Domanda:
Voglio un cane!!?come convincere mia mamma??!?
Anna
2013-10-15 08:58:16 UTC
Io ho da sempre una passione per gli animali e fin da piccola ho desiderato un cane .... Ho un giardino molto grande e il cane rimarrebbe comunque sempre fuori.. Se fosse per mio papà me lo prenderebbe subito ma mia mamma non vuole... Per la mia famiglia sarebbe adatto un cane di taglia grande/medio-grande e io e mio fratello siamo disposti ad accudirlo da soli... Che cane mi consigliate?? Ma sopratutto come posso convincere mia mamma?
Grazie
Tredici risposte:
anonymous
2013-10-15 09:20:35 UTC
Ti consiglio prima di tutto o un pastore tedesco, un pastore maremmano o un dalmata, questi sono a mio avviso i cani migliori di grandezza medio-grande, te li consiglio perché sono cani oltre che obbedienti anche molto affettuosi, sopratutto con i bambini. Inoltre per persuadere tua madre tu e tuo fratello potreste prima di tutto "guadagnarvi" la piena fiducia dei vostri genitori cominciando col documentarvi approfonditamente su come bisogna curare un animale domestico, in particolare un cane (anche se non sembra è una cosa molto complicata, e bisogna stare attenti a non trascurare l'animale) bisogna anche che vi diate da fare a scuola e cerchiate di soddisfare tutte le richieste che vi fanno i vostri genitori, in questo modo potrete mostrargli che siete maturi e pronti a prendervi cura di un animale

(ti dico tutto questo perché forse vostra madre sta esitando perché dovreste curare e crescere un essere vivente,un po come fanno i genitori con i loro figli) A questo punto ti posso solo dire BUONA FORTUNA, e ricordati che un cane è un essere molto sensibile che si affeziona al proprio padrone, e che lo sostiene in continuazione mi raccomando quindi di non maltrattarlo e sopratutto di considerarlo come un tuo carissimo amico

Spero di esserti stata utile ciaooo:)
anonymous
2013-10-15 12:26:48 UTC
Quale cane ti consiglio? Nessuno!



Vedo che gli altri te ne hanno consigliati alcuni, Freddy Mercury ti ha consigliato addirittura quelli difficili, soprattutto il Pastore Belga Malinois.



Comunque, ripeto, io non ti consiglio nessun cane. Perché? Perché è inutile girarci attorno se hai già deciso quale sarà il suo destino nel caso riusciresti a convincere tua madre: confinamento in giardino.

Ti consiglio di lasciar perdere perché se il cane non avrà la possibilità di entrare in casa e far parte della famiglia, sarà un cane infelice.



--------------------------



@Dadina: ti stai sbagliando di grosso.

Anche se un cane viene portato a spasso per passeggiate, giochi e socializzazione con altri cani rimane sempre il fatto che sarà un cane infelice.

Un cane non può rimanere in giardino dalla mattina alla sera, ma ha bisogno di sentirsi parte di un branco, mentre se resta sempre in giardino di quale branco si sentirà parte?

Si sentirà il leader di se stesso e non terrà conto di nessuno, né tantomeno di regole perché restando in giardino si sentirà libero di fare quello che vuole, non sentirà ripetersi il comando "NO", e non vedrà nel padrone una figura da leader ma semplicemente una figura amica, paragonabile a quella dei bambini che si fermeranno d'avanti al giardino per salutarlo.

Praticamente metterà padroni ed estranei sullo stesso livello, con l'unica differenza che dai padroni ha la sua cuccia e il suo cibo, ma il contatto con loro non sarà di certo come dovrebbe essere, cioè il contatto del branco.
?
2013-10-15 11:52:43 UTC
solo per il motivo che vuoi tenerlo sempre fuori è bruttissimo! Gli animali hanno bisogno di contatto educazione stima e rispetto, non sono dei giocattoli da maneggiare a piacimento. E poi siamo disposti ad accudirlo da soli ? che vuol dire ? voi siete una famiglia e per il cane sareste il suo branco e perche un branco funzioni bene ci vuole COLLABORAZIONE , io vi consiglio di informarvi un po delle reali necessità di un cane prima di prenderne uno e magari di grossa taglia , così evitate di avere problemi di gestione, ma se proprio non resisti prenditi un cane Toy da tenere tassativamente in casa ovviamente.
?
2013-10-15 10:01:22 UTC
Probabilmente tua madre e' convinta che alla fine te ne disinteresserai e tocchera' a lei starci dietro.

