragione e molti di loro usano l'aggressività solo in situazioni di particolare nervosismo o tensione.
ஹnuvolaஹ
2009-07-15 05:22:26 UTC
io avevo un pitt bull ed era un cane dolcissimo e intelligente, però un giorno è scappato ed è stato investito ç_ç
Linda A
2009-07-14 01:31:29 UTC
In effetti come primo cane sarebbe meglio scegliere una razza un po' più semplice da gestire. Comunque credo che se ti affidi fin da subito ad un bravo educatore non ci siano problemi. Bada però, niente addestratori, è una figura professionale diversa. Ti occorre un buon educatore che non usi metodi coercitivi. La mia fa anche consulenza per scelta del cucciolo in allevamento o in canile.

Ciao
Dev
2009-07-14 01:26:37 UTC
se è il tuo primo cane ti consiglio una femmina..sarà meno dominante !
anonymous
2009-07-13 16:11:39 UTC
e' la mia razza preferita a parimerito con il beagle, pero' non saprei dirti che carattere ha. credo abbia le caratteristiche di tutti i molossoidi

complimenti per la scelta
alberta r
2009-07-13 15:35:46 UTC
sono entrambi cani dal carattere dolcissimi!tutto sta a sapergli insegnare l'amore e il rispetto per il prossimo,offrandoglieli!é pur vero ke potenzialmente sono pericolosi perchè molto forti,ma allevare un cane è come allevare un figlio...vedrai che se sarai responsabile e attenta avrai dei buoni risultati.non buttare soldi con comportamentalisti!ma ricordati ke un cane è na vita nelle tue mani sino a ke campa!!!un grosso in bocca al lupo e tanti auguri!
Lockn355
2009-07-13 15:35:34 UTC
Beh prenditi una femminuccia
goccia
2009-07-13 15:05:32 UTC
http://www.dogsitter.it/addestramento_cani.html

qui scegli la tua regione e poi la tua provincia e trovi dei centri per addestramento del cane...seconde me è utile fare un corso..

se hai paura sia troppo dominante puoi optare per una femmina...



in canile da me c' era una femmina...era carinissima...a molti volontari non piaceva, ne avevano paura, la portavo quasi sempre in giro io...mi ha stupito molto l' estrema intelligenza e voglia di comunicare che aveva...meno male è stata adottata dopo 2 mesi di canile...per fortuna!



ps a me piace di più l' american staffordshire terrier del pitt bull, ma è solo questini di gusti...
...NikoFederico...
2009-07-13 15:50:39 UTC
American Staffordshire Terrier

Atlante delle razze di Cani

Origine, classificazione e cenni storici

Origine: USA.

Classificazione F.C.I.: Gruppo 3 - terriers.

L'American Staffordshire Terrier è una razza molto recente. Riconosciuta negli Stati Uniti dal Kennel Club U.S.A. il 10 Giugno del 1936. Originato dallo “Staffordshire Bull Terrier” Inglese. Quest’ultimo fu originato dall’incrocio tra il “Bulldog” e l’”Old English Terrier”. La razza Inglese fu impiegata per tantissimi anni nei combattimenti, nei due secoli sorsi. La costruzione del cane inglese era perfetta per questo tipo di attività. Intorno al 1930, un gruppo di amatori, tutti residenti nello Staffordshire, si riunirono e compilarono lo standard di razza. Dal 1935 la razza venne portata in competizioni canine di bellezza. Negli Stati Uniti, dove la razza aveva riscosso un discreto successo di popolarità si è evoluto pian piano una nuova razza, che pur avendo le medesime caratteristiche essenziali della razza inglese si presentava più pesante e di dimensioni maggiori e venne chiamato “American Staffordshire Terrier”. Oggi questa razza è molto popolare anche in Europa.

Aspetto generale

Cane di media-piccola taglia. E’ un cane che da’ l’impressione di grande potenza e dinamicità. Razza dalla costruzione solida, molto muscoloso, ma allo stesso tempo molto agile e scattante. Elegante nel portamento e molto attento a tutto ciò che lo circonda. La sua espressione è decisa e seria. Razza ben piazzata e robusta.

Carattere

Cane che si affeziona in modo esemplare ad una persona in particolare. Questa persona rimarrà il suo unico pensiero durante tutta la sua vita.

Cane molto agile e di una rapidità di movimenti incredibile. Potente e rustico.

Cane dal coraggio proverbiale e dalle prestazioni eccezionali. Impavido cane da guardia e allo stesso tempo ottimo compagno per stare in famiglia. Non sono assolutamente vere le voci riguardanti le sue naturali note di cattiveria e di ferocia. Certo, è stato selezionato per decenni soltanto per il suo istinto combattivo, ma quest’ultimo può essere fatto riemergere solamente tramite una preparazione da parte dell’uomo. American Staffordshire Terrier (foto www.american-staffordshire-terrier.dk)

Standard

Altezza:

- maschi dai 46 ai 48 cm

- femmine dai 43 ai 46 cm

Peso: deve essere in proporzione all’altezza.

Tronco: con dorso abbastanza corto. Con una leggera declinazione dal garrese verso la groppa. Tutte le costole sono ravvicinate tra loro.

Testa e muso: di moderata lunghezza. Il cranio deve presentarsi largo, con masseteri molto pronunciati. Lo stop è ben marcato. Il muso è di media lunghezza, è arrotondato nella sua parte superiore.

Tartufo: largo, voluminoso e decisamente di colore nero.

Denti: regolarmente allineati e completi nel numero e nello sviluppo.

Orecchie: possono essere tagliate o integre. Allo stato naturale è corto e portato a metà rosa od eretto.

Arti: sia i posteriori che gli anteriori devono essere in appiombo. L’ossatura è di buono sviluppo e rotondeggiante. Il posteriore si deve presentare flesso, ben angolato e muscoloso.

Spalla: deve essere forte e muscolosa, con scapole lunghe e ben inclinate.

Muscolatura: di eccellente sviluppo in tutte le parti del corpo.

Coda: corta in relazione alla taglia del cane. Con attaccatura bassa. Non arricciata o ricurva. Non deve essere amputata.

Pelo: di misura corta, denso e rigido. Di uguale lunghezza in tutto il corpo.

Pelle: si adatta abbastanza bene al corpo.

Colori ammessi: tutti. Tollerati ma non desiderati: il bianco puro, il nero focato e il fegato.

Difetti più ricorrenti: cane leggero, movimento scorretto, linea superiore ceduta, posteriore scorretto, mancanza di premolari, mascella deviata, monorchidismo, criptorchidismo, appiombi scorretti, coda torta, tartufo depigmentati, posteriore dritto, occhio chiaro, prognatismo, enognatismo.
anonymous
2009-07-13 15:25:06 UTC
lo compri nuovo o di seconda mano(usato)?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...