Quindi ti conviene andare per gradi, cosi' anche tu vedi come e' la zuppa...



Vai al canile e ti fai dare un affido. Molti canili lo fanno, ti impegni per un periodo a portarlo a spasso ecc ecc (e molto spesso in questa maniera il cane viene poi adottato).



Prova, e se posso darti un consiglio che mi costera' una valanga di polici, prendilo intero ( o intera). Questa mania di castrare come fosse acqua e' deleteria e fa solo gli interessi degli allevatori e dei produttori di crocchette per cani con insufficienza renale.



Ciao
Lena
2013-10-15 12:07:49 UTC
La decisione di prendere un cane deve coinvolgere tutti i membri della famiglia.

Secondo il regolamento, tra l'altro, un minorenne non può prendere un cane senza il consenso dei genitori.

Se loro non accettano la richiesta dei figli può essere perché non hanno fiducia in questi ultimi, nel senso che non li considerano responsabili e vedono il loro desiderio di volere un cane come un capriccio, e si sa che una volta ottenuto il capriccio il cane non viene più considerato, ma trattato come un giocattolo con il quale poi i figli si stufano.

In genere il NO principale da parte dei genitori si riferisce a questo motivo, oppure semplicemente al fatto che non sopportano i peli, le birichinate del cane e la sua presenza in casa.

Ecco perché risulta difficile convincerli, quindi nel tuo caso non esiste un trucco che possa aiutarti a convincere tua madre.

L'unica soluzione sarebbe quella di impegnarti di più a scuola, essere più responsabile per te stessa, non farti ripetere le cose più di una volta, obbedire a tua madre senza borbottare.

Altri metodi non ce ne sono.

Vedo che ti hanno elencato delle razze. Mah, io sinceramente ti sconsiglierei tutte quelle che ti hanno consigliato per delle ovvie ragioni:

- Nancy ti ha sconsigliato il Dalmata, bene, te lo sconsiglio anch'io, non è di certo un cane semplice.

- Ti sconsiglio anche il Labrador. E' un cane dolcissimo e affettuoso, testardo solo durante l'addestramento, ma poi diventa molto ubbidiente. Te lo sconsiglio non perché soffre la solitudine (può resistere tranquillamente per tutte le ore in cui sei a scuola, non di più), ma perché è un cane che necessita molto movimento e più di due ore di passeggiate, e dato che sei un'adolescente non so se sarai in grado di reggere il ritmo, portandolo a spasso per più di due ore tutti i giorni.

- Il Golden Retriever te lo sconsiglio, invece, perché soffre la solitudine. Non perché sarai a scuola ma perché non sopporta stare in giardino, sebbene ami passeggiare e fare movimento come il Labrador.

In genere i cani più gestibili sono quelli di piccola taglia, mentre quelli di taglia medio-grande/grande risultano essere o troppo impegnativi o nemici del giardino.

Capisco che desideri avere un cane, però sappi che per averne uno bisogna avere due importanti requisiti: responsabilità e pazienza.

Per il momento hai solo una vaga idea di come possa essere averne uno e spesso questa vaga idea viene associata sempre a pensieri positivi, si guardano sempre i pro e non i contro.

Cosa succederebbe se avresti problemi di comunicazione con il tuo cane? Cosa potrebbe succedere se lui sembri non ascoltarti, non capirti, non obbedirti? Ecco, non bisogna vedere tutto rose e fiori perché nel caso daresti segni di nervosismo e stress per un suo comportamento errato (e ti assicuro che combina ciò che non potresti aspettarti) allora vuol dire che non sei adatta a questo ruolo, significa che tale ruolo è troppo impegnativo per te.

Sia chiaro, non ti sto attaccando o criticando, ma ti sto semplicemente mettendo al corrente. Se sei una ragazza estremamente paziente, responsabile, che non si innervosisce facilmente, allora non ci saranno problemi.

Se però non ci saranno problemi, mi pare che a questo punto ne rimane uno solo: il confinamento del tuo futuro cane in giardino dalla mattina alla sera.

D'accordo, lo porterai a spasso, giocherai con lui, lo addestrerai, ma un cane ha bisogno di stare a contatto con te e la tua famiglia. Non esiste nessuna razza di cane che ama stare relegata in giardino per tutta la giornata, anzi, vi sono delle razze che odiano stare in giardino (come il Golden Retriever).

Il cane è un animale sociale, molto sensibile. Se i tuoi genitori non vogliono tenerlo in casa, allora ti invito a lasciar perdere l'idea di prenderne uno perché ne soffrirebbe, si sentirebbe escluso dal branco.

Forse leggendo che ti sto dicendo di rinunciare di prenderti un cane ti arrabbierai, e forse se riuscirai a convincere tua madre il cane lo prenderai lo stesso, ignorando ciò che ti ho detto.

Fa pure come credi, ma poi (oltre alla sua sofferenza) non lamentarti quando noterai che tra te e lui non si verrà a creare la sintonia giusta perché stando in giardino dalla mattina alla sera non si sentirà di certo parte integrante del branco. Ti vedrà solo come una compagna di giochi (che la mattina non c'è) e come colei che lo nutre, nulla più, non aspettarti che ti veda come capobranco.

Rifletti bene. Non farti offuscare dal tuo desiderio, ma pensa a come potrebbe sentirsi un cane precluso in giardino, senza la possibilità di entrare in casa e vivere con te.



@Freddy Mercury: ma davvero consigli delle razze così impegnative? O.O

Anche se sono razze che amano i bambini non significa che sono semplici da gestire, su.
?
2013-10-15 09:10:17 UTC
Guarda che se si prende un cane va amato e rispettato per tutta la vita; un animale non è un gioccattolo che lo si prende quando fa comodo e lo si lascia quando non si può tenerlo più ...

prima di prendere un animale bisogna pensarci bene prima, quindi tua madre deve essere davvero convinta.
Nancy
2013-10-15 10:57:04 UTC
Ciao, io ho sempre avuto il tuo stesso problema e posso assicurarti che convincere i genitore con sole ''promesse'' non ti farà avere certo il tuo amico. Anzitutto, per convincerli devi dimostrare di tenerci realmente, ma con i fatti! Quello che ti consiglio io è di scegliere la razza che vuoi: io a breve prenderò un akita, nonostante sia la mia prima esperienza con un cane. Non è un cane da tutti quindi non mi sento di consigliartelo. Ho sentito qualcuno consigliarti un dalmata, ma a quanto ne so sono molto testardi. Ovviamente dai un occhiata al canile, ma, spero che nessuno mi aggredisca per questo, ti sconsiglio di prendere un cane adulto (sia lì che in altri posti) perché a causa di traumi che può aver subito da cucciolo o comunque in precedenza, potrebbe avere un carattere molto ingestibile, e se non si ha polso e/o si è alle prime esperienze può risultare molto difficile educare il proprio cane. Quello che quindi ti consiglio è di rivolgerti ad un allevamento serio, se vuoi spendere di meno da un privato che ti dimostri sempre una certa serietà, o in canile (chiedi ai volontari di mostrarti cuccioli e sono certa che sapranno indirizzarti verso il cucciolo pi adatto a te e alle tue esigenze.)

Allora, io partirò parlandoti di cani di razza che potrebbero adattarsi a te:

Il Labrador: è un cane molto socievole quanto distruttivo, bisogna dirlo XD Io ho un amico che ha un labrador e posso assicurarti che i suoi denti fanno un tantino male ! Ma è un cane con moltissime qualità, sono ottimi cani da compagnia !

Il Golden: come il labrador è un cane molto affettuoso paziente e dolce. E' molto intelligente e ubbidiente (ovviamente varia da cane a cane e...da padrone a padrone.) Unica cosa è che non ama la solitudine e immagino che tu vada a scuola per cui...

Ti consiglio in qualunque caso di optare per una femmina, che di norma ha un carattere più gestibile.

Questi mi sembrano i cani più adatti a te, ma ricorda che qualsiasi cane tu decida di prendere importa dargli amore e dimostrargli giorno dopo giorno tutto il tuo affetto.

Un cane va educato prima di tutto, bisogna stabilire i ruoli: tu padrone(capobranco), lui cane(parte del branco). Non dovrai quindi viziarlo. Un cane di taglia medio/grande ha bisogno di molta attività fisica, quindi portalo a spasso almeno 3 volte al giorno (due passeggiate di circa 60 minuti l'una, la terza può essere più corta) Da cucciolo deve mangiare circa 3-4 volte al giorno, con l'avanzare del tempo i pasti potranno ridursi a due. Cosa molto importante il tuo cane dovrà avere un veterinario che lo segua. Quando il cane sta male è inutile aspettare che la situazione si evolva, devi correre subito dal veterinario ! Il cane dovrà avere i suoi spazi ma dovrà imparare ad interagire con la famiglia per sentirsi parte di questa ! Altrimenti ti ritroverai con un cane diffidente e potenzialmente aggressivo.

Per i tuoi: dopo aver scelto il cane che più si adatta alle tue esigenze compra libri sull'addestramento , sulla razza che hai scelto, documentati e mostra loro le tue conoscenze e il tuo interesse. Dimostrati una persona matura nel saper prendere decisioni. Che so, aiuta in casa, studia di più, fai qualche piccolo sacrificio come risparmiare soldi per un eventuale cucciolo e vedrai che li convincerai !

Buona fortuna !

___________________________________________________________________________________

Mi era sfuggito il ''sempre fuori'', in questo caso quoto al massimo Aniu. Ascolta i suoi consigli, prendere un cane non è una scelta che si fa alla leggera, qualsiasi esso sia !
anonymous
2017-01-31 22:27:59 UTC
Se hai bisogno di aiuto per addestrare il tuo cane ti consiglio di provare questo programma online http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?A060

Ogni cane ha la propria indole, e ogni razza impara in modo e con ritmi diversi. Proprio come i bambini, alcuni sono testardi e complicati, altri fanno tutto il possibile per soddisfarti.
?
2013-10-15 09:12:28 UTC
il cane è un animale sociale e deve vivere con la famiglia. Del giardino grosso e fresco e pieno di alberelli non se ne fa nulla. Lascia perdere e prenditi un pesce rosso
?
2013-10-15 11:21:50 UTC
Iniziamo già bene dal fatto : VOGLIO un cane.

Quanti anni hai?perchè comunque dopo un pò che c'è l'hai come ha fatto una mia amica non ne vuole più sapere,fin quando è cucciolo ed è carino ok,ma quando cresce e non ti fa fare più "Bella figura" lo abbandona e a prendersene cura sono i tuoi genitori,il cane vuol dire dare il 90% della sua giornata a lui,non lasciarlo mai,farlo socializzare,farlo uscire molto spesso,crescerlo bene con le persone e con gli animali.

Io il dalmata non lo consiglierei come prima esperienza.

Magari un Pastore Tedesco,un Pastore belga Malinois,un Alano oppure un boxer,tutte razze perfette con i bambini(beh,in fondo quale non lo è..

Comunque io lo prenderei da un canile,un cane che ha bisogno.Hai tuo padre dalla tua parte,portalo a casa e vedrai che tua madre non potrà rimandarlo via
Dadina
2013-10-16 00:52:05 UTC
non c'entra nulla il giardino, potresti avere anche un campo di calcio, ma il cane dovrebbe comunque uscire più volte ogni giorno per socializzare e cambiare ambiente e divertirsi con nuovi stimoli. Se tua madre non vuole accettarlo, non avete niente da fare se non aspettare di essere maggiorenni e di vivere per conto vostro con disponibilità economiche sufficienti. Mi spiace ma non c'è altro da fare, se amate così tanto i cani intanto andate a fare i volontari in un canile
anonymous
2013-10-15 08:59:27 UTC
lo stesso problema mio :(
?
2013-10-15 14:18:00 UTC
Uhm l'unico modo per convincerla è la terapia d'urto:



Prendi il cane e lo porti a casa, punto.



Lei di certo non lo da via, se ha buon cuore. ;)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...